Garmin Forerunner 945

Sono passati più di due anni da quando Garmin ha lanciato il Forerunner 935, uno smartwatch multisport con potenti capacità racchiuse in un corpo compatto e leggero. Per quanto fantastico, con il passare del tempo il 935 ha iniziato a mancare di molte delle funzionalità presenti negli orologi Garmin più recenti. Ed ecco allora arrivare il Garmin Forerunner 945 che non solo riempie i buchi di queste funzionalità mancanti, ma ne aggiunge di nuove come l’archiviazione della musica, i pagamenti contactless e la navigazione completa della mappa sullo schermo dell’orologio.

Indice dei Contenuti

  1. Cosa c’è di nuovo
  2. Design
  3. Colore e prezzo
  4. Funzioni sportive
  5. Funzioni per il benessere
  6. Musica
  7. Garmin Pay
  8. Altre caratteristiche
  9. Durata della batteria
  10. Scheda tecnica

Cosa c’è di nuovo sul Garmin Forerunner 945

Il Forerunner 945 è il successore del Forerunner 935, uno smartwatch da corsa premium, dotato di numerose funzioni avanzate. Ma cosa c’è di nuovo nel 945 rispetto al 935? Ecco un elenco veloce di ciò che è nuovo e/o cambiato rispetto all’edizione precedente.

  • E’ stato aggiunto lo spazio di archiviazione musicale e la possibilità della riproduzione tramite cuffie Bluetooth, incluso Spotify.
  • Sono state aggiunte mappe instradatili dettagliate integrate
  • Pagamenti contactless/NFC
  • Pulsossimetro Pulse Ox
  • Tasso di respirazione (post-attività, anche come campo dati)
  • Nuovo sensore ottico HR Garmin ELEVATE
  • Monitoraggio dello stress
  • Energy body battery
  • Acclimatazione al calore (per qualsiasi allenamento a temperature superiori a 21,6°C) e all’altitudine (per qualsiasi tempo o allenamento trascorsi sopra 850 m)
  • Aggiunte le statistiche di concentrazione sul carico di allenamento
  • Rilevamento delle cadute accidentali
  • Frequenza respiratoria (con una fascia toracica)
  • ClimbPro per le notifiche di salita automatizzate su attività di corsa/ciclismo/escursionismo/sci di fondo
  • Aumento della durata della batteria fino a 36 ore in modalità GPS (e 60 ore in modalità UltraTrac)

Design

A livello estetico, dal 935 al 945 le cose non sono cambiate molto. Questi orologi sono quasi identici. I pulsanti, le fibbie e i monitor ottici hanno solo un aspetto leggermente diverso. Alche i cinturini sono gli stessi, quindi tutti i cinturini sono intercambiabili.

Il Forerunner 945 è decisamente più indicato per polsi maschili. Con i suoi 47 mm di diametro, uno spessore di 13,7 mm e un peso di 50 gr è decisamente uno smartwatch ingombrante, che si fa notare e sentire al polso.

Monta un display Memory-in-pixel LCD transflettivo da 1,2 pollici, chiaramente più visibile alla luce del sole, il che lo rende un ottimo acquisto se sei un amante delle attività sportive all’aperto.

Questo orologio è un dispositivo indossabile resistente, progettato per durare nel tempo e costruito con materiali durevoli: lunetta in polimero rinforzato con fibre e il Corning Gorilla Glass DX per proteggere lo schermo.

I cinturini in silicone sono intercambiabili così quando non ti piacciono puoi cambiarli con uno compatibile da 22 mm. Lo stesso vale anche per il quadrante. C’è una gamma di quadranti disponibili tra cui puoi scegliere nello store Garmin Connect.

Colore e prezzo

Il Forerunner 945 è disponibili in due colori: nero e blu; ed è disponibile per l’acquisto ad un prezzo di 699,99 euro sul sito ufficiale di Garmin.

L’orologio è disponibile per l’acquisto anche sul sito Amazon.it dove è spesso in offerta.

Garmin Forerunner 945, Premium GPS Running/Triathlon Smartwatch with Music, Black
  • Smartwatch GPS da corsa/triathlon premium con musica
  • Scarica canzoni sul tuo orologio, incluse playlist da Spotify, Amazon Music o Deezer (potrebbe richiedere un abbonamento premium...
FORERUNNER 945 MUSIC PACK TRIATLON
  • Orologio multisport e orologio intelligente in uno
  • Allenati in modo più efficiente che mai

 

Funzioni Sportive del Forerunner 945

A livello di funzionalità legate al monitoraggio delle attività il Forerunner 945 è sicuramente uno dei migliori sul mercato in questo momento.
Il Forerunner 945 è uno smartwatch GPS con un vasto elenco di sensori a bordo che gli consente di tenere traccia di moltissime attività che includono passi, frequenza cardiaca, monitoraggio del sonno, calorie, piani saliti, distanza, minuti di intensità, età di fitness e monitoraggio dello stress per tutto il giorno.

Ogni metrica è visualizzatile tramite un widget sullo schermo dell’orologio e  tutti questi dati generali di rilevamento dell’attività vengono poi trasmessi automaticamente a Garmin Connect tramite l’app per smartphone Garmin Connect Mobile. Una volta sul Garmin Connect Mobile è possibile visualizzare le statistiche sia sul sito Web Garmin Connect che sul sito Web Garmin Connect. Inoltre, anche alcuni siti di terze parti e fornitori di servizi sanitari possono ricevere questi dati se hai dato l’autorizzazione affinché ciò avvenga.

Sport supportati

Sul 945 sono disponibili oltre 30 modalità sportive tra cui scegliere e in più include la possibilità di creare le tue modalità di allenamento personalizzate.

Il Forerunner 945 si rivolge esattamente all’atleta multisport. Il che significa che il suo obiettivo principale è quello di essere uno smartwatch da prestazione eccellente. Che tu sia appassionato di corsa, bicicletta, camminata, nuoto o di uno degli innumerevoli altri sport supportati dall’unità, l’obiettivo è quello metterti a disposizione un’ampia gamma di metriche.

Alcuni sport sono supportati da metriche super dettagliate, mentre altri un po’ meno. Ad esempio, per la corsa e il ciclismo il dettaglio delle metriche è forti. Ma se vai in kayak o in canottaggio, otterrai solo delle metriche complessive. In ogni caso, gli sport supportati dal Forerunner 945 sono: Trail Run, Corsa, Escursione, Bici, Bici indoro, Nuoto in acque libere, Triathlon, Golf, Naviga, Seguimi, Mappa, Multisport, Tapis roulant, Pista indoor, Arrampicata, MTB, Nuoto in piscina, Sci, Snowboard, Sci XC, SUP, Row, Row Indoor, TruSwing (relativo al golf), Project Waypoint, Walk, SwimRun, Kayak, Strength, Cardio, Yoga, Floor Climb, Ellittica, Stair Stepper, Orologi, Altro.

Ad ogni sport puoi associare pagine personalizzate con dati e metriche ad hoc. Puoi creare nuove pagine/schermate come meglio credi. Ci sono anche schermate già pre-impostate con determinati tipi di dati, come i controlli Virtual Partner, Compass, Elevation, Map e Music.

Le pagine dati personalizzate possono contenere fino a quattro campi dati, in una varietà di modelli. Puoi scegliere il modello e quindi scegliere i singoli campi dati da aggiungere a quelle pagine.

Così tanti sport supportati non possono che essere affiancati da altrettanti sensori. Il 945 supporta gli stessi sensori della serie Fenix ​​5 e del 935, che sono: Cuffie (Bluetooth), Frequenza cardiaca esterna (ANT+/Bluetooth Smart), Velocità/cadenza (ANT+/Bluetooth Smart), Misuratori di potenza da ciclismo (ANT+/Bluetooth Smart), Footpod (ANT+/Bluetooth Smart), Action Camera VIRB (ANT+), Sensore di temperatura Tempe (ANT+), Shimano Di2 (privato-ANT), Cycling Gear Shifting (ANT+), Cycling Lights (ANT+), Cycling Radar (ANT+), Display esteso (ANT+), RD Pod (ANT+), Muscle O2 (ANT+ ), Garmin inReach (ANT+).

È disponibile Garmin Coach per affiancarti nei tuoi allenamenti con coach esperti e piani di allenamento gratuiti che si adattano a te e ai tuoi obiettivi.

Pulse OX

Una delle novità del 945 è il pulsossimetro Pulse Ox che serve per monitorare i tuoi livelli di saturazione di ossigeno nel sangue per dirti come il tuo corpo reagisce allo stress e all’attività.

Ma l’idea alla base del monitoraggio della pulsossimetria riguarda principalmente il monitoraggio ad alta quota per l’alpinismo e sport simili. In pratica, per quelli di voi che rimangono al livello del mare, è per lo più una statistica inutile.

ClimbPro

Questa è una funzione pensata per i ciclisti che mostra la quantità di arrampicata rimanente su un determinato percorso. Le salite sono codificate a colori in base all’intensità.

Mappe precaricate

Il Forerunner 945 è dotato di mappe topografiche dettagliate a colori della tua regione geografica (USA, Europa, ecc.).

Puoi spostarti sulla mappa utilizzando il pulsante in alto a destra dell’orologio, che scorre tra zoom/panoramica/scorrimento. Ciò ti consente sia di vedere il terreno intorno a te, sia di navigare verso punti di interesse o altri luoghi. Sullo smartwacth è caricato un database completo dei punti di interesse principali, in modo da poter trovare ristoranti, monumenti, alloggi, punti geografici e una sfilza di altri luoghi nelle vicinanze.

Puoi anche creare “Percorsi di andata e ritorno” sia per la corsa che per il ciclismo che ti consentono di impostare una determinata distanza e la direzione di viaggio desiderata.  Verrà creato un percorso utilizzando i dati della mappa di calore (ovvero “dati Trentine Popolarità Routine). Poi riceverai istruzioni su quando svoltare e se sbagli direzione l’orologio te lo notificherà.

Acclimatazione al calore e all’altitudine

Il nuovo Garmin 945 è dotato di nuove funzioni di altitudine e acclimatazione al calore legate alle prestazioni. Queste sono metriche che ti consentono di sapere quanto ti stai adattando all’ambiente circostante. Come suggeriscono i nomi, l’acclimatazione dell’altitudine mostra le prestazioni con i cambi di altitudine e l’acclimatazione del calore mostra le prestazioni con le variazioni di temperatura superiori a 22° C.

L’acclimatazione all’altitudine inizia con una soglia minima ad altitudini superiori a 850 m e arriva al massimo a 4.000 m. La società afferma che l’adattamento è più veloce all’inizio dell’esposizione all’altitudine. Inoltre, l’adattamento decadrà entro 21-28 giorni a seconda del livello di acclimatazione.

Per l’acclimatazione al calore, Garmin applica un fattore di correzione del calore per le corse superiori a 22°C. Garmin afferma che si presume che la completa acclimatazione richieda un minimo di 4 giorni e che l’acclimatazione a una determinata temperatura elevata decadrà automaticamente dopo 3 giorni di allenamento saltato entro quel livello di calore.

Affinché queste funzioni lavorino bene, è necessario associare l’orologio all’app mobile Garmin Connect almeno 3 ore prima di un allenamento.

Race Predictor migliorato

La funzione Race Predictor è stata inclusa in molti orologi Forerunner nel corso degli anni, ma l’ultima versione montata nel nuovo Garmin 945 è stata migliorata perché oltre alla metrica VO2 Max, esamina anche la cronologia degli allenamenti e altre fonti di dati per calcolare una previsione più accurata.

Classificazione impermeabile

Il Forerunner 945 è classificato 5ATM, il che significa che è resistente all’acqua fino a 50 metri. Quindi è a prova di nuoto e con funzioni di monitoraggio del nuoto come il conteggio delle bracciate, il ritmo, le calorie e l’efficienza del nuoto (SWOLF) disponibili, è sicuramente un’ottima scelta se sei un amante dell’acqua.

Funzioni per il benessere

Nonostante sia un dispositivo progettato per gli amanti delle attività all’aperto, Garmin non ha dimenticato di includere nel Forerunner 945 anche delle funzioni dedicate al benessere della persona.

Lo smartwatch racchiude un nuovo pacchetto di sensori di frequenza cardiaca ottico, che include il nuovo sensore di misurazione SPo2.

Cardiofrequenzimetro: il 945 ospita il nuovo cardiofrequenzimetro Elevate e il sensore Pulse Ox. Il cardiofrequenzimetro segna un graduale miglioramento rispetto ai sensori al polso Garmin rilasciati sugli orologi Fenix ​​5 Plus lo scorso anno. Quindi, anche se questo nuovo cardiofrequenzimetro non è radicalmente diverso da quello che hai sul vecchio Forerunner 935, è sempre meglio, il che è comunque una buona cosa.

Frequenza respiratoria: questa è una nuova metrica e Garmin afferma che è “la tua frequenza respiratoria in respiri al minuto (rpm)”.

Rilevamento dello stress e batteria corporea

Come il 935, il nuovo Garmin 945 è stato progettato per essere un orologio che puoi indossare tutto il giorno e utilizzare come smartwatch e tracker di attività. Le nuove metriche di monitoraggio dello stress e della batteria corporea tengono traccia di quanto stress stai sopportando e misurano la quantità di energia che hai speso durante il giorno.

Rilevamento delle cadute

Un’altra nuova funzione che è stata aggiunta nel Forerunner 945 è il rilevamento delle cadute accidentali con il conseguente invio della tua posizione ai contatti d’emergenza pre-impostati, in modo da poter ottenere rapidamente l’assistenza necessaria.

Se ti accade qualcosa di brutto durante un allenamento, come un incidente in bicicletta o una caduta durante una corsa, il Forerunner 945 può avvisare automaticamente i contatti di emergenza impostati in Garmin Connect.

Oltre al rilevamento degli incidenti, il 945 offre anche l’avviso di assistenza. Se ti senti in pericolo, puoi avvisare i tuoi contatti di emergenza anche se non ti sei fatto male, in modo che sappiano dove ti trovi e possono venire in tuo aiuto se necessario.

Entrambe le funzioni di rilevamento di incidenti e avviso di assistenza richiedono che tu abbia il telefono con te.

Per utilizzare l’avviso di assistenza, basta tenere premuto il pulsante della luce finché l’orologio non vibrerà 3 volte, per avvisarti che ha inoltrato la tua posizione ai tuoi contatti di emergenza.

Archiviazione e riproduzione della musica

Una delle nuove aggiunte principali sul Forerunner 945 è la musica a bordo. Questo multisport offre una capacità di archiviazione integrata di circa 16 GB (solo la metà però è disponibile) che ti consente di portare con te i tuoi brani preferiti, oltre a supportare anche lo streaming con piattaforme popolari come Spotify e Amazon Music.

Per cui, se ti piace ascoltare musica o podcast mentre ti alleni, ma non vuoi essere costretto ad usare il tuo smartphone o un lettore musicale, allora il nuovo 945 è quello che fa per te.

Per quanto riguarda il trasferimento della musica al polso, hai due alternative:

  1. Puoi copiare manualmente i file musicali: si tratta di file MP3, playlist e simili salvati in locale che sincronizzi tramite cavo USB.
  2. Oppure puoi sincronizzare i file memorizzati nella cache dei servizi di streaming: si tratta di playlist salvati offline da servizi musicali come Spotify (tramite wifi).

Una volta che hai portato la musica sull’orologio, non ti basta che collegare un dispositivo audio Bluetooth di qualche tipo, in genere un paio di cuffie, ed iniziare la riproduzione della musica.

Garmin Pay

Il Forerunner 945 include la tecnologia NFC per il supporto a Garmin Pay. Questo significa che puoi utilizzare i pagamenti contactless di Garmin per effettuare acquisti direttamente con l’orologio.

Garmin Pay funziona come Apple Pay sui dispositivi Apple, Fitbit Pay sui dispositivi Fitbit e Samsung Pay sui dispositivi Samsung.

Ovviamente per utilizzare Garmin Pay devi aggiungere la tua carta all’app per smartphone Garmin Connect Mobile. La procedura è semplice, devi semplicemente seguire le istruzioni che visualizzerai a schermo. Dovrai scansionare la carta o inserirla manualmente, oltre a creare un codice PIN.

Al momento di effettuare un pagamento, tieni semplicemente premuto a lungo il pulsante in alto a sinistra e poi seleziona l’opzione portafoglio. Dopodiché, dovrai inserire il codice PIN creato.

Una volta completato il pagamento, lo smartwatch ti darà una rapida conferma sullo schermo.

Altre caratteristiche

Il Garmin Forerunner 945 non è solo un dispositivo multisport, ma è anche uno smartwatch, e come tale include una serie di funzioni base come la normale funzione orologio con ora/data, sincronizzazione dell’ora GPS, ora legale automatica, sveglia, timer e cronometro.

Il 945 è compatibile sia con dispositivi Android che con dispositivi iOS ed include funzioni quali la possibilità di rifiutare chiamate e inviare risposte brevi con messaggi già pre-impostati (solo Android); la funzione ‘Trova il mio telefono’, il controllo della musica sullo smartphone e il controllo della fotocamera a distanza. Inoltre, puoi scarica quadranti, widget, campi dati e app da Garmin Connect IQ Store.

Quadrante

Rispetto al 935, il 945 offre un quadrante predefinito leggermente rinnovato che mostra alcune statistiche chiave. Ovviamente può essere personalizzato. Puoi personalizzarlo utilizzando i quadranti dell’orologio integrati oppure puoi crearne uno tuo o scaricare quelli di terze parti, utilizzando l’App Store di Connect IQ. Puoi persino metterci la tua foto, se lo desideri.

Notifiche

Dotato di Bluetooth e Wi-Fi, il Garmin Forerunner 945 è in grado di tenerti sempre connesso a tutto. È compatibile con dispositivi Android e iOS ed è in grado di mostrare tutte le notifiche sull’orologio.

Inoltre, il 945 supporta anche la nuova modalità di privacy delle notifiche per smartphone, il che significa che il contenuto delle notifiche non verrà visualizzato a meno che non giri il polso verso di te o se premi un pulsante. Di default, questa funzione è disattivata, ma puoi abilitarla nelle impostazioni.

Durata della batteria

Come il 935, anche il Forerunner 945 offre un’impressionante durata della batteria.

Secondo il produttore, dovresti aspettarti circa 2 settimane di durata della batteria in modalità smartwatch, mentre con GPS attivo e musica in riproduzione, sono circa 10 ore e con solo GPS attivo, sono circa 36 ore. Tieni presente che questi numeri variano a seconda del reale utilizzo dell’orologio.

Garmin Forerunner 945, Premium GPS Running/Triathlon Smartwatch with Music, Black
  • Smartwatch GPS da corsa/triathlon premium con musica
  • Scarica canzoni sul tuo orologio, incluse playlist da Spotify, Amazon Music o Deezer (potrebbe richiedere un abbonamento premium...
FORERUNNER 945 MUSIC PACK TRIATLON
  • Orologio multisport e orologio intelligente in uno
  • Allenati in modo più efficiente che mai

 

Garmin Forerunner 945: scheda tecnica

Nome del dispositivo: Garmin Forerunner 945
Tipo di dispositivo: Smartwatch fitness / sport
Data di rilascio: Aprile 2019

CORPO

Dimensione: 47 x 47 x 13,7 mm
Peso: 50g
Forma: Circolare
Materiale della cassa: Polimero rinforzato
Materiale della lunetta: Polimero rinforzato
Cinturino: silicone
Misura cinturino: 22 mm
Protezione dello schermo: Corning Gorilla Glass DX
Resistenza all’acqua: 5ATM
Colore: Nero, blu

Memoria: 8 GB ROM
Audio: mp3/mp4
Musica Bluetooth: 
si
Slot per scheda di memoria: No
Altoparlante: No
Microfono: No
Comando vocale: No
Trova il mio telefono: sì

SCHERMO

Dimensioni del display: 1,2 pollici
Tipo di schermo: LCD, Memory-in-pixel (MIP), transflettivo
Risoluzione del display: 240 x 240 pixel
Funzione Sempre acceso: si
Quadrante personalizzabile: sì
Pulsanti: 5 pulsanti fisici

SISTEMA OPERATIVO:

Sistema operativo: proprietario
App companion: Garmin Connect
Compatibilità: Android, iOS
Sistema di pagamento: Garmin Pay

CONNETTIVITA ‘

Bluetooth: si
ANT+:si
GPS: sì
NFC: si
Wi-Fi: si
Chiamata Bluetooth: no

NOTIFICHE
SMS: sì
Avviso di chiamata: sì
Avviso e-mail: sì
Promemoria calendario: sì
Avviso app di terze parti: sì

SENSORI: Accelerometro, frequenzimetro, pulsossimetro, altimetro, luce ambientale, termometro, giroscopio, barometro, bussola.

TRACCIAMENTO DI ATTIVITÀ: 

Ossigeno nel sangue: si
calorie: si
Passi: si
distanza: si
Livello di forma fisica: si
Tracciamento ECG: no
Monitoraggio della frequenza cardiaca: sì
Monitoraggio del sonno: sì
Ciclo mestruale: sì
VO2 max: sì
Monitoraggio del nuoto: sì
Rilevazione di cadute accidentali: sì
Tracciamento nuotata: sì
Allenamento sullo schermo: –
Modalità sport: si

BATTERIA

Tipo di batteria: polimero di litio non rimovibile
Durata della batteria: GPS con musica: fino a 10 ore, modalità Smartwatch: fino a 2 settimane, Ultratrac: fino a 60 ore
Tempo di carica: 1-2 ore
Ricarica solare: no

Contenuto della confezione: Caricabatterie, Garmin Forerunner 945, manuale, cinturini

Garmin Forerunner 945, Premium GPS Running/Triathlon Smartwatch with Music, Black
  • Smartwatch GPS da corsa/triathlon premium con musica
  • Scarica canzoni sul tuo orologio, incluse playlist da Spotify, Amazon Music o Deezer (potrebbe richiedere un abbonamento premium...
FORERUNNER 945 MUSIC PACK TRIATLON
  • Orologio multisport e orologio intelligente in uno
  • Allenati in modo più efficiente che mai

Altri articoli ―