Il miglior frullatore ad immersione è tra i piccoli elettrodomestici più utilizzati nelle cucine di tutto il modo. E’ estremamente versatile, con il vantaggio che può essere portato ovunque. E’ un dispositivo molto versatile. Offre la possibilità di preparate una grande varietà di frullati, salse, zuppe e drink direttamente nel bicchiere senza doverli trasferire dalla caraffa inclusa al contenitore come il frullatore standard.
Ecco una tabella di confronto tra i migliori frullatori ad immersione disponibili sul mercato a Settembre 2023.
Indice dei contenuti
Cos’è un frullatore ad immersione
Un frullatore a immersione, chiamato anche frullatore portatile, è un’alternativa utile e salvaspazio a un modello a grandezza naturale poiché può essere facilmente riposto in un cassetto o portato in vacanza. Le dimensioni ridotte rendono questi dispositivi incredibilmente versatili. Possono essere utilizzati per una varietà di attività in cucina come mescolare la pastella, montare la panna, e sono essenziali per ottenere zuppe di verdure cremose e purea lisce direttamente in pentola.
Frullatore ad immersione o tradizionale
I frullatori ad immersione e quelli tradizionali sono fondamentalmente la stessa cosa. Entrambi hanno il compito di tritare e spezzettare gli ingredienti. Tuttavia, i modelli ad immersione offrono dei vantaggi molto apprezzati in cucina.
Il vantaggio più popolare è la possibilità di frullare il cibo direttamente in pentola, senza doverlo trasferire in un altro recipiente. E’ per questo motivo che le versioni ad immersione vengono utilizzati soprattutto per rendere le zuppe più cremose, i frullati più schiumosi e la maionese più leggera.
Sono più leggeri, più facili da pulire e occupano meno spazio in cucina rispetto a un modello classico. Tuttavia, molte versioni non sono così potenti come i modelli da banco. La maggior parte dei frullatori ad immersione economici offre solo una o due impostazioni di velocità.
Sebbene molti prodotti vengano pubblicizzati come in grado di tritare anche il ghiaccio, spesso non è così o lo fanno solo grossolanamente. I frullatori tradizionali sono i migliori per svolgere questo compito. Tuttavia, anche il miglior frullatore ad immersione con un potente motore sarà in grado di tagliare la frutta congelata, ma non i cubetti duri di ghiaccio.
I frullatori ad immersione sono disponibili sia nella versione con filo che senza filo. I modelli cordless tendono ad essere meno potenti e funzionano meglio con sostanze più morbide come la maionese o la glassa.
I migliori frullatori ad immersione economici
Entriamo nel vivo di questa guida acquisto e iniziamo ad entrare nel dettaglio dei migliori modelli economici di frullatori ad immersione. Ti premetto già che, avendo prezzi particolarmente contenuti, non aspettarti chissà quali funzioni aggiuntive. In linea di massima frullano solamente e non hanno accessori o lame aggiuntive.
Bosch MSM64010 ErgoMixx
Specifiche tecniche: Modello: Bosch MSM64010 | Dimensioni: 21 x 6,2 x 5,5 cm | Materiale: plastica | Potenza: 450 W
Iniziamo questa rassegna dei migliori frullatori economici ad immersione con un modello estremamente popolare ed apprezzato dagli utenti: il Bosch Ergoixx MSM64010. E’ un prodotto molto semplice e molto maneggevole.
Il corpo in plastica è leggero (650 gr), con un’impugnatura ergonomica e soft touch per garantire una presa comoda e sicura. Monta un motore da 450 watt sufficiente per frullare tutti gli ingredienti standard, lavoro facilitato anche dalla possibilità di scegliere tra 2 velocità, facilmente selezionabili anche con una sola mano (sono posizionati sull’impugnatura).
La lama è del tipo QuattroBlade, resistente e performante, adatta a lavorare anche pezzi di cibo di grandi dimensioni. Inoltre, il suo design aiuta a ridurre la creazione di schizzi durante la lavorazione.
Nonostante costi poco, questo Bosch include anche un bicchiere graduato utile per misurazione gli ingredienti con capacità di 1L.
- PRO: dimensioni compatte, maneggevole, economico, ottime prestazioni con spruzzi limitati, facile da pulire, lame particolarmente taglienti;
- CONTRO: manca tasto di accensione.
Braun MultiQuick MQ 100 DIP
Specifiche tecniche: Modello: Braun MultiQuick MQ 100 DIP | Dimensioni: 10 x 15 x 24 cm | Materiale: plastica | Potenza: 450 W
Il marchio tedesco Braun è noto per i suoi prodotti per la cura della persona, come asciugacapelli, rasoi elettrici, epilatori e molto altro. Quello che forse non sai, è che la sua linea comprende anche una manciata di prodotto per la cucina. Tra questi ci sono anche i frullatori ad immersione.
Il MultiQuick MQ 100 DIP è un frullatore portatile compatto e basic, perfetto per essere riposto ovunque in cucina o per essere portato in vacanza. Misura solo 10 x 15 x 24 cm con un peso di 547 grammi. Il materiale esterno è in plastica bianca. Offe una potenza di 450 watt, ottima per preparare creme, salse e zuppe.
E’ un prodotto molto economico, per cui non aspettarti tanti fronzoli. Non puoi regolare la velocità, ma la protezione della lama, impedisce al frullatore di schizzare ovunque quando è in moto. Inoltre, è molto facile e veloce da pulire.
E’ disponibile in 3 versioni, che variano in base agli accessori inclusi: solo frullatore ad immersione, frullatore + bicchiere, frullatore + bicchiere + asta in acciaio.
- PRO: dimensioni compatte, maneggevole, economico, ottime prestazioni con spruzzi limitati, facile da pulire.
- CONTRO: manca tasto di accensione e quindi bisogna tenere premuto il tasto di funzionamento per tutto il tempo.
Bosch MSM14000 CleverMixx
Specifiche tecniche: Modello: Bosch MSM1400 CleverMixx | Dimensioni: 6 x 6 x 37,5 cm | Materiale: plastica | Potenza: 400 W
Il Bosch MSM1400 CleverMixx è un frullatore ad immersione base estremamente economico. Racchiude un motore da 400 watt e un’innovativa lama a quattro ali per amalgamare, frullare e tritare perfettamente gli ingredienti in pochissimo tempo.
Con un’impugnatura ergonomica morbida al tatto, CleverMixx si adatta perfettamente alla tua mano. Potrai mescolare e frullare in modo rilassato senza affaticare la mano, grazie al suo design confortevole e alle sue dimensioni contenute: 6 x 6 x 37,5 cm per 600 grammi.
- PRO: buon rapporto qualità / prezzo, maneggevole, facile da pulire, ideale per uso casalingo
- CONTRO: bisogna fare attenzione agli schizzi, un pò rumoroso.
Ariete 881 Pimmy
Specifiche tecniche: Modello: Ariete 881 Pimmy | Dimensioni: 6,5 x 6,5 x 37,5 cm | Materiale: plastica | Potenza: 200 W
Se vuoi veramente spendere poco, scegli l’Ariete 881 Pimmy. Con meno di 20 euro ottieni un frullatore ad immersione di base. Non ha grandi funzionalità, l’involucro esterno è realizzato in materiale plastico mentre la lama è in acciaio inossidabile.
Nel prezzo ottieni anche 2 velocità utili per regolare la lavorazione delle lame e un potenza di 200 W. Questi 200 W non sono tanti. Ma vanno bene per preparare frullati, zuppe o simili. Tuttavia, per cibi più solidi, suggerirei un modello più potente e performante. Diciamo che questo è un modello entry-level, per chi è alle prime armi e per coloro che ne fanno un utilizzo occasionale.
I migliori frullatori ad immersione multifunzione
Un frullatore ad immersione è ottimo per piccoli lavori come fare pesto, salse, maionese, panna montata, uova strapazzate e molto altro ancora. Sul mercato ce ne sono tanti, dai modelli base a modelli più avanzati con differenti impostazioni di velocità, differenti tipologie di lame e ricchi di accessori aggiuntivi. La scelta dipende da come desideri utilizzare il dispositivo. Ecco i migliori frullatori disponibili sul mercato.
- Braun MultiQuick MQ 100 DIP: miglior frullatore ad immersione portatile
- Braun Minipimer MultiQuick 9 MQ: miglior frullatore ad immersione per rapporto qualità / prezzo
- Moulinex DD6558 Quickchef: miglior frullatore ad immersione 3 in 1
- BLACK+DECKER BXHBA1000E
- Bosch MSM14000 CleverMixx
- Kenwood Triblade HDP404WH
- Bosch ErgoMixx
- Russell Hobbs Frullatore
Braun Minipimer MultiQuick 9 MQ
Specifiche tecniche: Modello: Braun Minipimer MultiQuick 9 MQ | Dimensioni: 6,8 x 6,8 x 41 cm | Materiale: plastica | Potenza: 1200 W | Capacità: 1,25L
Il Minipimer MultiQuick 9 MQ è il frullatore ad immersione più robusto di Braun, con un potente motore da 1.200 W e accessori in abbondanza. Progettato per sostituire una moltitudine di strumenti da cucina, si occupa di una vasta gamma di preparazioni e lavorazioni, frulla, trita, sbatte e impasta.
Rispetto al modello appena descritto sopra, che era basic, questo è un tuttofare più robusto e più versatile. E’ anche un più costoso, ma ottieni veramente molte cose. A seconda degli accessori che desideri, sono disponibili svariati kit: 9135XL, 9187XL, 9147X, 9027X, 9047X, 9125XS e 9195XLI.
Tra gli accessori inclusi trovi il manico multiuso, una ciotola per tritare da 500 ml e 2.000 ml con lame standard per la lavorazione degli alimenti, un gancio per impastare, un coltello per tritare il ghiaccio, cinque inserti per lame per cose come julienning e affettatura fine, un disco per friggere, un accessorio per la purea, una mini frusta e un bicchiere con coperchio. La maggior parte di questi accessori sono lavabili anche in lavastoviglie.
Il motore da 1200 watt è alloggiato nell’impugnatura realizzata in acciaio inossidabile, plastica e materiale in gomma antiscivolo per garantire una presa migliore.
Il MultiQuick 9 è un frullatore ad immersione a tutto tondo, molto semplice da usare. Ci sono due modi per controllare la velocità. Il primo è tramite un pulsante posizionato nella parte superiore dell’impugnatura, che consente di alternare tra le funzioni ad alta velocità, bassa velocità e pulsazioni. L’altro, sul lato, è un pulsante che più si preme, più farà aumentare la velocità della lama. C’è anche una funzione di blocco di sicurezza che si attiva dopo alcuni secondi di inattività per prevenire l’attivazione accidentale.
La velocità variabile e le varie tipologie di lame aggiuntive sono sorprendenti, consentendo non solo di frullare, ma anche di grattugiare, affettare, tritare, impastare e molto altro. E fa tutto questo molto bene.
Passare da un’attività all’altra è estremamente facile e rapido. Basta premere un pulsante e l’impugnatura motorizzata si stacca dalla metà inferiore dell’asta di miscelazione ed è subito pronta per essere inserita nella parte superiore degli altri accessori inclusi.
- PRO: ottime prestazioni, trita di tutto grazie ai numerosi accessori, prodotto comodo da usare, versatile e facile da pulire.
- CONTRO: costoso
Moulinex DD6558 Quickchef 3in1 Mixer
Specifiche tecniche: Modello: Moulinex Quickchef | Dimensioni: 7 x 7 x 40 cm | Materiale: acciaio inossidabile | Potenza: 1000 W | Capacità: 0,8L
Con il frullatore ad immersione Quickchef di Moulinex ottieni alte performance ed incredibili risultati anche sugli ingredienti più difficili, grazie alla combinazione della sua tecnologia Powelix e del potente motore di 1000W.
Con la tecnologia Powelix le lame in acciaio inossidabile risultano più potenti del 30% rispetto le altre lame Moulinex. La velocità crea un vortice a spirale che spinge gli ingredienti verso le lame per ottenere una consistenza uniforme e una cremosità perfetta.
Il quadro di comando è posizionato sull’impugnatura rivestita con materiale morbido e antiscivolo. Tramite i pulsanti puoi regolare la velocità su 10 impostazioni, a seconda delle tue esigenze.
Per quanto riguarda gli accessori inclusi, la confezione comprende un bicchiere da 800 ml, un tritatutto da 500 ml per sminuzzare differenti ingredienti con facilità e una frusta per sbattere senza fatica.
- PRO: robustezza e qualità dei materiali, velocità regolabile, ottima potenza per tritare di tutto, il motore non si scalda subito.
- CONTRO: un pò rumoroso, un pò pesante.
BLACK+DECKER BXHBA1000E
Specifiche tecniche: Modello: Black+Decker BXHBA1000E | Dimensioni: 25 x 12,5 x 24,2 cm | Materiale: acciaio inossidabile | Potenza: 1000 W
Abbiamo già visto il marchio Black+Decker parlando delle scope a vapore. Ma il brand realizza anche alcuni dispositivi per la preparazione dei cibi come tostapane, bollitori, tritatutto, affettatrici e frullatori.
Il frullatore BXHBA1000E è un buon piccolo elettrodomestico. Presenta un design ergonomico, che si adatta completamente alla mano. E’ realizzato in plastica e acciaio inox, con il controllo posizionato sull’impugnatura. Nonostante la sua presenza compatta (misura solo 25 x 12,5 x 24,2 cm), è un frullatore ad immersione potente, 1000 W, e versatile. Grazie alla velocità regolabile e alle 4 lame in acciaio potrai preparare salse e creme dell’esatta consistenza che desideri.
Gli accessori inclusi comprendono una frusta, bicchiere dosatore e tritatutto.
- PRO: compatto ma potente, buone prestazioni e robusto
- CONTRO: non sempre le lame riescono a tritare completamente il cibo.
Kenwood Triblade HDP404WH
Specifiche tecniche: Modello: Kenwood Triblade HDP404WH | Dimensioni: 7,3 x 7,3 x 42 cm | Materiale: plastica | Potenza: 800 W | Capacità: 0,75L
Il Kenwood Triblade HDP404WH è un frullatore a immersione economico ma completo di una vasta scelta di accessori per frullare, tritare, mescolare, schiacciare e fare zuppe.
E’ equipaggiato del sistema Triblade: 3 lame che si muovono lungo tre diverse traiettorie, per garantire tre livelli di taglio.
Il corpo del frullatore che nasconde il motore da 800 watt è grigio e bianco, con l’impugnatura rivestita in gomma per garantire una presa più stabile. Sempre sull’impugnatura ci sono i due pulsanti, per l’accensione e per il turbo. L’asta è removibile in acciaio inox con diametro di 7 cm.
È abbinato a un bicchiere da 750 ml in plastica senza BPA, graduato in millilitri, con base in gomma e coperchio ma è privo di beccuccio. Oltre al bicchiere ottieni un tritatutto, una frusta e uno schiacciaverdure in metallo.
- PRO: potente, silenzioso, vasta gamma di accessori inclusi di buona qualità.
- CONTRO: il corpo del mixer si scalda subito tanto, costoso
Bosch ErgoMixx MS61B6170
Specifiche tecniche: Modello: Bosch ErgoMixx MS61B6170 | Dimensioni: 6,2 x 5,5 x 39,3 cm | Materiale: plastica | Potenza: 1000 W | Capacità: 0,5L
Il frullatore ad immersione Bosch ErgoMixx MS61B6170 è versatile, potente e portatile.
Questo piccolo elettrodomestico è elegante, realizzato in plastica nera. E’ leggero ed ergonomico, con un design AntiSplash che previene gli schizzi. L’impugnatura è soft touch per una presa comoda e antiscivolo, con grandi pulsanti e una manopola con la quale selezionare la velocità desiderata tra una rosa di 12 scelte + la funzione Turbo.
Con ErgoMixx puoi frullare, miscelare, triturare e impastare grazie al potente motore da 1000 W e alla lama QuattroBlade estremamente affilata, per riuscire a polverizzare qualsiasi ingrediente.
Questo set include un minitritatutto per piccole quantità con lame in acciaio inox, una frusta in acciaio inossidabile per montare albumi e panna o lavorare impasti, lama tritaghiaccio in acciaio inox, un bicchiere graduato, coperchio,
Il dispositivo è facile da pulire, con gli accessori che possono essere lavati anche un lavastoviglie.
- PRO: ottimi materiali di costruzione, buone prestazioni, versatiità, buon rapporto qualità / prezzo
- CONTRO: contenitore un pò piccolo.
Russell Hobbs Frullatore a Immersione 3 in 1
Specifiche tecniche: Modello: Russell Hobbs 24702-56 | Dimensioni: 8,87 x 6,4 x 41,3 cm | Materiale: plastica | Potenza: 500 W | Capacità: 0,5L
Come in tutte le guide, anche in questa non può mancare un prodotto Russell Hobbs, leader dei dispositivi per la cucina.
Il set Russell Hobbs 24702-56 comprende un frullatore ad immersione da 500 watt che sfoggia un elegante design nero opaco per un tocco di stile in cucina. La base rimovibile è in acciaio inox con lama in acciaio inox.
Offre 2 livelli di velocità per una maggiore versatilità: prima velocità più lenta per creare salse e la seconda velocità più veloce per mescolare e creare creme e zuppe lisce e cremose.
Per una maggiore praticità quasi tutti gli accessori sono lavabili in lavastoviglie. Gli accessori comprendono: misurino da 700 ml, tritatutto (capacità 500 ml), frusta.
- PRO: la zona motore non si surriscalda subito (inizia a scaldarsi solo dopo 10/15 minuti di utilizzi continuo), maneggevole e abbastanza versatile.
- CONTRO: un pò pesante, il mixer non trita finemente.
I frullatori ad immersione più venduti
Come scegliere un frullatore ad immersione
Se devi acquistare un nuovo frullatore ad immersione, il consiglio che ti posso dare è quello di prendere in considerazione i seguenti fattori:
- Design e dimensioni: cerca un modello abbastanza compatto che sia facile da riporre ovunque. Sebbene i frullatori a immersione siano estremamente facili da pulire, scegli un modello con rimovibile e lavabile in lavastoviglie. Presta attenzione anche alle dimensioni della testa del frullatore. Alcune sono particolarmente ingombranti per essere usate in un bicchiere da frullato standard.
- Con cavo o senza fili: alcuni modelli sono con cavo, altri sono cordless. I modelli cordless offrono praticità ma devono essere ricaricati spesso. Inoltre, i cavi offrono una potenza costante, ma possono bruciarsi o rovesciare oggetti sul bancone della cucina. I modelli cordless sono portatili e convenienti, ma potrebbero perdere energia prima che tu abbia finito di preparare il frullato.
- Potenza: la maggior parte dei frullatori a immersione inizia a circa 200 watt ma può arrivare fino a 1.000. Pensa per cosa utilizzerai il dispositivo. Alcuni sono perfetti per le puree, altri sono progettati per tagliare il ghiaccio.
- Protezione della lama: è la parte a forma di cupola del frullatore che copre le lame. In genere, le protezioni delle lame larghe con grandi prese d’aria fanno un lavoro migliore nel far circolare il cibo per una miscelazione migliore e più veloce. Sono anche più facili da pulire perché il cibo incastrato sotto le lame è più accessibile. Assicurati solo che la protezione della lama si adatti facilmente ai contenitori da frullato.
- Impugnatura: scegli un modello con impugnatura ergonomica e che ti permetta facilmente di premere i pulsanti di accensione, spegnimento o velocità con le dita. Le mani si affaticano se il manico è troppo grande, o se i pulsanti sono troppo piccoli o posizionati in modo scomodo.
- Impostazioni di velocità: la maggior parte dei frullatori ad immersione offre una velocità alta e una velocità bassa. Le alte velocità sono le migliori per frullare ingredienti più duri, come il ghiaccio e mandorle, mentre le basse velocità sono l’ideale per le verdure. Alcuni modelli offrono impostazioni di velocità variabili, per dare un maggiore controllo e versatilità sulla consistenza delle salse e zuppe.
- Accessori aggiuntivi: Spesso nella confezione sono inclusi accessori aggiuntivi utili per tritare, lavorare, sbattere o montare. Se possiedi già elettrodomestici che svolgono queste funzioni, puoi risparmiare acquistando un frullatore ad immersione base, senza extra.
- Pulizia: Alcuni frullatori ad immersione possono essere lavati in lavastoviglie mentre altri richiedono un lavaggio specifico a mano.
Domande frequenti
Perché usare un frullatore a immersione invece di uno tradizionale?
Quello a immersione ti offre maggiore flessibilità rispetto ad uno da banco. Puoi frullare gli ingredienti direttamente in una pentola, tazza, barattolo o ciotola. Inoltre è più indicato nei casi in cui si debba frullare piccole quantità di cibo. Infine, è più piccolo e leggero, quindi puoi portarlo ovunque.
Si può montare il latte con un frullatore a immersione?
Sì, è possibile. Devi solo versare il tuo latte preferito in un contenitore con bordi alti e inizia a frullare.
Si può usare un frullatore ad immersione per il purè di patate?
Alcuni modelli includono un accessorio dedicato a schiacciare le patate, ma il risultato non è ottimale. Secondo molti cuochi le patate diventano gommose. Meglio se si utilizza uno schiacciapatate.
Come non schizzare con un frullatore ad immersione?
E’ difficile non schizzare vista l’alta velocità del dispositivo. Ma basta utilizzare un contenitore con bordi alti per impedire che gli schizzi fuoriescano. Inoltre, meglio se si immerge completamente la lama negli ingredienti. Gli schizzi sono minore.
Si può usare un frullatore ad immersione in una pentola antiaderente?
Si, è possibile, ma rischi di graffiare il rivestimento antiaderente. Quindi è meglio evitare i contenitori antiaderenti.