Fossil Gen 6 è la nuova serie di punta degli smartwatch Wear OS dell’azienda che è tra i pochi brand che stanno spingendo Android nel mondo dei dispositivi indossabili dal polso.
Gli smartwatch Fossil Gen 6 sono il diretto successore della linea Gen 5 di Fossil del 2019. I vecchi orologi sfoggiavano un design personalizzabile e di fascia alta , solide prestazioni e funzionalità software uniche. Gen 6 rende le cose ancora migliori.
Fossil ha apportato ai suoi nuovi orologi intelligenti importanti miglioramenti. Possono vantare prestazioni più veloci e nuovi sensori per la salute che aiuteranno l’azienda a conquistare una fetta più vasta del mercato del fitness.Tuttavia, gli smartwatch Fossil Gen 6 montano ancora il vecchio software Wear OS ma la società ha promesso che l’aggiornamento all’ultima versione di Wear OS 3 arriverà nel 2022.
Ecco tutto ciò che devi sapere sullo smartwatch Fossil Gen 6.
Indice dei contenuti
Cosa c’è di nuovo nella serie Fossil Gen 6
A livello estetico, gli orologi Gen 6 non sono molto differenti dai suoi predecessori. I veri aggiornamenti sono sotto il cofano. I principali aggiornamenti sono:
- include anche la misura da 42 mm
- piattaforma Snapdragon Wear 4100 Plus di Qualcomm
- monitoraggio SpO2
- sensore della frequenza cardiaca migliorato
Design e display
I nuovissimi smartwatch Fossil Gen 6 non sono un grande aggiornamento della Gen 5. Il design della Gen 6 è più o meno simile a quello della Gen 5, anche se ci sono sottili cambiamenti.
Con l’obiettivo di attirare una platea più ampia, Fossil ha lanciato la nuova linea con nuove dimensioni ( 44 mm e 42 mm) e nuovi stili, inclusi quattro smartwatch Gen 6 targati Michael Kors, un’alternativa più sfarzosa della gamma Fossil, ma dotati delle stesse specifiche interne e dello stesso software.
Gli smartwatch Fossil Gen 6 sono dotati di un display AMOLED da 1,28 pollici, grande e luminoso e tre pulsanti posizionati sul lato destro, dove il pulsante centrale funge anche da corona girevole. Negli orologi più grandi, il pulsante centrale è affiancato da due piccole protezioni in acciaio inossidabile per conferire alla cassa un aspetto più audace.
Gli smartwatch Fossil Gen 6 sono ora disponibili sul sito Web di Fossil.
La linea Gen 6 è offerta in due misure: 44 mm e 42 mm. I modelli da 44 mm sono disponibili in quattro colorazioni, mentre la 42 mm in tre.
Hardware e software
Anche se tutto sembra carino sui nuovi smartwatch Fossil Gen 6, il fatto che questi smartwatch non eseguano l’ultimo software Wear OS potrebbe essere un freno per gli utenti. Infatti Fossil sta distribuendo GEN 6 con Wear OS 2, ma ha promesso che il prossimo anno sarà disponibile l’aggiornamento a Wear OS 3 per l’intera serie.
A parte questo punto ‘negativo’, gli smartwatch Fossil Gen 6 sono i primi orologi intelligenti a girare sulla piattaforma Snapdragon Wear 4100 Plus di Qualcomm, il nuovo processore che secondo la società offre prestazioni dell’85% più veloce e consuma il 25% in meno di energia rispetto al precedente.
Inoltre, tutti i modelli sono supportati da 1 GB di RAM, quindi le prestazioni non dovrebbero essere un problema.
Fossil Gen 6 e Wear OS 3
Come già anticipato, la linea Gen 6 viene lanciato con Wear OS 2. Ciò significa che non avrai accesso alla nuova interfaccia Wear OS 3, personalizzazioni OEM, download offline di YouTube Music, la nuova app Google Maps o una qualsiasi delle altre sottigliezze già disponibili sul Galaxy Watch 4. Per queste funzioni, dovrai aspettare l’aggiornamento che arriverà nel 2022.
Tuttavia, c’è un altro punto molto importante da considerare, il supporto iOS. I dispositivi Wear OS 2, incluso Fossil Gen 6, sono compatibili con Android e iOS. Mentre i dispositivi Wear OS 3 sono compatibili solo con i dispositivi Android.
Quindi, Fossil Gen 6 abbandonerà il supporto iOS quando verrà aggiornato a Wear OS 3? Per il momento non è dato da sapere.
Monitoraggio delle attività e della salute
Fossil ha equipaggiato la linea GEN 6 di un sensore aggiornato per il monitoraggio della frequenza cardiaca che fornirà un tracciamento continuo per tutto il giorno e una migliore precisione rispetto alla versione precedente grazie ai nuovi algoritmi sottostanti.
Finalmente Fossil ha deciso di fare un bel salto in avanti, inserendo nel pacchetto anche un pulsossimetro per il monitoraggio su richiesta dei livelli di ossigeno nel sangue (SpO2).
Accanto a queste novità, sono rimasti i sensori standard come accelerometro, giroscopio, bussola e altimetro utili per il conteggio delle calorie, dei passi, del livello di fitness e il tracciamento del sonno.
Altre caratteristiche
Ovviamente, oltre alle funzioni per la salute e il tracciamento delle attività, gli smartwatch Fossil Gen 6 sono dotati anche di connessione Wi-Fi, GPS, e Bluetooth, oltre alla tecnologia NFC per i pagamenti tramite Google Pay.
Come la GEN 5, offre altoparlanti e microfoni impermeabili incorporati, oltre alla possibilità di effettuare e rispondere alle telefonate tramite uno smartphone connesso.
Parlando di impermeabilità, la serie offre una resistenza all’acqua di 3ATM, quindi puoi fare una nuotata in piscina o indossare il dispositivo sotto la doccia.
Durata della batteria
Fossil afferma che la batteria della Gen 6 dovrebbe essere in grado di durare oltre 24 ore con una singola carica. Ovviamente poi dipende dall’utilizzo.
Fossil ha raggiunto oltre un giorno di autonomia grazie al chipset 4100 Plus, più efficiente dal punto di vista energetico, nonché alle modalità di batteria personalizzate, inclusa una modalità estesa che disabilita le funzioni per prolungare la durata della batteria a diversi giorni.
Ma la serie GEN 6 non offre solo migliori prestazioni della batteria, ma anche nuove capacità di ricarica. Secondo l’azienda, la batteria di Gen 6 si ricarica “due volte più velocemente dei principali smartwatch”. L’orologio può ricaricarsi fino all’80% in 30 minuti. C’è anche una ricarica intelligente che consentirà all’orologio di caricarsi appena prima del risveglio.
Fossil GEN 6: modelli disponibili
Alcune buone alternative al Fossil Gen 6
La linea Fossil Gen 6 ha molto da offrire, ma forse stai cercando un dispositivo più incentrato sul fitness. Di seguito trovi quattro valide alternative al Gen 6 che potrebbero soddisfare le tue esigenze.
Samsung Galaxy Watch 4 / Classic: se non vuoi aspettare fino al 2022 per avere il nuovo WearOS 3, allora, per il momento l’unica scelta è il Samsung Galaxy Watch 4 e il Galaxy Watch 4 Classic. Sono dotati di più sensori di salute per monitorare la forma fisica.
Apple Watch Series 6: se sei un utente iOS, allora l’Apple Watch Series 6 dovrebbe essere la tua scelta principale. E’ il miglior smartwatch che puoi acquistare, grazie al supporto dell’app e al monitoraggio accurato del fitness.
Garmin Venu 2: Garmin Venu 2 è uno dei migliori smartwatch per il monitoraggio del fitness. Tiene traccia di molti sport e attività e l’interfaccia software rinnovata di Garmin è un qualcosa in più a cui non puoi rinunciare.
Fitbit Sense / Versa 3: tra le valide alternative non si può certamente trascurare gli smartwatch Fitbit Sense e Versa 3. Non montano il sistema operativo di Google, il Wear OS, ma offrono molte funzioni di smartwatch (incluso il supporto di OK Google e Alexa) e monitoraggio della salute.