Gli orologi della serie Fenix di Garmin sono generalmente considerati i migliori orologi multisport e outdoor a tutto tondo sul mercato. I nuovi smartwatch della serie Garmin Fenix 6 sono sicuramente all’altezza di questo, poiché sono ricchi di funzioni avanzate e realizzati con materiali di prima qualità. La serie Fenix rappresenta da sempre il top di gamma di Garmin. Grazie alla lunga durata della batteria, alla ricchezza di dati dettagliati, alla capacità di monitorare più sport e alla robustezza, la serie Fenix è da sempre apprezzata sia da professionisti che da dilettanti.
Indice dei contenuti
Cosa c’è di nuovo nella serie Fenix 6 di Garmin
Garmin di solito segue un modello di tick-tock con le versioni dei loro prodotti, in particolare quando si guardano le sue linee di fascia alta, il Fenix e il Forerunner. Una famiglia di prodotti otterrà prima le nuove funzionalità, quindi il prodotto successivo dell’altra famiglia riceverà quelle funzionalità più alcune extra.
Di seguito, trovi l’elenco delle cose che sono totalmente nuove o cambiate nel Fenix 6 e poi quello che è stato aggiunto dal Fenix 5 Plus o dal Forerunner 945.
Ecco cosa c’è di totalmente nuovo/cambiato nella serie Fenix 6:
- due versioni: Pro e Base. Pro ha WiFi, mappe, musica, mappe del golf Golf
- tre dimensioni di orologi: 42 mm (Fenix 6s), 47 mm (Fenix 6), 51 mm (Fenix 6X)
- ricarica solare a Fenix 6 Pro Solar
- Trendline Popularity Routing Visibility (Pro)
- temi di visualizzazione della mappa
- widget sguardi: fondamentalmente riduce i widget a 1/3 della dimensione dello schermo, in modo da poterne vedere tre contemporaneamente
- funzione PacePro
- funzione Power Manager
- funzione Modalità di alimentazione
- modalità MARQ Expedition ultra lunga
- aggiunte mappe delle stazioni sciistiche
- aggiunte mappe di golf precaricate
- supporto per la frequenza cardiaca di nuoto al polso
- modalità di batteria ultra scarica
- ClimbPro rinnovato con una nuova colorazione
- dal chipset GPS MediaTek al chipset GPS Sony
- Durata della batteria aumentata
Ecco l’elenco delle caratteristiche che provengono dalla serie Fenix 5 & Forerunner 945:
- Aggiunto PulseOx (dati del pulsossimetro)
- frequenza respiratoria (post-attività, anche come campo dati)
- nuovo sensore ottico HR Garmin ELEVATE: questo è il V3, lo stesso del sensore MARQ/FR245/945.
- aggiunti dettagli/metriche dell’effetto di allenamento più approfonditi: ulteriori dettagli sull’impatto di un allenamento
- Body battery
- acclimatazione al calore e all’altitudine
- rilevamento degli incidenti:
- aggiunto sicurezza/assistenza al tracciamento
I modelli della serie Fenix 6 di Garmin
Come nel caso del Garmin Fenix 5 e del Garmin Fenix 5 Plus, il Garmin Fenix 6 è davvero un’intera collezione di orologi. Gli orologi della serie Garmin Fenix 6 sono disponibili in diverse misure e sono portano con sé piccole differenze tra un modello e l’altro.
A livello di dimensioni disponibili, la serie Fenix 6 è composta da:
- Garmin Fenix 6: è di taglia media ed ha un diametro di 47 mm.
- Garmin Fenix 6S: è il più piccolo ed ha un diametro di 42 mm.
- Garmin Fenix 6X: è il più grande ed ha un diametro di 51 mm.
Inoltre, oltre alle tre diverse dimensioni, gli orologi sono disponibili anche in diversi modelli.
- Silver – Il modello Silver è l’edizione leggera del Garmin Fenix 6. Silver ha le funzioni di base, ma NON ha Garmin Pay, Garmin Music, WiFi, mappa integrata o le funzioni di allenamento più avanzate.
- Pro – Il modello Pro è l’edizione standard del Garmin Fenix 6. Ha tutte le funzioni avanzate ed è dotato dello stesso tipo di vetro che trovi nella maggior parte degli orologi Garmin – quello che viene chiamato Corning Gorilla Glass.
- Sapphire – Il modello Sapphire include tutte le stesse funzioni del modello Pro. E in più è dotato di vetro zaffiro antigraffio.
- Sapphire Titanium – Il modello Sapphire Titanium è quasi identico al modello Sapphire. L’unica differenza è che la corona è realizzata in titanio, il che rende l’orologio un po’ più leggero.
- Pro Solar – Il modello Pro Solar ha le stesse funzioni dei modelli Pro e Sapphire. Ma il Pro Solar è l’unico modello dotato di Solar Power Glass, che può prolungare la durata della batteria utilizzando l’energia solare.
Ecco l’elenco completo degli orologi della collezione Garmin Fenix 6 di Garmin.
- Fenix 6S Argento con cinturino nero (senza MAP/Musica/Pay)
- Fenix 6S Argento con cinturino bianco (senza MAP/Musica/Pay)
- Fenix 6 Silver con cinturino nero (senza MAP/Musica/Pay)
- Fenix 6S PRO oro rosa con fascia bianca (vetro)
- Fenix 6S PRO nero con fascia nera (vetro)
- Fenix 6 PRO grigio ardesia con fascia nera (vetro)
- Fenix 6X PRO grigio ardesia con fascia nera (vetro)
- Fenix 6S Zaffiro Oro Rosa con Cinturino Grigio
- Fenix 6S Sapphire Carbon Grey con cinturino nero
- Fenix 6S zaffiro oro rosa/nero con cinturino in nylon
- Fenix 6S Sapphire Champagne con fascia Shale
- Fenix 6 Sapphire Black con cinturino nero
- Fenix 6 Sapphire Black DLC con cinturino in nylon Ntl
- Fenix 6X Sapphire Black con cinturino nero
- Fenix 6X zaffiro nero con cinturino in pelle marrone
- Fenix 6 Sapphire Titanium Grey con cinturino arancione
- Fenix 6 Sapphire Titanium Grey con Ti Band
- Fenix 6X PRO Solar Carbon Grey DLC con banda nera
- Fenix 6X PRO Solar Titanium con banda Ti Ti
Modelli disponibili
- BATTERIA A ENERGIA SOLARE ➡ Ottieni fino a 9 giorni di autonomia indoor o fino a 10 giorni con la ricarica solare3 in modalità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- BATTERIA A ENERGIA SOLARE ➡ Ottieni fino a 9 giorni di autonomia indoor o fino a 10 giorni con la ricarica solare3 in modalità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
Design e display
Se hai familiarità con la gamma Fenix, sicuramente già sai che non uno smartwatch rivolto a tutti come può esserlo l’Apple Watch o il Fitbit Versa 3. Sicuramente non è un qualcosa che vorresti indossare ad una cena elegante.
La serie Fenix è progettata per essere robusta e resistere alle intemperie e agli elementi duri dei grandi spazi aperti: è pensata per infangarsi, sbattere, immergersi sott’acqua e sopravvivere a temperature estreme. Non è un orologio Garmin elegante. E’ abbastanza predominante al polso.
Dimensioni dello schermo
A livello di design, rispetto al suo precedessore Fenix 5 Plus, le modifiche sono veramente minime.
Per cominciare, è ancora più sottile di 1,1 mm, con uno spessore di 14,7 mm, che è inferiore a 15,8 mm e pesa 7 g in meno rispetto al modello equivalente dell’anno prima.
A differenza dello smartwatch più user-friendly di Garmin, il Vivoactive, il Fenix 6 è controllato interamente tramite pulsanti, ed è progettato appositamente per poter essere utilizzato meglio in ambienti umidi e ventosi, specialmente sott’acqua.
La più grande differenza a livello di design riguarda lo schermo. Garmin Fenix 6 e Garmin Fenix 6X montano un display più grande. Lo schermo del Fenix 6 è stato ingrandito del 17% e ora è di 1,3 pollici. Lo schermo del Fenix 6X è più grande del 36% e ora è di 1,4 pollici. Mentre il Garmin Fenix 6S è rimasto di 1,2 pollici come il Fenix 5 Plus.
Inoltre, Garmin Fenix 6 e Garmin Fenix 6X hanno anche una migliore risoluzione: rispettivamente 260×260 px e 280×280 px.
Il display è uno schermo transflettivo memore-in-pixel (MIP), con retroilluminazione a LED, ed è sempre acceso per essere ben visibile anche all’esterno in tutte le condizioni di illuminazione.
Distanza tra le anse
La distanza tra le anse, ovvero la distanza tra i due punti in cui il cinturino è fissato alla cassa dell’orologio, è ridotta sia sul Garmin Fenix 6S che sul Garmin Fenix 6, in modo che ora possono adattarsi meglio ai polsi più piccoli e sottili.
Testato secondo gli standard militari
Gli orologi della serie Garmin Fenix 6 sono ultra-resistenti e sono stati testati secondo gli standard militari (MIL-STD-810G). Garmin crede che gli orologi possano essere certificati secondo gli standard più elevati quando si tratta di altezza (bassa pressione), pioggia, umidità, caduta e congelamento/scongelamento.
Garmin Fenix 6 è impermeabile fino a 100 metri.
L’orologio è disponibile per l’acquisto sul sito Amazon.it dove spesso è in offerta.
Funzioni sportive del Garmin Fenix 6
La serie Fenix 6 segue le orme degli orologi della serie Forerunner da un punto di vista sportivo. Ciò significa che ritrovi tutte le nuove funzioni specifiche in gran parte basate sul lavoro di FirstBeat. Ciò include elementi come l’altitudine e l’acclimatazione della temperatura, il nuovo focus sul carico di allenamento e il recupero.
Per iniziare un allenamento, basta semplicemente toccare il pulsante in alto a destra per visualizzare un elenco di sport che puoi personalizzare e impostare come preferiti.
Fondamentalmente è presente ogni tipo di sport: Trail Run, Run, Hike, Bike, Bike Indoor, Open Water Swim, Triathlon, Golf, Navigate, Track Me, Map, Multipart, Tapis roulant, Indoor Track, Climb, MTB, Pool Swim, Ski, Snowboard, XC Ski, SUP, Row, Row Indoor, TruSwing (relativo al golf), Project Waypoint, Walk, SwimRun, Kayak, Strength, Cardio, Yoga, Floor Climb, Ellittica, Stair Stepper, Clocks, Boat, Tactical, Jumpmaster, Altro.
Una volta selezionato uno sport, l’orologio ti mostrerà lo stato di acquisizione del GPS e della frequenza cardiaca, nonché l’eventuale connettività ai sensori. Una volta connesso al GPS e alla frequenza cardiaca, è ora di iniziare l’allenamento.
Oltre ai sensori di frequenza cardiaca, l’unità supporta tutti gli stessi tipi di sensori della serie Fenix 5 Plus, inclusi i tipi di sensori standardizzati sia ANT+ che Bluetooth Smart. I sensori supportati sono: Cuffie (Bluetooth), Frequenza cardiaca esterna (ANT+/Bluetooth Smart), Velocità/cadenza (ANT+/Bluetooth Smart), Misuratori di potenza per ciclismo (ANT+/Bluetooth Smart), Footpod (ANT+/Bluetooth Smart), Action Camera VIRB (ANT+), Sensore di temperatura Tempe (ANT+), Shimano Di2 (privato-ANT), Cycling Gear Shifting (ANT+), Cycling Lights (ANT+), Cycling Radar (ANT+), Display esteso (ANT+), RD Pod (ANT+), Muscle O2 (ANT+ ), Garmin inReach (ANT+).
PacePro – guida dinamica del ritmo
Una delle nuove funzioni di allenamento del Garmin Fenix 6 si chiama PacePro. PacePro è una nuova e intelligente funzione che ti aiuta a mantenere il tuo ritmo ottimale per l’intero percorso.
PacePro calcola il profilo altimetrico del percorso e ti dice esattamente quanto velocemente dovresti correre in ogni sezione del percorso per raggiungere il tuo obiettivo.
Ecco come funziona:
- Scegli un percorso predeterminato. (Può essere scelto/creato sul tuo orologio, smartphone o computer).
- Gli dici il ritmo desiderato con cui desideri completarlo.
- Il Garmin Fenix 6 calcolerà quindi il profilo altimetrico del percorso e ti indicherà l’andatura per ogni segmento del percorso.
- Infine, l’orologio ti fornirà anche una guida del ritmo in tempo reale, in modo che tu sappia quanto velocemente dovresti correre nelle diverse parti del percorso.
È anche possibile modificare la strategia del ritmo, in modo che l’orologio ti guidi a correre in modo che la seconda parte debba essere eseguita più velocemente della prima.
Questa funzione è disponibile su tutti i modelli Fenix 6 Pro e non Pro. Tuttavia, se lo utilizzi sui modelli non Pro, dovrai avere il percorso già creato (in modo che abbia accesso ai dati di elevazione).
Adattamento al calore e all’altitudine
Il calore e l’altitudine influiscono sulle prestazioni, sul VO2 Max e sullo stato di allenamento. Per darti la migliore indicazione possibile delle tue prestazioni, Garmin Fenix 6 ti mostra il tuo VO2 Max adattato al calore e all’altitudine.
L’obiettivo dietro queste metriche è capire se sei acclimatato o meno ad una determinata temperatura o altitudine.
L’acclimatazione al calore sfrutta le stazioni meteorologiche vicine. Quindi l’orologio deve essere connesso a Garmin Connect Mobile entro 3 ore dall’inizio della corsa per ricevere i dati meteo (non utilizza la temperatura del dispositivo). Inoltre, l’adattamento all’altitudine inizia con una soglia minima ad altitudine superiore a 850 m e arriva al massimo a 4.000 m (Garmin non calcola oltre quel livello).
Garmin afferma che gli algoritmi di adattamento all’interno di Fenix 6 presuppongono un adattamento totale dopo 21 giorni e che l’adattamento è più veloce all’inizio dell’esposizione all’altitudine. Inoltre, l’adattamento decadrà entro 21-28 giorni a seconda del livello di acclimatazione.
Per l’acclimatazione al calore, invece, Garmin applica un fattore di correzione del calore per le corse superiori a 22°C . Garmin presume che l’acclimatazione completa richieda un minimo di 4 giorni e che l’adattamento a una determinata temperatura elevata decadrà automaticamente dopo 3 giorni di allenamento saltato entro quel livello di calore.
Tutto questo può essere trovato all’interno delle app Garmin Connect Mobile e Garmin Connect.
Nuovo cardiofrequenzimetro da polso
Garmin Fenix 6 è dotato del nuovissimo cardiofrequenzimetro da polso. La frequenza cardiaca viene automaticamente abilitata e monitorata ogni secondo tutti i giorni, 24 ore su 24. Se tocchi il widget della frequenza cardiaca, otterrai un grafico delle ultime 4 ore e poi di nuovo fino alla FC a riposo per gli ultimi 7 giorni.
Come nuova funzionalità, questo monitor da polso funziona anche sott’acqua, quindi ora puoi usarlo anche per nuotare!
Stato dell’allenamento, carico di allenamento
Rispetto al Garmin Fenix 5 Plus, il Garmin Fenix 6 è aggiornato con la più recente funzione di allenamento rilasciata con il Garmin Forerunner 945.
La serie Garmin Fenix 6 tiene traccia del tuo stato di allenamento e tiene d’occhio come il tuo allenamento influisce sulla tua forma, sia in senso negativo che in senso positivo. L’orologio classifica anche il tuo allenamento e ti fornisce una panoramica di quanto stress stai sottoponendo il tuo corpo, ovvero quanto del tuo allenamento è anaerobico, altamente aerobico o leggermente aerobico. Sulla base di questo, l’orologio può consigliarti che tipo di allenamento dovresti fare per migliorare la tua forma.
Garmin Fenix 6 viene fornito anche con tempi di recupero consigliati, che possono aiutarti a evitare di sforzare troppo il tuo corpo.
L’orologio può anche darti le misurazioni avanzate di Running Dynamics e Cycling Dynamics che conosciamo dal Garmin Fenix 5 Plus. Ma questo richiede alcune attrezzature extra come i pedali HRM-Run/HRM-Tri Heart Rate Strap, FootPod o Garmin Vector.
Funzione mappa
Garmin Fenix 6 viene fornito con una mappa topografica dell’Europa preinstallata con una vera navigazione turn-by-turn.
Per aiutarti a trovare i percorsi migliori (indipendentemente dal fatto che tu stia correndo o in bicicletta), Garmin Fenix 6 selezionerà i percorsi e le strade popolari utilizzati dagli altri utenti Garmin.
Le mappe hanno un aspetto diverso durante le diverse attività (corsa, bicicletta, sci, passeggiate, ecc.), in modo che con un solo sguardo otterrai le informazioni di cui hai più bisogno per il tipo di attività che stai svolgendo.
Mappe delle piste sciistiche
Come nuova funzionalità, Garmin Fenix 6 è dotato di una mappa delle piste di oltre 2000 aree sciistiche. Le mappe sono così facili da leggere che, anche con una rapida occhiata, vedrai i nomi degli impianti, le piste e le loro difficoltà.
Map Themes e ClimbPro
All’interno della serie Fenix 6 Garmin ha introdotto il concetto di “Map Themes“, che consente di modificare lo stile della mappa in tempo reale. Ad esempio puoi passare dallo stile predefinito a uno stile notturno. O a uno stile ad alto contrasto. O anche uno incentrato sul mare. Per fare ciò, andrai nelle impostazioni della modalità sport (per qualsiasi sport desideri) e poi sotto la mappa, vai a “Map Themes”.
Anche il routing della popolarità è nuovo. In precedenza sulla serie Fenix 5 Plus, Garmin forniva i propri dati “Trendline Popularity”, che è fondamentalmente il culmine di milioni di attività su Garmin Connect. Essenzialmente dati della mappa di calore. Ma in realtà non potevi vedere il “calore”, erano solo i dati sotto le coperte su cui l’unità ti avrebbe indirizzato. Ora, tuttavia, puoi vedere il calore viola.
ClimbPro non è nuovo, ma la novità è che inizierà a mostrarti la colorazione con il gradiente più ripido colorato in modo più marcato rispetto ai gradienti minori.
All’inizio del percorso, vedrai la visualizzazione della mappa e riceverai dei piccoli trilli ogni volta che ti imbatterai in una svolta nel sentiero. Ti mostrerà esattamente cosa dovresti fare e la distanza per farlo.
Funzioni per la salute e il benessere del Garmin Fenix 6
Le innumerevoli funzioni legate allo sport della serie Fenix 6 di Garmin sono affiancate anche da alcune funzioni pensate per il benessere e la salute della persona.
PulseOX
Tutti gli orologi della collezione Garmin Fenix 6 sono dotate del sensore PulseOx.
PulseOX è stato inizialmente aggiunto al Fenix 5X Plus, ma poi è stato rapidamente esteso al resto della gamma Garmin. PulseOx mira a misurare i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue. Questa funzione è particolarmente importante per gli escursionisti in montagna e per tutti coloro che si trovano ad alta quota. Indica quanto bene il tuo corpo si adatta al livello di ossigeno quando sei in alto, il che aiuta a indicare quanto velocemente puoi salire verso l’alto.
Tieni presente che per ottenere una buona lettura di PulseOx è necessario essere molto fermi. Quindi in genere non si attiva durante un allenamento. Quindi, se sei ad alta quota dovrai fare una pausa per 15-30 secondi per ottenere una lettura pulita.
Body Battery e monitoraggio del sonno
Garmin traccia anche i livelli di stress. Sia sul dispositivo in tempo reale che nell’app.
Una nuova metrica introdotta è la Body Battery. All’interno dell’orologio puoi vedere le ultime quattro ore e quanto è stato caricato o scaricato dalla mezzanotte.
L’unità è in grado di registrare automaticamente anche l’andamento del tuo sonno e le fasi del sonno.
Altre caratteristiche
Dopo aver pensato alla tua salute sia fisica che mentale, Garmin ha equipaggiato la serie Fenix 6 con tutta una lunga serie di funzioni aggiuntive.
Nuova interfaccia utente
L’interfaccia utente di tutti gli orologi della collezione Garmin Fenix 6 è stata aggiornata, in modo che appaia più strutturata e raffinata. La differenza maggiore si trova nei Widget, dove ora otterrai informazioni da diversi widget contemporaneamente.
I widget sono fondamentalmente pagine intere che puoi scorrere quando non ti stai allenando. Cose come meteo, passi, stato di allenamento, musica e così via. Ma mentre nel Fenix 5 Plus occupavano sempre lo schermo intero, ora i nuovi widget si adattano a tre widget per “pagina”, mentre li scorri. Se selezioni un widget, questo si aprirà a schermo intero.
Più campi dati e indicatori
Per migliorare l’esperienza dell’utente durante le attività, Garmin ha cambiato il modo in cui Fenix 6 presenta i dati. Ora hai fino a 8 campi dati per pagina per il Fenix 6X e fino a 6 campi per pagina per le unità Fenix 6S/6.
Ci sono anche nuovi layout, oltre a layout per 5 e 7 campi dati. Come prima, puoi utilizzare le pagine di dati stock o creare numerose pagine di dati personalizzate.
Tutto questo è ovviamente sincronizzato con Garmin Connect tramite WiFi (sui modelli Pro) o tramite Garmin Connect Mobile (tramite Bluetooth Smart sul telefono). In alternativa, puoi utilizzare USB e Garmin Express. Se hai impostato la sincronizzazione con terze parti come Strava, verrà inviata immediatamente anche lì.
Memoria da 32 GB
Garmin Fenix 6 ha il doppio della capacità di memoria rispetto al Garmin Fenix 5 Plus. Ciò significa che hai spazio per più mappe e più musica.
Garmin Music con Spotify preinstallato
Garmin Fenix 6 ha una funzione musicale integrata, che consente di riprodurre musica o podcast direttamente dal tuo orologio e senza bisogno del tuo smartphone nelle vicinanze. L’orologio viene fornito con l’app Spotify preinstallata, quindi tutto ciò che devi fare è scaricare le playlist e i brani offline direttamente sull’orologio dal tuo smartphone o computer (richiede un abbonamento SPOTIFY PREMIUM).
Puoi anche trasferire i tuoi file mp3 o musica dal servizio di streaming Deezer.
È necessario disporre di un paio di cuffie Bluetooth wireless per riprodurre musica dal Garmin Fenix 6.
Garmin Pay
Garmin Fenix 6 include Garmin Pay, la funzione intelligente che ti permette di pagare direttamente con il tuo orologio su tutte le macchine contactless. Basta aggiungere la tua carta di credito all’app Garmin Connect sul tuo smartphone e sei pronto.
Funzione di rilevamento e tracciamento degli arresti anomali
Garmin Fenix 6 ha una funzione di sicurezza integrata che invierà messaggi ai tuoi contatti scelti, se sei coinvolto in un incidente.
Nell’app Garmin Connect puoi registrare da 1 a 3 contatti, che riceveranno un messaggio o un’e-mail in caso di incidente.
Se l’orologio registra un movimento potente (come quando cadi) seguito da un periodo di non movimento, in automatico invierà un messaggio ai tuoi contatti, informandoli che si è verificato un incidente. Ci sarà un collegamento GPS live-track con la tua posizione esatta nel messaggio, in modo che possano vedere esattamente dove ti trovi.
Puoi anche inviare il messaggio manualmente, se improvvisamente non ti senti bene. Questo viene fatto semplicemente tenendo premuto il pulsante in alto a sinistra per 5 secondi fino a quando l’orologio vibra per 3 volte.
NB: La funzione funziona solo se hai il tuo smartphone nelle vicinanze ed è associato al tuo orologio.
Quadranti
Come tutti gli orologi della serie Garmin Fenix, puoi personalizzare il quadrante. Ciò include la sostituzione con un quadrante completamente diverso e la personalizzazione di ogni bit di dati che vedi su di esso (o che non vuoi vedere su di esso).
Inoltre, puoi utilizzare l’app Connect IQ di Garmin per creare il tuo quadrante con un’immagine o con qualsiasi altra cosa sia importante per te.
Notifiche
Il dispositivo è in grado di visualizzare tutte le notifiche dello smartphone da qualsiasi app sul tuo dispositivo e non si limita solo a testi o calendari o simili. È possibile configurare se visualizzarli o meno, nonché se visualizzarli o meno durante l’allenamento. Quando arriva una notifica, puoi annullarla/cancellarla immediatamente oppure puoi aprirla.
Nel caso di utenti iOS, non è possibile eseguire ulteriori azioni sulle notifiche. Ad esempio, non puoi rispondere. Le notifiche sul dispositivo Garmin supportano anche circa 120 emoji.
Durata della batteria
Tutti gli orologi della collezione Garmin Fenix 6 ora hanno una durata della batteria notevolmente migliorata sia in modalità smartwatch, modalità GPS e modalità GPS+Music.
La modalità GPS è, ad esempio, raddoppiata rispetto al Fenix 5/5S Plus sul Fenix 6/6S. Garmin Fenix 6 include anche un Power Manager completamente nuovo che ti dice quanta durata della batteria è rimasta, e questo è indicato in ore anziché in percentuale.
La cosa davvero interessante, però, è entrare in Power Manager e creare le tue configurazioni. Ciò consente di modificare il profilo di consumo della batteria in base alle funzionalità che si desidera abilitare o disabilitare.
Battery Saver
La serie Garmin Fenix 6 include una nuova modalità di batteria a basso consumo, chiamata Battery Saver.
Una volta abilitata questa modalità, praticamente tutto viene disabilitato: frequenza cardiaca ottica, connettività del telefono Bluetooth, sensori ANT+ esterni e persino il display stesso passa alla modalità a basso consumo in cui utilizza un quadrante personalizzato che non mostra i secondi.
Infine, Garmin ha portato nel Fenix 6 la modalità sportiva “Expedition” dalla serie MARQ Expedition. Questa funzionalità ti consente di ottenere fino a 56 giorni di traccia GPS con una singola carica della batteria con il 6X Solar. In questa modalità passerà a uno stato di basso consumo, ma poi ogni ora si riattiverà e acquisirà un fix GPS prima di tornare allo stato di basso consumo.
Ricarica solare
Ma Garmin non si è limitato ad aggiungere una modalità a basso consumo, ha voluto creare dei modelli che includessero anche la ricarica solare per prolungare ulteriormente la durata della batteria.
Inizialmente lanciò sul mercato il Garmin Fenix 6X Pro Solar, ma poi ha deciso di estendere la ricarica solare anche agli altri modelli Pro della serie Fenix 6.
Grazie alla rivoluzionaria nuova tecnologia dello schermo chiamata Power Glass, i Garmin Pro Solar della serie Fenix 6 possono ora raccogliere l’energia del sole e in questo modo prolungare la durata della batteria. In modalità di risparmio batteria, la funzione Solare può potenzialmente prolungare la durata della batteria di oltre il 50%.
Come funziona la ricarica solare
Su tutte le unità Fenix 6 abilitate al solare noterai una striscia molto sottile larga 1 mm proprio all’interno della cornice. Questo è il primo dei due pezzi solari.
Questa striscia sottile ha livelli fotovoltaici al 100%, il che significa che riceve il 100% della bontà del sole e la trasforma in energia solare.
Tuttavia, c’è un secondo pannello solare che non è visibile, posizionato sotto al display. Questo ha un livello fotovoltaico del 10%. Questo pannello è ovviamente molto più grande rispetto al primo, ma riceve solo il 10% dei raggi del sole, a causa del display che ne blocca gran parte. Entrambi i pannelli sono completamente sotto un singolo foglio di Gorilla Glass (in particolare Corning Gorilla Glass 3 con rivestimento DX). Ciò significa che non graffierai accidentalmente il pannello solare della cornice più di quanto normalmente graffieresti il quadrante.
Garmin Fenix 6/6X/6S Pro Solar
Oltre all’aggiunta della tecnologia del pannello solare, gli orologi Pro Solar ottengono anche alcune nuove funzionalità come l’arrampicata indoor e il bouldering, nonché una nuova integrazione di surf con le sessioni di Surfline.
I nuovi profili Indoor Climbing e Bouldering: nel caso ti stia chiedendo quale sia la differenza, essenzialmente nell’arrampicata indoor si usano le corde per arrivare in cima, mentre il bouldering tipicamente supera le altezze più basse (max 3-4 metri), quindi lo fai senza corde.
Profilo di navigazione con integrazione Surfline: ci sono le nuove metriche dei dati del profilo di navigazione con l’integrazione di Surfline.
Surfline è un sito di navigazione in cui puoi cercare una montagna di dati sulle onde nei luoghi vicino a te. Hanno circa 400 telecamere puntate su onde che registrano sul cloud.
- BATTERIA A ENERGIA SOLARE ➡ Ottieni fino a 9 giorni di autonomia indoor o fino a 10 giorni con la ricarica solare3 in modalità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- BATTERIA A ENERGIA SOLARE ➡ Ottieni fino a 9 giorni di autonomia indoor o fino a 10 giorni con la ricarica solare3 in modalità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...
- MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità...
- APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa,...