Nel mercato degli smartwatch ci sono moltissimi dispositivi che aiutano a monitorare il sonno. Tra questi ci sono i fitness tracker, tra cui gli orologi Fitbit che includono Sleep Stages, la funzione progettata proprio con l’obiettivo di aiutarti a dormire meglio. Riescono a fornire indicazioni sia del tempo dedicato al riposo, sia della qualità del sonno notturno. Ma come Fitbit traccia le fasi del sonno?
Dispositivi con Sleep Stages di Fitbit
Come anticipato, Fitbit traccia le fasi del sonno tramite la funzione Sleep Stages. Ma non tutti i modelli Fitbit la supportano. Per ora, Sleep Stages è limitato ai tracker Fitbit che tracciano già la frequenza cardiaca, in particolare:
- Fitbit Alta HR
- Fitbit Charge 3
- Fitbit Versa 2
- Fitbit Ionic
Questi sono tutti fitness tracker da polso, e devi indossarli tutta la notte, da quando vai a letto fino a quando ti svegli al mattino.
Come funziona Sleep Stages
Sleep Stage è la funzione utilizzata dai dispositivi Fitbit per monitorare l’andamento del sonno notturno. Tramite la rilevazione delle variazioni della frequenza cardiaca (HRV) e dei movimento notturni, è in grado di stimare il tempo trascorso nelle diverse fasi del sonno: leggero, profondo e REM.
Ogni fase del sonno ha uno scopo ben preciso, per cui, monitorarle può aiutare a identificare eventuali problemi legati al sonno. Ovviamente le rilevazioni non saranno così precise e accurate come quelle che si otterrebbero andando da un medico specializzato, ma se stai cercando alcune informazioni di base, può andare più che bene.
Le fasi del sonno
Per il monitoraggio, Fitbit evidenza quattro tipi specifici di sonno:
Awake: è quando ci si sveglia durante la notte. Spesso si pensa che sia negativo, ma fa parte del sonno. Quindi, se sei una di quelle persone che si girano e ri-girano durante la notte o si alza per andare in bagno, allora sei normale.
Sonno leggero: è la fase dell’addormentamento, quando la frequenza cardiaca diminuisce leggermente. Normalmente in questa fase puoi essere svegliato facilmente.
Sonno profondo: è il tipo di sonno che tutti vorrebbero. Quando sei in un sonno profondo, è più difficile svegliarti, il corpo diventa meno sensibile agli stimoli, la respirazione è più lenta e i muscoli si rilassano.
Sonno REM: il sonno REM è la fase in cui il cervello è più attivo, si sogna. Durante il sonno REM, la frequenza cardiaca è più rapida e gli occhi si spostano rapidamente da un lato all’altro. Il sonno REM aiuta nell’apprendimento, nella regolazione dell’umore e della memoria. Il cervello elabora ciò che è accaduto durante il giorno e consolida i ricordi in modo che possano essere memorizzati nella memoria a lungo termine.
Dove visualizzare il monitoraggio del sonno di Fitbit
Ovviamente, dopo aver monitorato il sonno, Fitbit ti mette a disposizione i tuoi specifici risultati, nella sua app. L’app che traccia il sonno è la stessa che applicazione Fitbit che si usa per tracciare i passi, ed è disponibile sia per Android che per iOS.
C’è una sezione dedicata a Sleep Stages. Per funzionare, devi aver dormito almeno per tre ore con al polso il tracker. Inoltre, se la batteria è quasi scarica, non funziona.
Le metriche relative al sonno vengono rappresentate in un grafico che evidenza il tempo trascorso in ogni fase del sonno e la distanza dal proprio obiettivo di sonno giornaliero.
Inoltre, scorrendo la schermata verso il basso, puoi vedere le tue metriche medie settimanali, con il confronto con il benchmark (media di sonno di altre persone dello stesso sesso ed età).
Infine, durante la settimana, Fitbit ti fornirà alcuni suggerimenti per migliorare l’andamento del tuo sonno, come ad esempio il consiglio di non bere alcol prima di andare a dormire, oppure il consiglio di andare a letto sempre alla stessa ora.
Altre guide su Fitbit:
- Fitbit versa non si accende
- Fitbit non si accende: cosa fare
- Come impostare l’ora su Fitbit
- Come aggiornare Fitbit
- Fitbit e Alexa
- Fitbit e Spotify
- Come trasferire musica su Fitbit Versa 2
- Come configurare Fitbit Versa 2
- Quadranti Fitbit Versa
- Come accendere e spegnere uno smartwatch Fitbit
- Come impostare la sveglia su Fitbit