Il 2 giugno del 2021 Garmin ha arricchito la sua gamma Forerunner, lanciando ufficialmente sul mercato il modello Forerunner 55, uno smartwatch entry-level ricco di funzionalità volte a stimolare uno stile di vita più sano e sportivo. E’ uno sportwatch pensato e progettato per tutti gli amanti dello sport, con particolare attenzione per il running.
Garmin Forerunner 55 è il successore del Forerunner 45 ed offre alcuni miglioramenti che riguardano la durata della batteria ed include diverse funzionalità volte a migliorare la salute dell’utente come promemoria sedentari, monitoraggio della frequenza respiratoria, monitoraggio dell’idratazione e monitoraggio del ciclo. Lo smartwatch è inoltre dotato di monitoraggio del tempo, della distanza, della velocità, del ritmo e della frequenza cardiaca.
L’orologio offre anche diverse funzioni di sicurezza come la possibilità di condividere un messaggio contenente la tua posizione con contatti selezionati. Inoltre, potrai accedere agli allenamenti suggeriti quotidianamente e a Garmin Coach.
Indice dei contenuti
- Design
- Funzioni per la corsa
- Sicurezza
- Funzioni per la salute e il benessere
- Connessione
- Personalizzazione
- Durata della batteria
- Scheda tecnica
Garmin Forerunner 55: design e display
Forerunner 55 è il nuovo orologio sportivo entry level di Garmin. Ma con GPS, display a colori transflettivi e una serie di funzionalità dedicate alla corsa, questo sportwatch è meno entry-level di quanto si potrebbe pensare.
Nel Forerunner 55, Garmin ha voluto mantenere lo stesso design circolare e lo stesso display del suo predecessore, il Forerunner 45. Questo significa un display anti-riflesso da 1,04 pollici con una risoluzione di 208 x 208 pixel (quindi con una densità di pixel di 200 ppi) e protetto da un vetro chimicamente rinforzato. Inoltre, ci sono cinque pulsanti laterali attorno al display, due a destra e tre a sinistra, che sostituiscono la funzione touchscreen.
L’orologio ha più o meno anche le stesse dimensioni del suo predecessore. E anche il peso non è cambiato molto. Il Forerunner 55 è disponibile in una sola misura, da 42mm e pesa circa 37 g.
Una differenza più rilevante la si trova nel cinturino. Il Forerunner 55 utilizza un meccanismo di sgancio rapido, che consente di sostituire più facilmente il cinturino da 20 mm.
L’orologio è impermeabile fino a 5 ATM, quindi puoi indossarlo non solo mentre fai la doccia, ma puoi anche mentre nuoti.
Colori disponibili
Il Garmin Forerunner 55 è disponibile in quattro diverse colorazioni: nero, bianco, azzurro acqua marina e grigio Monterra.
Prezzo
Il Forerunner 55 ha un prezzo di 199,99 euro ed è attualmente disponibile sul sito ufficiale di Garmin e sul sito Amazon.it, dove spesso lo trovi in offerta.
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
Garmin Forerunner 55: funzioni per la corsa
Il Forerunner 55 è rivolto a persone che vogliono poter sfruttare le metriche legate al tracciamento della corsa, e che sono disposte a rinunciare a tutte quelle funzionalità più fantasiose inglobate negli orologi Garmin di fascia media come la serie 245 oppure in quelli di fascia alta come la serie 945.
Rispetto al suo predecessore, il Forerunner 55 include alcune funzionalità aggiuntive che hanno già debuttato sugli orologi sportivi più costosi di Garmin. Qui ritroverai, ad esempio, gli allenamenti suggeriti quotidianamente, la tecnologia PacePro, il tempo di recupero, il supporto completo per Connect IQ e molto altro ancora, il tutto a 100 euro in meno rispetto al 245.
Il Forerunner 55 ti offre i seguenti strumenti per supportare i tuoi allenamenti:
- GPS integrato
- frequenzimetro
- Garmin Coach
- Profili sportivi
- Tempo di recupero
- Allenamento a intervalli e suggerimenti giornalieri
- PacePro Lite
- Stima del tempo finale
- LiveTrack
GPS integrato
Il GPS integrato è in grado di tenere traccia di parametri quali distanza, velocità e posizione. Una volta che scegli una modalità sportiva basata sul GPS, l’orologio inizierà a cercare il GPS e si attiverà automaticamente.
Monitoraggio della frequenza cardiaca al polso
La frequenza cardiaca al polso fornisce una lettura del battito cardiaco costante per tutto il giorno, tutti i giorni. Tutte le funzioni basate sulla frequenza cardiaca utilizzano il sensore di frequenza cardiaca Garmin Elevate V3. Questo non è proprio il sensore più recente lanciato su Venu 2/2S e sul 945 LTE, ma è comunque un sensore perfettamente funzionante. Inoltre, non è presente la tecnologia PulseOx, quindi non otterrai i livelli di ossigeno nel sangue con il Forerunner 55.
Garmin Coach
I piani di allenamento offerti da Garmin Coach offrono una guida sullo schermo di allenatori esperti e piani di allenamento gratuiti per 5K, 10K o mezza maratona che si adattano in base ai tuoi obiettivi
Profili sport
Il Forerunner 55 include 18 profili sport già preinstallati sul dispositivo, tra cui corsa su pista o virtuale, nuoto in piscina, pilates, HIIT, respirazione, tapis roulant, bici, camminata, bici indoor, cardio, camminata indoor, yoga, ellittica,stepper e altro.
Tempo di recupero
Questa è la prima volta che il tempo di recupero viene integrato su uno smartwatch entry level di Garmin. E’ lo stesso algoritmo presente sugli orologi di fascia alta ed esamina essenzialmente l’allenamento e una serie di altre metriche per determinare il tuo tempo di recupero, ossia il tempo di riposo necessario prima di poter procedere con un allenamento successivo. Il tempo di recupero è disponibile subito dopo la conclusione di un allenamento, nonché tramite il widget VO2Max/Performance.
Avvisi sulla cadenza
Gli avvisi di cadenza ti permettono di sapere quando superi l’intervallo di cadenza target, contribuendo a migliorare la tua performance di corsa.
Allenamento a intervalli
Sul Forerunner 55 puoi fare una sessione a intervalli una tantum, personalizzabile sull’orologio stesso, in “Intervalli”. Puoi personalizzare la durata dell’intervallo in base alla distanza, al tempo, al numero di ripetizioni e alla durata del riposo/distanza/giro.
Allenamenti giornalieri suggeriti (Lite)
Forerunner 55, basandosi sulla tua cronologia di allenamento, sul tuo livello di forma fisica e sul tuo tempo di recupero, è in grado di elaborare ed offrirti un allenamento di corsa completamente personalizzato giornaliero. In generale, ci vuole una settimana o due perché questo si stabilizzi.
PacePro Lite
Forerunner 55 supporta PacePro Lite che ti affianca durante un percorso di gara precariato, indicandoti il ritmo da tenere, modificandolo man mano che cambia il terreno che percorri. L’idea è di dire a Garmin il tempo/andatura di arrivo desiderati, e questo individua il modo migliore per percorrere ogni KM di quel percorso. Si chiama “lite” perché non puoi creare strategie PacePro sull’orologio stesso. Ma dovrai utilizzare Garmin Connect per creare strategie di stimolazione per percorsi e distanze e sincronizzarle successivamente con l’orologio.
Stima del tempo di fine: Basta indicare al dispositivo la distanza che vuoi percorrere e visualizzerai il tempo di arrivo stimato direttamente al polso.
Corsa su Pista
L’opzione Corsa su pista è una novità per Garmin, uscita alla fine della scorsa estate e da allora è stata estesa a tutti gli orologi Garmin incentrati sulla corsa, compreso il Forerunner 55. Il profilo Track Run crea tracce GPS perfettamente accurate della tua corsa intorno all’ovale della pista. Ovviamente, prima l’orologio dovrà imparare la pista, per cui, prima di utilizzare questa funzione, ti suggerisco di percorrere un paio di giri.
Modalità LiveTrack
La modalità LiveTrack è la capacità dell’orologio di trasmette la tua posizione attuale e la traccia precedente ad amici e familiari. Riceveranno un avviso e-mail, che consentirà loro di seguire i tuoi progressi. Tieni presente che per utilizzare questa funzione dovrai avere con te il tuo telefono.
Funzioni per la sicurezza
Il Forerunner 55 include due funzionalità per la tua sicurezza durante il tuo allenamento. Sono la funzione di rilevamento e la funzione di assistenza degli incidenti di Garmin. Entrambe le funzionalità sono importanti per la tua sicurezza e hanno due scopi leggermente diversi e si basano sulla funzionalità di LiveTrack.
Rilevamento incidente: rileverà automaticamente un incidente durante la corsa/il ciclismo e invierà una notifica di testo ai tuoi contatti predefiniti insieme ad un collegamento LiveTrack così che possano vedere esattamente dove ti trovi.
Assistenza di sicurezza: ti consente di inviare un messaggio predefinito ai contatti di emergenza con la tua posizione iniziale, seguito da un collegamento di monitoraggio in tempo reale.
Dato che il Forerunner 55 non è dotato della funzione LTE, dovrai avere con te il cellulare per sfruttare queste funzioni. Entrambe possono essere annullate nel caso vengano attivate per sbaglio. Ed entrambe devono prima essere impostate su Garmin Connect Mobile. È qui che indicherai i tuoi contatti di emergenza.
Garmin Forerunner 55: monitoraggio della salute e del benessere
Sebbene il Forerunner offra molte funzionalità dedicate allo sport, è ben equipaggiato anche in termini di monitoraggio delle attività quotidiane, della salute e del benessere. Il Forerunner 55 è pensato per essere indossato 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per monitorare il tuo livello di stress, eseguire brevi esercizi di respirazione, monitorare i tuoi livelli di energia e ottenere informazioni su quando e come si guadagnano i minuti di intensità durante il giorno e molto altro ancora. Ecco le principali funzioni:
- Monitoraggio dell’attività quotidiana (passi, distanza, calorie)
- Minuti di intensità
- Età Fitness
- Monitoraggio del sonno: dal punto di vista del monitoraggio del sonno, il Forerunner è capace di monitorare il sonno notturno in modo automatico. Tieni presente che nessun dispositivo Garmin tiene traccia dei pisolini.
- Monitoraggio dello stress
- Monitoraggio del’energy body battery: la funzione Body Battery ti aiuta a monitorare i tuoi livelli di energia durante il giorno. Mentre dormi o ti rilassi, i tuoi livelli di energia aumenteranno. Mentre durante un allenamento o quando sei stressato, questo diminuirà. Considera che in genere, ci vogliono circa una o due settimane (avendo sempre al polso il dispositivo) perché l’orologio rilevi questo valore in modo corretto.
- Monitoraggio del ciclo mestruale
- Rilevamento della frequenza respiratoria
Connettività
Associato ad uno smartphone, il Forerunner 55 ti consente di rimanere in contatto con i tuoi amici. Puoi ricevere messaggi di testo e visualizzare aggiornamenti dei social media, e-mail e altro direttamente al polso. Il dispositivo è compatibile con iOS e Android.
Quando ricevi una notifica dallo smartphone, puoi semplicemente leggerne il contenuto, ma non hai la possibilità di digitare una risposta (testuale o verbale).
Tutti i dati tracciati sono visulaizzabili su Garmin Connect Mobile e su Garmin Connect Web .
Inoltre, se hai collegato l’orologio a Strava, MyFitnessPal o altri siti, anche tutti questi riceveranno una copia dei dati monitorati.
Essendo un prodotto entry-leve, il Forerunner 55 purtroppo non include né spazio di archiviazione integrato per la musica o mappe, né Wi-Fi e non potrai sfruttare i pagamenti contactless con Gamin Pay.
Personalizzazione
Supporto a Garmin Connect IQ: il Forerunner 45 aveva il supporto per il quadrante dell’orologio da Connect IQ. Nel Forerunner 55 il supporto è esteso anche ad altri campi. Questo significa che potrai scaricare anche campi dati, app e widget dal Connect IQ Store.
Personalizzazione dei quadranti: se il quadrante impostato di default non ti piace, puoi scaricarne uno dai miliardi di quadranti gratuiti disponibili su Garmin Connect IQ. Oppure puoi personalizzare il quadrante con le tue foto o personalizzare i dati visualizzati sullo schermo.
Sul Forerunner 55 hai fino a 4 campi dati per pagina e fino a 4 pagine personalizzabili, oltre alle pagine dei dati relativi alla zona di frequenza cardiaca, all’allenamento e al tempo.
Puoi scegliere tra i campi: Timer, Distanza, Ritmo, Velocità, Calorie, Frequenza cardiaca, Zona FC, FC media, Tempo sul giro, Distanza sul giro , Velocità sul giro, Velocità sul giro, Andatura media, Velocità media, Cadenza, Passi, Ora del giorno e i campi Connect IQ.
Durata della batteria
Tra le tante cose, Garmin ha voluto migliorare anche la durata della batteria nel Forerunner 55.
La batteria del 55 garantisce un’autonomia di circa due settimane in modalità orologio e di 20 ore in modalità GPS, contro le 13 ore del Forerunner 45. Quindi un aumento del 53%.
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
Garmin Forerunner 55: scheda tecnica
(Fonte: sito web Garmin)
Nome del dispositivo: Garmin Forerunner 55
Tipo di dispositivo: Smartwatch fitness / sport
Data di rilascio: Giugno 2021
CORPO
Dimensione: 42 x 42 x 11,6 mm
Peso: 37g
Forma: Circolare
Materiale della cassa: Polimero rinforzato
Materiale della lunetta: Alluminio, titanio
Cinturino: silicone
Misura cinturino: 20 mm
Protezione dello schermo: Vetro rinforzato chimicamente
Resistenza all’acqua: 5ATM
Colore: Nero, grigio Monterrsa, bianco, acqua marina
Memoria: –
Audio: –
Musica Bluetooth: no
Slot per scheda di memoria: No
Altoparlante: No
Microfono: No
Comando vocale: No
Trova il mio telefono: sì
SCHERMO
Dimensioni del display: 1,04 pollici
Tipo di schermo: Anti-riflesso, MIP (Memory-In-Pixel) transflettivo
Risoluzione del display: 280 x 280 px
Funzione Sempre acceso: –
Quadrante personalizzabile: sì
Pulsanti: 5 pulsanti fisici
SISTEMA OPERATIVO:
Sistema operativo: proprietario
App companion: Garmin Connect
Compatibilità: Android, iOS
Sistema di pagamento: nessuno
CONNETTIVITA ‘
Bluetooth: si
ANT+:si
GPS: sì
NFC: no
Wi-Fi: no
Chiamata Bluetooth: no
NOTIFICHE
SMS: sì
Avviso di chiamata: sì
Avviso e-mail: sì
Promemoria calendario: sì
Avviso app di terze parti: sì
SENSORI: Accelerometro, frequenzimetro
TRACCIAMENTO DI ATTIVITÀ:
Ossigeno nel sangue: no
calorie: si
Passi: si
distanza: si
Livello di forma fisica: –
Tracciamento ECG: no
Monitoraggio della frequenza cardiaca: sì
Monitoraggio del sonno: sì
Ciclo mestruale: sì
VO2 max: sì
Monitoraggio del nuoto: sì
Rilevazione di cadute accidentali: sì
Tracciamento nuotata: sì
Allenamento sullo schermo: –
Modalità sport: si
BATTERIA
Tipo di batteria: polimero di litio non rimovibile
Durata della batteria: Modalità orologio con risparmio batteria: 130 giorni / 1 anno (solare), Attività GPS di spedizione: 65/95 giorni (solare), GPS: 70 ore / 80 ore (solare), Smartwatch: 50/65 giorni (solare)
Tempo di carica: 1-2 ore
Ricarica solare: no
Contenuto della confezione: Caricabatterie, Garmin Forerunner 55, manuale, cinturini
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione...