Amazon Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Amazon ha aggiornato e ridisegnato il suo display intelligente Echo Show, lanciando sul mercato Echo Show 10 alla fine del 2020, arrivando così, alla terza generazione del dispositivo. Questo nuovo modello è arricchito di un aspetto nuovo e nuove funzionalità.
Come in tutti i dispositivi Amazon, il cuore di Echo Show 10 è Alexa, l’assistente vocale di Amazon, che può aiutarti nella tua quotidianità, anche grazie all’aggiunta di Alexa Skills e automazioni tramite routine.
Ecco Show 10 include il supporto per Netflix oltre agli attuali Amazon Prime Video e Hulu, il supporto per Zoom oltre al già presente Skype. Anche le chiamate di gruppo sono in arrivo e, ovviamente, non mancano i già numerosi servizi musicali tra cui Amazon Music, Apple Music, e Spotify.
Di seguito vedrai un confronto dettagliato, caratteristica per caratteristica, tra Echo Show 10 e i modelli precedenti più popolari, Echo Show 5 ed Echo Show 8.
Indice dei contenuti
- 1 Amazon Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Design
- 2 Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Display
- 3 Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Hardware
- 4 Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Video e qualità del suono
- 5 Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Caratteristiche Smart
- 6 Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: prezzo
- 7 Conclusioni
Amazon Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Design
- Echo Show 10: 251 x 230 x 172 mm. 2,6 kg
- Echo Show 8: 200 x 136 x 99 mm, 1,04 kg
- Echo Show 5: 148 x 86 x 73 mm, 410 gr
Se ami gli schermi grandi, Echo Show 10 ti piacerà sicuramente! Offre uno schermo da 10 pollici touchscreen, più facile da vedere e da leggere anche da lontano. Ma uno schermo più grande significa avere un maggior peso e un maggior ingombro. Pesa quasi il doppio del fratello Show 8.
Se hai problemi di spazio e peso, i modelli precedenti si posizionano più facilmente in ogni angolo della casa. Show 8 e 5 offrono un display più piccolo, ma sono molto più compatti. In particolare Echo Show 5, con la sua struttura leggerissima, si adatta bene a piani di lavoro e comodini affollati.
A parte peso e dimensioni, tutti i modelli offrono uno schermo ad alta risoluzione leggermente inclinato per una facile visualizzazione.
In termini di design, tutti e tre i dispositivi presentano il corpo principale rivestito in tessuto, per proteggere gli altoparlanti.
I precedenti Echo Show 5 e 8 presentano una forma trapezoidale sul retro, mentre il nuovo Show 10 ha una forma più accattivante e arrotondata, con una “base” che sostiene lo schermo. Inoltre Show 10 include una porta di alimentazione e un’uscita audio da 3,5 mm posizionati alla sua base, mentre i microfoni si trovano lungo il bordo superiore del display.
Una delle migliori aggiunte di design che Amazon ha realizzato su tutti questi modelli è la presenza di un copri-telecamera integrato. La fotocamera dispone di un “coperchio” che puoi aprire e chiudere al bisogno. Inoltre offrono anche un pulsante microfono / fotocamera che puoi utilizzare per disattivarli per motivi di privacy.
Una delle grandi novità di Echo Show 10 è la capacità dello schermo di ruotare fino a 175 gradi. Molto utile se stai effettuando una videochiamata: se tu ti muovi, lui si muoverà con te per mantenerti sempre nell’inquadratura.
Tutti i modelli sono disponibili in bianco o grigio antracite.
Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Display
- Echo Show 10: touchscreen HD da 10,1 pollici (risoluzione 1.280 x 800)
- Echo Show 8: touchscreen HD da 8 pollici (risoluzione 1.280 x 800)
- Echo Show 5: touchscreen HD da 5,5 pollici (risoluzione 960 x 480)
L’Eco Show 10 ha un display touchscreen HD da 10,1 pollici (non full HD) che sembra avere la stessa risoluzione 1.280 x 800 del vecchio Echo Show da 8 pollici. La mancanza di alta risoluzione è un po’ deludente, ma Amazon chiaramente non ha voluto rendere la sua nuova linea Echo più costosa del dispositivo precedente.
Grazie alle maggiori dimensioni del display, Echo Show 10 è molto più adatto per guardare film e programmi TV. Tuttavia, Echo Show 8 offre la stessa risoluzione di 1280 x 800, per cui garantisce la stessa qualità video. Inoltre, avendo lo schermo più piccolo, i dettagli delle immagini appariranno più nitidi.
Ecco Show 5, invece, è leggermente indietro, con una risoluzione più bassa, a causa delle sue dimensioni ridotte.
Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Hardware
- Echo Show 10: processore MediaTek 8183, smart hub Zigbee
- Echo Mostra 8: processore MediaTek MT 8163
- Echo Mostra 5: processore MediaTek MT 8163
Echo Show 10 si rinnova anche nel look interno, passando ad un chip MediaTek 8183. I vecchi dispositivi erano basati su hip MediaTek 8163. Inoltre, incorpora un secondo processore di rete neurale e un sensore di luce ambientale.
Ma la novità più importante è che Echo Show 10 incorpora uno smart hub Zigbee integrato, quindi ora puoi chiedere ad Alexa di scoprire nuovi dispositivi per la casa intelligente se sono conformi a Zigbee. Mentre gli Echo 5 e 8 sono privi di questo hub.
Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Video e qualità del suono
- Echo Show 10: 2 tweeter da 1″ (25 mm) e un woofer da 3″ (76 mm)
- Echo Show 8: doppio driver da due pollici (51 mm)
- Echo Show 5: un driver da 1,7 pollici (43 mm)
A livello di audio, c’è una evidente differenza a livello di prestazioni audio. L’Echo Show 10 monta altoparlanti più grandi che gli consentono di rimanere nitido a volumi più alti. In confronto, su Echo Show 8 senti un piccolo ronzio una volta che inizi ad alzare di molto il volume. Inoltre, Echo Show 10 applica l’elaborazione Dolby per consentire al suono di riempire di più le stanze, una caratteristica che Amazon ha scelto di escludere da Echo Show 8.
Ecco Show 10 ha chiaramente un audio migliore rispetto agli altri due dispositivi: vanta un sistema formato da due tweeter stereo da 1 pollice e un woofer da 3 pollici.
Show 8 ha due driver da due pollici che pompano 10 W per canale. L’audio è in realtà abbastanza buono, ma non riempie la stanza. Show 5 è decisamente più un altoparlante da scrivania o da comodino, con un singolo driver da 1,7 pollici da 4 W.
Fotocamera
- Echo Show 10: 13 MP, con copri-telecamera
- Echo Show 8: 1 MP con copri-telecamera integrato
- Echo Show 5: 1 MP con copri-telecamera integrato
L’Eco Show 10 offre una fotocamera frontale da 13 megapixel che è un aggiornamento significativo rispetto le fotocamere utilizzate sugli altri dispositivi con un solo misero megapixel singolo. Nonostante questo, la qualità dell’immagine effettiva è molto simile tra Show 10 3 Show 8.
Per la privacy, su tutti i modelli puoi spegnere sia la fotocamera che i microfoni con un solo pulsante, oltre a chiudere la copertura della fotocamera per bloccare fisicamente la sua fotocamera.
Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: Caratteristiche Smart
I display di tutti i modelli Echo Show incorporano la funzionalità touchscreen. Ma la loro funzionalità principale è sempre la stessa: abilitare il controllo vocale per i dispositivi domestici intelligenti. Con Amazon Alexa integrato, puoi semplicemente chiedergli di spegnere le luci, riprodurre musica, alzare il riscaldamento, vedere chi c’è alla porta, chiedere le previsioni meteo e molto altro. E avere a disposizione un display migliora e amplia l’elenco delle cose che puoi fare con un dispositivo Echo.
C’è una leggera differenza tra Echo Show 10 e 8. Con l’integrazione dell’hub di casa intelligente Zigbee su Echo Show 10, ora è più facile controllare molti prodotti intelligenti.
Ma Echo Show 8 integra il nuovo programma Certified for Humans,, per cui associare, aggiornare e controllare i gadget per la casa intelligente è altrettanto veloce e indolore.
Nessuno dei dispositivi supporta Wi-Fi 6, sebbene supportino 802.11ac (Wi-Fi 5) e A2DP per lo streaming audio tramite Bluetooth.
Echo Show 10 vs Echo Show 8 e Echo Show 5: prezzo
- Progettato per muoversi con te - Con uno schermo HD da 10,1" che si muove automaticamente, avrai sempre sott'occhio videochiamate,...
- Sempre al centro dell'attenzione - Videochiama amici e famiglia o scatta una foto con la telecamera da 13 MP che, grazie al...
- Progettato per muoversi con te - Con uno schermo HD da 10,1" che si muove automaticamente, avrai sempre sott'occhio videochiamate,...
- Sempre al centro dell'attenzione - Videochiama amici e famiglia o scatta una foto con la telecamera da 13 MP che, grazie al...
- Alexa può mostrarti ancora più cose - Lo schermo HD da 8", la regolazione automatica dei colori e gli altoparlanti stereo danno...
- Sempre al centro - La nuova telecamera ti mantiene automaticamente al centro dell'immagine durante una videochiamata. Tutto ciò...
- Tieni sott'occhio la tua giornata con Alexa - Imposta sveglie e timer, controlla il tuo calendario, guarda un notiziario, fai una...
- Metti Alexa sul comodino - Inizia la giornata con una routine che accende le luci compatibili, oppure ascoltando le ultime...
Conclusioni
Nel complesso Echo Show 8 offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Con una risoluzione touchscreen, buone prestazioni della fotocamera e un set di funzionalità simili, Echo Show 8 è un buon dispositivo per la casa intelligente, ad un prezzo accessibile. Il suo display è abbastanza grande per effettuare videochiamate e guardare tutorial di cucina. E’ abbastanza piccolo per essere collocato in qualsiasi posto in casa.
Tuttavia, non è sufficiente per una stanza domestica di grandi dimensioni. Quindi, se vuoi un Echo Show più avvolgente, allora hai bisogno di Echo Show 10, ma costa molto di più. Però ottieni uno schermo più grande perfetto per guardare i tuoi contenuti preferiti in streaming. Inoltre, con la sua qualità del suono migliorata potrai goderti film e programmi TV molto di più che sui suoi fratelli più piccoli.
Ecco Show 5 è disponibile ad un prezzo molto interessante, ma è più adatto per il comodino o la scrivania.
Altre guide su Alexa:
- Alexa Drop In: cos’è e come funziona
- I migliori altoparlanti intelligenti con Alexa integrata
- Amazon Sidewalk: cos’è e come funziona
- Perchè Alexa lampeggia giallo
- Siri vs Alexa
- Alexa vs Google Assistant
- Come ascoltare musica con Alexa
- Comandi Alexa
- Cosa chiedere ad Alexa
- Come collegare Alexa al wi-fi
- Cambiare wifi ad Alexa
- Come controllare la TV con Alexa
- Alexa e Fitbit
- Come chiamare con Alexa
- Come trovare il telefono con Alexa
- Come controllare Ikea Tradfri con Alexa
- Acquistare con Alexa