Come collegare Spotify a Google Home

Se ami ascoltare la musica in streaming, ti farà piacere sapere che l’ecosistema Google Home offre un discreto numero di servizi musicali che possono tranquillamente essere comandati tramite l’assistente virtuale Google Assistant. Tra i vari operatori musicali trovi Google Play Music, YouTube Music, Deezer e, ovviamente, l’immancabile Spotify. E proprio su quest’ultimo è focalizzata questa guida. Vedremo insieme, come impostare il lettore predefinito nelle impostazioni dell’app di Google Home, come collegare Spotify a Google Home e come usarli insieme. 

Ti anticipo già che non è necessario avere un account Spotify Premium per collegare Spotify a Google Assistant. E’ sufficiente anche un account gratuito.

Indice dei contenuti

  1. Come collegare Spotify a Google Home
  2. Impostare Spotify come lettore predefinito
  3. Collegare più account Spotify a Google Home
  4. Google Home e Spotify Connect
  5. Comandi essenziali per controllare Spotify con Google Home

Come collegare Spotify a Google Home

Collegare Spotify a Google Home è un’operazione veramente facile e veloce. Devi semplicemente seguire i seguenti passaggi:

  1. Prendi il tuo telefono e apri l’app Google Home. Se non l’hai ancora scaricata, ti consiglio di farlo al più presto. L’app è gratis e disponibile sia per Android (tramite lo store di Google Play) che per iPhone (nell’Apple Store).
  2. Fai tap sull’icona Account (il cerchio con la sagoma dell’omino) che trovi nell’angolo in basso a destra. Oppure puoi cliccare su Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che trovi al centro dello schermo), oppure puoi cliccare su Aggiungi ( il “+” al centro dello schermo).
  3. Poi fai tap sulla voce Musica. Se hai scelto di cliccare sul ‘+’, la voce si chiama Musica e audio. In questa sezione trovi i servizi musicali a cui Google è collegato e gli altri servizi musicali disponibili. Inoltre, è in questa schermata che puoi impostare un lettore musicale predefinito.
  4. A questo punto scegli Spotify poi fai tap su Collega Account.
  5. Ora inserisci le tue credenziali di accesso al tuo account di Spotify, email e password. Oppure scegli accedi con Facebook se ti sei registrato a Spotify tramite Facebook. Se invece non hai ancora un account Spotify puoi crearne uno cliccando su Crea account.
  6. Clicca su Accetto per consentire a Google di accedere ai tuo dati Spotify e il gioco è fatto.

In questo modo, non solo hai collegato il servizio di streaming a Google Home, ma, in automatico, hai impostato Spotify come lettore musicale predefinito ( lo riconosci perchè il pallino a destra della voce Spotify è blu).

Se hai un account Premium di Spotify, a questo punto potrai comandare Spotify tramite Google Assistant. Avrai il controllo completo sia sulla riproduzione che sulla tua libreria in Spotify.

Se invece hai semplicemente un account gratuito, avrai solo il controllo sul genere musicale, su un album o un artista. Questo significa che non potrai chiedere di ascoltare una canzone specifica a Google Assistant.

Come impostare Spotify come lettore predefinito

Una funzionalità molto utile offerta da Google Home è la possibilità di impostare un lettore predefinito per la tua musica. Ciò significa che puoi fare in modo che il tuo altoparlante intelligente riproduca la musica da un determinato servizio di streaming.

Per ottenere questo risultato devi semplicemente ritornare alla schermata Musica nell’app di Google Home e cliccare sul servizio musicale che desideri come predefinito.

Come già anticipato, quando colleghi Spotify a Google Home, Spotify diventa predefinito automaticamente. Lo puoi vedere dal fatto che il pallino accanto alla voce Spotify, sulla destra, è blu. Ovviamente, puoi cambiare questa impostazione. Basta semplicemente che clicchi sul servizio musicale che preferisci per renderlo predefinito. Il pallino accanto a Spotify diventerà grigio, mentre diventerà blu il pallino accanto al servizio da te scelto.

Se non vuoi impostare nessun servizio musicale come predefinito, basta semplicemente cliccare sulla voce Nessuo predefinito.

Collegare più account Spotify a Google Home

Se per caso condividi lo speaker di Google con tutta la tua famiglia, potresti essere nella situazione di dover collegare più di un account Spotify a Google. Questa è un’operazione possibile da fare. Devi prima creare più profili su Google Home e poi collegare ogni account Spotify ad ogni profilo diverso.

Poi, tramite Google Voice Match, l’ assistente di Google riconoscerà la tua voce e riprodurrà la musica dal tuo account Spotify. In questo modo gli altri membri della tua famiglia (o le altre persone con cui condividi l’altoparlante di Google) non saranno in grado di accedere ai tuoi brani e alla tua libreria.

Ricordati però, che Voice Match è in grado di riconoscere fino ad un massimo di 6 voci.

Google Home e Spotify Connect

Se ami riprodurre la tua musica preferita sullo speaker Google Home, ma vorresti evitare di usare la tua voce, sappi che un’alternativa esiste. Puoi usare Spotify Connect, sia che tu abbia un account premium sia che tu abbia un account free.

Spotify Connect è il servizio di Spotify che serve proprio per ascoltare la musica in streaming sui dispositivi smart, come appunto gli altoparlanti di Google, tramite la rete wi-fi.

L’unica cosa, ricordati che per funzionare, sia lo smartphone (o tablet) sul quale hai scaricato l’app di Spotify, sia lo smart speaker Google Home devono essere connessi alla stessa rete wi-fi.

Per cui, dopo aver collegato smartphone e Google Home alla stessa rete wi-fi, segui i seguenti passaggi:

  1. Apri l’app Spotify dal tuo cellulare (o sul tablet).
  2. Inizia a riprodurre la musica di tuo interesse.
  3. Clicca la voce Dispositivi disponibili che trovi in basso (sopra le icone Ricerca e La tua libreria).
  4. Nella schermata che si apre, fai tap sull’icona dei dispositivi che trovi nell’angolo in basso a sinistra. 
  5. Scegli il dispositivo Google Home per ascoltare il brano musicale sullo speaker di Google. 

Note: Spotify Connect e Google Home funzionano in modo simile a Spotify e Chromecast. Quindi, potrai riprodurre la musica dal tuo telefono, tablet o browser Chrome a un televisore o a un altoparlante smart. Ma non puoi fare la stessa cosa dall’app desktop di Spotify.

Approfondimento: Spotify e Chromecast

Comandi essenziali per controllare Spotify con Google Home

Adesso che hai configurato Spotify sul tuo dispositivo smart, è il momento di imparare alcuni comandi essenziali. Come sempre, ogni comando deve essere preceduto dalla parola di attivazione Ok Google, oppure Ehi Google.

  • “Ok Google, riproduci [titolo / artista / album] da Spotify.”
  • “Ciao Google, riproduci [genere] da Spotify.”
  • “Ok Google, riproduci [ playlist]”
  • “Ok Google, ascolta le mie canzoni preferite.”
  • “OK Google, stop.”
  • “Ok Google, pausa.”
  • “OK Google, volume su / giù.”
  • “Ok Google, imposta il volume sul livello [numero].”
  • “OK Google, mi piace / non mi piace questa canzone.”
  • “Ok Google, salva / salva questo artista / artista / album”.

Note: se hai impostato Spotify come lettore predefinito non è necessario aggiungere “da Spotify” alla fine di una richiesta.

Se non hai Google Home, ma un’altro altoparlante intelligente, come ad esempio Amazon Echo, sappi che Spotify è compatibile anche con Amazon Alexa. Se ti interessa, puoi leggere la nostra guida dedicata: Come collegare Spotify ad Alexa.

Altri articoli ―