Gli sportwatch Garmin Forerunner sono gli orologi focalizzati sulla corsa di Garmin, azienda leader nella produzione di dispositivi GPS per lo sport e il fitness. La linea è molto ampia e comprende svariati modelli, disponibili a prezzi differenti, e alcuni sono molto costosi. Per questo, abbiamo pensato di creare questa guida focalizzata sulla gamma Forerunner di Garmin, suddividendo i modelli in tre categorie: entry-leve, mid level e premium. Ognuna di queste categorie puntano a soddisfare determinate esigenze dei corridori, con caratteristiche specifiche e budget appropriato.
[joli-toc]
Gli orologi Garmin Forerunner: caratteristiche
La gamma Forerunner è la risposta di Garmin per i corridori più accaniti e ci sono diversi prodotti tra cui scegliere. Alcuni modelli sono orologi GPS da corsa dedicati, mentre altri sono smartwatch multi-sport con supporto anche per la corsa.
Non importa che tipo di corridore sei, c’è sicuramente uno smartwatch Garmin adatto a te, quello che include tutto ciò di cui hai bisogno. Sia che tu stia cercando un’opzione economica o che ti stia allenando per un triathlon, le opzioni a tua disposizione sono veramente tante. Anche perché la gamma è in continua espansione e ogni anno escono versioni più sofisticate con nuovi aggiornamento.
Se sei alle prime armi e non hai bisogno di tutte le funzioni più avanzate, il Forerunner 55 è spettacolare. Offre tantissimi vantaggi, tra cui il monitoraggio dell’attività, del sonno, il monitoraggio della frequenza cardiaca e il GPS integrato. Inoltre, include una manciata di funzioni specifiche per la corsa come il tempo di recupero, i suggeriti quotidiani e gli avvisi di cadenza.
Se, invece, cerchi qualcosa di più evoluto, ma senza strafare, il Garmin Forerunner 245 è una delle migliori opzioni. E’ pensato per gli appassionati che vogliono fare un salto di qualità, alzando l’asticella del tracciamento sportivo. Offre tutte le funzioni necessarie per monitorare i tuoi progressi e migliorare le tue prestazioni, il tutto ad un prezzo ragionevole.
Ma come scegliere il Garmin Forerunner perfetto per te? Ecco cosa dovresti considerare prima dell’acquisto.
1. Dimensioni
Sei corri regolarmente, converrai con me che le dimensioni dello smartwatch fanno un’enorme differenza. Lo devi indossare per tutto l’allenamento e sicuramente avere un dispositivo grande e pesante al polso può risultare piuttosto ingombrante e potrebbe ripercuotersi sulle tue prestazioni.
Per fortuna ci sono molte misure dei Forerunner e alcuni modelli offrono anche più di un’opzione di taglia.
Se hai il polso piccolo, un orologio compatto e leggero è l’ideale. Garmin Forerunner 45 e 55 sono entrambe ottime scelte. Entrambi sono piuttosto leggeri, solo 37 gr e il Forerunner 45 è disponibile in 3 differenti misure.
2. Il cinturino
Un altro elemento importante che devi considerare è il cinturino dell’orologio.
Il cinturino standard che Garmin realizza per la linea Forerunner è in silicone morbido per essere confortevole al polso. Inoltre, il cinturino è facile da cambiare e lo puoi sostituire con uno più elegante o in tessuto. C’è una vasta gamma tra cui scegliere.
Tutti i modelli Forerunner sono compatibili con il sistema di cinturini QuickFit di Garmin o con cinturini a sgancio rapido standard.
3. Funzioni
Ovviamente, nello scegliere quale Forerunner acquistare non puoi non considerare le funzioni che l’orologio offre.
Garmin è famosa per offrire un’ampia gamma di funzioni, dalle basi a quelle più avanzate: GPS, monitoraggio della frequenza cardiaca, monitoraggio dell’attività, musica integrata, mappe, rilevamento delle cadute accidentali, il calore, l’altitudine e moltissimo altro.
Anche il dettaglio e la profondità delle metriche tracciate sono differenti tra i vari modelli. Per cui, verifica che le metriche che ti interessano siano monitorate dall’orologio che vuoi acquistare.
Ovviamente, per avere un monitoraggio dettagliato e funzionalità extra dovrai rivolgere l’attenzione ai modelli mid-range, come, ad esempio il Forerunner 245, che costano un po’ di più, ma saranno soldi ben spesi. E se desideri anche le mappe a colori, allora punta sul 945 e al 945 Lite che offrono le stesse funzionalità per la salute e il fitness, ma il secondo offre l’ulteriore vantaggio della connettività LTE.
4. GPS
Garmin è famoso per la sua tecnologia GPS, quindi non preoccuparti, perché praticamente tutti i modelli Forerunner in commercio includono il GPS integrato nel dispositivo.
5. Durata della batteria
La durata della batteria è un fattore importante da considerare quando acquisti un orologio GPS da corsa.
Per fortuna non devi preoccuparti troppo della durata della batteria quando scegli un modello Garmin Forerunner. Questi smartwatch sono famosi per avere una lunga autonomia con una sola ricarica.
La durata della batteria più lunga è offerta dal 945 e dal 55. Entrambi offrono 2 settimane in modalità smartwatch. In ogni caso, in generale, aspettati almeno una settimana di durata della batteria indipendentemente dal modello scelto.
6. Prezzo
C’è un orologio da corsa Garmin Forerunner per tutte le tasche.Vai dai 100 euro a quasi 1000 euro.
Per meno di 150 euro, il Forerunner 45 è un buon rapporto qualità-prezzo, poiché puoi accedere a Garmin Coach e a tutte le altre funzionalità di allenamento di Garmin. D’altra parte, se cerchi un orologio intelligente premium, puoi spendere fino quasi 1.000 euro per il 945.
Smartwatch Forerunner entry-level
I modelli entry-level della gamma Forerunner di Garmin sono splendidi sportwatch GPS con ottime funzioni di base ed un prezzo accessibile a tutti. Sono particolarmente indicati per i corridori occasionali che vogliono iniziare a tracciare le loro corse insieme ad altri allenamenti.
L’ultimo modello lanciato da poco sul mercato è il Garmin Forerunner 55, che rappresenta un bell’aggiornamento del precedente Forerunner 45 ed offre vantaggi extra pur mantenendo un prezzo ragionevole. Avrai tutti i monitoraggi principali: monitoraggio dell’attività, monitoraggio del sonno, monitoraggio della frequenza cardiaca, metriche di allenamento avanzate e GPS integrato.
Ma se vuoi spendere ancora meno, allora punta al Forerunner 35. Include 9 giorni di autonomia, GPS integrato, monitoraggio della frequenza cardiaca e monitoraggio dell’attività. E’ un dispositivo un po’ vecchiotto, ma rimane ancora un buon orologio per la corsa ad un prezzo veramente basso.
Garmin Forerunner 55
Come già anticipato, il Forerunner 55 è l’ultimo smartwatch da corsa GPS che Garmin ha lanciato sul mercato. E’ il successore del 45 e aggiunge nuove funzioni ai modelli base della gamma.
Include funzionalità avanzate di monitoraggio del benessere, come il monitoraggio della respirazione e i minuti di intensità. Inoltre, grazie a Garmin Coach, sappi ogni giorno qual è l’allenamento più adatto a te in base alla cronologia dell’allenamento, al tuo livello di forma fisica e al tempo di recupero.
E grazie alla durata della batteria di 7 giorni, non ti devi preoccuparti che il Forerunner 55 si spenga durante l’allenamento.
E se devi prepararti per una gara, la funzione PacePro offre una guida del ritmo basata sul GPS di un determinato percorso o una distanza selezionata. Il tutto affiancato da utili strumenti di allenamento, tra cui previsioni del tempo di gara e stime del tempo di arrivo.
Ma il 55 non tieni traccia solo della corsa. Sono inclusi svariati profili sportivi già pre-caricati, tra cui ciclismo, corsa su pista, corsa virtuale, nuoto in piscina, pilates, HIIT, lavoro respiratorio e altro ancora.
Se vuoi maggiori dettagli sul Forerunner 55, puoi cliccare qui per leggere l’articolo dedicato.
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
Garmin Forerunner 45, 45S
Il Forerunner 45 è un ottimo orologio di base, senza i fronzoli dei modelli più costosi. Ma include alcune caratteristiche che lo rendono una buona opzione a un prezzo ragionevole.
Il Forerunner 45 vanta una serie impressionante di funzioni, soprattutto considerando le sue dimensioni ridotte e il prezzo. Include tutte le funzioni di base e le svolge in modo superbo, con GPS accurato e monitoraggio della frequenza cardiaca, e 13 ore di GPS.
Ma il Forerunner 45 va ben oltre le basi. Puoi sincronizzare un piano di allenamento Garmin Coach per eventi come una 5K o una mezza maratona e ti guiderà attraverso le corse dal tuo polso per prepararti alla gara. Puoi anche creare e seguire i tuoi allenamenti strutturati e stima persino il tuo VO2 max.
Novità del Forerunner 45 sono anche le funzioni di sicurezza. Se hai bisogno di aiuto durante un allenamento, un pulsante di assistenza invierà un SMS e un’e-mail ad amici e familiari per avvisarli della tua posizione. E se stai andando in bicicletta e cadi, la funzione di rilevamento delle cadute accidentali farà la stessa cosa.
Purtroppo sul 45 non hai spazio di archiviazione musicale, ma puoi controllare la riproduzione musicale su un telefono Android.
Infine, il Forerunner 45 è disponibile in due taglie: la 45 e la 45S leggermente più piccola e leggera.
- L'orologio da corsa facile da usare monitora la frequenza cardiaca al polso e dispone di un GPS per seguire il tuo ritmo, la...
- Funziona con i piani di allenamento adattivi Garmin Coach S che danno un allenatore personale al tuo polso
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
- Smartwatch GPS per il running leggero e compatto: solo 32 grammi, cassa di 39,5mm e adatto ai polsi con una circonferenza di...
- Display a colori antiriflesso visibile in ogni condizione di illuminazione e autonomia fino a 7 giorni in modalità smartwatch e...
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
Forerunner 45 Plus
Accanto al 45 e al 45S, Garmin ha aggiunto anche il Forerunner 45 Plus, che, come si può intuire dal nome, offre qualcosa in più rispetto i fratelli.
Questo orologio da corsa GPS non si limita a monitorare la frequenza cardiaca e a tenere traccia del tuo ritmo. Include anche strumenti di allenamento per aiutarti a monitorare il recupero tra una corsa e l’altra e prevedere il tuo tempo di arrivo. Puoi anche seguire direttamente i tuoi obiettivi di gara con i piani di allenamento Garmin Coach gratuiti personalizzati.
Le funzioni connesse includono notifiche intelligenti per messaggi e chiamate in arrivo, caricamenti automatici sull’app Garmin Connect, monitoraggio in tempo reale e controlli per la musica riprodotta sul telefono. Inoltre, le funzioni di sicurezza ti permettono di inviare la tua posizione in tempo reale ai tuoi contatti di emergenza.
Il 45 Plus include profili precaricati quali corsa, ciclismo, pista indoro, tapis roulant, ellittica, cardio, yoga e altro ancora.
Forerunner 30
Sei un corridore ricreativo e ti piace conoscere il tuo tempo, il ritmo, la distanza, la frequenza cardiaca e il numero di calorie consumate? Allora il Garmin Forerunner 30 è un buon orologio sportivo per te. L’orologio ha un GPS e un sensore di frequenza cardiaca per fornirti i dati di allenamento di base.
Lo smartwatch salva in automatico il percorso e puoi visualizzarlo in un secondo momento tramite l’app Garmin Connect. Il Forerunner 30 non ha profili sport, ma è possibile indicare successivamente in Garmin Connect quale sport hai praticato.
- Orologio per la corsa, facile ed intuitivo, grazie al GPS integrato registra la traccia, la distanza e la velocità
- Monitoraggio cardio al polso h24
- Orologio per la corsa, facile ed intuitivo, grazie al GPS integrato registra la traccia, la distanza e la velocità. Monitoraggio...
- Stima il VO2 MAX e include funzioni come Auto Pause, Auto Lap e passo/velocità.
- Orologio per la corsa, facile ed intuitivo, grazie al GPS integrato registra la traccia, la distanza e la velocità.
- Monitoraggio cardio al polso h24. Stima il VO2 MAX e include funzioni come Auto Pause, Auto Lap e passo/velocità.
Forerunner 25
Il Garmin Forerunner 25 è un orologio da corsa senza fronzoli. Lo schermo è in bianco e nero, non c’è il cardiofrequenzimetro (HRM), tiene traccia solo delle corse ma include il GPS. Ma il Forerunner 25 ha le basi giuste ed è il miglior fitness tracker per i principianti della corsa.
Il Forerunner 25 è disponibile in quattro combinazioni di colori: bianco/rosa, nero/viola, nero/blu e nero/rosso.
Tramite Garmin Connect puoi abilitare le notifiche dello smartphone sul Forerunner 25. Questo è un altro aggiornamento rispetto al predecessore, il Forerunner 15, che, a causa della mancanza di connettività Bluetooth, non era in grado di sincronizzare le notifiche.
Come ci si aspetterebbe da un orologio da corsa a basso costo, il Forerunner 25 ha un design di base. Lo schermo da 128 x 128 pixel è in bianco e nero e, sebbene i numeri grandi abbiano curve, puoi vedere i singoli pixel. È ancora un bel miglioramento rispetto allo schermo da 55 x 32 pixel del Forerunner 15, che è più piccolo della maggior parte dei fitness tracker di oggi.
- Compatto - Forerunner 25 fornisce un display più grande in un orologio più sottile con un'area di visualizzazione attiva del 32%...
- Funzionalità connesse: condividi istantaneamente le corse e il monitoraggio delle attività con gli amici, la famiglia e il mondo...
Smartwatch Forerunner mid-level
Se sei un appassionato di corsa e trovi i modelli base troppo rivolti ai principianti, allora ti suggerisco di passare allo step successivo, e guardare ai Garmin Forerunner di fascia media. Un buon orologio da corsa GPS in questa categoria è il Forerunner 245, ricco di funzioni avanzate ma senza il dettaglio e la profondità degli sportwatch premium.
Garmin Forerunner 245 e 245 Music
Garmin si è preso il suo tempo per aggiornare il popolarissimo Forerunner 235, che era l’orologio preferito da molti corridori, ma quando è arrivato il Forerunner 245 di certo non ha deluso.
Lo smartwacth GPS per la corsa 245 offre molte funzioni che erano disponibili solo negli orologi Garmin più costosi in passato. Quindi per 300 euro ottieni alcune delle funzionalità di fascia alta che non si trovano sul Forerunner 235: dettagli approfonditi sulle corse, incluso il carico di allenamento, lo stato dell’allenamento e l’effetto dell’allenamento. Inoltre, grazie al sensore Pulse Ox potrai sempre sapere come il tuo corpo assorbe ossigeno.
A questo si aggiunge un sensore di frequenza cardiaca, 7 giorni di durata della batteria in modalità smartwatch, un solido monitoraggio dell’attività, le notifiche dello smartphone e il monitoraggio della corsa GPS standard (tempo, distanza, andatura, pausa automatica, giro automatico, ecc.).
Novità anche sul fronte della sicurezza: il 245 è dotato di un pulsante di assistenza. Se hai bisogno di aiuto, basta che premi il pulsante e l’orologio invierà un SMS ed una e-mail con la tua posizione attuale ad amici e familiari. In più, con il rilevamento degli incidenti il dispositivo avviserà automaticamente amici e familiari se ti schianti durante un giro in bicicletta.
Per quanto riguarda la navigazione e la mappatura ora includono una mappa breadcrumb in tempo reale insieme alla navigazione da punto a punto, che servono a darti un’idea di dove ti trovi. Include anche TracKBack che ti riporta al punto di partenza originale se ti perdi.
Infine, come il vivoactive 3, il Forerunner 245 è disponibile anche nella versione musicale che costa circa 50 euro in più ma offre l’archiviazione dei tuoi brani preferiti all’orologio, e può anche sincronizzarsi in modalità wireless con gli account Spotify Premium. Puoi anche riprodurre musica in streaming (se hai il telefono con te) e mettere in pausa, saltare e controllare il volume dall’orologio.
- Smartwatch GPS tiene traccia delle statistiche e di tutte le prestazioni, della qualità della corsa, dell'allenamento e persino...
- Monitora il Training Load per scoprire se il allenamento è troppo intenso o troppo leggero
- MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account...
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE ➡ Forerunner 245 Music, oltra alla distanza e al passo durante la corsa, fornisce anche feedback...
- Smartwatch GPS tiene traccia delle statistiche e di tutte le prestazioni, della qualità della corsa, dell'allenamento e persino...
- Monitora il Training Load per scoprire se il allenamento è troppo intenso o troppo leggero
- Monitora il tuo carico di allenamento per vedere se sei al passo o se stai esagerando.
- Continuare a correre. Puoi goderti una durata della batteria fino a 7 giorni.
- Monitora il tuo carico di allenamento per vedere se sei al passo o se stai esagerando.
- Fino a 6 ore in modalità GPS con musica: in questo modo raggiungerai l'obiettivo finale.
- Smartwatch GPS con funzionalità di allenamento avanzate musicali
- Sincronizza con i servizi di streaming musicale, come Spotify, per memorizzare e riprodurre facilmente i tuoi brani preferiti...
- Smartwatch GPS con funzioni di allenamento avanzate per la musica
- Sincronizza con i servizi di streaming musicale, come Spotify, per archiviare e riprodurre facilmente le tue canzoni preferite...
Forerunner 235
Il Garmin Forerunner 235 Running Watch & Activity Tracker è perfetto se stai cercando un cardiofrequenzimetro da indossare al polso. Fornisce metriche di corsa, notifiche sullo smartphone e una frequenza cardiaca integrata misurata attraverso il polso. Inoltre, con l’aggiunta della funzione di rilevamento delle attività, saprai esattamente quanto ti muovi e quante calorie bruci durante il giorno.
Il Forerunner 235 è un passo avanti rispetto al Forerunner 35 in quanto supporta il download di quadranti, widget e app dallo store Garmin Connect IQ. Supporta anche GPS + GLONASS per un migliore tracciamento, un display a colori e pagine di dati e profili di attività personalizzabili. Il Forerunner 235 include anche la pratica funzione back to start per aiutarti a tornare al punto in cui hai iniziato la tua attività.
Funziona per 12 settimane in modalità orologio e fino a 17 ore in modalità allenamento, offrendo potenzialmente più di un mese di allenamento senza la necessità di ricaricare
Forerunner 735XT
Il Forerunner 735XT è il più leggero orologio da corsa multisport di Garmin.
Grazie alla tecnologia della frequenza cardiaca da polso Elevate, questo orologio per la corsa offre un monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e attività integrate tra cui: corsa, ciclismo, nuoto, multisport, escursionismo, sci di fondo, forza allenamento e cardio.
Ovviamente puoi scaricare app aggiuntive, nonché widget, quadranti e
campi dati gratuitamente del negozio Connect IQ per personalizzare il tuo orologio per meglio adattarsi alle tue preferenze di stile e fitness.
Il Forerunner 735XT è il primo dispositivo ad includere l’app Strava Live Suffer Score già preinstallata. E’ disponibile per tutti gli utenti di Connect IQ, ma solo se sei un utente Strava Premium potrai recensire i tuoi punteggio su Strava e confrontali con quelli degli altri utenti.
Il Forerunner 735XT offre anche il monitoraggio live, istruzioni audio, controllo della musica e condivisione sui social media. Inoltre, puoi ricevere qualsiasi notifica dal tuo smartphone, incluse chiamate in arrivo, SMS, e-mail, app, avvisi di calendario, social media e altro ancora.
- Display a colori, impermeabile fino a 5 ATM e autonomia fino a 9 giorni
- Rilevazione cardio al polso tramite tecnologia Garmin Elevate
Smartwatch Forerunner Premium
Se sei un vero patito della corsa e il budget te lo permette, allora punta agli orologi top di gamma della linea Forerunner.
Questo non sono dei semplici smartwatch GPS per la corsa, ma sono dei veri e propri multisport, pieni zeppi delle funzionalità più innovative ed avanzate di Garmin, con un dettaglio impressionante di metriche e dati disponibili, oltre alle mappe a colori già pre-caricate sul dispositivo.
Garmin Forerunner 945
Il Garmin Forerunner 945 è l’ultimo orologio GPS multisport e triathlon top di gamma di Garmin. Il punto di partenza è il Forerunner 935 e aggiunge una batteria migliorata, una memoria musicale e nuove funzionalità per rendere i tuoi allenamenti più precisi e sicuri.
Forerunner 945 è un orologio leggero che monta una batteria che promette fino a 35 ore di autonomia (utilizzando il GPS, ma non la musica).
Tiene traccia di corse, giri in bicicletta, nuoto (piscina e acque libere) e include la funzione multisport per registrare ciascuna di queste attività in un unico file per allenamenti di triathlon.
Le funzionalità avanzate includono l’analisi del carico di allenamento. Mentre i vecchi Forerunner premium erano in grado di monitorare il carico di allenamento (una statistica complessiva di duro allenamento) e lo stato di allenamento (quanto sono efficaci i tuoi allenamenti), il 945 porta questo tracciamento ad un altro livello incorporando l’acclimatazione a calore e altitudine, suddividendo anche tra lavoro anaerobio e aerobico fatto in allenamento.
Nuove sono anche le funzioni di sicurezza che consentono a familiari e amici selezionati di essere informati della tua posizione durante un allenamento. Se hai bisogno di aiuto o assistenza, basta premere un pulsante per condivide la tua posizione con amici e familiari. È anche possibile attivare il rilevamento automatico degli incidenti, utilizzato principalmente per il ciclismo in caso di incidente.
Oltre alle sue funzionalità di tracciamento sportivo, il 945 include anche mappe stradali a colori per aiutarti a navigare ovunque tu stia correndo, la possibilità di creare percorsi in movimento, pagamenti NFC tramite Garmin Pay e archiviazione di musica e sincronizzazione con servizi di streaming come Spotify.
- Orologio multisport e orologio intelligente in uno
- Allenati in modo più efficiente che mai
- Smartwatch GPS da corsa/triathlon premium con musica
- Scarica canzoni sul tuo orologio, incluse playlist da Spotify, Amazon Music o Deezer (potrebbe richiedere un abbonamento premium...
Forerunner 935
Sei un atleta poliedrico che ha bisogno di un orologio GPS che integri completamente tutti gli sport che pratichi? Il Garmin Forerunner 935 è l’orologio perfetto per te. Ciclismo su strada, mountain bike, camminata, escursionismo, corsa (all’aperto, tapis roulant e pista indoor), nuoto (piscina e acque libere), snowboard, sci (di fondo e discesa), pagaia, canottaggio (all’aperto e al coperto) e golf, sono tutti inclusi nel 935.
Ma, facendo parte della linea Forerunner, è la corsa dove il 935 eccelle, soprattutto se abbinato al Running Dynamics Pod di Garmin (venduto separatamente). Con il dispositivo agganciato, il Forerunner 935 è in grado di registrare cadenza, oscillazione verticale, tempo di contatto con il suolo, bilanciamento del tempo di contatto con il suolo e lunghezza del passo.
Per supportare tutti questi sport, il 935 è ricco di sensori: cardiofrequenzimetro ottico integrato, altimetro barometrico, bussola, giroscopio, accelerometro e termometro. E, ovviamente, tutti questi sensori poi si traducono i una miriade di metriche e dati che avrai sempre a disposizione sia sul dispositivo sia nell’app Garmin Connect.
Il dispositivo è dotato di una cassa in polimero rinforzato con fibra resistente all’acqua fino a 5 ATM, cinturino in silicone, e un quadrante personalizzabile con un display a colori da 1,2 pollici che include elementi di base dell’orologio come un timer, un cronometro e fino a 10 allarmi personalizzabili con avvisi acustici e con vibrazione.
Se associato a uno smartphone compatibile tramite Bluetooth, l’orologio è in grado di ricevere notifiche intelligenti per chiamate, messaggi di testo e avvisi del calendario, oltre a visualizzare anche il meteo. Può anche controllare la musica su un telefono connesso, rispondere a una chiamata e aiutare a localizzare un telefono smarrito.
il Forerunner 935 include anche la funzione LiveTracking che ti consente di condividere la tua posizione, la velocità e le metriche con amici e familiari tramite una pagina web.
- Nella confezione: 1 x Garmin Forerunner 935 Premium Multi Sport Watch, 3 x wearable4u 22 mm Quick Release Easy Fit in silicone...
- Garmin Forerunner 935: è Premium orologio GPS running/triathlon con frequenza cardiaca basata sul polso
Garmin Forerunner 745
Tecnicamente questo è un orologio multisport, costruito per essere il fratello minore del Forerunner 945. Nella realtà è un fantastico aggiornamento dal 645, il più vecchio orologio da corsa di fascia alta di Garmin.
Il Garmin Forerunner 745 presenta un design elegante con uno schermo di facile lettura, leggero al polso. Ha tutte le funzionalità per la corsa di cui hai bisogno, oltre all’archiviazione della musica.
Offre 1 settimana di durata della batteria e funzioni di corsa avanzate che misurano la cadenza, la lunghezza del passo, il tempo di contatto con il suolo e altro ancora. Gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni forniscono dati chiave, tra cui VO2 max, carico di allenamento, stato di allenamento, nonché effetti di allenamento aerobico e anaerobico.
Il 745 è disponibile in quattro colori: nero, rosso, blu ghiaccio e bianco.
Manca la mappa e le funzioni di navigazione che invece trovi sul 945.
- VERO SPORTWATCH ➡ Forerunner 745, grazie al set completo di funzioni e di sensori per il monitoraggio e l'allenamento, è...
- OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di...
- Forerunner 745 integra la possibilità di ricevere linee guida per l'allenamento in base ai risultati e al livello di forma...
- Dopo ogni allenamento, il tempo di recupero ti consente di sapere quando sarai pronto per un altro allenamento intenso; questo...
- Prodotto di ottima qualità
- Prodotto realizzato in materiale durevole e resistente
- Prodotto di ottima qualità
- Prodotto realizzato in materiale durevole e resistente
Garmin Forerunner 645 e 645 Music
Con una settimana di autonomia della batteria, puoi fare molto con il Garmin Forerunner 645. Questo modello è per atleti versatili che amano la corsa così come altri sport. Offre dinamiche di corsa avanzate, tra cui il bilanciamento del tempo di contatto con il suolo, la lunghezza del passo e il rapporto verticale. Gli altri profili di attività integrati includono ciclismo, nuoto, allenamento della forza e molto altro.
Il Forerunner 645 è primo orologio Garmin a supportare l’archiviazione della musica sull’orologio stesso, quindi non è necessario portare con sé il telefono durante l’allenamento.
Il Forerunner 645 è disponibile in due versioni diverse, il Forerunner 645 e il Forerunner 645 Music, che supporta l’archiviazione musicale e costa circa 50 euro in più.
Un’altra caratteristica del 645/645 Music è il supporto a Garmin Pay, il sistema di pagamenti contactless di Garmin.
- Scarica facilmente fino a 500 brani sull'orologio e connettiti con le cuffie Bluetooth (vendute separatamente) per ascoltare la...
- Include il metodo di pagamento senza contatto Garmin Pay , che consente di pagare comodamente utilizzando l'orologio in modo da...
- Colore del Cinturino: Beige
- Ampie funzioni di corsa
- Misurazione della frequenza cardiaca integrata