Dispositivi di streaming: i migliori TV Stick e Box TV

Avere una smart tv è fantastico, ma perché buttare via il tuo vecchio televisore perfettamente funzionante quando con pochi spiccioli puoi acquistare un dispositivo di streaming e trasformarlo in un dispositivo intelligente? Grazie ai numerosi gadget di streaming che sono disponibili sul mercato puoi aggiungere quel pizzico di connessione internet e accedere ai tuoi servizi di streaming preferiti, come ad esempio Netflix, Amazon Prime Video e Disney +. Basta semplicemente collegare una tv stick o un box tv ad una delle porte HDMI del televisore e il gioco è fatto!

In ogni caso, qualunque sia il motivo che ti spinge ad acquistare un dispositivo streaming, di seguito sono riportate alcune delle migliori opzioni che puoi trovare in questo momento sul mercato italiano.

Cosa sono una stick tv e un box TV?

Una stick tv e un box tv sono semplici dispositivi di streaming. Streaming significa che il contenuto audio o video viene trasmesso direttamente da una rete, come Internet, a un dispositivo di output, un televisore.

Perché ciò avvenga, il televisore deve disporre di una connessione di rete. Tuttavia, i modelli più vecchi non hanno né WLAN né un’interfaccia Ethernet o il software necessario e sono quindi in grado di visualizzare solo contenuti da dispositivi collegati come lettori DVD, console di gioco o simili. Fortunatamente, al giorno d’oggi questo è un problema facilmente risolvibile. Basta collegare un dispositivo di streaming per avere a propria disposizione una vastissima scelta di intrattenimento e contenuti multimediali.

I dispositivi per lo streaming video possono essere sia sotto forma di chiavetta (tv stick) o piccole scatole (tv box). In entrambi i casi, basta collegare tale dispositivo sia Internet sia al televisore per poter accedere alle app associate alle stick o box. Queste spaziano dai servizi a pagamento come Netflix, Prime Video e Disney+, ai servizi on demand delle varie emittenti televisive come RaiPlay e Mediaset Infinity.

La migliore TV stick in generale: Amazon Fire TV Stick 4K Max

Nuovo Fire TV Stick 4K Max di Amazon | Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6E e...
  • Il nostro lettore multimediale più potente: arricchisci il tuo intrattenimento con un processore potente, per avviare le app alla...
  • Immagini e suoni realistici: goditi lo spettacolo con immagini in qualità 4K Ultra HD, con supporto per il formato Dolby Vision,...

A livello generale, la Fire TV Stick 4K Max è un ottimo dispositivo di streaming, successivo alla Fire TV Stick 4K. Convincono le sue migliori prestazioni, la riproduzione senza errori, un’ampia gamma di app tra cui scegliere e un supporto completo per tutte le principali piattaforme d’intrattenimento.

Con il modello Max, Amazon ha lanciato sul mercato la versione più potente della sua chiavetta. Rispetto alla già velocissima Fire TV Stick 4K, la navigazione ora è ancora più fluida. Grazie al nuovo processore MediaTek MT8696, il dispositivo offre un aumento della velocità che può raggiungere fino il 40% in più rispetto ai modelli precedenti e lo si può notare soprattutto nello streaming quotidiano dove i contenuti sono in grado di avviarsi con grande velocità fluidità. Inoltre, supporta anche l’attuale standard WLAN WiFi 6.

A livello di standard tecnici disponibili, non manca nulla: Dolby Vision, HDR10+, Dolby Atmos e adattamento automatico del frame rate. Ha proprio tutto!

Un suo grande punto di forza è la sua ampia libreria di app compatibili. Dalle emittenti pubbliche a tutti i servizi di streaming on-demand. Tutte disponibili nell’App Store di Amazon.

Naturalmente la nuova chiavetta è anche integrata nell’ecosistema Alexa. Ovviamente l’assistente vocale è integrato. Basta premere il pulsante del microfono per interagire con Alexa e chiederle di avviare app, cercare film o controllare la riproduzione in corso. Sono possibili anche le tipiche funzioni di Alexa come il controllo dei dispositivi domestici intelligenti e la richiesta di informazioni sulle previsioni del tempo e notizie.

Oltre al modello Max, sono disponibili anche altre versioni della chiavetta streaming di Amazon:

  • La Fire TV Stick è il dispositivo più economico. È una semplice chiavetta, leggermente più grande di una tradizionale chiavetta USB, che si collega alla porta HDMI della TV e consente di trasmettere in streaming da Netflix, Amazon, YouTube e molto altro. Tuttavia, non supporta lo streaming 4K.
Offerta
Amazon Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD
  • La nuova generazione del nostro dispositivo per lo streaming più venduto - Il 50% più potente rispetto a Fire TV Stick (modello...
  • Meno disordine, più controllo - Con il telecomando vocale Alexa puoi usare la voce per cercare e avviare la riproduzione di...
  • Fire TV Stick 4K costa leggermente di più rispetto la versione base, ma riproduce in streaming in 4K ed è certificata secondo i più alti standard del settore con HDR10 +, Dolby Vision e Dolby Atmos.
Amazon Fire TV Stick 4K, streaming in brillante qualità 4K, controlli per la TV e la Casa...
  • Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per Dolby Vision, HDR e HDR10+.
  • Audio di qualità home theater con supporto per Dolby Atmos - Le immagini prenderanno vita con l’avvolgente audio Dolby Atmos,...
  • Fire TV Cube: questo è il dispositivo più costoso della linea Fire Tv. E’, come dice il nome stesso, un cubo che fa sia da chiavetta streaming che da altoparlante intelligente, come fosse un Amazon Echo. Ha tutte le funzionalità della TV stick 4k, oltre a un microfono e altoparlanti integrati, in modo da poter utilizzare i comandi vocali di Alexa.
Amazon Fire TV Cube | Lettore multimediale per lo streaming con controllo vocale tramite Alexa,...
  • Il nostro lettore multimediale per lo streaming più veloce di sempre - Due volte più potente rispetto a Fire TV Stick 4K Max e,...
  • Controllo a mani libere con Alexa, con microfono e altoparlanti integrati - Usa la tua voce per controllare TV, soundbar e...

Streaming per utenti Apple: Apple TV 4K

Apple 2022 Apple TV 4K Wi‑Fi + Ethernet con 128GB di archiviazione (3ª generazione)
  • Dolby Vision 4K e HDR10+ per una qualità video eccezionale
  • Dolby Atmos per immergerti in un suono tridimensionale da cinema

L’Apple TV 4K è la compagna TV ideale e l’hub perfetta per la casa intelligente HomeKit degli utenti Apple. Il dispositivo è ricco di app accessibili dall’App Store di Apple TV, e sono incluse tutte le piattaforme di streaming, servizi TV in diretta e giochi iOS. Inoltre la si può controllare dagli altri dispositivi Apple come iPhone o iPad.

Il menu è minimalista e molto facile da utilizzare, e lo streaming video è davvero eccezionale: 4K, HDR10 +, Dolby Vision HDR, audio Dolby Digital Surround e audio Dolby Atmos.

Nonostante Apple Tv 4k sia un ottimo dispositivo di streaming, non è tutto rosa e fiori. Ad esempio YouTube 4K non è supportato, ma solo 1080p. E anche il comando, bellissimo esteticamente, ma manca di pulsanti direzionali per trovare e selezionare cose. Per cui devi continuare a scorrere avanti e indietro con il dito. Non è preciso, né rapido, e questo rende la navigazione un po’ frustrante. Ma per fortuna c’è l’integrazione con Siri, l’assistente vocale di Apple. Per cui puoi effettuare una ricerca tramite comando vocale con Siri per accelerare le cose. Siri funziona bene, ed è veloce. Inoltre, puoi usare Siri anche per controllare la tua casa intelligente…però non c’è confronto con Alexa e Assistant!

Un’altra cosa che devi ricordarti è che puoi riprodurre su Apple TV film, video e materiali multimediali che hai sul tuo smartphone solo se hai un iPhone.

Streaming per utenti Android: Chromecast con Google TV

Chromecast con Google TV - Intrattenimento in streaming sulla TV con la ricerca vocale - Guarda...
  • Tutto l'intrattenimento che vuoi. Accedi a più di 400.000 film ed episodi di serie TV, oltre a milioni di brani musicali.
  • Dai il via allo streaming. Divertiti con lo streaming veloce e goditi le immagini cristalline con definizione fino a 4K e i colori...

Dal suo lancio,  avvenuto nel lontano 2013, Chromecast ne ha fatta di strada. Si è evoluto, è migliorato e ora siamo arrivati alla versione Chromecast con Google TV integrato.

L’originale Chromecast, ancora disponibile per l’acquisto, rappresenta un’alternativa un po’ diversa rispetto alla Fire Tv Stick di Amazon in quanto, come suggerisce il nome, è interamente basato sul casting di contenuti dal telefono (qui le differenze in dettaglio). Basta inserire il piccolo dongle nella porta HDMI della TV, accedere all’account Google e collegare il WiFi. Non c’è menu, nessun telecomando, niente di niente. Bisogna andare sul proprio telefono, aprire un’app di streaming (ad esempio YouTube), iniziare la riproduzione sul telefono e poi cliccare sul pulsante per trasmettere il video sullo schermo della TV. Il gioco è fatto. Sembra complicato, ma non lo è assolutamente. Il bello è che quasi tutte le app di streaming che funzionano sul telefono sono visualizzabili sulla TV, inclusi Apple TV e Apple Music.

Google Chromecast: Wireless streaming multimediale Box, YouTube, antracite
  • Il tuo intrattenimento sul grande schermo. Programmi TV, film, video di YouTube, foto. Trasmetti in streaming questi contenuti...
  • Riproduci contenuti in streaming sulla TV dal telefono. Collega il Chromecast alla porta HDMI del televisore e riproduci in...

L’arrivo di Chromecast con Google TV ha però cambiato le cose. Questo modello è completamente diverso. Google Tv è una piattaforma TV intelligente che riunisce programmi e film da una gamma di app differenti, come Netflix, Amazon Prime Video, Disney + e include l’assistente vocale di Google.

Questo significa che Chromecast con Google TV non è solo un semplice ricevitore, ma un dispositivo di streaming intelligente a sé stante, un vero e proprio rivale di Amazon Fire TV Stick e di Roku.

Inoltre, a rendere ancora più appetibile il gadget è la sua compatibilità con lo streaming 4K HDR (Dolby Vision, HDR10, HDR10 +) e con Dolby Atmos. Il tutto viene controllato tramite il telecomando incluso nella confezione, dotato di microfono integrato per permettere l’utilizzo dell’Assistente Google.

Streaming per i fan di Xiaomi: Mi Box S2

Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione, Ultra HD 4K Streaming Media Player con Chromecast, con...
  • 📺【Alta qualità 4K HDR】Xiaomi Mi TV Box S 2nd Gen vi offre una nuovissima esperienza audiovisiva, la qualità dell'immagine...
  • 📺【Configurazione ad alte prestazioni】Xiaomi mi box s è dotato di 2GB di RAM e 8GB di ROM, in modo da poter accedere a un...

Lo Xiaomi TV Box S 2nd Generation rappresenta un sostanziale aggiornamento rispetto al suo predecessore. Il suo design è abbastanza simile, ma i miglioramenti interni sono evidenti. Con tecnologie visive e audio all’avanguardia, integrazione di Google TV e Assistente Google, trasformare il televisore in un centro multimediale intelligente ora è molto più semplice. Offre supporto per la risoluzione 4K, un’interfaccia intuitiva e una gamma di app per streaming e giochi.

Questo aggiornamento del dispositivo di streaming punta a diventare maggiormente competitivo nel mercato, contro rivali del calibro di Fire Stick e Chromecast. Stiamo parlando di un dispositivo con un processore Amlogic S905X4 aggiornato, 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna, a un prezzo veramente conveniente.

Supporta le più recenti tecnologie di visualizzazione. Le funzionalità standard sono lo streaming 4K e HDR 10 Plus, che si combinano per offrirti la migliore grafica in ogni situazione. A migliorare ulteriormente l’esperienza visiva ci sono Dolby Vision e Dolby Atmos. Dolby Vision è una tecnologia progettata per sbloccare tutto il potenziale della tecnologia HDR prendendo ogni singola immagine e ottimizzandola in base al dispositivo che stai utilizzando e alla piattaforma. Dolby Atmos è una tecnologia audio focalizzata sulla creazione di un’esperienza sonora spaziale che ti immerge nel contenuto che stai guardando.

A livello di connessioni, puoi optare sia per una configurazione wireless che per una connessione cablata. Con Bluetooth 5.2 puoi accoppiare un paio di cuffie wireless o collegare dispositivi di input esterni. Supporta anche il Wi-Fi dual-band che opera sulle bande di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz, per garantire l’accesso a contenuti di alta qualità.

Streaming per i giochi: Nvidia Shields TV

NVIDIA SHIELD Android TV Pro Streaming Media Player, film in 4K HDR, sport dal vivo, Dolby...
  • Veloce, davvero veloce Le ultime innovazioni NVIDIA Con il processore Tegra X1+, SHIELD è fino al 25% più veloce rispetto alla...
  • Dolby Vision·Atmos La fusione dell'immagine HDR Dolby Vision e del Dolby AtmosSound trasforma il tuo televisore in una potenza di...

Se sei patito di video game, allora Nvidia Shield TV è il miglior dispositivo di streaming per te.

Il Nvidia Shield TV non sembra solo diverso da qualsiasi altro dispositivo di streaming, ma è anche uno dei migliori dispositivi di streaming. Shield TV è uno dei pochi dispositivi di streaming che supportano lo streaming Dolby Vision e Dolby Atmos. Questi sono gli standard del settore quando si tratta di offrire colori e suoni di alta qualità, molto richiesti dagli appassionati di video games.

Altre caratteristiche rilevanti sono la ricerca e controllo vocale e le funzionalità di casa intelligente. Include Chromecast 4K, Ok Google ed è controllabile con Google Home o Amazon Alexa ed Echo. Inoltre, ospita la slot per aggiungere una scheda SD per ampliare lo spazio di archiviazione.

Lo Shields TV include anche un telecomando e un controller di gioco con supporto per PlayStation 4 e Xbox One.

Le app preinstallate includono Netflix, YouTube, Amazon Prime Video e Google Play Movies, anche se puoi scaricarne molte altre. Tutto ciò che è disponibile nel Google Play Store sul tuo telefono Android è disponibile anche sullo Shield. L’unica grande piattaforma mancante è Apple TV.

Shield TV utilizza anche Chromecast, quindi se stai guardando qualcosa sul telefono cellulare, puoi eseguirne il cast sulla TV con il semplice tocco del pulsante.

Poiché Shields TV è un dispositivo Android, è progettato per essere collegato al tuo account Google, ed utilizzare i microfoni incorporati nel telecomando per controllare qualsiasi dispositivo di casa intelligente che hai e porre domande del tipo: “Ehi Google, spegni le luci”, “OK Google, accendi il riscaldamento”, ecc.

Un altro aspetto molto utile è che è dotato di memoria fisica che può essere espansa tramite la scheda MicroSD. Questo significa che puoi scaricare contenuti da Google Play Movies o Amazon e portare il dispositivo a casa dei tuoi amici per riprodurli sulla TV o continuare a guardare anche senza la connessione a Internet. Puoi anche eseguire lo streaming di giochi.

Dispositivi di streaming: cosa considerare prima di acquistare

Il mercato offre numerosi dispositivi per trasformare il televisore in una smart tv. Quindi, quale scegliere? Ecco alcune cose che devi tenere in considerazione prima di acquistare un box tv o una stick tv.

  • Servizi di streaming: I servizi a cui vuoi accedere sono senza dubbio la cosa più importante da considerare quando vuoi acquistare un dispositivo di streaming.

Netflix, Amazon Prime Video e Disney+ sono i più ricercati ed apprezzati dagli utenti. Ma ci sono anche molte altre app come Hulu, Now TV e Spotify che potrebbero interessarti. Per cui, prima di procedere con l’acquisto, assicurati che supporti tutti i servizi a cui vuoi accedere. In genere, i più famosi servizi di streaming sono supportati un po’ da tutti i dispositivi, come Chromecast e Amazon Fire TV Stick.

  • La forma: Quando parliamo di dispositivi di streaming in questa guida, intendiamo sia le scatole che le piccole chiavette TV. Questi entrano tutti direttamente l’ingresso HDMI del televisore, con la differenza che la stick scompare dalla vista mentre i box rimangono appoggiati su un ripiano. Le stick sono generalmente più piccole, hanno meno opzioni di connessione e sono più economiche.
  • Connettività: Connettività significa quali connessioni possiede il gadget streaming. Il fattore decisivo non è solo il modo in cui si connette a Internet, ma anche quali altri dispositivi esterni possono essere collegati. La funzione Bluetooth è utile per l’accoppiamento con smartphone e cuffie; le porte USB per tastiera, mouse, chiavetta USB o disco rigido.
  • 4K, HDR e altre specifiche: Se hai delle pretese un po’ più elevate, come la visione in 4K o l’utilizzo dei giochi, allora la tua ricerca deve essere più approfondita. Ci sono stick che supportano il 4K e ci sono anche opzioni specifiche focalizzate sui giochi come Nvidia Shields TV.

Dispositivi di streaming come hub di casa intelligente

Se la tua intenzione è quella di usare il dispositivo di streaming anche come hub per la tua casa intelligente, allora devi considerare anche la compatibilità dei dispositivi connessi (lampadine smart, termostati smart, prese smart…), che hai già o che hai intenzione di acquistare, con la TV Stick o la Box TV.

Ad esempio, Apple TV 4K è disponibile per gli utenti di HomeKitChromecast Ultra e Chromecast, invece,supportano Google Assistant e la gamma Fire TV di Amazon è abilitata per Alexa.

Sistemi operativi utilizzati in un dispositivo di streaming

Devi sapere che ci sono vari sistemi operativi che possono essere utilizzati su un gadget dedicato allo streaming. I principali sono Android, iOS e Fire OS.

  • Streaming su Android: Android è il sistema operativo sviluppato da Google principalmente per smartphone e tablet, poi esteso anche ai gadget base dello streaming. C’è anche Android TV che è il sistema operativo sviluppato da Google per Smart TV poi esteso alle scatole di streaming di qualità superiore e offre l’accesso ad app ottimizzate per l’uso in televisione.
  • Fire OS: E’ il sistema operativo per tutte le streaming box e chiavette tv di Amazon. È basato su Android e offre un’interfaccia utente su misura per Amazon Prime Video.
  • iOS: E’ il sistema operativo di iPhone e iPad, esteso anche all’Apple TV, la streaming box di Apple.

Alternative ai dispositivi di streaming

Esistono diverse alternative a uno streaming box o TV stick:

  • Smart TV: I moderni modelli di televisori sono già dotati di molte funzionalità comprese nei dispositivi di streaming. Una Smart TV può essere collegata a Internet tramite WLAN o Ethernet e il software preinstallato consente l’esecuzione di determinate app. Ciò che queste possono fare o non fare varia notevolmente da produttore a produttore. Ad esempio, i modelli Samsung consentono l’installazione di altre app come Netflix, DAZN o Amazon Prime. Questo potrebbe essere diverso per altre marche.
  • Smartphone e tablet: Le piattaforme Netflix, Amazon, Disney Plus e altre sono disponibili per il download come app nei rispettivi store Google o Apple. Tramite le app + possibile riprodurre in streaming film e serie su smartphone e tablet.
  • Computer: i computer e i laptop moderni sono completamente compatibili con i servizi di streaming e possono essere utilizzati per riprodurre film e programmi. Il prerequisito è che l’hardware soddisfi i requisiti.
  • Console di gioco, lettori Blu-Ray: Molti dispositivi, come console di gioco o lettori Blu-Ray e DVD, sono adatti per il collegamento alla connessione Internet. Alcuni modelli hanno anche il software necessario per utilizzare i servizi di streaming già installato.

Altri articoli ―