Disney Plus: tutto quello che devi sapere

Disney Plus ha debuttato solo a Novembre 2019, ma è già diventato uno dei servizi di streaming video più popolari, forte del fatto che offre un catalogo molto vasto, ricco dei film e programmi non solo della Disney ma anche delle altre produzioni della compagnia.

Di seguito prenderemo in considerazione l’offerta Disney Plus per aiutarti a decidere se questo è il servizio di streaming giusto per te o se sei più un tipo da Netflix o da Amazon Prime Video.

Cos’è Disney Plus

Disney Plus è l’ultimo arrivato nel mondo dei servizi di streaming televisivo e si scontra con colossi già ottimamente posizionati come Prime Video di Amazon e Netflix.

Disney Plus è la nuova piattaforma di streaming della Disney e sostituisce la vecchia DisneyLife. Rispetto a quest’ultima, Plus offre una libreria ad ampio raggio con programmi TV e film non solo Disney, ma anche contenuti Pixar, Marvel Studios, Star Wars, National Geographic e alcuni contenuti della 20th Century Fox da poco acquistata. In questo modo, la Disney spera di essere competitiva sul mercato e, per il momento, la sua strategia sembra funzionare bene.

Cosa guardare su Disney Plus

Disney afferma che il suo servizio Disney Plus offre più di 1.000 film e serie TV, con contenuti che vanno dai classici cartoni animati Disney, come Il libro della giungla, Il re leone e Cenerentola a programmi TV originali della Marvel, contenuti originali posteriore dell’universo di “Star Wars”, contenuti della National Geographic e della Pixar.

Tra i contenuti targati Marvel, note sono la serie X-Men, The Avengers, Iron Man, Spider-Man, I Fantastici 4 e Captain Marvel. Tutte disponibili per lo streaming tramite il servizio Plus.

Tra i grande animati, trovi titoli quali La sirenetta, Aladdin, La bella e la bestia, Dumbo, Frozen e Frosez 2.

La Disney possiede anche Lucasfilm. Questo significa che sulla piattaforma troverai anche la saga dei film di Star Wars, tra cui la trilogia originale, la trilogia prequel e i film sequel. Compreso The Rise of Skywalker.

Cos’è Star

Visto che la stragrande maggioranza dei contenuti disponibili sulla piattaforma sono rivolti alle famiglie e bambini, l’azienda a ben pensato di ampliare l’offerta con l’aggiunta di Star, un canale con contenuti per un pubblico adulto, con programmi TV, film e programmazione originale.

Ovviamente, a tutela dei minori, la Disney ha implementato anche un controllo parentale migliorato, in modo da garantire che i bambini non possano accedere a contenuto non adatto alla loro età.

I nuovi contenuti includono le serie TV 24, Buffy l’ammazzavampiri, Lost e Criminal Minds e film acclamati come Braveheart e White Men Can’t Jump.

Come posso guardare Disney Plus?

Disney Plus è disponibile come piattaforma per browser desktop su Mac e PC. Mentre l’app di Plus è disponibile per il download su un vasta gamma di dispositivi, tra cui: i Amazon Fire TV Stick, Amazon Fire Tablet, Amazon Fire TV, iPhone, iPad, Apple TV, telefoni e tablet Android, Chromecast, PS4, PS5, Xbox One, Sky Q, Chromecast, Roku e Smart tv.

Se disponi di una smart tv, potresti essere in grado di accedere direttamente a Disney Plus scaricando l’app. Se, invece, disponi di una televisione tradizionale, allora devi prima acquistare un dispositivo di streaming, come Amazon Fire Stick e Chromecast o utilizzare una console di gioco.

4k e download

La piattaforma Disney Plus supporta anche la visione 4k e ultra HD, e sono disponibili senza dover spendere alcun sovrapprezzo.

Inoltre, come per gli altri servizi di streaming, puoi scaricare film e programmi tv per guardarli offline quando più desideri, con l’unico limite di 10 dispositivi.

E’ possibile guardare Disney Plus su più dispositivi contemporaneamente?

Si, è possibile. Disney Plus permette lo streaming video su un massimo di quattro dispositivi contemporaneamente e la possibilità di impostare fino a sette profili diversi per account.

Quanto costa Disney Plus?

Disney Plus è ora disponibile praticamente in tutto il mondo, e puoi iscriverti accedendo al sito ufficiale qui. Basta sottoscrivere un abbonamento per poter accedere alla sua vasta libreria.

Ci sono due opzioni di abbonamento:

  • un piano annuale al costo di 89,90 euro;
  • un piano mensile al costo di 8,99 euro al mese senza vincoli di tempo, puoi disdire in qualsiasi momento.

Altri articoli ―