Come resettare Alexa

Sapere come resettare un dispositivo Alexa è importante perché potrebbe venirti utile nel momento in cui si verificano problemi con lo smart speaker o se desideri regalarlo ad un amico. Prima di separarti dal tuo altoparlante intelligente Amazon Echo, ti consiglio di cancellare le tue informazioni personali dal dispositivo, scollegarlo dal tuo account Amazon Alexa e di fare il reset.

Indice dei contenuti

  1. Resettare Alexa
  2. Riavviare vs. Resettare
  3. Ripristinare utilizzando l’app Alexa
  4. Resettare Alexa direttamente dal dispositivo
  5. Resettare Amazon Echo Show e Echo Spot
  6. Come resettare Echo standard
  7. Resettare Amazon Echo Dot
  8. Come cancellare la registrazione di Echo dall’account Amazon

Resettare Alexa

Resettare Alexa significa ripristinare il tuo Amazon Echo o uno dei migliori altoparlanti Alexa, alle impostazioni originali di fabbrica. Questo implica che le tue preferenze e le tue informazioni vengono eliminate dal dispositivo.

Se dovessi vendere o regalare il tuo altoparlante senza ripristinarlo e quindi senza fare il reset, Alexa penserà che la persona che lo utilizza sei sempre tu.

Se hai già esperienza con Alexa, probabilmente sai già come cancellare le tue informazioni dall’hardware Echo. Ma quello che forse non sai è che ci sono due metodi per resettare un dispositivo Alexa. Puoi avviare il ripristino delle impostazioni di fabbrica con l’app Alexa dal tuo smartphone o direttamente dal dispositivo stesso.

Questa guida su come resettare Alexa ti spiegherà entrambi i metodi, non solo sugli altoparlanti Echo di prima, seconda e terza generazione, ma anche sugli smart display Amazon Echo Show e Echo Spot.

Riavviare vs. Resettare

Se riscontri un problema tecnico in cui Alexa non risponde più ai tuoi comandi, o se il tuo dispositivo Echo perde la connessione con gli altri dispositivi collegati o con la rete Wi-Fi, una delle soluzioni possibili è quella di ripristinare le impostazioni di fabbrica originali di Alexa ed Echo.

Prima però di procedere con un ripristino delle impostazioni di fabbrica, dovresti provare a riavviare il dispositivo.

Riavviare e resettare sono due operazioni differenti ed è bene conoscerne le conseguenze. Riavviare significa semplicemente fare ripartire il dispositivo senza andare a cancellare le impostazioni. Resettare, invece, implica la cancellazione completa di tutte le impostazioni, i settaggi e le preferenze impostate, riportando Echo allo stato originale, come quando l’hai comprato. Questo significa che con il reset dovrai poi procedere nuovamente con la configurazione del dispositivo.

Riavviare un qualsiasi dispositivo Echo è molto facile. Basta scollegare il cavo di alimentazione, attendere alcuni minuti, e quindi ricollegarlo. Echo si accenderà e diventerà attivo nuovamente entro pochi minuti.

Se il riavvio di Echo con dovesse risolvere il tuo problema, allora è il casi di procedere con il reset di Alexa. Le impostazioni verranno riportate ai valori di fabbrica originali e dovrai eseguire di nuovo la procedura di configurazione iniziale (registrazione, collegamento al Wi-Fi, ecc …). La procedura di ripristino può variare in base al modello Echo.

Ripristinare utilizzando l’app Alexa

I passaggi da seguire per resettare Alexa tramite app sono gli stessi sia per iOS che per Android.

  1. Apri l’app Alexa dal tuo smartphone o tablet.
  2. Premi l’icona Dispositivi che trovi nell’angolo in basso a destra.
  3. Nella pagina Dispositivi, tocca la voce Echo e Alexa, e poi scegli il dispositivo che desideri ripristinare.
  4. In Impostazioni dispositivo, scorri verso il basso e tocca Ripristino impostazioni di fabbrica. Procedi o annulla come desideri.

Resettare Alexa direttamente dal dispositivo

Se non hai l’app Alexa a portata di mano, puoi anche ripristinare i tuoi dispositivi Alexa direttamente dal dispositivo. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una semplice pressione di uno o più pulsanti premuti contemporaneamente. (Sui dispositivi di vecchia generazione potrebbe essere necessario utilizzare una graffetta per premere il pulsante di ripristino.)

Resettare Amazon Echo Show e Echo Spot

Amazon Echo Show e Spot sono gli smart speaker di Amazon dotati di display e dei controlli touchscreen. Per questi dispositivi puoi utilizzare sia i comandi Alexa, sia i controlli touchscreen.

Puoi interagire con l’assistente vocale di Amazon e dire: “Alexa, vai su Impostazioni“. Oppure, nella schermata iniziale di Echo Show, scorri col dito dall’alto verso il basso per visualizzare la barra delle impostazioni, e quindi selezionare Impostazioni.

Note: E’ possibile utilizzare un comando vocale per accedere alla schermata Impostazioni, ma i passaggi successivi richiedono il touchscreen.

Una volta che sei nella schermata Impostazioni, tocca Opzioni dispositivo (se non vedi questa voce, scorri verso il basso e la troverai). In Opzioni dispositivo, scorri verso il basso e tocca Ripristina impostazioni di fabbrica.

Nella schermata Ripristina impostazioni di fabbrica, potresti avere due opzioni: Ripristina le impostazioni di fabbrica oppure ripristina le impostazioni di fabbrica e mantieni le connessioni di casa intelligenti. Scegli l’opzione che preferisci. Ma se stai dando il tuo Echo a qualcun altro, ti consiglio di selezionare Ripristina le impostazioni di fabbrica.

Come resettare Echo standard

Il ripristino di un dispositivo Echo standard (senza display) può sembrare più complicato rispetto al reset di Echo Show. In realtà è molto facile, ma varia leggermente a seconda del modello.

Resettare Amazon Echo:

  • Amazon Eco di prima generazione: prendi una graffetta ed utilizzala per premere e tenere premuto il pulsante Reimposta. Attendi che l’anello luminoso passi dall’arancione all’azzurro e quindi di nuovo all’arancione. Poi rilascia il pulsante e procedi con la configurazione iniziale del dispositivo.
  • Amazon Eco di seconda generazione: tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Microfono spento e Volume giù. Attendi fino a quando l’anello luminoso diventa arancione, quindi blu, quindi arancione. A questo punto Echo entrerà in modalità configurazione.
  • Amazon Eco di terza generazione: tieni premuto il pulsante Azione per 25 secondi. L’anello luminoso diventerà arancione e poi si spegnerà. Poi diventerà blu, e poi arancione nuovamente, per poi entrare in modalità configurazione.

Resettare Amazon Echo Plus:

Amazon Echo Plus è simile all’echo standard, ma offre alcune funzionalità aggiuntive. Però processo di ripristino rimane molto simile.

  • Eco Plus di prima generazione: prendi una graffetta ed utilizzala una per premere e rilasciare il pulsante Reimposta che trovi nella parte inferiore del dispositivo. Attendi che l’anello luminoso si spenga e che poi diventi arancione.
  • Eco Plus di seconda generazione: premi e tieni premuto il pulsante Azione per circa 20 secondi. L’anello luminoso si accenderà arancione, si spegnerà, e poi si riaccenderà passando dal blu all’arancione. Ora è pronto per la configurazione.

Resettare Amazon Echo Dot

Amazon Echo Dot è una versione più piccola dell’altoparlante intelligente Amazon Echo.

  • Ecco Dot di prima generazione: individua il pulsante di ripristino, un piccolo foro vicino alla base del dispositivo. Prendi una graffetta (o qualche cosa di simile) e utilizzala per tenere premuto il pulsante Reimposta. Attendi che l’anello luminoso si spenga. Poi si accenderà di arancione, poi passerà al blu e di nuovo arancione. Ora Dot è pronto in modalità configurazione.
  • Echo Dot di seconda generazione: tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Microfono e Volume giù. Dopo circa 20 secondi, l’anello luminoso diventerà definitivamente arancione per indicare che Dot è in modalità configurazione.
  • Echo Dot di terza generazione: tieni premuto il pulsante Azione. Attendi 25 secondi, l’anello luminoso diventerà arancione, quindi di nuovo blu, quindi di nuovo arancione e il dispositivo sarà tornato alla modalità di impostazione.
Resettare Amazon Echo Studio:

Echo Studio è un altro dispositivo Echo simile ai suoi fratelli e funziona più o meno allo stesso modo. Come con gli altri, ripristinare il dispositivo è facile.

Tieni premuti contemporaneamente il pulsante volume verso il basso e il pulsante del microfono per 20 secondi. L’anello luminoso si spegnerà e poi si riaccenderà. Quindi Echo Studio verrà ripristinato.

Resettare Amazon Echo Input:

Per ripristinare Echo Input basta tenere premuto il pulsante di azione per 25 secondi.

Come cancellare la registrazione di Echo dall’account Amazon

Come già anticipato, se vendi o regali il tuo dispositivo Echo ad un tuo amico o parente, il consiglio non è solo di resettare Alexa, ma anche di scollegare il dispositivo dal tuo account Amazon Alexa.

La cancellazione dal tuo account Amazon, teoricamente, ha le stesse conseguenza del reset. Puoi farlo tramite l’app Alexa o tramite le impostazioni del tuo account Amazon sul sito Web di Amazon.

Scollegare Echo dall’account Amazon Alexa dall’app Alexa

  1. Apri l’app Alexa dal tuo smartphone o tablet.
  2. Premi l’icona Dispositivi che trovi nell’angolo in basso a destra.
  3. Nella pagina Dispositivi, tocca la voce Echo e Alexa, e poi scegli il dispositivo che desideri ripristinare.
  4. In Impostazioni dispositivo, scorri verso il basso fino alla voce “Il dispositivo è registrato su:” e premi “Annulla registrazione“.
  5. Confermare la selezione premendo “Annulla registrazione” nella finestra che appare.
  6. Il tuo dispositivo Echo è stato ripristinato!

Scollegare Echo dall’account Amazon Alexa dal sito web

Per annullare la registrazione di un Echo dal tuo account Amazon su Amazon.it segui i seguenti passaggi:

  1. Accedi al tuo account Amazon e clicca sulla voce Account e liste che vedi accanto all’icona della lente di ingrandimento.
  2. Seleziona I miei contenuti dispositivi.
  3. Seleziona la scheda Dispositivi e seleziona il dispositivo che vuoi eliminare.
  4. Premi Annulla Registrazione.

Altri articoli ―