Come controllare Chromecast con Google Assistant

Vuoi controllare Chromecast con Google Assistant ma non sai come fare? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie. Ti spiegherò in modo molto semplice i passaggi che dovrai seguire per arrivare ad utilizzare i comandi vocali di Google Assistant per visualizzare i tuoi programmi streaming preferiti sulla TV con Chromecast.

Chromecast è un dispositivo tecnologico che ti consente di visualizzare sullo schermo della televisione i contenuti che visualizzi sul pc, smartphone o tablet. In poche parole trasforma una normalissima TV in una ‘quasi’ smart TV, senza spendere troppi soldi.

Dato che Chromecast è un prodotto del marchio Google, ovviamente è perfettamente integrato con tutti gli altri dispositivi del brand. Di conseguenza puoi tranquillamente controllare Chromecast con l’assistente virtuale Google Assistant.

Approfondimenti:

Collegare Chromecast a Google Home

Se vuoi poter controllare Chromecast con l’assistente di Google, la prima cosa che devi fare è collegare il dongle a Google Home. Per farlo, segui i seguenti passaggi:

  1. Collega Chromecast alla presa HDMI della tua televisione e alla rete wi-fi.
  2. Dal tuo telefono o tablet, apri l’app Google Home cliccando sulla sua icona. Google Home è l’app ‘smart-home’ di Google. E’ gratuita ed è disponibile sia per i dispositivi Android sia per iOS. Dovresti averla già scaricata, se non è così, puoi procedere con il suo download dal Play Store di Google o dall’Apple Store./li>
  3. Dopo aver installato Google Home sul tuo dispositivo mobile, apri l’app, effettua l’accesso con il tuo account Google e assegna un nickname alla tua casa.
  4. Nella home page dell’app, clicca Impostazioni (è l’icona con l’ingranaggio che trovi al centro dello schermo.
  5. Scorri il menù che compare, fino alla voce Altre impostazioni. Clicca Altre Impostazioni e poi scegli la scheda Dispositivi.
  6. Fai clic sul pulsante “Aggiungi“. A questo punto l’app eseguirà la ricerca dei dispositivi compatibili. Quando compare il tuo Chromecast, metti il segno di spunta e clicca “Aggiungi” per aggiungere il dispositivo Chromecast all’app Google Home.

Collegare i servizi streaming e app a Google Home

Ora che hai collegato Chromecast a Google Home, non ti resta che collegare i servizi di streaming/app a Google Home.

Alcuni tra i più diffusi servizi di streaming e app compatibili con Google Home sono Netflix, Google Play Movies, Infinity, Tim Vision, You Tube, e Spotify.

Per alcuni di questi, come ad esempio YouTube, basta collegare tutti i dispositivi e inizierà subito a funzionare. Per altri, come ad esempio per Netflix, devi prima aggiungere il relativo account all’app Google Home.

Quindi:

  1. Apri l’app Google Home dal tuo smartphone o tablet. 
  2. Clicca su Impostazioni e poi scorri fino alla voce Altre Impostazioni.
  3. Clicca sulla scheda Servizi e poi su Video e Foto.
  4. Comparirà la lista dei servizi che puoi collegare all’assistente di Google. Clicca la voce Collega che trovi sotto al servizio che vuoi collegare e poi scegli Collega Account e segui le indicazioni a schermo (sono facili e veloci).

Se colleghi il tuo account Netflix ed hai impostato Voice Match personalizzato, puoi anche collegare la tua voce al tuo profilo personale Netflix in modo da evitare i limiti di streaming simultanei sul servizio di streaming.

Comandi vocali per controllare Chromecast con Google Assistant

A questo punto sei pronto per utilizzare i comandi vocali di Google Assistant per controllare Chromecast e lo streaming dalle app compatibili. Puoi avviare la riproduzione, controllare il volume e molto altro.

Ad esempio, inizia con la parola di attivazione OK Google e segui con:

  • “riproduci [nome del film] su Netflix”.
  • “prossimo episodio”
  • “pausa / riprendi / interrompi”
  • “salta indietro / salta indietro / riavvolgi 30 secondi”
  • sottotitoli / didascalie / doppiaggio on / off”

Nota: non è necessario continuare a specificare il nome Netflix dopo averlo pronunciato nel primo comando vocale. Google Home lo tiene a mente.

Una volta che inizi a riprodurre un film con Chromecast utilizzando i comandi vocali, tutti gli altri comandi successivi (riproduzione / pausa, ecc.) controlleranno lo stesso televisore.

Altri articoli ―