Se possiedi le piccole cuffie wireless di Apple, probabilmente le stai utilizzando tutti i giorni per ascoltare musica, rispondere alle chiamate o allenarti. Facendone un uso assiduo, è facile che si sporchino con il cerume delle orecchie e sudore. Questo significa che periodicamente vanno pulite. E qui arriva la domanda importante. Come pulire le cuffie AirPods senza danneggiarle?
Di seguito trovi le istruzioni complete per pulire in sicurezza le tue Apple Airpods, la custodia di ricarica e informazioni sulla frequenza con cui dovresti pulirle.
Indice dei contenuti
- Perché pulire le cuffie AirPods
- Come pulire le AirPods
- Come pulire le AirPods Pro
- Come pulire le AirPods Max
- Come pulire la custodia di ricarica delle AirPods
- Come rimuovere il cerume negli AirPods
- Come salvare gli AirPods bagnati
Perché pulire le cuffie AirPods
Quando è stata l’ultima volta che hai pulito le tue AirPods? Se la risposta è “mai”, allora è il momento di farlo.
Cerume, sudore e sporco possono non solo danneggiare la qualità del suono prodotto dalle cuffie, ma anche irritare o creare infezioni all’orecchio. Questo significa che, periodicamente, dovresti dedicare un pò di tempo alla pulizia delle cuffie wireless di Apple. Farlo regolarmente ti permetterà di mantenere le tue orecchie sane e l’esperienza audio nitida e chiara.
Ma come pulire le AirPods senza danneggiarle?
Come pulire le AirPods
Come per qualsiasi altro dispositivo tecnologico, prima di iniziare a pulire le AirPods, il consiglio è quello di leggere attentamente le istruzioni fornite dal produttore.
Apple suggerisce di usare un panno morbido asciutto e privo di pelucchi. O, in alternativa, puoi utilizzare un panno leggermente inumidito con acqua dolce e asciugali con un panno morbido, asciutto e privo di pelucchi.
Inoltre, ci sono delle raccomandazioni da seguire:
- Non bagnare le AirPods e non immergerle in prodotti detergenti.
- Non utilizzare detergenti o altri tipi di sapone sugli AirPods in quanto possono causare irritazioni alla pelle se non vengono rimossi completamente. Inoltre, non pulire le cuffie con prodotti a base di candeggina o con detergenti abrasivi perché potrebbero danneggiare il dispositivo.
- Evita di far entrare acqua in nessuno dei fori degli AirPods perché sebbene siano resistenti all’acqua, non sono impermeabili.
Per pulire l’esterno degli auricolari, Apple suggerisce di utilizzare “salviette imbevute di alcol isopropilico al 70%, salviette imbevute di alcol etilico al 75% o salviette disinfettanti Clorox per pulire l’esterno degli auricolari.” Inoltre, non utilizzarle sulla rete a maglia dell’altoparlante degli AirPods o sulle parti del cuscinetto per le orecchie degli AirPods Max.
Come pulire le AirPods Pro
Le AirPods Pro sono fantastiche, ma hanno i cuscinetti che accumulano sporcizia (come cerume, sporco e sudore). Per pulirli, segui i seguenti passaggi:
- rimuovi i gommini e sciacquali con acqua;
- asciugali con un panno privo di pelucchi;
- una volta completamente asciutti, rimettili sugli AirPods.
Come pulire le AirPods Max
Le AirPods Max sono delle vere e proprie cuffie che si posizionano all’esterno dell’orecchio. Sono grandi e attirano molto sporco. Le avvertenze da seguire sono le stesse delle AirPods originali e Pro.
Quindi, non immergere le AirPods Max nell’acqua o in saponi / detergenti. Inoltre, utilizza un panno morbido senza pelucchi. Se utilizzi un panno leggermente umido, poi asciugale con un panno asciutto senza pelucchi.
Le cuffie Max hanno grandi cuscini e un archetto. Per pulirli segui le seguenti istruzioni:
- Rimuovere i cuscinetti dagli auricolari;
- Diluisci un cucchiaino di sapone liquido in una tazza d’acqua (250 ml);
- Inumidisci con la soluzione precedente un panno privo di pelucchi e strofinalo sui cuscinetti e sull’archetto. Quando pulisci l’archetto, capovolgi le AirPods Max per evitare che il liquido scorra fino al punto di fissaggio dell’archetto.
- Asciuga completamente i cuscinetti e l’archetto con un panno morbido, asciutto e privo di pelucchi. Poi, lasciali asciugare per almeno un giorno prima di rimontare i cuscinetto sulle cuffie.
Come pulire la custodia di ricarica degli AirPods
Se la custodia degli AirPods si sporca, una semplice pulizia può farla sembrare nuova di zecca. Anche per pulire la custodia di ricarica degli AirPods, puoi utilizzare sempre un panno morbido leggermente umido e privo di pelucchi. Se ci sono macchie o sporco ostinato all’esterno della custodia degli AirPods, puoi utilizzare una salvietta imbevuta di alcol denaturato e utilizzare un panno morbido per rimuoverlo.
Fai attenzione a non far entrare liquidi all’interno degli AirPods e non usare prodotti abrasivi.
Per pulire la porta di ricarica esterna (dove il cavo si collega alla custodia degli AirPods), puoi utilizzare un pennello morbido e asciutto per rimuovere eventuali detriti che si sono accumulati nella porta.
Capovolgi la custodia e attendi che si asciughi completamente prima di rimettere dentro gli AirPods.
Come rimuovere il cerume negli AirPods
Se c’è del cerume nei tuoi AirPods, Apple consiglia di utilizzare un cotton fioc asciutto per rimuoverlo dalla porta dell’altoparlante sugli AirPods. Se non riesci a rimuoverlo tutto con il cotton fioc, puoi usare uno stuzzicadenti per raschiarlo molto delicatamente. Fai attenzione, però, ha non infilare lo stuzzicadenti nei fori dell’altoparlante, per evitare di danneggiarlo.
Come salvare le AirPods bagnate
Se le AirPod si bagnano ed entra acqua all’interno, devi subito metterle capovolte in un contenitore pieno di bustine essiccanti. Poi chiudi il contenitore e lo lasci riposare per qualche ora (anche uno o due giorni). Poi controlla se si sono asciugate e funzionano.