Garmin Enduro

Garmin Enduro è una delle ultime aggiunte alla ricca collezione di smartwatch GPS Garmin. E’ un orologio intelligente pensato per i grandi runner, con molte caratteristiche simili alla serie Fenix ​​6, ma mancano le mappe precaricate, lo spazio per l’archiviazione musicale e il supporto al WiFi. In cambio, però, offre un’enorme durata della batteria che può raggiungere addirittura 1 anno grazie alla ricarica solare. Inoltre, aggiunge i timer di riposo e le metriche VO2 max di trail running.

Garmin Enduro
Photo by Garmin

Indice dei contenuti

  1. Cosa c’è di nuovo nel Garmin Enduro
  2. Garmin Enduro: durata della batteria
  3. Design e display
  4. Monitoraggio delle attività
  5. Funzioni per la salute e il benessere
  6. Altre funzioni
  7. Garmin Enduro scheda tecnica

 

Cosa c’è di nuovo nel Garmin Enduro

Garmin Enduro è praticamente identico in termini di funzionalità al modello base del Fenix ​​6, ad eccezione della carica solare e qualche piccola novità.

Garmin Enduro aggiunge:

  • aggiunge discese a ClimbPro per attività non ciclistiche; inoltre riceverai un avviso quando inizia una salita;
  • Trail Run VO2Max
  • Ultra Run Rest Timer
  • durata della batteria molto più lunga

Aggiornamento: queste nuove funzioni sono state implementate anche sul Fenix 6 e sul Forerunner 945 con un aggiornamento del firmware. Mentre il Forerunner 245/245 Music otterrà i miglioramenti VO2Max di Trail Running.

Garmin Enduro: durata della batteria

La grande caratteristica di Garmin Enduro è la durata della batteria. Enduro offre la durata della batteria più lunga degli gli altri smartwatch Garmin.

Questo smartwatch Garmin può vantare un’autonomia davvero impressionante grazie al quadrante dell’orologio a carica solare “Power Glass”. Sebbene sia simile a quello che si trova sul costoso Fenix ​​6 Pro Solar Edition, Enduro include anche la possibilità di modificare tutta una serie di impostazioni volte al risparmio energetico.

Enduro vanta di una durata della batteria che è:

  • Modalità smartwatch: fino a 50 giorni / 65 giorni con solare.
  • Modalità con risparmio energetico: fino a 130 giorni / 1 anno con solare.
  • Allenamento GPS: fino a 70 ore / 80 ore con solare.
  • Durata massima in modalità GPS: 200 ore / 300 ore con solare.
  • Expedition GPS Activity: Fino a 65 giorni / 95 giorni con solare.

Design e display

Garmin Enduro presenta un design raffinato che consiste in una cassa circolare in polimero rinforzato con fibre abbinata ad una lunetta in acciaio inossidabile o in titanio rivestito di DLC. Le sue dimensioni sono abbastanza importanti: 51 mm, ma pesa solo 52 grammi il modello in titanio e 66 grammi quello in acciaio. La cassa accoglie un display da 1,4 pollici alimentato da MIP (Memory-In-Pixel) transflettivo, facile da leggere anche sotto la luce diretta del sole.

Manca il supporto della funzione touchscreen, ma viene fornito con 5 pulsanti fisici per una facile navigazione.

I quadranti sono personalizzabili e puoi scegliere tra una vasta gamma di opzioni, scaricabili da Garmin Connect IQ Store.

I cinturini abbinati sono in nylon, da 26 mm, ma grazie alla funzione di sgancio rapido,  possono essere facilmente sostituiti con una fascia di un altro materiale.

Garmin Enduro è disponibile in due versioni: Silver Steel con cinturino UltraFit in nylon grigio (799,99 euro) oppure Carbon Grey DLC Titanium con cinturino UltraFit in nylon nero (899,99 euro).

E’ disponibile sul sito Amazon.it e spesso è in offerta.

Monitoraggio delle attività

Enduro è un robusto smartwatch GPS progettato per monitorare le attività quotidiane.

E’ dotato di un sensore di frequenza cardiaca, GPS, accelerometro, giroscopio e altri sensori che gli consentono il tracciamento di parametri della forma fisica come passi, calorie bruciate, frequenza cardiaca, ossigeno nel sangue, piani saliti, minuti di intensità, età fitness, VO2Max e altro ancora.

Funzioni come l’assistenza all’allenamento, l’acclimatazione al calore e all’altitudine e le funzioni di recupero sono incluse in Enduro. Così come sono incluse anche una vasta gamma di modalità sportive pre-impostate tra cui scegliere.

Quando vuoi iniziare un allenamento basta premere il pulsante in alto a destra per accedere a tutte le modalità sport. Ce ne sono tantissime, le stesse che ritrovi nella serie Fenix ​​6, più le nuove Trail Run e Ultra Run. L’Ultra Run è l’unica modalità sportiva che supporta il nuovo timer di riposo.

Le modalità sportive sono veramente tante: Trail Run, Ultra Run, corsa, Hike, ciclismo, ciclismo Indoor, nuoto in acque libere, Triathlon, Golf, Navigate, Expedition, Track Me, Map, Multisport, Tapis roulant, Virtual Run, Indoor Track, Track Run (outdoor), Climb, MTB, Nuoto in piscina, Sci, Snowboard, Sci backcountry, Sci classico XC, Sci Skate XC, SUP, Surf, Row, Row Indoor, TruSwing (relativo al golf), Project Waypoint, Walk, SwimRun, Kayak, Strength, Climb indoor, Bouldering , Cardio, Yoga, Respirazione, Pilates, Arrampicata sul pavimento, Ellittica, Stair Stepper, Orologi, Barca, Tattica, Jumpmaster, HRV Stress, Altro.

Funzioni per la corsa

Dato che il cuore di Enduro batte per la corsa, ovviamente è ben equipaggiato di funzionalità focalizzate sulla corsa:

  • il nuovo ClimbPro 2.0 che fornisce dati sulle salite imminenti (supponendo che siano oltre 1.500 piedi di dislivello, oltre il 3% di pendenza e precaricati nell’orologio come un percorso) e sulle discese;
  • la funzione avvisi ClimbPro che permette di impostare un avviso all’inizio della salita o un avviso prima della salita, ad una distanza precedentemente configurata.
  • la modalità Ultra run che integra il classico timer di recupero, registrando il tempo trascorso durante le pause e mantenendo il tracciamento GPS in esecuzione in background, in modo che i tuoi dati rimangano ancora buoni.
  • il Trail Run VO2 Max, che si basa sulle prestazioni di corsa relative alle condizioni del percorso e adattate all’ambiente attraverso l’acclimatazione al calore e all’altitudine;
  • la funzione PacePro che aiuta a mantenere il ritmo in base alla velocità, distanza, e pendenze del percorso.

Garmin Enduro è dotato di funzioni di navigazione e connettività tra cui l’accesso a più sistemi satellitari di navigazione globale (GPS, GLONASS e Galileo) e sensori ABC: altimetro per i dati di elevazione, barometro per monitorare il meteo e una bussola elettronica a 3 assi.

Grazie alle funzioni navigazione passo passo, navigazione da punto a punto, sentiero segnato in tempo reale, trackback, coordinate GPS e indicatore di tendenza barometrica con avvisi di tempesta, saprai sempre dove ti trovi e non avrai mai paura di perderti.

Altre funzioni per il monitoraggio delle attività

  • App Surfline Sessions: associando lo smartwatch all’app Surfline Sessions puoi creare video con la fotocamera Surfline che puoi rivedere quando vuoi.
  • Le funzioni di sicurezza e monitoraggio includono LiveTrack/LiveTrack di gruppo che ti consente di invitare altri utenti a partecipare ai tuoi obiettivi di allenamento.
  • Funzione di rilevamento delle cadute accidentali. Basta tenere premuto il pulsante della luce fino a quando il dispositivo vibra per 3 volte e la tua posizione verrà inviata automaticamente ai contatti di emergenza precedentemente impostati.
  • Le funzioni per il nuoto includono (impermeabilità 10 ATM): metriche di nuoto in piscina e in acque libere, rilevamento del tipo di bracciata, timer di recupero base, avvisi di tempo / distanza. Supporta anche il nuoto in acque libere e misura distanza, bracciate, SWOLF, calorie, andatura e la frequenza cardiaca al polso subacquea.
  • App Running Power disponibile sull’App Store Garmin. L’app Power analizza il ritmo e l’oscillazione verticale per determinare la quantità di potenza che stai applicando al suolo, aiutandoti a correre al tuo ritmo.

Funzioni per la salute e il benessere

Naturalmente, il Garmin Enduro offre anche funzioni per la salute e il benessere tra cui la frequenza cardiaca al polso, il sensore Pulse Ox per monitorare i livelli di saturazione dell’ossigeno e il monitoraggio avanzato del sonno. È incluso anche il monitoraggio dello stress giornaliero, il monitoraggio del ciclo mestruale, il livello di idratazione, la respirazione e la funzione di Garmin che monitora tutti i dati sulla salute per misurare i livelli di energia per aiutarti a pianificare meglio quando allenarti e quando riposare.

Le funzioni di monitoraggio della frequenza cardiaca avviene tramite l’ultimo sensore di Garmin, l’Elevate OHR ed include le zone FC, gli avvisi FC, le calorie FC, la % FC max e la trasmissione dei dati FC al dispositivo associato.

Sono inoltre disponibili il tempo di recupero, che misura quanto hai recuperato dall’allenamento precedente, e lo stress test HRV che misura il tuo livello di stress istantaneamente.

Altre funzioni del Garmin Enduro

Ovviamente non possono mancare alcune funzioni tipiche di uno smartwatch come la possibilità di gestire le notifiche e la possibilità di rifiutare le chiamate o di rispondere ai messaggi con le risposte rapide preimpostate (solo dispositivi Android).

Garmin Enduro è compatibile sia con i dispositivi Android che con i dispositivi iOS. Inoltre, include il cheap NFC integrato che abilita Enduro a Garmin Pay, per effettuare pagamenti direttamente dallo smartwatch.

Conclusioni

Per dirla in parole povere, il nuovo Enduro ricorda molto il Fenix 6 Pro Solar, ma offre una potenza della batteria sostanzialmente maggiore, anche senza attivare le funzioni di risparmio della batteria o utilizzare l’energia solare. Però manca delle mappe, della musica a bordo e del supporto alla connessione wifi.

Questo significa, che vale la pena acquistarlo solo se stai cercando un dispositivo indossabile al polso dotato di una batteria davvero lunga, a discapito di altre funzione. Altrimenti, risparmia un pò di soldi puntando su un modello della serie Fenix 6 o della serie Forerunner, sono tutti ottimi smartwatch, affidabili e dalle ottime prestazioni.

PRO:

  • Design robusto.
  • Durata della batteria.
  • Grande display.
  • Un tracker di attività completo.
  • Resistenza in acqua di 10 ATM.
  • Garmin Pay.

CONTRO:

  • Prezzo elevato.
  • Mancano microfono e altoparlante.
  • Mancano le mappe incorporate.
  • Manca l’archiviazione della musica.
  • Manca il wifi.

 

Garmin Enduro: scheda tecnica

Nome del dispositivo: Garmin Enduro
Tipo di dispositivo: Smartwatch fitness / sport
Data di rilascio: Febbraio 2021

CORPO

Dimensione: 51 x 51 x 14.9 mm
Peso: 61g (titanium), 71g (stainless steel)
Forma: Circolare
Materiale della cassa: Polimero rinforzato
Materiale della lunetta: Alluminio, titanio
Cinturino: Chiusura a velcro in nylon elastico ultraleggero
Misura cinturino: 26 mm
Protezione dello schermo: Power Glass
Resistenza all’acqua: 10ATM, test durabilità MIL-STD-810G
Colore: Nero, grigio

Memoria: 32GB ROM
Audio: mp3 / mp4
Musica Bluetooth: 
no
Slot per scheda di memoria: No
Altoparlante: No
Microfono: No
Comando vocale: No
Trova il mio telefono: sì

SCHERMO
Dimensioni del display: 1,4 pollici
Tipo di schermo: LCD, Memory-in-pixel (MIP), transflective
Risoluzione del display: 280 x 280 px
Funzione Sempre acceso: sì
Quadrante personalizzabile: sì
Pulsanti: 5 pulsanti fisici

SISTEMA OPERATIVO:
Sistema operativo: proprietario
App companion: Garmin Connect
Compatibilità: Android 6.0+, iOS 12.0+
Sistema di pagamento: Garmin Pay

CONNETTIVITA ‘
Bluetooth: si
ANT+:si
GPS: sì
NFC: sì
Wi-Fi: no
Chiamata Bluetooth: no

NOTIFICHE
Avviso SMS: sì
Notifiche di chiamata: sì
Avviso e-mail: sì
Promemoria calendario: sì
Avviso app di terze parti: sì

SENSORI: Accelerometro, altimetro, frequenzimetro, luce ambientale, barometro, compasso, giroscopio, termometro, pulsossimetro.

TRACCIAMENTO DI ATTIVITÀ: 
Ossigeno nel sangue: si
calorie: si
Passi: si
distanza: si
Fatica: si
Livello di forma fisica: sì
Tracciamento ECG: no
Monitoraggio della frequenza cardiaca: sì
Monitoraggio del sonno: sì
Ciclo mestruale: sì
VO2 max: sì
Monitoraggio del nuoto: sì
Rilevazione di cadute accidentali: sì
Tracciamento nuotata: sì
Allenamento sullo schermo: –
Modalità sport: si

BATTERIA
Tipo di batteria: polimero di litio non rimovibile
Durata della batteria: Modalità orologio con risparmio batteria: 130 giorni / 1 anno (solare), Attività GPS di spedizione: 65/95 giorni (solare), GPS: 70 ore / 80 ore (solare), Smartwatch: 50/65 giorni (solare)
Tempo di carica: 1-2 ore
Ricarica solare: si

Contenuto della confezione: Caricabatterie, Garmin Enduro, manuale, cinturini

 

Altri articoli ―