L’assistente vocale di Amazon, Alexa, si sta intrufolando sempre di più nella tua vita quotidiana. Visto la grande quantità di dispositivi compatibili con Alexa, come ad esempio tutta la gamma Echo di Amazon o lo smartwatch Fitbit Versa 2, potresti trovarti spesso a dialogare con l’assistente vocale. Ciò significa che le funzioni di Alexa stanno aumentando velocemente e di conseguenza, anche l’elenco dei comandi Alexa si sta allungando notevolmente. Quindi, per aiutarti a rimanere al passo con le novità di Alexa, abbiamo creato questa guida contenente la maggior parte del comandi vocali Alexa.
Ovviamente, visto la frequenza delle novità di Alexa, questa guida verrà aggiornata periodicamente, aggiungendo sempre gli ultimi comandi vocali di Alexa disponibili.
Indice dei contenuti
- Come Utilizzare i comandi Alexa
- Comandi per chiamare e inviare messaggi
- Controlli Alexa per Fire TV e Fire TV Stick
- Comandi Alexa per musica e radio
- Comandi per audiolibri
- Controlli Alexa per Natale
- Comandi per acquistare su Amazon
- Comandi per le notifiche
- Controlli per creare liste
- Comandi Alexa per calendario ed eventi
- Controlli per notizie e meteo
- Comandi Alexa per il traffico
- Controlli per l’intrattenimento
- Comandi per le lingue straniere
- Comandi per il cibo
- Controlli Alexa per la matematica
- Comandi Alexa per i giochi
- Controlli per la geografia
- Controlli per la finanza
- Comandi Alexa per definizioni e ortografia
- Controlli per lo sport
- Comandi Alexa per la smart home
- Comandi per le abilità
- Comandi Alexa per cercare informazioni
- Comandi Alexa per sveglie
- Controlli per i timer
- Controlli per Bluetooth
- Comandi per profili e account
- Comandi Alexa di base
- Comandi Alexa per Echo Show
- Chiedere ad Alexa
Come utilizzare i comandi Alexa
Per impostazione predefinita, tutti gli altoparlanti intelligenti di Amazon si attivano con la stessa parola: “Alexa”. Dopodichè, si pronuncia il comando e l’assistente digitale eseguirà l’ordine impartito.
Se la parola”Alexa” non ti piace, puoi anche pensare di cambiare la parola di attivazione. Per farlo basta accedere all’app Alexa oppure accedere al sito web ufficiale di Alexa.
L’elenco dei comandi vocali di Alexa è molto ampio e cresce ogni volta che si aggiunge un nuovo dispositivo intelligente che supporta Alexa o ogni volta che si aggiunge un nuovo servizio. Inoltre, Alexa si sta perfezionando sempre più, per cui non è necessario imparare a memoria e alla lettera tutti i comandi che trovi di seguito. Spesso i comandi funzionano anche quando vengono usate delle parole differenti.
Comandi per chiamare e inviare messaggi
Tra le numerose funzioni disponibili con Amazon Echo c’è anche quella di chiamare e inviare/ricevere messaggi con Alexa tra utenti Echo, oltre alla funzione di Drop In e alla creazione di annunci.
- Chiamare un altro utente Echo: “Alexa, chiama [nome].”
- Rispondere a una chiamata in arrivo: “Alexa, rispondi alla chiamata” o “Alexa, rispondi”.
- Riagganciare: “Alexa, riaggancia” o “Alexa, termina la chiamata”.
- Inviare un messaggio a un altro utente Echo: “Alexa, messaggio [nome]” o “Alexa, invia a [nome] un messaggio”.
- Riprodurre messaggi: “Alexa, riproduci messaggi”.
- Inviare un SMS: “Alexa, invia un SMS a [nome contatto]” o “Alexa, invia un SMS”.
- Usare Drop In su uno dei tuoi dispositivi: “Alexa, entra nel soggiorno.”
- Accedere su un altro utente (richiede che l’altro utente ti consenta di eseguire l’accesso in qualsiasi momento): “Alexa, passa su [nome].”
- Disattivare il video durante una chiamata in corso (funziona solo con Echo Show): “Alexa, disattiva il video”.
- Fare un annuncio: “Alexa, annuncia che è ora di cena”, “Alexa, trasmetti che è ora di andare” o “Alexa, di ‘a tutti buona notte”.
- Verificare numero: “Alexa, verifica il numero di telefono aperto” → “dimmi di 301-555-5555” oppure “fornisci informazioni su 301-555-5555.”
Controlli Alexa per Fire TV e Fire TV Stick
Puoi utilizzare i dispositivi Echo compatibili per controllare Fire TV e Amazon Fire TV Stick.
- Controllare Fire TV: “Alexa, [pausa, riproduzione, riavvio, arresto, avanzamento rapido, riavvolgimento] su Fire TV.”
- Cerca film o TV: “Alexa, cerca [titolo film-programma TV] su Fire TV” o “Alexa, trova [titolo film o programma TV] su Fire TV”.
- Trovare film di un certo attore: “Alexa, mostrami i titoli con [attore] su Fire TV”.
- Apri app: “Alexa, apri [nome app] su Fire TV” o “Alexa, avvia [nome app] su Fire TV”.
- Ritorno alla home: “Alexa, torna a home”.
Comandi Alexa per musica e radio
Tra le tante cose che puoi fare con Alexa, c’è anche quella di poter riprodurre la musica dai più famosi servizi di streaming musicali. Quindi, ad esempio, basta collegare Spotify ad Alexa per poter ascoltare i tuoi brani preferisti con Amazon Echo.
- “Alexa, metti la playlist TOP 100 canzoni d’amore da Amazon Music”
- Regolare le impostazioni audio: “Alexa, imposta i bassi su quattro”.
- Riprodurre musica: “Alexa, ascolta un po ‘di musica”.
- Riprodurre musica su altri (o multipli) dispositivi Alexa: “Alexa, suona [artista] in salotto” o “Alexa, suona [artista] ovunque”.
- Canzone o artista specifici: “Alexa, riproduci musica di [artista].”
- Riprodurre una canzone in base al contesto: “Alexa, suona l’ultimo album di Britney Spears” o “Alexa, suona quella canzone che dice ‘Devo essere giù, perché voglio tutto.'”
- Riprodurre musica basata su un tema: “Alexa, riproduci musica per bambini” o “Alexa, riproduci musica rock per lavorare”.
- Suonare la canzone del giorno: “Alexa, suona la canzone del giorno”.
- Riprodurre musica Spotify: “Alexa, riproduci su Spotify”
- Riprodurre una stazione radio: “Alexa, riproduci [stazione radio] su TuneIn.”
- Informazioni sulla canzone: “Alexa, cosa sta suonando?”
- Riavviare brano: “Alexa, riavvia.”
- Aggiungere un brano alla libreria Prime Music: “Alexa, aggiungi questo brano.”
- Creare una playlist su Amazon Music: “Alexa, crea una nuova playlist” o “Alexa, crea una playlist” Friday Chill “.”
- Aggiungere un brano a una playlist in Amazon Music: “Alexa, aggiungi questo brano alla mia playlist” o “Alexa, aggiungi questo alla mia playlist [nome playlist]”.
- Iniziare la prova di Amazon Music Unlimited: “Alexa, inizia la mia prova gratuita di Amazon Music Unlimited.”
- “Alexa, svegliami ogni giorno alle 8 di mattina alla musica” consente agli utenti di iniziare la giornata con la musica di Spotify, oTuneIn.
- Chiedere chi canta una canzone particolare: “Chi canta la canzone [titolo]?”
- Avere i nomi dei membri della band: “Chi è nella band [nome]?”
- Avere informazioni sull’album: “In che anno [band] ha pubblicato [brano o album]?”
- Trovare musica popolare di un artista: “Alexa, cosa c’è di popolare in [artista]?”
- Esempio di musica di un artista: “Alexa, brani di esempio di [artista].”
Comandi per audiolibri
- Riprodurre un audiolibro: “Alexa, riproduci [titolo] su Audible”, “Alexa, leggi [titolo]” o “Alexa, riproduci il libro, [titolo]”.
- Riprendere l’ultimo audiolibro riprodotto: “Alexa, riprendi il mio libro”.
- Saltare i capitoli degli audiolibri: “Alexa, capitolo successivo” o “Alexa, capitolo precedente”.
- Riprodurre una favola: “Alexa, leggi una favola su [nome]”.
- Leggere un libro Kindle con Alexa: “Alexa, leggi ‘Il mago di Oz’”
- “Alexa, quale autore preferisci?”
- Chiedere cosa c’è di gratis: “Alexa, cosa c’è gratis su Audible?”
- Chiedere di leggere più veloce: “Alexa, leggi più veloce”
Controlli Alexa per Natale
- Chiedere di Babbo Natale: “Alexa, quanti anni ha Babbo Natale?” “Alexa, Babbo Natale è reale?” o “Alexa, dove abita Babbo Natale?”
- Chiedere informazioni sulle renne di Babbo Natale: “Alexa, chi è la tua renna preferita?” “Alexa, cosa puoi dirmi delle renne di Babbo Natale?” o “Alexa, cosa sai di Rudolph la renna dal naso rosso?”
- Cantare un canto di Natale: “Alexa, canta un canto di Natale”.
- Chiedere a Alexa di leggere “La notte prima di Natale”: “Alexa, leggi” La notte prima di Natale “.
Comandi per acquistare su Amazon
Ovviamente, con l’assistente virtuale puoi anche fare acquisti su Amazon.
- Ordinare un dispositivo Amazon Alexa: “Alexa, ordina un Echo”, “Alexa, ordina un Echo Dot”.
- Aggiungere un articolo al carrello: “Alexa, aggiungi un libro al mio carrello.”
- Tracciare i pacchi da Amazon: “Alexa, dov’è la mia roba?” o “Alexa, segui il mio ordine.”, “Alexa, dov’è il mio ordine?”
- Mentre ascolti musica in Amazon Music: “Alexa, acquista questa canzone” o “Alexa, acquista questo album”.
- Trovare nuova musica da acquistare: “Alexa, acquista nuova musica di [artista].”
- Acquistare un brano o un album da un artista: “Alexa, acquista [brano o album] da [artista].”
- Chiedere informazioni sulle offerte: “Alexa, quali sono le tue offerte?”
- Per buoni consigli sui prodotti, Alexa ti copre. Basta dire “Alexa, mi trovi un buon smartphone su Amazon?” e troverà prodotti basati sulle valutazioni e recensioni dei clienti Amazon.
Controlli per le Notifiche
Ogni volta che ricevi una notifica, Amazon Echo si illumina di giallo. Ecco cosa puoi chiedere:
- Controlla le notifiche: “Alexa, cosa mi sono perso?”, “Alexa, leggi le mie notifiche” o “Alexa, quali sono le mie notifiche?”
- Naviga tra le notifiche: “Alexa, successivo” o, “Alexa, precedente”.
- Elimina notifiche: “Alexa, elimina tutte le mie notifiche”.
Comandi per creare liste
- Chiedere di leggere la lista della spesa: “Alexa, cosa c’è sulla mia Lista della spesa?”
- Aggiungere attività all’elenco delle cose da fare: “Alexa, aggiungi” vai al negozio di alimentari “all’elenco delle cose da fare” o “Alexa, devo prendere un appuntamento con il medico.”
- Creare una lista della spesa: “Alexa, aggiungi le uova alla mia lista della spesa” o “Alexa, devo comprare detersivo per il bucato”.
- Controllare la tua lista della spesa: “Alexa, cosa c’è nella mia lista della spesa?”
- Creare un promemoria: “Alexa, promemoria” o “Alexa, ricordami di controllare il forno tra 5 minuti.”
Controllare i promemoria esistenti: “Alexa, quali sono i miei promemoria questo fine settimana?” o “Alexa, quali promemoria ho domani?”
Comandi per calendario e eventi
- Controllare gli eventi del calendario: “Alexa, cosa c’è nel mio calendario per domani?” o “Alexa, cosa ho segnato sul mio calendario?”
- “Alexa, ho degli appuntamenti domani?”
- Aggiungere un evento a un calendario: “Alexa, aggiungi [evento] al mio calendario per [giorno] alle [ora]” o “Alexa, aggiungi un evento al mio calendario”.
- Spostare un evento del calendario: “Alexa, sposta la mia riunione dalle 12:00 alle 3:00.”
Controlli per notizie e meteo
- “Alexa, quanti giorni mancano alla primavera?”
- “Alexa, quanti gradi ci sono fuori?”
- Controllare i titoli: “Alexa, cosa c’è nelle notizie?”
- Controllare il tempo: “Alexa, che tempo fa?” o “Alexa, pioverà oggi?”. Puoi anche chiedere “Alexa, avrò bisogno di un ombrello oggi?”
- “Alexa, devo prendere l’ombrello oggi?”
- “Alexa, quando sarà la prossima luna piena?”
- Avere le previsioni del tempo: “Alexa, che tempo farà questo fine settimana?
- “Alexa, com’è il meteo nel weekend?”
Comandi per informazioni sul traffico
- Avere informazioni sul traffico: “Alexa, com’è il traffico?” o “Alexa, com’è il traffico per andare al lavoro?”
Comandi per l’intrattenimento
- Trovare film nei cinema vicini: “Alexa, quali film sono in programmazione?”o” Alexa, quali film d’azione sono in programmazione stasera? “
- “Alexa, quali film sono in programmazione per domani?”
- Avere informazioni sui film in riproduzione: “Alexa, parlami del film [titolo].”
- Avere citazioni di film: “Dammi una citazione di [film].”
- Avere elenco attori in un film o uno spettacolo: “Alexa, chi recita in [film o serie TV]?”
- Scoprire chi è un attore: “Alexa, chi interpreta [personaggio] in [film o serie TV]?”
- Trovare l’ultimo lavoro di un attore: “Alexa, qual è l’ultimo film di [attore]?”
Comandi per le Lingue Straniere
- “Alexa, impariamo l’inglese”
Comandi per il Cibo
- Avere una ricetta: “Alexa, come fai i biscotti con scaglie di cioccolato?”
- Scoprire i ristoranti vicini: “Alexa, trovami un ristorante pizzeria vicino” o “Alexa, qual è la caffetteria più vicina?”
Comandi per la Matematica
- Matematica di base: “Alexa, quanto fa sono 5 più 7?” o “Alexa, quanto fa 56 volte 33?”
- Matematica avanzata: “Alexa, 70 fattoriale”.
- Percentuali: “Alexa, quanto è il 20% di 59?”
Comandi dei giochi
- Lanciare un dado: “Alexa, tira un dado” o, “Alexa, tira un dado a 26 facce.”
- Lanciare una moneta: “Alexa, lancia una moneta”.
- Scegliere un numero: “Alexa, scegli un numero compreso tra 1 e 50.”
Comandi per la geografia
- “Alexa, dove sono le Maldive?”
- “Alexa, qual è il posto più freddo del mondo?”
- “Alexa, quanto dista Londra da Parigi?”
Comandi per la Finanza
- “Alexa, come sta andando la Borsa Italiana?”
- “Alexa, dov’è la banca più vicina?”
Controlli per definizioni e ortografia
- Avere la definizione di una parola: “Alexa, qual è la definizione di [parola]?”
- Avere l’ortografia di una parola: “Alexa, come si scrive [parola]?”
Controlli per le partite di calcio
- Controllare i risultati di una partita: “Alexa, qual è stato il punteggio della partita [squadra]?”
- Chiedere se una squadra ha vinto: “Alexa, ha vinto la [squadra]?”
- Chiedere quando è prevista la prossima partita: “Alexa, quando giocherà la [squadra] successiva?”
- Chiedere i risultati delle tue squadre preferite: “Alexa, dammi il mio aggiornamento sportivo”.
Comandi Alexa per la Smart-Home
Alexa si integra perfettamnte con moltissime piattaforme per la smart home, come SmartThings, Wink, Philips Hue, e per alcune di queste bisogna scaricare la skill Alexa dedicata per funzionare.
I comandi Alexa legati alla casa intelligente, dato la grande quantità e varietà di dispositivi disponibili, sono moltissimi. Per ovvi motivi non è possibile riportare tutti i comandi, ma di seguito trovi i più diffusi e usati.
- Accendi o spegni le luci: “Alexa, accendi le luci” o “Alexa, spegni le luci del soggiorno”.
- Abbassa le luci: “Alexa, abbassa le luci al 50 percento.”
- Cambia il colore delle luci: “Alexa, rendi rosse le luci del soggiorno” o “Alexa, trasforma le luci in un morbido bianco”, “Alexa, rendi le luci della cucina un po ‘più calde.”
- Regola la temperatura: “Alexa, aumenta la temperatura di 1 grado.”
- Imposta temperatura: “Alexa, imposta la temperatura su 18 gradi”.
- Chiudi le porte: “Alexa, chiudi la porta sul retro.”
- Scopri i dispositivi domestici intelligenti: “Alexa, scopri i miei dispositivi”.
- Attiva una scena (limitata a Control4, Insteon, Lutron Caséta Wireless, Philips Hue, SmartThings e Wink): “Alexa, attiva Movie Time” o “Alexa, attiva Bedtime”.
- Individua un telefono smarrito con l’abilità Lost My Phone di TrackR: “Alexa, chiedi a TrackR di trovare il mio telefono”.
Alexa Guard può aiutarti a proteggere la tua casa avvisandoti quando rileva i suoni degli allarmi antincendio o della rottura dei vetri. Funziona con il campanello smart di Amazon, un Ring e un sistema di sicurezza ADT. Per impostare questa caratteristica, semplicemente pronuncia “Alexa, me ne vado.”
Comandi per le abilità
Gli skill sono come applicazioni di terze parti che consentono di aumentare le funzioni di Amazon Echo.
- Usare un’abilità: “Alexa, apri Radio105”.
- Trova le abilità: “Alexa, quali abilità hai?
- Abilita abilità: “Alexa, abilita [nome skill]”
- Disabilita abilità: “Alexa, disabilita nome skill].”
Comandi per cercare informazioni su Internet
- Avere informazioni su Wikipedia: “Alexa, Wikipedia: [soggetto].”
- Di ‘ad Alexa di continuare a leggere una voce di Wikipedia: “Alexa, dimmi di più”.
- Fai una domanda generale: “Alexa, quanto è alta [il nome della persona o dell’oggetto]?”
- Ottieni una citazione di “Il Trono di Spade”: “Alexa, dammi una citazione di” Il Trono di Spade “.
- Chiedere informazioni su eventi di un particolare giorno: “Alexa, cos’è successo il 7 dicembre?”
- “Alexa, dimmi i fatti storici di oggi”
Comandi Alexa per ora, data e sveglia
- Imposta una sveglia: “Alexa, imposta una sveglia per le 7:00” o “Alexa, svegliami alle 7 del mattino.”
- Imposta una sveglia musicale: “Alexa, svegliami con [artista, canzone, genere, playlist o album] alle 8 di mattina.”
- Imposta un allarme ripetuto: “Alexa, imposta un allarme ripetuto per i giorni feriali alle 7:00”
- Chiedi l’ora: “Alexa, che ore sono?”
- Chiedi la data: “Alexa, qual è la data?”
- “Alexa, che giorno è oggi?”
- Chiedi quando la prossima sveglia è: “Alexa, quando sarà la mia prossima sveglia?”
- Annullare un allarme: “Alexa, annulla il mio allarme per le 14:00”
- Sveglia a ripetizione: “Alexa, a ripetizione”.
- Controlla le date: “Alexa, quando è [festivo] quest’anno?”
- “Alexa, che giorno sarà il tredici dicembre?”
Comandi Alexa per i timer
- Imposta un timer: “Alexa, timer” o “Alexa, imposta un timer per 15 minuti”.
- Imposta un timer musicale: “Alexa, imposta un timer di 15 minuti su” Il mio cuore andrà avanti “”
- Crea un timer: “Alexa, imposta un timer pizza per 20 minuti.”
- Imposta più timer: “Alexa, imposta un secondo timer per 5 minuti.”
- Controlla lo stato del timer: “Alexa, quanto tempo è rimasto sul timer della pizza?” o “Alexa, quali sono i miei timer?”
- Annullare un timer: “Alexa, annulla il timer della pizza “o” Alexa, annulla il timer dei 15 minuti “.
Comandi Alexa per Bluetooth
- Associare un dispositivo Bluetooth: “Alexa, pair” o “Alexa, Bluetooth”, o “Alexa, connetti dispositivo Bluetooth”
- Connettere a un dispositivo Bluetooth: “Alexa, connettiti al mio telefono”.
- Disconnettere da un dispositivo Bluetooth: “Alexa, disconnettiti dal mio telefono”.
Comandi Alexa per Profili e account utente
- Cambia profilo: “Alexa, cambia account”.
- Controlla quale profilo è attivo: “Alexa, quale profilo è questo?”
Comandi di base
- Modifica volume: “Alexa, imposta il volume su 5”, “Alexa, più forte” o “Alexa, alza / abbassa il volume”.
- Stop o pausa: “Alexa, stop” o, “Alexa, stai zitto”.
- Chiedi aiuto: “Alexa, aiuto”.
- Fai una conversazione: “Alexa, chattiamo”.
- Disattiva o riattiva: “Alexa, disattiva” o, “Alexa, riattiva”.
Comandi Alexa per Echo Show
Echo Show ed Echo Spot sono altoparlanti di Amazon dotati di un display touchscreen. Questo significa che puoi chiedere loro di mostrarti le cose.
- Mostra il tuo calendario: “Alexa, mostra il mio calendario”.
- Mostra foto: “Alexa, mostra le mie foto” o, “Alexa, mostrami le foto dei gatti”.
- Visualizza le telecamere o altre stanze: “Alexa, mostra la telecamera del soggiorno.”
- Orari degli spettacoli cinematografici: “Alexa, mostrami gli orari degli spettacoli cinematografici.”
- Visualizza la previsione: “Alexa, mostrami le previsioni del fine settimana”.
- Riproduci video di YouTube: “Alexa, mostrami i video di viaggio su YouTube.”
- Mostra ricette: “Alexa, fammi vedere una ricetta a cottura lenta di Allrecipes.”
- Visualizza il tuo briefing flash: “Alexa, riproduci il mio video briefing flash.”
- Vedi i tuoi timer: “Alexa, mostrami i miei timer”.
- Apri un’abilità visiva: “Alexa, apri Uber”.
Chiedere ad Alexa
Lo sapevi che puoi fare domande anche ad Alexa, come se fosse lei stessa una persona?
- “Alexa, qual è il tuo animale preferito?”
- “Alexa, sei innamorata?”
- “Alexa, raccontami una barzelletta.”
- “Alexa, ti voglio bene”