Fire Tv Stick vs Fire Tv Stick 4K

Fire Tv Stick vs Fire Tv Stick 4K: in questo post, daremo uno sguardo ai due dispositivi streaming Fire TV a forma di chiavetta USB attualmente disponibili sul mercato: Fire Tv Stick vs Fire Tv Stick 4K. Lo scopo di questo articolo è aiutarti a scegliere il miglior dispositivo di streaming Fire TV Stick per le tue esigenze.

Approfondimento: I migliori dispositivi di streaming

La gamma dei dispositivi Amazon Fire TV ti consente di accedere e trasmettere in streaming una varietà di contenuti, non solo quelli di Amazon, ma anche di app come Netflix, Apple TV +, e Disney +.

Amazon ha due stick di streaming: Fire Tv Stick e Fire Tv Stick 4K, ed entrambi sembrano abbastanza simili. Allora qual è la differenza? Nel corso dell’articolo esamineremo nel dettaglio le differenze, ma la linea di fondo è che uno è Full HD e uno è 4K con video HDR e audio Dolby Atmos.

Fire Tv Stick di seconda generazione è uno dei dispositivi di streaming più utilizzati in tutto il mondo. Nell’ottobre 2018, Amazon ha rilasciato una versione aggiornata di FireStick con supporto 4K, chiamata Fire TV Stick 4K.

Entrambi, Fire TV Stick e Fire TV Stick 4K sono sul mercato e venduti su Amazon e da vari partner al dettaglio.

Fire TV Stick vs Fire TV Stick 4K

Nelle sezioni seguenti, valuteremo i due dispositivi in ​​base a velocità e prestazioni, archiviazione, risoluzione e qualità video, supporto audio, integrazione Alexa e supporto vocale, supporto controller remoto, prezzo e rapporto qualità-prezzo.

FireStick vs FireStick 4K: Velocità e prestazioni

  • FireStick: Quad-Core 1.3 GHz 32 bit 1 GB DDR3
  • FireStick 4K: Quad-Core 1,7 GHz 64 bit 1,5 GB DDR4

Fire TV Stick 4K con processore quad-core da 1,7 GHz è più veloce di Fire Tv Stick di seconda generazione con processore quad-core da 1,3 GHz. La differenza di appena 0,4 potrebbe non sembrare molto. Tuttavia, il fatto che Fire TV Stick 4K abbia un processore a 64 bit fa una certa differenza. Con le stesse app installate e le stesse impostazioni, FireStick 4K risulta più fluido.

Sul fronte della RAM, Fire Stick 4K ha una capacità RAM leggermente maggiore a 1,5 GB. Tuttavia, tende a offrire prestazioni migliori grazie alla tecnologia DDR4 rispetto a Fire Tv Stick, che si basa ancora su DDR3.

Fire tv Stick vs Fire tv Stick 4K: spazio di archiviazione

  • Fire TV Stick: 8 GB
  • FireStick 4K: 8 GB

Quando si tratta di spazio di archiviazione integrata, non c’è differenza. Sia Fire Tv Stick che FireStick 4K offrono una capacità di archiviazione di 8 GB di cui quasi un terzo è riservata al sistema operativo e alle app preinstallate.

FireStick vs FireStick 4K: Risoluzione e qualità video

  • Fire TV Stick 2nd Gen: Full HD a 1080p
  • Fire Tv Stick 4K: HDR a 2160p

Se hai una TV che supporta i 4K e stai cercando un’esperienza cinematografica, allora punta su FireStick 4K. Offre una risoluzione fino a 2160p, mentre FireStick 2nd Gen fa al massimo 1080p.

Ma non è tutto. Fire TV Stick 4K può produrre video con una risoluzione fino a 4K Ultra HD e a 60 fotogrammi al secondo. Inoltre include il supporto HDR (High Dynamic Range) con HDR10, Dolby Vision, HLG e HDR10 +.

Fire Tv Stick vs Fire Tv Stick 4K: Supporto audio

  • FireStick: Dolby Audio con audio surround 5.1, pass-through audio fino a 7.1 HDMI, stereo a 2 canali
  • FireStick 4K: Dolby Atmos con audio surround 7.1, pass-through audio fino a 5.1 HDMI e stereo a 2 canali

FireStick di 2nd Gen supporta Dolby Audio, che limita il suono surround a 5.1. Mentre FireStick 4K supporta la tecnologia Dolby Atmos molto superiore con audio surround 7.1.

Non noterai molta differenza se la tua uscita audio sono solo gli altoparlanti della tua TV. Tuttavia, se hai un buon sistema audio, ad esempio un home theater con supporto Dolby Atmos, Fire Stick 4K offre un’apprezzabile differenza nell’esperienza audio rispetto alla Fire Tv Stick base.

Fire Tv Stick vs Fire Tv Stick 4K: Integrazione Alexa e supporto vocale

  • Fire Tv Stick 2nd Gen: Include il supporto vocale tramite telecomando vocale abilitato per Alexa e app Fire TV (scaricabile gratuitamente su iOS, Android e Fire OS)
  • FireStick 4K: Include il supporto vocale tramite telecomando vocale abilitato per Alexa e app Fire TV (scaricabile gratuitamente su iOS, Android e Fire OS)

Ormai l’integrazione di Alexa è un dato di fatto in qualsiasi dispositivo Fire TV attualmente in vendita. Puoi ordinare ad Alexa di mostrarti il ​​bollettino meteorologico, aprire le app ottenute da Amazon Store, riprodurre film, aiutarti con la tua lista della spesa e persino chiederle di raccontarti una barzelletta.

Approfondimento: Comandi Alexa

Il telecomando abilitato per Alexa è incluso con tutti e due i dispositivi. Basta tenere premuto il pulsante Alexa ( corrisponde al pulsante microfono) sul telecomando per iniziare ad interagire con Alexa.

FireStick vs FireStick 4K: Controlli remoti

Sia FireStick che FireStick 4K vengono forniti con lo stesso identico telecomando pronto per l’uso.

Oltre al pulsante Alexa, il telecomando include l’anello di navigazione standard, il pulsante Seleziona / OK, Indietro, Home, Menu, Riavvolgi, Riproduci / Pausa e Avanti.

Inoltre, il telecomando è dotato di pulsanti per il controllo della TV tra cui Accensione / Spegnimento, Volume su / giù e Muto.

I telecomandi più vecchi non includevano i pulsanti di controllo della TV. Ma, in ogni caso, puoi acquistare il nuovo telecomando per $ 29,99.

Puoi anche utilizzare il tuo cellulare o tablet come telecomando con l’app Amazon Fire TV Remote. Questa app è disponibile gratuitamente su dispositivi Android, iOS e Fire OS. Però ricordati che l’app Remote non dispone di controlli TV.

FireStick vs FireStick 4K: Prezzo e rapporto qualità-prezzo

  • FireStick 2nd gen: 39,99 euro
  • FireStick 4K: 59,99 euro

Anche se FireStick 2nd Gen è più economico, consiglio FireStick 4K. Costa solo 20 euro in più e offre una qualità video e audio migliore. Ha anche un processore più veloce e una RAM più grande.

Se hai una TV non 4K con risoluzione massima di 1080p, io opterei comunque per FireStick 4K in ottica futuro. Se decidi di cambiare televisione avresti già il dispositivo migliore. Inoltre, se disponi di un sistema audio compatibile con Dolby Atmos, avrai un’esperienza cinematografica superiore con Fire TV Stick 4K anche se la risoluzione video arriva al massimo a 1080p.

Per una differenza di prezzo di 20 euro, ottieni molte nuove funzionalità tra cui Dolby Vision, supporto HDR 10 e audio Dolby Atmos. Queste funzionalità non sono solo espedienti di marketing ma possono fare la differenza tra l’esperienza cinematografica media e un’esperienza cinematografica eccezionale.

Verdetto finale

Lo stick di streaming entry-leve di Amazon (Fire Tv Stick) è stato aggiornato nel 2017 (Fire Tv Stick 2nd gen), ed ora Amazon lo offre insieme al nuovo telecomando vocale Alexa, lo stesso che ottieni con lo stick 4K. Offre un’esperienza simile a Fire TV 4K salvo un paio di assenze importanti: è in grado di riprodurre solo video Full HD 1080p anziché 4K HDR e non c’è supporto Dolby Atmos.

Tuttavia, se vuoi spendere veramente poco, il dispositivo di seconda generazione rappresenta un ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto se non disponi di una TV 4K HDR. All’interno c’è un processore quad-core più 1 GB di RAM, quindi si muove velocemente e senza intoppi. Offre un’uscita 1080p e monta l’ultima versione del sistema operativo Fire TV come il suo fratello più costoso.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Altri articoli ―