Come cambiare la password di Netflix

Come tutti i servizi online, per accedere al tuo Netflix hai bisogno di una password. Questa deve essere più sicura possibile per impedire che qualche male intenzionato possa accedere al tuo account e rubare le tue informazioni personali. Una tecnica molto utile per la sicurezza del tuo abbonamento Netflix è cambiare la password abbastanza spesso.

Un’altra situazione che richiede di cambiare password Netflix è il caso in cui te la dimentichi. Questo significa che fino a quando non ne reimposti una nuova non potrai accedere al servizio di streaming e guardare i tuoi film preferiti.

Fortunatamente, è molto facile cambiare la password Netflix, sia da browser desktop che dall’app mobile Netflix. Indipendentemente da dove la cambi, la password del tuo account verrà aggiornata automaticamente su tutti gli altri dispositivi, come la tua smart TV o la chiavetta per lo streaming.

Cambiare la password di Netflix è una procedura facile e veloce. E’ possibile cambiare la password sia tramite desktop che tramite app per dispositivi mobile.

Sicurezza dell’account Netflix

La prima cosa da fare per tenere al sicuro il tuo account Netflix è quello di adottare una password non facile da hackerare. Netflix suggerisce di inserire una password lunga almeno otto caratteri, che includa un mix di lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli e senza parole del dizionario, nomi o informazioni personali.

Inoltre, il servizio di streaming video consiglia anche di mantenere una password univoca per un account e di cambiarla periodicamente.

In aggiunta, per garantire un più alto livello di sicurezza, ogni volta che l’accesso al tuo account Netflix avviene da un dispositivo sconosciuto, il servizio di streaming ti invierà immediatamente una notifica alla tua e-mail. La notifica contiene i dettagli sull’accesso, inclusa la posizione e il tipo di dispositivo utilizzato per accedere e le istruzioni su cosa fare se effettivamente qualcuno è entrato nel tuo account senza il tuo consenso.

Le istruzioni prevedono la modifica della password Netflix o dell’indirizzo email associato all’account.

Come cambiare la password di Netflix da desktop

Un browser desktop è il modo più facile per accedere alle informazioni del tuo account Netflix e modificare la password. Avrai a disposizione una tastiera completa, uno schermo più grande e maggiore facilità per la navigazione.

I passaggi da seguire sono i seguenti:

1. Vai al sito Web di Netflix dal browser desktop. Clicca sul pulsante rosso Accedi che trovi nell’angolo in alto a destra dello schermo e inserisci le tue credenziali di accesso per accedere al tuo account.

2. Passa il mouse sull’immagine del tuo profilo nell’angolo in alto a destra e, dal menù a discesa,  scegli la voce Account.

3. Nella nuova schermata che si apre, seleziona la voce “Cambia password” che trovi sulla destra, nella sezione Abbonamento e fatturazione.

4. Digita la password esistente nel primo campo bianco e la nuova password nei successivi due campi.

5. Metti il segno di spunta nella casella di controllo “Richiedi di accedere con la nuova password su tutti i dispositivi“. Poi clicca su Salva per confermare la modifica della password e tornare alla pagina dell’account.

Come cambiare la password di Netflix da cellulare

Se utilizzi Netflix su un dispositivo mobile, puoi modificare la password dal tuo telefono o tablet Android tramite l’app mobile di Netflix.

1. Apri l’app mobile di Netflix sul tuo dispositivo Android. Accedi al tuo account e seleziona il tuo profilo cliccando su Chi sta guardando.

2. Tocca l’immagine del profilo nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona Account.

3. Tocca “Cambia password“. Quindi inserisci prima la password attuale e poi quella nuova. Anche in questo caso, ricordati di mettere il segno di spunta accanto alla voce “Richiedi di accedere con la nuova password su tutti i dispositivi“.

Infine, tocca Salva per confermare la nuova password Netflix.

Come reimpostare la password di Netflix

Come accennato sopra, se dimentichi la password, la puoi impostare nuovamente per continuare a guardare i contenuti della libreria di Netflix.

Per reimpostare la password segui i seguenti passaggi:

1. Accedi al sito web di Netflix e inserisci il tuo indirizzo e-mail.

2. Nella schermata successiva, clicca sulla voce Serve aiuto? che trovi sotto il grande pulsante rosso Accedi.

2. Nella nuova schermata che visualizzi, scegli come preferisci reimpostare la password, mettendo la spunta accanto a E-mail o messaggio di testo.

Se scegli via email, allora digita il tuo indirizzo e-mail e poi premi su Invia una mail; se scegli il messaggio di testo, inserisci il tuo numero di telefono e poi premi il pulsante Invia SMS.

A questo punto, Netflix ti invierà una mail o un SMS contenente le istruzioni su come reimpostare la password per poter accedere nuovamente al tuo account.

Note: nel caso in cui tu non ricordi l’indirizzo e-mail o il numero di telefono che hai utilizzato per iscriverti a Netflix, fai clic sulla voce “Non ricordo il mio indirizzo e-mail o il mio numero di telefono“. In questo caso Netflix ti chiederà il tuo nome e il numero della tua carta di credito o di debito, per verificare la tua identità e poi ti permetterà di reimpostare la password.

Cosa fare se il tuo account Netflix è stato hackerato

Se un utente non autorizzato accede al tuo account Netflix e modifica la password, tu non sarai più in grado di accedere al tuo account. In questo caso, il consiglio è quello di contattare immediatamente il Centro assistenza Netflix o chiamare il servizio clienti.

L’addetto all’assistenza clienti ti farà tutta una serie di domande per verificare la tua identità e, se riterrà necessario, effettuerà alcune modifiche da remoto al tuo account, come l’aggiornamento della password e dell’indirizzo email associato.

Netflix Guide e istruzioni

Abbiamo creato alcune guide approfondite che coprono tutte le principali funzioni di Netflix. Assicurati di dare un’occhiata a ciascuna guida per ottenere una panoramica dettagliata sulle funzioni di Netflix e su come usarle.

Altri articoli ―