Vuoi automatizzare la tua casa intelligente? Impara con noi a creare routine con Google Home e il suo assistente vocale.
Senza dubbio conosci già l’Assistente di Google. Ha molteplici funzioni. Puoi fargli qualsiasi domanda, dall’andamento del traffico ai programmi tv, dalla previsioni meteo a chi a vinto Sanremo. Basta chiedere e l’assistente risponderà. L’importante è pronunciare ad alta voce la parola di attivazione ‘Ok Google’ o ‘Ehi Google’ per attirare l’attenzione di Home e poi fare la domanda.
Ma Google Assistant non risponde solo alle domande. Questo assistente vocale è in grado anche di eseguire comandi vocali. Questo significa che puoi chiedergli di fare qualcosa, come riprodurre musica, raccontare una barzelletta, lanciare i dadi o controllare un dispositivo domestico intelligente. Ed è in quest’ultimo caso che Assistant esprime la sua potenza.
Indice dei contenuti
- Cos’è una routine di Google Home
- Impostare una routine predefinita
- Impostare una routine personalizzata
Perchè se ti stai rilassando sul divano ti devi alzare per spegnere la luce o alzare il termostato? Fallo fare a Google Home e al suo assistente vocale!
Nella sua forma base, l’assistente è capace di accendere una presa smart, regolare una lampadina intelligente o la temperatura ogni volta che lo chiedi con la tua voce. Ma nella sua forma più complessa può eseguire più azioni contemporaneamente.
Non importa se l’assistente si trova su un altoparlante intelligente, su uno smart display come Google Nest Hub o sul telefono. Assistant è capace di eseguire una routine indipendentemente da dove è installato.
Ma cos’è una routine di Google Home?
Come la routine di Alexa, una routine di Google Home è semplicemente un comando tramite il quale l’Assistente esegue una gamma di azioni tutte insieme contemporaneamente.
Ad esempio puoi utilizzare il comando vocale: “Ehi Google, buona notte”, e fare in modo che l’Assistente spenga le luci del soggiorno, chiuda a chiavi la porta, abbassi la temperatura e inizi a riprodurre suoni rilassanti.
Come impostare una routine predefinita con Google Home
Impostare una routine è una procedura molto facile e veloce. Inoltre, per facilitarti le cose, l’app Assistant contiene già sei routine predefinite, pronte all’uso. Queste sono:
- Buongiorno
- Buonanotte
- Sono a casa
- Sto uscendo
- Vado al lavoro
- Vado a casa
Tutto quello che devi fare è pronunciare uno di questi comandi su uno qualsiasi dei tuoi dispositivi connessi, e Google Home eseguirà la routine.
Ovviamente devi abbinare il comando alle azioni che vuoi che Google esegua.
Per farlo:
- Apri l’app gratuita Google Assistant disponibile sia per iPhone che per Android.
- Tocca la foto o l’icona del tuo account che trovi nell’angolo in alto a destra del display.
- Tocca la voce Routine. Qui vedrai i sei comandi predefiniti.
- Ora tocca la routine che vuoi utilizzare e visualizzerai le azioni che puoi collegare.
Ecco l’elenco delle azioni pre-impostate che puoi collegare ad ogni routine predefinita:
- Routine ‘Buongiorno‘: dare informazioni sul meteo, dice gli impegni della giornata, legge i promemoria, dice se la batteria del telefono è in esaurimento e legge le ultime notizie.
- Routine ‘Buonanotte‘: imposta una sveglia, ti dice se la batteria del tuo telefono si sta esaurendo e ti fa ascoltare dei suoni rilassanti per dormire.
- Routine ‘Sono a casa‘: ti fa ascoltare un po’ di musica.
- Routine ‘Sto uscendo‘: nessuna azione pre-impostata.
- Routine ‘Vado al lavoro‘: ti dice del traffico, le previsioni meteo per la giornata, ti legge i tuoi impegni del giorno e riproduce un po’ di musica.
- Routine ‘Vado a casa‘: ti informa sul traffico e riproduce della musica.
Ad ognuna di queste routine puoi aggiungere nuove azioni. Devi semplicemente cliccare su ‘Aggiungi azione‘ e visualizzerai tutte le azioni che puoi aggiungere. Oppure puoi anche scegliere tra le azioni suggerite, cliccando poi su ‘+ Aggiungi‘ per inserirla nella routine.
Puoi fare in modo che l’assistente faccia annunci, invii sms, regoli le luci intelligenti, le prese smart, chiuda a chiave la porta, abiliti il sistema di sicurezza e molto altro.
Se vuoi eliminare una o più azioni predefinite, basta che tocchi l‘icona della matita, in alto a destra, e poi cliccare sul simbolo del cestino accanto all’azione che vuoi eliminare.
Una volta che hai adattato la routine pre-impostata di Google alle tue esigenze, tocca Salva nell’angolo in basso a destra per confermare le modifiche apportate alla routine.
Ora, ogni volta che pronuncerai: “Ehi Google, [nome routine]”, l’Assistente eseguirà questa tutte le azioni incluse nella routine.
Come impostare una routine personalizzata con Google Assistant
Le sei routine predefinite di Google sono utili, e, onestamente, sono anche le più utilizzate. Ma se vuoi qualche cosa di diverso, il consiglio è quello di creare una nuova routine di google Home completamente personalizzata partendo da zero.
Per fare ciò, apri l’app Assistant e torna nella sezione Routine. Qui tocca il pulsante Nuova.
- Nella schermata che si apre, inserisci il comando iniziale che può essere un comando vocale, un’ora e un giorno specifico. Clicca su ‘Aggiungi comando iniziale‘.
- Ora digita la frase che intendi usare come comando vocale per attivare la routine, o imposta un’ora o un giorno della settimana o un momento della giornata (alba o tramonto). Poi imposta anche se desideri che la routine venga ripetuta ogni settimana.
- Quando hai fatto, clicca su Fine, in basso a destra.
- A questo punto, devi impostare le azioni alla routine. Puoi scegliere azioni che riguardano la regolazione dei dispositivi di casa intelligente, come accendere le luci, abbassare il termostato o chiudere la porta a chiave. Oppure puoi impostare che l’assistente ti fornisca informazioni, come il tempo, il traffico, promemoria o gli impegni della giornata. Le azioni includo anche la possibilità di inoltrare un messaggio o riprodurre playlist musicali, una stazioni radio, podcast o audiolibro.
- Una volta che hai aggiunto tutte le azioni alla tua routine di Gogole Home, clicca su Fine, in basso a destra.
- Per confermare il tutto, clicca su Salva.
Come vedi, creare una routine con Google Assistant e Home è molto facile. Puoi creare tutte le routine personalizzate desideri. Non c’è un limite. Fai solo attenzione che se ne imposti tante, sono siano una in contrapposizione all’altra, altrimenti Google va in confusione.