Quando si tratta di monitorare il sonno, Fitbit regna sovrana ed è sempre ben apprezzata per la sua precisione. E nell’ottica di migliorarsi sempre di più, l’azienda ha appena lanciato un aggiornamento che porterà sui suoi dispositivi indossabili intelligenti una nuova funzione che permetterà di rilevare i rumori durante la notte, compreso il russare. La nuova funzione è la Snore & Noise Detect e utilizza il microfono integrato negli smartwatch per monitorare i suoni nell’ambiente circostante mentre dormi e la mattina successiva, il wearable ti mostrerà i risultati.
La brutta notizia è che questa nuova funzione è disponibile solo con la sottoscrizione dell’abbonamento Premium di Fitbit.
Inoltre, per il momento, il monitoraggio del russamento verrà implementato solo sui dispositivi Fitbit Sense e il Fitbit Versa 3.
In aggiunta, l’azienda ha voluto sottolineare che questa funzione richiede molta energia. Di conseguenza, consiglia di avere almeno il 40% di ricarica nel dispositivo prima di andare a letto.
Funzione russare e rumore di Fitbit: come abilitarla
Se ha sottoscritto un Premium di Fitbit, dovresti avere già ricevuto l’aggiornamento alla nuova funzione. Per abilitarla, segui questi semplici passaggi sul tuo dispositivo:
- Dalla scheda Oggi, scorri verso il basso e tocca il riquadro Sonno.
- Nella nuova schermata, tocca l’icona a forma di ingranaggio.
- Dal menù che si apre, attiva Rileva russamento.
- Poi segui le istruzioni sullo schermo e indossa l’orologio Fitbit mentre dormi.
Quando l’orologio rileva che stai dormendo, accenderà il microfono e ascolterà periodicamente il russare ogni due minuti circa. Quindi controllerà due cose: quando russi e l’intensità del russare. E la mattina seguente avrai ha disposizione un riepilogo dei risultati notturni all’interno delle statistiche del sonno.
Fitbit classificherà il livello del russare in tre segmenti: da nessuno a lieve (meno del 10 percento del tempo totale in cui hai dormito), moderato (10-40 percento del tempo totale in cui hai dormito) e frequente ( più del 40 percento del tempo totale in cui hai dormito).
Inoltre, mentre dormi, lo smartwatch monitorerà anche il rumore nell’ambiente circostante (e l’eventuale russare del tuo partner) e valuterà l’ambiente da “molto silenzioso” a “molto rumoroso”. Qualora risultasse molto rumoroso, per migliorare la qualità del tuo riposo notturno, dovresti cercare di rendere più silenziosa la tua camera da letto, eliminando i rumori inutili.
Infine, nel caso non volessi sfruttare questa funzione, puoi sempre disattivarla in ogni momento, ed eliminare i dati tracciati. Lo puoi fare andando nella pagina Gestisci i tuoi dati Fitbit da un browser web.