Ascoltare musica gratis con Google Home è più facile di quanto tu possa pensare. E’ vero che ci sono molte fantastiche piattaforme di streaming musicale a pagamento, ma, per fortuna, esistono anche fantastiche soluzioni pratiche gratuite su cui contare.
Continuando a leggere imparerai come puoi ascoltare musica gratis su Google Home senza dover spendere un centesimo, tramite app e Bluetooth.
Indice dei contenuti
- Ascoltare musica gratis tramite le app di musica
- Ascolta musica gratis su Google Home con Google Play Music
- Ascoltare musica gratis tramite Bluetooth
- Ascolta la radio
- Ascolta la musica gratis tramite la funzione Cast
Come ascoltare musica gratis con Google Home
Gli altoparlanti intelligenti di Google (Google Home, Google Nest Hub, Mini…) svolgono una moltitudine di funzioni: controllano i dispositivi smart home, forniscono previsioni meteo, news, lista della spesa e molto altro. Ma la funzione che maggiormente viene utilizzata è quella relativa alla riproduzione musicale.
Basta pagare un abbonamento mensile per una piattaforma di streaming musicale come YouTube Music e Spotify, collegare il servizio nell’app Google Home, e dire “Ok Google, riproduci [la canzone che preferisci]”. E il gioco è fatto!
Ma se non vuoi pagare un abbonamento? Come puoi ascoltare musica gratis sugli altoparlanti Amazon Echo, allo stesso modo puoi ascoltare musica gratis sugli altoparlanti Google. Ti stai chiedendo come? Ecco le alternative che hai a disposizione:
- musica gratuita tramite le app di musica come YouTube Music e Spotify
- con Google Play Music
- tramite Bluetooth
- musica dalla radio
- funzione Cast
Ascoltare la musica tramite la versione gratuita delle app di musica
Se come me non vuoi sottoscrivere un abbonamento ad uno dei popolari servizi musicali di streaming, ma non vuoi nemmeno rinunciare alla possibilità di riprodurre musica con il tuo smart speaker di big G, allora sarai felice di sapere che Google Home supporta anche la versione gratuita delle app musicali più famose, come YouTube Music e Spotify.
Ascolta musica con pubblicità con la versione gratuita di YouTube Music
Se sei un fan dell’ecosistema targato Mountain View, sarai felice di sapere che dal primo trimestre del 2019 Google ha rilasciato un aggiornamento che consente ai suoi altoparlanti intelligenti Google Home / Google Nest Hub, Mini e Audio di riprodurre musica gratuitamente tramite YouTube Music.
Attivare questa funzione è molto facile. Devi semplicemente avviare l’app Google Home, toccare l’icona Impostazioni, quindi scorrere verso il basso fino a Servizi dell’Assistente Google e scegliere l’opzione Musica. Dall’elenco seleziona YouTube Music. A questo punto l’altoparlante intelligente sarà in grado di riprodurre il tuo genere musicale preferito.
Essendo una versione gratuita non sarai libero di chiedere quello che vuoi all’assistente vocale di Google, ma avrai delle limitazioni. Non potrai chiedere all’Assistente Google di riprodurre determinati brani, artisti o album specifici, ma potrai riprodurre un genere specifico. Inoltre, con questa opzione, dovrai sopportare tutti gli annunci pubblicitari che verranno trasmessi da YouTube Music, e sono parecchi.
Per fortuna, ci sono altre app musicali che puoi collegare al tuo Assistente Google per avere un’esperienza migliore di YouTube. Avrai solo alcuni annunci qua e là, ma niente in confronto a YouTube. Una di queste alternative è Spotify. È un’ottima app per musica gratuita e l’assistente vocale è molto preciso in termini di ricerca vocale.
Ascolta musica con la versione gratuita di Spotify
Google Home e Google Nest (Hub, Mini, Audio) non supportano solo la versione Premium di Spotify, ma anche l’opzione gratuita. Ovviamente è una versione più limitata in termini di funzionalità, ma con Spotify Free puoi ascoltare la musica in modalità shuffle e saltare le tracce fino a sei volte all’ora, e puoi accedere alle playlist e scoprire nuova musica.
Anche nella versione gratuita di Spotify avrai gli annunci pubblicitari, ma molti meno rispetto a YouTube Music.
Per usare la versione free, devi prima di tutto aprire un account su Spotify. Poi, una volta registrato, avvia l’app Google Home e tocca Impostazioni, scorri verso il basso fino a Servizi, quindi scegli Musica e seleziona Spotify.
A questo punto, con i comandi vocali di Google Assistant potrai riprodurre la tua musica preferita su Google Home. Per un maggiore approfondimento, ti invito a leggere la mia guida dettagliata per scoprire su come utilizzare l’altoparlante di Google con il servizio di streaming Spotify.
Riproduci Google Play Music su Google Home
Come forse già saprai, per utilizzare Google Play Music devi sottoscrivere un abbonamento mensile a pagamento. Ma quello che forse non sai è che puoi usare Google Play Music come lettore musicale personale.
Google Play Music offre gli stessi servizi base di Spotify e YouTube Music, ma, se hai una raccolta di musica nella tua libreria, puoi riprodurla sul tuo altoparlante senza pagare un abbonamento premium.
Basta creare una playlist contenente i tuoi brani preferiti, assegnarle un nome e poi usa la tua voce per dire: “Ok Google, riproduci la playlist Pippo” o “Riproduci il mio [brano, album, artista o playlist]”.
Utilizza la connessione Bluetooth
L’uso del Bluetooth è un ottimo modo per ascoltare la musica che hai memorizzato sul tuo smartphone. Invece di creare playlist su Google Play Music o installare app di terze parti, puoi semplicemente farlo alla vecchia maniera.
Trasformerai il tuo altoparlante intelligente in uno normale, ma se le opzioni alternative non ti soddisfano, questa è una buona scelta.
Ascolta la radio su Google Home
Google Nest e Google Home ti consentono di riprodurre in streaming musica dai servizi radio online. Ovviamente non puoi controllare ciò che ascolti, ti devi adattare ad ascoltare la musica che la radio sta trasmettendo, ma almeno non devi pagare nulla.
Dì semplicemente “Ok Google, riproduci [nome stazione radio]”.
Ascolta la musica tramite la funzione Cast
Non è così semplice come chiedere all’Assistente Google di iniziare a riprodurre la canzone che preferisci, ma puoi trasmettere musica da un telefono o tablet. Ciò è possibile tramite l’opzione Cast che si trova nella barra di navigazione a discesa di alcuni dispositivi.
Tocca Trasmetti, seleziona il tuo smart speaker, quindi inizia a riprodurre l’audio sul tuo dispositivo.