Come configurare Fitbit Versa 2

Configurare Fitbit Versa 2 è la prima cosa da fare non appena acquisti questo incredibile smartwatch, che è uno dei migliori orologi Fitbit ed uno dei migliori smartwatch per donne .

L’intera procedura di configurazione del Fitbit Versa 2 è molto semplice e richiede solo alcune cose basilari come seguire alcune facili istruzioni, connessione internet wifi e un po’ di pazienza. Potrebbero essere necessari circa 30 minuti per concludere la configurazione, e la maggior parte del tempo lo passerai ad aspettare.

Non interrompere il processo una volta iniziato per non compromettere la sincronizzazione tra l’orologio e il telefono abbinato. Inoltre, è possibile utilizzare questo orologio intelligente come dispositivo autonomo, ma ti consiglio di connetterlo al telefono, al tablet o al computer, in modo da poter visualizzare i tuoi progressi nell’app Fitbit.

Nell’app Fitbit puoi visualizzare le statistiche, i tuoi trend storici, impostare obiettivi, registrare cibo e acqua, entrare in contatto con gli amici e molto altro ancora.

Configurare Fitbit Versa è molto facile e anche se non sei un super esperto di tecnologia, seguendo i seguenti passi non avrai alcun problema.

Indice dei contenuti

  1. Come configurare Fitbit Versa 2
  2. Configurare Fitbit Versa senza telefono o tablet

Come configurare Fitbit Versa 2

Per configurare l’orologio intelligente Versa 2, segui i seguenti passaggi:

Passaggio 1: scarica e installa l’app Fitbit

La prima cosa da fare è scaricare l’app Fitbit sul tuo telefono, tablet o computer. L’app è ciò che rende Fitbit Versa un ottimo complemento per il tuo telefono, tablet o PC. Senza di essa, non sarai in grado di goderti completamente questo orologio intelligente.

L’app è gratuita ed è disponibile sia per gli utenti Android che per gli utenti Apple. Puoi scaricare l’app da Google Play Store se utilizzi un dispositivo Android, o dallo store di Apple se utilizzi un dispositivo iOS. Se utilizzi un dispositivo con il sistema operativo Windows 10, devi scaricarla da Microsoft Store.

L’app Fitbit è una normalissima app, per cui puoi procedere con il download e l’installazione sul tuo smartphone o tablet nello stesso modo che faresti per altre app.

Ti consiglio di scaricare l’app Fitbit sul tuo cellulare ancora prima di accendere il Fitbit Versa 2 perché è la prima cosa che ti dirà di fare l’orologio appena lo accendi.

Passaggio 2: crea un account Fitbit

Una volta installata l’app Fitbit sul dispositivo, il passaggio successivo per configurare Fitbit Versa 2 è quello di aprire un account Fitbit (a meno che tu non ne abbia già uno).

Per aprire l’account Fitbit avrai bisogno di una email, quindi assicurati di averne una.

Inoltre, durante la configurazione dell’account, Fitbit ti chiederà informazioni personali come il tuo nome, sesso, altezza, peso. Queste informazioni permetteranno all’app e al Fitbit Versa di calcolare il tuo tasso metabolico basale o il BMR. Questo, a sua volta, aiuterà a determinare il tuo indice di massa corporea e il dispendio calorico stimato.

Non preoccuparti, le informazioni raccolte dall’app, di default sono impostate per essere nascoste, a meno che tu non decida di condividerle con i tuoi contatti o amici.

Durante l’installazione, Fitbit Versa ti chiederà anche di collegarti al wifi. Questo è necessario per connettere il lo smartwatch alla rete per eseguire alcune operazioni come scaricare playlist musicali, scaricare app dalla Galleria app Fitbit, installare aggiornamenti del firmware e del sistema operativo e altro.

Pertanto, ti consigliamo vivamente di essere a casa durante l’impostazione dell’orologio in modo da poter disporre di una connessione Internet stabile e veloce.

Per aprire l’account Fitbit:

  1. apri l’app Fitbit e premi su Iscriviti a Fitbit. Così facendo si avvierà la procedura per la creazione dell’account Fitbit.
  2. Si aprirà l’elenco dei dispositivi Fitbit. A questo punto sarai tentato di selezionare Versa 2, ma così facendo inizieresti subito con la configurazione. Nulla di male se vuoi farlo, ma io ti suggerisco di fare un passaggio alla volta. Perciò io ti consiglio di cliccare su Non hai ancora Fitbit? e seguire le indicazioni per aprire un account Fitbit.

Se hai già un account Fitbit, premi semplicemente l’opzione Accedi ed inserisci le tue credenziali per accedere al tuo account.

Passaggio n. 3: associa i dispositivi

L’ultimo passaggio per configurare Fitbit Versa 2 è quello di abbinare i dispositivi.

Come prima cosa prendi il tuo cellulare e lo smartwatch e mettili uno vicino all’altro. Questo ti aiuterà durante la procedura, perché avrai bisogno di entrambi contemporaneamente.

  1. Apri l’app Fitbit e clicca sull’icona del tuo profilo che trovi nell’angolo in alto a sinistra.
  2. Nella sezione Dispositivi, clicca sulla voce aggiungi dispositivo
  3. Comparirà l’elenco dei dispositivi Fitbit. Ora prendi lo smartwatch e clicca il pulsante dell’orologio. Vedrai che apparirà il simbolo di Fitbit con la scritta di scaricare l’app di Fitbit. A questo punto torna sul telefono e nell’elenco dei dispositivi Fitbit, seleziona l’orologio Versa 2.
  4. Ora clicca su Versa 2 di nuovo e poi accetta i termini e le condizioni.
  5. Ora l’app ti dirà di collegare lo smartwatch al caricabatterie. Appena avrai inserito l’orologio nel caricabatterie, l’app sul telefono inizierà a cercare l’orologio. Sullo schermo dello smartwatch comparirà un codice numerico a 4 cifre, mentre sullo schermo del telefono compariranno quattro quadrati dove dovrai digitare il codice apparso sull’orologio.
  6. Digita il codice nell’app di Fitbit e vedrai che sullo schermo dell’orologio comparirà un segno di spunta verde. Significa che i due dispositivi si sono connessi.
  7. Ora dovrai collegare lo smartwatch al wifi. L’app ti dirà proprio questo. Tu clicca su Continua. Uscirà l’elenco delle connessioni wifi disponibili. Scegli la tua connessione wifi e il download partirà.
  8. Ora devi attendere che il download sullo smartwatch sia concluso. Impiegherà circa 20 minuti. Una volta concluso l’aggiornamento sul telefono comparirà la scritta Fatto. Cliccala.
  9. Ora basta semplicemente cliccare sulla voce Inizia che apparirà sullo schermo dello smartwatch e sarai pronto ad iniziare ad utilizzare l’orologio.

Configurare Fitbit Versa senza telefono o tablet

Se non disponi di un telefono o un tablet compatibile puoi utilizzare il tuo Versa 2 con il computer.

Il tuo computer però, deve avere la funzione Bluetooth. La maggior parte dei laptop dispone già della tecnologia Bluetooth, quindi se quello che hai è un desktop e non ha il Bluetooth, devi prima procurarti un dongle di sincronizzazione wireless. Non è necessario che acquisti un dongle Fitbit.

Poi installa l’app Fitbit Connect sul tuo computer. Fitbit Connect è un software gratuito che ti consente di sincronizzare il tuo computer con Fitbit Versa.

Per configurare Fitbit Connect sul tuo computer, segui questi passaggi:

  1. Se il tuo computer non è abilitato per Bluetooth, inserisci un dongle di sincronizzazione wireless in una porta USB del tuo computer. Se stai usando un laptop, abilita il Bluetooth.
  2. Poi vai sul sito ufficiale di Fitbit, all’indirizzo http://www.fitbit.com/setup.
  3. Scorri verso il basso e fai clic sul pulsante rosa Download.
  4. Al termine del download, fare doppio clic sul file scaricato per avviare l’installazione.
  5. Finita l’installazione, segui le istruzioni che compariranno a video e quando compare la scritta Configura un nuovo dispositivo Fitbit, selezionala.
  6. Poi segui le istruzioni visualizzate per creare un account Fitbit (se non ne hai già uno) e per connettere il tuo dispositivo.

A questo punto il tuo Fitbit Versa dovrebbe essere attivo e funzionante.

Altri articoli ―