Charge 4 e Versa 2 rappresentano il meglio della gamma Fitbit disponibile in questo momento sul mercato.
Il Charge 4 è l’ultimo dispositivo di fitness tracker di Fitbit, mentre Versa 2 è il terzo smartwatch dell’azienda, dopo il Versa e il Versa Lite.
A prima vista entrambi offrono una gamma di funzionalità molto simile. Ma guardandoli più nel dettaglio, questi due dispositivi indossabili intelligenti offrono sottili differenze che ti faranno propendere verso un orologio piuttosto che l’altro.
Indice dei contenuti
- Design e display
- Monitoraggio delle attività e della salute
- Altre caratteristiche
- Durata della batteria
- Prezzo
- Fitbit Versa 2 o Fitbit Charge 4?
Design e display
Fitbit Versa 2:
- Dimensioni: 40 x 40 x 12 mm
- Peso: 38g
- Display: 1,4 pollici AMOLED
- Cinturini: intercambiabili
Charge 4:
- Dimensioni: 35,8 x 22,7 x 12,5 mm
- Peso: 30g
- Display: monocromatico da 1 pollice
- Cinturini: intercambiabili
Mentre le funzioni di Charge 4 e Versa 2 sono abbastanza simili tra loro, in termini di design questi indossabili sono completamente opposti. Le uniche cose che li accumuna sono la possibilità di personalizzare il display e il fatto che i cinturini sono intercambiabili.
Charge 4: design e display
Il Charge 4 è l’eccellenza delle smartband di Fitbit. Non è la più sottile ( la più sottile è Fitbit Inspire HR) ma è una fascia per il fitness con un generoso schermo da 1 pollice, che è molto più grande di quello che normalmente si trova nella maggior parte dei fitness tracker a fascia.
Lo schermo del Charge 4 offre una bassa risoluzione, in scala di grigi e non offre la funzione always-on (sempre acceso), quindi devi alzare il polso per illuminare e attivare il display. Può anche essere un po’ difficile da leggere, specialmente alla luce diretta del sole. Però è touchscreen e basta scorrere con il dito lo schermo per navigare tra le opzioni del menu.
Versa 2: design e display
Il Fitbit Versa 2, invece, è uno smartwatch, che monta un display AMOLED a colori da 1,4 pollici. Lo schermo occupa bene il polso, ma senza essere ingombrante. E’ bello nitido, facile da leggere ed è touchscreen per facilitare il controllo del dispositivo.
Fitbit Charge 4 vs Versa 2: monitoraggio delle attività e della salute
- Versa 2: monitoraggio del sonno, Minuti attivi e Minuti della zona attiva, GPS solo tramite smartphone, frequenza cardiaca, SpO2, VO2 Max, monitoraggio dell’allenamento, impermeabile 5ATM, monitoraggio del nuoto.
- Charge 4: monitoraggio del sonno, Minuti della zona attiva, GPS integrato, frequenza cardiaca, SpO2, VO2 Max, monitoraggio dell’allenamento, impermeabile 5ATM, monitoraggio del nuoto.
Fitbit Charge 4 e Versa 2 offrono in gran parte le stesse funzionalità di monitoraggio della forma fisica, ma con alcune grandi differenze.
Entrambi sono in grado di monitorare i passi, le calorie, tempo di attività e frequenza cardiaca. In gran parte questo viene fatto allo stesso modo, utilizzando gli stessi algoritmi, sebbene Charge 4 include la funzione Active Zone Minutes, che assegna il tempo trascorso con la frequenza cardiaca più elevata. La buona notizia è che questa funzione arriverà presto anche su Versa 2.
Entrambi sono eccellenti dispositivi per il monitoraggio delle fasi del sonno con una ricca gamma di metriche: Fitbit Sleep Score, analisi del tempo trascorso nelle fasi del sonno, il tutto presentato nell’app. Inoltre, entrambi dispongono anche di un sensore SpO2, quindi puoi vedere la variazione stimata dell’ossigeno anche nei dati del sonno.
Il sensore SpO2 fa parte del sensore ottico della frequenza cardiaca Fitbit PurePulse ed entrambi i dispositivi rilevano la frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, inclusa la frequenza cardiaca a riposo.
Entrambi consentono di tracciare una serie di profili sportivi già pre-caricati, sebbene per la maggior parte di essi il tracciamento riguarda semplicemente il tempo, la frequenza cardiaca, le zone di frequenza cardiaca e le calorie bruciate.
GPS integrato
La differenza principale a livello di monitoraggio del fitness riguarda il tracciamento dell’attività all’aperto. Fitbit Charge 4 è dotato di GPS integrato, mentre Versa 2 può monitorare gli allenamenti all’aperto, ma solo utilizzando il GPS del tuo smartphone, e questo significa che dovrai sempre avere con te il telefono.
Fitbit Versa 2 offre anche allenamenti guidati visualizzabili sullo schermo. Il display ti mostrerà l’esercizio da svolgere e cosa fare dopo. Ovviamente, questo non è possibile con Charge 4.
Fitbit Charge 4 vs Versa 2: Caratteristiche smart
- Versa 2: notifiche, App store, Musica integrata (500 MP3)
- Charge 4: notifiche
Fitbit Charge 4: funzioni smart
Nonostante Fitbit Charge 4 sia una smartband, include anche alcune funzioni intelligenti come, ad esempio, le notifiche. Per cui riuscirai a riceverai notifiche di chiamate, di calendario e messaggi di testo direttamente al tuo polso.
Però, essendo lo schermo grande solo 1 pollice, risulta difficile leggere i messaggi. Inoltre manca il supporto per WhatsApp e altre app di terze parti, per cui è un po’ limitato.
Inoltre non c’è la possibilità di riprodurre musica direttamente dal dispositivo, sebbene Charge 4 è dotato di un controller Spotify per aiutarti a scegliere tracce, saltare, mettere in pausa e così via.
Fitbit Versa 2: funzioni smart
Da questo punto di vista, Fitbit Versa 2 è tutta un’altra cosa. E’ dotato di un lettore musicale con uno spazio di archiviazione che può contenere fino a circa 300 brani. L’unico neo è che dovrai caricare i file MP3 da un computer.
Approfondimento: Come trasferire la musica su Fitbit Versa 2
Versa 2 integra anche l’assistente digitale Amazon Alexa e puoi utilizzare il controllo vocale con molte funzionalità. Non c’è altoparlante in Versa 2, quindi tutte le risposte saranno sotto forma di testo sul display.
Approfondimento: Comandi Alexa
Fitbit Versa 2 può anche eseguire app e c’è un app store, ma non è ricco come quello per l’Apple Watch.
Durata della batteria
- Fitbit Versa 2: 5 giorni
- Fitbit Charge 4: 7 giorni
La durata della batteria sui dispositivi Fitbit è un punto di forza per entrambi i dispositivi.
Il Charge 4 può durare fino a 7 giorni con incluso alcuni allenamenti tracciati. Versa 2 offre una minore autonomia, circa 5 giorni a disposizione.
Fitbit Charge 4 vs Versa 2: prezzo
Infine c’è il prezzo: Fitbit Charge 4 offre quasi le stesse funzionalità del Versa 2, ma include il GPS integrato ed è disponibile per 149,99 euro. Versa 2, invece, costa un pochino di più, circa 199,99 euro.
Fitbit Versa 2 o Fitbit Charge 4?
- Scegli Fitbit Charge 4 se desideri il meglio di Fitbit, ma non il formato smartwatch. La bellezza di Charge 4 è che ottieni le funzionalità principali di un potente monitoraggio per il fitness in un formato più sottile, e ad un ottimo prezzo.
- Scegli Fitbit Versa 2 se cerchi un’alternativa all’Apple Watch e desideri la potenza dell’attività di Fitbit e il suo eccellente monitoraggio del sonno. Lo schermo grande e luminoso è migliore per tenere sotto controllo i tuoi obiettivi e per controllare statistiche durante gli allenamenti. Offre un monitoraggio a 360 gradi della tua salute rispetto ai rivali, anche se le app sono limitate e la mancanza del GPS integrato è uno svantaggio.