Garmin Forerunner 245/245 Music sono i due tanto attesi successori del vecchio Forerunner 235. Sono ancora più resistenti ed eleganti, oltre a una maggiore durata della batteria e rappresentano un’ottima scelta se vuoi un monitoraggio completo della forma fisica.
Sostanzialmente la differenza tra il Garmin Forerunner 245 e 245 Music è la disponibilità di un significativo spazio di archiviazione integrato sul modello 245 music, che ti consente di archiviare e riprodurre i tuoi brani preferiti mentre ti alleni. Puoi anche trasmettere la musica da servizi di streaming come ad esempio Spotify.
Indice dei contenuti
- 1 Cosa c’è di nuovo sul Garmin Forerunner 245
- 2 Design e display
- 3 Prezzo e disponibilità
- 4 Monitoraggio delle attività e del fitness
- 5 Sensori supportati
- 6 Resistenza all’acqua
- 7 Connettività e Media
- 8 Altre caratteristiche
- 9 Durata della Batteria
- 10 Perchè acquistare il Forerunner 245
- 11 Garmin Forerunner 245 /245 Music: scheda tecnica
- 12 Confronto tra Forerunner 245 e altri dispositivi Garmin
Cosa c’è di nuovo sul Garmin Forerunner 245
Prima di passare a vedere più in dettaglio le caratteristiche del Garmin Forerunner 245, mi sembra utile fare una semplice carrellata veloce di ciò che è nuovo e di ciò che è stato modificato rispetto al modello precedente. Quindi, rispetto al Forerunner 235, la novità sono:
- spazio di archiviazione per la musica (per il Forerunner 245 Music)
- aggiunto Garmin Running Dynamics con RD Pod o cinturini HRM-RUN/TRI
- PulseOx (misurazione/tracciamento del pulsossimetro)
- Monitoraggio dello stress per tutto il giorno
- Funzionalità Body Battery
- Virtual Racer (corsa su un percorso con tempi prestabiliti)
- Partner virtuale
- Supporto Garmin Coach
- aggiunto il nuoto in piscina
- supporto per gli allenamenti di forza
- aggiunto WiFi (solo Forerunner 245 Music)
- supporto del sensore Bluetooth Smart
- supporto radar Garmin Varia (incentrato sul ciclismo) e supporto del sensore di luce della bici bike
- aggiunto il supporto GPS Galileo
- rilevamento degli incidenti
- aggiunta sicurezza/assistenza al tracciamento (puoi premere il pulsante per inviare un avviso di aiuto ad amici/familiari)
- acclimatazione di temperatura e altitudine dietro le quinte (utilizzato per le metriche VO2Max)
- aggiunto nuovo sensore ottico HR Garmin ELEVATE
- modalità UltraTrac per una durata della batteria GPS di oltre 24 ore
- Previsione di gara rinnovata per una maggiore precisione sulle previsioni
- aumenta la possibilità di configurare i campi dati e nuovi layout/pagine
- migliore risoluzione dello schermo da 215px a 240px
- maggiore della durata della batteria del GPS a 24 ore in modalità GPS normale (o 6 ore con GPS+Musica)
- determinazione dei Minuti di intensità per gli allenamenti con le indicazioni del CDC
Design e display
Il Forerunner 245 e 245 Music non sono gli smartwatch più eleganti sul mercato, ma sono degli orologi sportivi, dei fitness tracker, e come la maggior parte degli orologi intelligenti di Garmin, sono focalizzati sul tracciamento sportivo. Questo significa che se stai cercando un dispositivo smart da indossare con il tuo abito più elegante, il Forerunner 245 non è l’ideale.
Sono dispositivi resistenti, con la custodia in fibra polimerica rinforzata, cinturini in silicone, intercambiabili da 20 mm, e il vetro Corning Gorilla che protegge lo schermo da graffi e sporco.
Monta lo stesso display del Forerunner 235: display da 1,2 pollici, LCD transflettivo colorato, interattivo, luminoso e facile da leggere sotto la luce del sole. Le dimensioni della cassa da 45 mm sono più modeste rispetto al precedente Forerunner 235 e con uno spessore di 12,2 mm, non è ingombrante.
Inoltre, per ogni modalità sportiva, puoi personalizzare i quadranti con widget, campi di dati e app scaricabili da Garmin Connect IQ Store.
Prezzo e disponibilità
Con il Forerunner 245 sono disponibili due versioni: una con musica e una senza.
Il Forerunner 245 Music costa 349,99 euro ed è disponibile nei colori bianco, nero e acqua marina.
Il Forerunner 245 costa 299,99 euro, nelle colorazioni grigio e merlot.
Puoi acquistare entrambe le versione del Forerunner 245 sul sito ufficiale di Garmin, oppure nei principali e-commerce come Amazon.it.
- Smartwatch GPS tiene traccia delle statistiche e di tutte le prestazioni, della qualità della corsa, dell'allenamento e persino...
- Monitora il Training Load per scoprire se il allenamento è troppo intenso o troppo leggero
- Pianifica i tuoi allenamenti tramite l’orologio o Garmin Connect
- Monitora la tua forma fisica in vista di un obiettivo grazie alle funzionalità di analisi di performance evolute,
- Monitora il tuo carico di allenamento per vedere se sei al passo o se stai esagerando.
- Fino a 6 ore in modalità GPS con musica: in questo modo raggiungerai l'obiettivo finale.
- Monitora il tuo carico di allenamento per vedere se sei al passo o se stai esagerando.
- Continuare a correre. Puoi goderti una durata della batteria fino a 7 giorni.
- Smartwatch GPS con funzionalità di allenamento avanzate musicali
- Sincronizza con i servizi di streaming musicale, come Spotify, per memorizzare e riprodurre facilmente i tuoi brani preferiti...
- MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account...
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE ➡ Forerunner 245 Music, oltra alla distanza e al passo durante la corsa, fornisce anche feedback...
Monitoraggio delle attività e del fitness
Il Fitness Tracking è ancora all’avanguardia negli smartwatch Garmin 245 e 245 Music.
Entrambi i modelli sono dotati di un sensore di frequenza cardiaca, un accelerometro, un pulsossimetro e una bussola. Nonché il supporto per il sistema multi-satellite GPS che rende il 245 Forerunner un ottimo affare.
La vasta gamma di sensori disponibili consentono di tenere traccia delle attività quotidiane come passi, calorie, andamento del sonno, distanza, minuti di intensità, età di fitness e monitoraggio dello stress per tutto il giorno. E’ stato aggiunto anche il monitoraggio dell’energia body battery. Questo significa che il dispositivo monitora l’energia del tuo corpo per aiutarti a trovare il momento perfetto per allenarti.
Modalità sportive
Il Forerunner 245 arriva con tutta una lista di modalità sportive già pre-caricate di default: corsa (all’aperto),tapis roulant, pista indoor, bicicletta (all’aperto), nuoto in piscina, corsa su pista, bicicletta al chiuso, camminata (all’aperto), camminata al chiuso, forza, Cardio, yoga, ellittica, stopper per scale, altro.
Mancano modalità come lo sci, kayak e canottaggio. Inoltre, il 245 non include una modalità multisport, il che significa che difficilmente lo potrai usare per il triathlon, soprattutto perché non è dotato di una modalità di nuoto in acque libere.
Per iniziare un allenamento, devi semplicemente toccare il pulsante in alto a destra sull’orologio, che ti porterà alla pagina del GPS/satellite, oltre a connetterti a tutti i sensori che potresti aver associato.
Una volta terminato l’allenamento, questo verrà sincronizzato automaticamente su Garmin Connect tramite Bluetooth sul tuo telefono o WiFi. Da lì puoi aprirlo su Garmin Connect Mobile o su Garmin Connect stesso.
Inoltre, queste attività vengono inviate anche a qualsiasi app di terzi che hai collegato al tuo account, come ad esempio Strava.
Infine, Garmin ora offre nuovi piani di allenamento adattivi tramite Garmin Coach, che è la sua piattaforma/sistema di coaching gratuito. Ciò ti consente di scegliere una gara target e lo smartwatch ti fornirà gli allenamenti specifici per raggiungere quella gara.
Metriche tracciate
Il Forerunner 245 è chiaramente uno smartwacth rivolto ai corridori. Tuttavia, include anche una gamma di funzioni sportive che vanno oltre. Ad esempio, le nuove modalità di nuoto in piscina coperta e altri sport indoor come lo yoga o l’allenamento della forza.
Nel caso delle modalità sportive, per alcuni sport le metriche tracciate sono ben dettagliate, mentre per altri sport sono un po’ più blande. Ad esempio, il dettaglio e l’attenzione alla corsa e al ciclismo sono forti. Mentre altri sport sono più focalizzati sul tempo/frequenza cardiaca. In ogni caso, ecco una lista delle metriche monitorate:
- Palestra e fitness: allenamento cardio e di forza, conteggio automatico delle ripetizioni e profili palestra disponibili che includono: allenamento della forza funzionale, allenamento cardio, allenamento con ellittica, Stair Stepping, Indoro Rowing e Yoga.
- Allenamento, pianificazione e analisi: piani di allenamento scaricabili, VO2 max, cronologia delle attività sull’orologio, velocità e distanza GPS, creazione di profili di attività personalizzati e allenamenti avanzati, internal training, auto lap, Training Status, Training Load, Training Effect e molto altro.
- Monitoraggio della frequenza cardiaca: zone FC, avvisi FC, calorie FC,% FC max, dati di trasmissione FC sul dispositivo associato e tempo di recupero.
- Corsa: distanza, tempo e passo basati su GPS, allenamenti di corsa, cadenza e profili di corsa disponibili: Corsa, tapis roulant, corsa al chiuso, trail running. Altri tracciamenti di corsa includono cadenza (passi / min in tempo reale), lunghezza del passo, dinamica della corsa, previsioni di gara, condizioni di prestazione e soglia del lattato che analizzano la frequenza cardiaca e il ritmo per stimare quando i muscoli iniziano ad affaticarsi (Traccia questi dati in combinazione con compatibili fascia per la frequenza cardiaca o il compatto Running Dynamics Pod in vendita separatamente).
- Le funzioni di ciclismo includono, avvisi tempo / distanza, compatibili con il supporto del sensore di variazione, velocità e cadenza e profili ciclistici disponibili come ciclismo e ciclismo indoor con molti percorsi disponibili tra cui scegliere..
- Funzioni per le attività outdoor: navigazione da punto a punto, sentiero segnato in tempo reale, tracback, coordinate GPS e distanza a destinazione.
- Le funzioni di monitoraggio della nuotata includono, metriche di nuoto in piscina, rilevamento del tipo di bracciata, timer di recupero base, avvisi di tempo / distanza e nuoto in piscina come profilo di nuoto disponibile.
Sensori supportati
Parlando di sensori, il Forerunner 245 supporta diversi tipi di sensori, inclusi i sensori Bluetooth Smart e ANT+. Ecco i tipi di sensori supportati: Cuffie (Bluetooth), Frequenza cardiaca esterna (ANT+/Bluetooth Smart), Velocità/Cadenza (ANT+/Bluetooth Smart), Footpods (ANT+/Bluetooth Smart), VIRB Action Camera (ANT+), Sensore di temperatura Tempe (ANT+), Luci per ciclismo ( ANT+), radar ciclistico (ANT+), display esteso (ANT+), RD Pod (ANT+).
Una volta attivato una determinata modalità sportiva, l’orologio rileverà e si collegherà in automatico ai tipi di sensore giusti per ogni sport. Ad esempio, se selezioni la modalità di corsa, troverà tutti i footpod che hai collegato, ma non proverà a connettersi ai sensori di cadenza del ciclismo.
Resistenza all’acqua
Sia il Forerunner 245 che il 245 Music sono classificate 5ATM, il che significa che sono resistenti all’acqua fino a 50 metri di profondità. Quindi, resistono alla pioggia e alle nuotate in piscina.
Connettività e Media
Dopo aver aggiunto per la prima volta la musica ad un suo dispositivo indossabile, il fatto che Garmin ora aggiunga il supporto per la riproduzione offline anche ad altri orologi non è proprio una novità. Ma ben venga che ci sia sul 245 Music!
Come già anticipato, Garmin ha rilasciato due versioni del 245: il Forerunner 245 e il Forerunner 245 Music. La differenza, come dice il nome, è che la versione Music include uno spazio di archiviazione integrata di 4GB che permette di memorizzare sul dispositivo fino a 500 brani musicali. Questo è molto utile specialmente se ti alleni molto spesso e non vuoi portare il cellulare con te. Puoi ascoltare i tuoi brani preferiti tramite un auricolare Bluetooth.
Entrambi i modelli sono compatibili con dispositivi Android e iOS e grazie alla connessione Bluetooth e Wi-Fi ti avviseranno quando arriva una nuova notifica sul tuo telefono. E-mail, chiamate e altri avvisi da app di terze parti e native ti verranno segnalate tramite un segnale acustico.
Altre caratteristiche
- Caratteristiche dell’orologio: ora / data, ora legale automatica, sveglia, timer e cronometro.
- possibilità di rifiutare chiamate e di inviare risposte testuali con testi pre-impostati (solo Android).
- Funzione Trova il mio telefono
- Possibilità di controllare la musica sullo smartphone e di controllare da remoto la fotocamera.
Durata della Batteria
Secondo Garmin, il Forerunner 245 e il 245 Music dureranno circa 7 giorni in modalità smartwatch. Se questo è confermato, sarebbe una durata della batteria più lunga rispetto ai loro concorrenti più stretti come il Fitbit Versa 2 e Samsung Galaxy Watch Active 2.
E se il GPS è attivo, l’orologio avrà un’autonomia fino a 24 ore che è impressionante. Un’ottima cosa sia per i corridori di lunga distanza che per gli appassionati di fitness che praticano attività di allenamento estreme.
- Smartwatch GPS tiene traccia delle statistiche e di tutte le prestazioni, della qualità della corsa, dell'allenamento e persino...
- Monitora il Training Load per scoprire se il allenamento è troppo intenso o troppo leggero
- Pianifica i tuoi allenamenti tramite l’orologio o Garmin Connect
- Monitora la tua forma fisica in vista di un obiettivo grazie alle funzionalità di analisi di performance evolute,
- Monitora il tuo carico di allenamento per vedere se sei al passo o se stai esagerando.
- Fino a 6 ore in modalità GPS con musica: in questo modo raggiungerai l'obiettivo finale.
- Monitora il tuo carico di allenamento per vedere se sei al passo o se stai esagerando.
- Continuare a correre. Puoi goderti una durata della batteria fino a 7 giorni.
- Smartwatch GPS con funzionalità di allenamento avanzate musicali
- Sincronizza con i servizi di streaming musicale, come Spotify, per memorizzare e riprodurre facilmente i tuoi brani preferiti...
- MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account...
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE ➡ Forerunner 245 Music, oltra alla distanza e al passo durante la corsa, fornisce anche feedback...
Perchè acquistare il Forerunner 245
- Design leggero e resistente.
- Fitness tracker completo.
- Memoria musicale integrata (solo modello 245 Music)
- Buona durata della batteria
Perchè non acquistare il Forerunner 245
- Manca microfono e altoparlante.
- Manca di NFC (Garmin Pay).
Garmin Forerunner 245 /245 Music: scheda tecnica
(Fonte: sito ufficiale Garmin)
Nome del dispositivo: Garmin Forerunner 245 e Garmin Forerunner 245 Music
Tipo di dispositivo: Smartwatch fitness / sport
Data di rilascio: Aprile 2019
CORPO
Dimensione: 42,3 x 42,3 x 12,2 mm
Peso: 38,5 grammi
Forma: Circolare
Materiale cassa: Polimero rinforzato con fibre
Cinturino: Silicone
Materiale della lunetta: Polimero rinforzato con fibre
Misura cinturino: 20 mm
Protezione dello schermo: Corning Gorilla Glass 3
Resistenza all’acqua: Sì, 5ATM
Colore: 245 Music: Nero, bianco, acqua marina; 245: grigio e merlot (color prugna)
Memoria: 4GB (solo modello 245 Music)
Audio: mp3 / mp4 (solo modello 245 Music)
Musica Bluetooth: si (solo modello 245 Music)
Slot per scheda di memoria: No
Altoparlante: No
Microfono: No
Comando vocale: No
Trova il mio telefono: sì
SCHERMO
Dimensioni del display: 1,2 pollici
Tipo di display: LCD, Memory-in-pixel (MIP), transflettivo
Risoluzione del display: 240 x 240 px
Funzione Sempre acceso: sì
Quadrante personalizzabile: sì
Pulsanti: 5 pulsanti fisici
SISTEMA OPERATIVO:
Sistema operativo: proprietario
App companion: Garmin Connect
Compatibilità: Android, iOS
Sistema di pagamento: no
CONNETTIVITA ‘
Bluetooth: si
ANT+:si
GPS: sì
NFC: no
Wi-Fi: Sì, Wi-Fi 802.11 b / g / n
NOTIFICHE
SMS: sì
Avviso di chiamata: sì
Avviso e-mail: sì
Promemoria calendario: sì
Avviso app di terze parti: sì
SENSORI: Accelerometro, frequenzimetro, luce ambientale, bussola, pulsossimetro
TRACCIAMENTO DI ATTIVITÀ:
Ossigeno nel sangue: –
calorie: si
Passi: si
distanza: si
Livello di forma fisica: sì
Monitoraggio della frequenza cardiaca: sì
Monitoraggio del sonno: sì
Ciclo mestruale: si
VO2 max: sì
Swim-tracking: sì
Rilevazione di cadute accidentali: si
Tracciamento nuotata: sì
Allenamento sullo schermo: no
Modalità sport: si
BATTERIA
Tipo di batteria: polimero di litio non rimovibile
Durata della batteria Forerunner 245: Modalità GPS: 24 ore, modalità Smartwatch: 7 giorni
Durata della batteria Forerunner 245 Music:
- Modalità Smartwatch: fino a 7 giorni
- GPS con musica: fino a 6 ore
- Modalità GPS senza musica: fino a 24 ore
Tempo di carica: 1-2 ore
Contenuto della confezione: Caricabatterie, Garmin Forerunner 245 / 245 Music, manuale, cinturini
- Smartwatch GPS tiene traccia delle statistiche e di tutte le prestazioni, della qualità della corsa, dell'allenamento e persino...
- Monitora il Training Load per scoprire se il allenamento è troppo intenso o troppo leggero
- Pianifica i tuoi allenamenti tramite l’orologio o Garmin Connect
- Monitora la tua forma fisica in vista di un obiettivo grazie alle funzionalità di analisi di performance evolute,
- Monitora il tuo carico di allenamento per vedere se sei al passo o se stai esagerando.
- Fino a 6 ore in modalità GPS con musica: in questo modo raggiungerai l'obiettivo finale.
- Monitora il tuo carico di allenamento per vedere se sei al passo o se stai esagerando.
- Continuare a correre. Puoi goderti una durata della batteria fino a 7 giorni.
- Smartwatch GPS con funzionalità di allenamento avanzate musicali
- Sincronizza con i servizi di streaming musicale, come Spotify, per memorizzare e riprodurre facilmente i tuoi brani preferiti...
- MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account...
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE ➡ Forerunner 245 Music, oltra alla distanza e al passo durante la corsa, fornisce anche feedback...
Confronto tra Forerunner 245 e altri dispositivi Garmin
Il 245 è un buon orologio GPS, ma come si posiziona all’interno della gamma Forerunner di Garmin? Di seguito trovi un rapido confronto con i due cavalli di battaglia della linea Forerunner: il 645 e il 945.
Forerunner 245 vs Forerunner 645
Cos’ha il Forerunner 645 in più del 245?
- altimetro barometrico (e quindi migliori metriche di elevazione)
- tracciamento delle scale (grazie all’altimetro barometrico)
- Garmin Running Power
- più pagine dati personalizzabili
- pagamenti contactless con Garmin Pay
- lunetta dall’aspetto argento più elaborato
- entrambe le varianti del Forerunner 645 dispongono di Wi-Fi (mentre solo FR245 Music ha Wi-Fi)
Forerunner 245 vs Forerunner 945
Cos’ha il Forerunner 945 in più del 245?
L’elenco è lungo, ma le principali differenze sono:
- mappe complete integrate sull’orologio
- più spazio di archiviazione