Chromecast è uno dei migliori dispositivi di streaming economici disponibili attualmente sul mercato. Tuttavia, prima di iniziare ad effettuare il cast di ciò che Internet offre, dovrai procedere con la configurazione del dispositivo. Configurare Chromecast è facile, ma, se hai difficoltà, di seguito trovi una guida passo passo su come procedere.
Indice dei contenuti
Cos’è Chromecast
Chromecast è il dispositivo di Google progettato per trasformare qualsiasi TV standard in TV “intelligente”. In altre parole, Chromecast consente di trasmettere in streaming i programmi di Netflix, Amazon Prime Video, NOW TV e Disney + direttamente sulla tua TV, invece di doverli guardare sullo schermo del computer o telefono.
Approfondimento: Come guardare Amazon Prime Video con Chromecast
Ma Chromecast non serve solo per effettuare lo streaming video. Puoi utilizzare Google Chromecast anche per riprodurre musica da Spotify o trasmettere le tue fotografie preferite sullo schermo della TV.
Approfondimento: Chromecast e Spotify
Inoltre, Chromecast funziona anche con Google Home, l’altoparlante intelligente di Google, in modo da controllare la TV con semplici comandi vocali. Pronuncia semplicemente “Hey Google, accendi la TV” e sei pronto.
Approfondimento: Come controllare Chromecast con Google Assistant
Come configurare Chromecast
Requisiti per configurare Chromecast
Per configurare Chromecast hai bisogno di:
- Un dispositivo Chromecast.
- Ultima versione dell’app Google Home.
- Un dispositivo iPhone o iPad (iOS 9.1 e versioni successive) oppure un dispositivo mobile Android (4.4 o versioni successive).
- Un account Google.
- Una connessione a Internet.
- Avere a portata di mano la password della rete wireless.
Configurare Chromecast: step by step
1. Collega il dispositivo Chromecast alla TV
Come prima cosa, tira fuori dalla confezione il tuo dispositivo Chromecast. Poi collega il tuo Google Chromecast alla porta HDMI della TV e il suo cavo di alimentazione USB alla porta USB della TV oppure utilizza l’adattatore per collegarlo ad una presa di corrente.
Tutti i cavi e l’adattatore sono inclusi nella confezione di Google Chromecast. Una volta collegati i cavi, accendi la TV e seleziona il canale corrispondente alla porta d’ingresso HDMI. Dovresti visualizzare un messaggio di benvenuto e un numero di dispositivo Chromecast: annotalo per dopo.
Tieni presente che se utilizzi un Chromecast Ultra compatibile con 4K, dovrai collegare l’adattatore a una presa perché una porta USB non fornisce energia sufficiente per sostenerla.
2. Scarica l’app Google Home
Se non l’hai ancora fatto, scarica l’app Google Home sul tuo cellulare o tablet. L’app è gratuita ed è disponibile sia su Google Play Store che su Apple App Store. Se utilizzi un dispositivo Android di ultima generazione, probabilmente troverai l’app già preinstallata.
Note: Se utilizzi Chromecast con un computer, non hai bisogno dell’app Home; è sufficiente avere installato Google Chrome.
3. Scegli il dispositivo
Assicurati che il Bluetooth del tuo cellulare sia acceso. L’app dovrebbe cercare i dispositivi nelle vicinanze a cui connettersi. Dovresti vedere comparire tra i dispositivi disponibili anche il tuo Chromecast, con lo stesso numero mostrato nella schermata di benvenuto della TV (vedi passaggio uno). Se i due numeri corrispondono, clicca su SI.
4. Collega il Chromecast al wifi
Dopo aver confermato il numero del dispositivo, è il momento di collegare Chromecast alla rete Wi-Fi, che deve essere la stessa che utilizzi col tuo cellulare. Dall’elenco che compare, scegli la tua rete wifi, inserisci la password e sulla TV dovrebbe apparire il messaggio “Quasi finito!”. Infine, clicca su “Avanti” e il tuo Chromecast dovrebbe concludere la configurazione.
5. Segui le istruzioni a video
Ora l’app Google Home ti guiderà attraverso una serie di schermate e continuerà con la configurazione di Chromecast. Non devi fare altro che seguire le istruzioni fornite dall’app Google e toccare Continua quando richiesto.
Tra le cose che ti verranno richieste, è inclusa la possibilità di accedere al tuo account Google. Non è strettamente necessario, ma te lo consiglio. In questo modo avrai accesso a tutti i tuoi contenuti su YouTube e a qualsiasi film, TV e musica che acquisti tramite Google.
6. Segui il tutorial (opzionale)
Procedendo con la configurazione, Google Home ti mostrerà un tutorial su come funziona Chromecast, molto utile se è la prima volta che utilizzi il dispositivo. Per vedere il tutorial basta che selezioni Scopri come trasmettere e seguire le istruzioni.