Come configurare e utilizzare Fitbit Pay

Fitbit Pay è un sistema di pagamento contactless di Fitbit, simile ad Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Funziona in qualsiasi negozio con un terminale che accetta pagamenti senza contatto. La cosa importante da tener conto è che Fitbit Pay funziona solo con gli smartwatch e i fitness tracker di Fitbit, non con gli smartphone. Puoi archiviare fino a sei carte di credito nel tuo portafoglio Fitbit e, una volta configurato, puoi lasciare lo smartphone a casa e fare acquisti ovunque con il tuo indossabile intelligente da polso. Di seguito trovi tutte le indicazioni passo dopo passo su come configurare Fitbit Pay.

Indice dei contenuti

  1. Controllare se la banca supporta Fitbit Pay
  2. Verificare se lo smartwatch supporta Fitbit Pay
  3. Come configurare Fitbit Pay
  4. Gestire le tue carte di pagamento

 

Controllare se la banca supporta Fitbit Pay

Se vuoi iniziare ad utilizzare Fitbit Pay per effettuare i pagamenti contactless con il tuo smartwatch Fitbit, la prima cosa che devi fare è quello di controllare se la tua banca supporta questo servizio.

Attualmente, Fitbit Pay è supportato da centinaia di banche sparse in tutto il mondo. Per essere sicuro che anche la tua banca rientri tra le banche abilitate, controlla l’elenco completo sul sito di Fitbit.

Verificare se lo smartwatch supporta Fitbit Pay

Come per gli altri sistemi di pagamento contactless, anche Fitbit Pay funziona solo se il tuo dispositivo Fitbit include la tecnologia NFC (comunication near field) e se è dotato di un display.

Attualmente, i dispositivi abilitati sono il Fitbit Versa, Versa 2, Versa 3, Fitbit Ionic, Fitbit Sense, Fitbit Charge 3, Charge 4 e Inspire. Se il tuo Fitbit non è in questa lista, sicuramente non funzionerà con Fitbit Pay.

Come configurare di Fitbit Pay

Se la tua banca supporta il sistema di pagamento contactless di Fitbit e hai un dispositivo compatibile, allora puoi procedere con la configurazione di Fitbit Pay.

Configurare il PIN

Come prima cosa devi configurare il tuo PIN personale che ti servirà nel momento in cui effettuerai i pagamenti con il tuo smartwatch.

  1. Prendi il tuo smartphone e apri l’app Fitbit.
  2. Tocca l’icona Account in alto a destra per accedere al tuo profilo.
  3. Scegli il dispositivo su cui desideri abilitare Fitbit Pay
  4. Clicca il riquadro Portafoglio. Questo ti porterà alla pagina di configurazione in cui dovrai impostare un PIN di sicurezza di quattro cifre che utilizzerai per confermare le tue transazioni di pagamento. Puoi scegliere di fare in modo che il tuo Fitbit richieda un PIN solo quando effettui un pagamento oppure ogni 24 ore o ogni volta che togli il tuo Fitbit. (passcode di sblocco per il tuo telefono).

Aggiungere una carta di credito o di debito

Dopo aver impostato il PIN, la procedura ti richiederà di inserire un numero di carta di credito / debito.

Quindi segui le istruzioni che visualizzerai sullo schermo del telefono per aggiungere una carta di pagamento. Inserisci le informazioni e l’indirizzo della tua carta. Tocca “Avanti” e accetta i termini di servizio di Fitbit Pay per consentire a Fitbit di confermare la validità della carta.

Puoi aggiungere fino a sei carte al tuo portafoglio Fitbit (5 su Charge 3) e impostarne una come opzione di pagamento predefinita.

A seconda dell’impostazione del PIN, potrebbe essere necessario immetterlo nuovamente per aprire l’impostazione Wallet sull’app.

Infine, segui le istruzioni che visualizzi a video per abilitare le notifiche del telefono.

Effettuare i pagamenti

Per prima cosa, accertati che il terminale del negozio in cui stai effettuando il pagamento accetti i pagamenti NFC. Di solito sono indicati da un logo o dai loghi di pagamento mobile di altri marchi, come Apple o Google.)

Per pagare con Fitbit:

  1. Al terminale, scorri il basso lo schermo del tuo dispositivo Fitbit, fino all’icona del Portafoglio. Oppure tieni premuto il pulsante sinistro sul dispositivo per due secondi per visualizzarlo in Charge 3.
  2. Se ti viene richiesto, inserisci il codice PIN di 4 cifre.
  3. A questo punto visualizzerai sullo schermo dello smartwatch la tua carta predefinita. Puoi anche sceglierne un’altra se preferisci.
  4. Ora, tieni il polso vicino al terminale di pagamento.

Una volta concluso il pagamento, il tuo dispositivo vibrerà e riceverai un messaggio di conferma del pagamento.

Gestire le carte di pagamento

Se devi rivedere i pagamenti effettuati, aggiungere o rimuovere una carta dal tuo account Fitbit Pay:

  1. Apri l’app Fiibit sul tuo smartphone
  2. Tocca l’icona Account in alto a destra e vai alla sezione Portafoglio.
  3. Tocca la carta che desideri visualizzare. Qui visualizzerai le transazioni più recenti. Scorrendo verso il basso troverai l’opzione per sospendere la carta o per rimuovere completamente la carta. Sempre da questa pagina puoi consultare l’informativa sulla privacy della carta o contattare la banca che ha emesso la carta.

Altri articoli ―