Disattivare OK Google è un’operazione molto semplice e veloce. Nonostante Google Assistant, conosciuto anche come ‘ok Google‘ o ‘Ehi Google‘, sia innegabilmente un assistente vocale molto utile nella vita quotidiana della casa intelligente, non è detto che tu voglia tenerlo sempre acceso. E’ vero che è estremamente comodo utilizzare semplicemente dei comandi vocali per fare una ricerca online, per conoscere le previsioni meteo, gli eventi in calendario, per ascoltare musica o per controllare i dispositivi della smart home. Ma possono esserci dei momenti in cui non vuoi essere disturbato e sapere che Google è sempre in agguato, pronto a prendere vita non appena pensa di aver sentito la parola di attivazione può essere frustrante. Ecco, quindi, che, per motivi di privacy, potresti voler imparare come si disattiva OK google per impedire che i tuoi altoparlanti intelligenti, il tuo smartphone Android, il tuo iPhone e il tuo smartwatch rimangano costantemente in ascolto.
Indice dei contenuti
- Disattivare Ok Google sui dispositivi Google Home
- Disabilitare Google Assistant su smartphone Android
- Disattivare Google Assistant su smartphone iOS
- Disabilitare OK Google sugli smartwatch Wear OS
Disattivare OK Google sui dispositivi Google Home
Se sei un fan di Google e della sua casa intelligente, probabilmente possiedi già un altoparlante Google Home / Google Nest Hub o un altro dispositivo intelligente Google Home.
Sebbene questi dispositivi, per funzionare, dipendano quasi totalmente dall’Assistente Google, Google offre la possibilità di disabilitare i comandi vocali di Ok Google su questi dispositivi.
Il modo più semplice per assicurarti che i tuoi dispositivi Google Home non stiano ascoltando le tue conversazioni è quello di attivare il pulsante di disattivazione audio presente nella maggior parte di questi dispositivi. In questo modo le funzioni di Google Assistant verranno disabilitate su quel particolare dispositivo.
Disattivare Google Assistant su Android
Se hai acquistato un altoparlante Google Nest o Google Home, può essere fastidioso che il tuo telefono o tablet Android si riattivi ogni volta che pronunci ‘Ok Google’ o ‘Ehi Google’ per interagire con lo smart speaker. Oppure, semplicemente vuoi evitare che il tuo telefono si metta a registrare la tua voce ogni volta che sente la parola di attivazione.
Inoltre, di solito, quando si sblocca un telefono Android, Google Assistant viene richiamato più volte, provocando inutili ritardi nello sblocco dello smartphone.
Per evitare tutto questo hai varie alternative, come, ad esempio, spegnere il telefono ogni volta parli con l’altoparlante, oppure chiuderlo in un armadio in modo che non senta il comando vocale. Queste sono tutte ottimi soluzioni e funzionano piuttosto bene, ma forse sono troppo ‘assurde’ da metterei pratica costantemente. Non rimane che l’alternativa più ovvia: disattivare Google Assistant sui dispositivi Android.
Per fortuna, è molto facile disattivare il rilevamento di “OK Google” e “Ehi Google” su uno smartphone o tablet Android.
Per quanto riguarda i dispositivi Android, hai due alternative: disabilitare completamente l’assistente vocale, oppure disattivarlo solo parzialmente.
Disattivare completamente Google Assistant
Se scegli di disabilitare completamente l’Assistente di Google, allora segui i seguenti passaggi:
- Apri Impostazioni sul telefono.
- Seleziona Google.
- Vai su Rilevamento “Ok Google” e sposta su OFF la levetta accanto alla funzione Dì “Ok Google” in qualsiasi momento.
Così facendo la funzione i comandi vocali verranno disattivati nella schermata principale del telefono, ma non nell’app e nella ricerca di Google. Per disabilitare Ok Google ovunque, devi quindi, revocare a Google l’autorizzazione per accedere al microfono.
Per farlo:
- Apri Impostazioni sul tuo dispositivo Android, e accedi all’app Google.
- Nella nuova schermata, seleziona Autorizzazioni.
- Poi, sposta su OFF la levetta accanto al microfono e rispondi affermativamente al pop up che compare sullo schermo.
Ovviamente, puoi sempre cambiare idea e attivare OK Google quando e come vuoi. Devi semplicemente spostare le levate su ON, sia la levetta per la ri-attivazione del microfono, sia quella per il rilevamento di OK Google.
Disattivare parzialmente OK Google su Android
La procedura appena descritta nel paragrafo precedente, porta alla completa disattivazione di Google Assistant Se, invece, stai cercando di disattivare Assistant solo parzialmente, lo puoi fare.
Su molti smartphone Android è presente un pulsante dedicato che ha come scopo quello di richiamare l’Assistente Google. Su altri smartphone, invece, Assistant si richiama tenendo premuto a lungo il pulsante di accensione. In ogni caso, è possibile disabilitare questi pulsanti.
Potrebbero esserci leggere variazioni nella struttura del menu a seconda del telefono che utilizzi, ma a grandi linee, per disattivare questi pulsanti, i passaggi da seguire sono:
- Vai su Impostazioni del telefono e seleziona Applicazioni (o App).
- Quindi vai su Applicazioni predefinite, e tocca App Assistente dispositivo.
Qui puoi specificare quale app vuoi aprire quando premi il pulsante di avvio. Se selezioni “Nessuna app di assistenza predefinita“, l’Assistente Google non verrà più richiamato quando premi accidentalmente un pulsante o anche quando dici “Ehi Google”.
Questa è un’opzione meno radicale rispetto alla precedente, in quanto puoi continuare a utilizzare Assistant ogni volta che vuoi, ma senza doverti preoccupare di attivarlo involontariamente.
Disattivare Ok Google su iOS
Se sei un fan di Apple e utilizzi un dispositivo iOS, smartphone o tablet, hai varie alternative per disattivare Ok Google.
1 – Dall’app Google
Nel caso avessi installato suo tuo dispositivo iOS l’app Google per sfruttare la ricerca vocale di big G, potresti volerla disabilitare. Per farlo, i passaggi da seguire sono:
- Apri l’app Google dal tuo telefono o tablet Apple e clicca sull’icona del tuo account. La trovi in alto a sinistra.
- Dal menù che si apre, seleziona Ricerca vocale.
- Nella nuova schermata, sposta verso sinistra la levetta accanto a Hotword “Ok Google”.
- Ora tocca Fine in alto a destra per confermare la disattivazione.
Ovviamente, in ogni momento puoi sempre abilitare nuovamente OK Google spostando questa levetta su ON.
2 – Disabilita il microfono
Se stai utilizzando l’app Google o l’app Assistant di Google (o entrambe) su iOS, puoi interrompere l’ascolto dei tuoi comandi verbali disattivando il microfono.
- Vai sulle Impostazioni del telefono (l’icona a forma di ingranaggio).
- Poi, scorri verso il basso e seleziona Assistant o Google.
- Dopodiché, fai scorrere verso sinistra l’interruttore accanto alla voce Microfono.
3 – Eliminare Google Assistant
Un altro metodo per disattivare completamente OK Google su iOS è quello di eliminare l’app Assistant. Funziona allo stesso modo di tutte le altre app iOS. Basta premere per due o tre secondi sull’icona dell’app. Apparirà un menù, quindi scegli Elimina app.
Disattiva OK Google su uno smartwatch Wear OS
Google Assistant è presente in moltissimi dispositivi, anche sugli smartwatch che girano su Wear OS, il sistema operativo di big G per gli orologi intelligenti.
Per disattivare Assistant sul tuo smartwatch Wear OS, devi semplicemente toccare l’icona a forma di ingranaggio (equivale alle Impostazioni), poi scegliere Personalizzazione e da lì, tocca Rilevamento OK Google per disattivarlo.