Come collegare Philips Hue a Google Home

Se sei arrivato in questa pagina significa che hai già acquistato (o stai per acquistare) le luci intelligenti di Philips. E questa guida potrebbe esserti utile se hai intenzione di collegare Philips Hue a Google Home. Qui troverai tutti i passi da seguire, spiegati nel dettaglio.

Tra le numerose luci smart che ci sono sul mercato, una in particolare emerge tra tutte. Sto parlando della gamma Hue, le luci intelligenti di Philips. E uno dei motivi per cui queste luci sono così popolari è che funzionano insieme ad una miriade di altri dispositivi smart, ed è compatibile con la famosa piattaforma ok Google. 

Per cui, puoi controllare le luci Philips Hue tramite l’app Google Home installata sullo smartphone o tablet, tramite gli altoparlanti intelligenti di Google Home o tramite l’Assistente virtuale di Google.

Configura le luci Philips Hue

Prima di tutto hai bisogno di una o più lampadine Philips Hue e del dispositivo di controllo Philips Hue Bridge ( è incluso nella confezione ‘Starter Kit’ oppure lo puoi acquistare separatamente).

Prendi il controller e collegalo ad una fonte di alimentazione, e poi al tuo router per la connessione Internet con il cavo in dotazione. Attendi qualche istante  e le lucine sul dispositivi Hue Bridge si accenderanno. Questo significa che le lampadine sono ora collegate al controller.

Il passo successivo è quello di utilizzare l’app Hue:

  1. Scarica e installa sul tuo smartphone o tablet l’app Hue. L’app è gratuita ed è disponibile sia per Android (scaricabile da Play Store) sia per iOS (scaricabile da Apple Store). 
  2. Una volta installata l’app Hue, aprila. La prima volta apri l’app Hue, ti verrà chiesto di creare un account Philips. L’account è gratuito ed è facile da aprire. Devi semplicemente seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo del tuo telefono.
  3. Una volta creato anche l’account Philips, ti ritroverai nella Home page dell’app. Clicca su Impostazioni.
  4. Seleziona prima Hue Bridge e poi Aggiungi Hue Bridge. L’app rileverà il tuo Hue Bridge. Ti compariranno delle istruzioni a video per completare la procedura di abbinamento del Bridge con l’app Hue. Seguile, sono molto facili e veloci.
  5. A questo punto devi aggiungere anche le luci Hue all’app Hue. Per cui torna alla pagine Impostazioni, poi seleziona Luci e infine Aggiungi luce. Ricordati che le lampadine devono essere avvitate ad un supporto e il relativo interruttore deve essere acceso.

Una volta che tutte le tue lampadine sono state configurate correttamente sull’app Philips Hue sul tuo telefono, puoi collegare il tutto a Google Home.

Collegare Philips Hue a Google Home

L’aggiunta di dispositivi Hue a Google Home viene fatto tramite l’app specifica di Google Home, disponibile per Android e iOS.

Quindi:

  1. Apri l’app Google Home. Se non l’hai ancora scaricata e installata sul tuo dispositivo mobile, smartphone/tablet, ti consiglio di farlo al più presto.
  2. Dalla schermata principale di Google Home clicca su Aggiungi e poi seleziona Configura dispositivo. 
  3. Scegli Hai già configurato qualcosa?. Si aprirà una lunga lista di produttori (in ordine alfabetico) che producono dispositivi compatibili con Google Home. Quindi scorri verso il basso fino alla voce Philips Hue e cliccala.
  4. Inserisci le tue credenziali di accesso al tuo account Philips Hue. Dopo pochi secondi dovrebbero apparire i tuoi dispositivi Hue. 
  5. Infine, l’app Google Home ti mostrerà tutte le luci Hue rilevate e ti chiederà di assegnarle a una stanza specifica della casa. Questo ti consentirà di controllarle meglio. 

A questo punto, le tue luci Philips Hue risultano collegate a Google Home e puoi iniziare a comandarle tramite gli altoparlanti intelligenti di Google, Google Assistant o tramite l’app Google Home. 

Utilizzare Google Home e Google Assistant

Il controllo delle luci Philips Hue tramite Google Home e Google Assistant è molto semplice. 

Se hai uno smart speaker, puoi usare i comandi vocali di Google e semplicemente dire “OK Google, accendi le luci dello studio” o “OK Google, spegni la luce Hue”.  O ancora, “OK Google, imposta le luci della camera al 50%”, oppure  “OK Google, attiva le luci di studio blu”.

Puoi comunque continuare ad utilizzare anche l’app Hue, per sfruttare altre opzioni in termini di programmi di illuminazione e colori extra.

Se, invece, disponi di un hub per la casa intelligente di Amazon, puoi collegare le luci Hue ad Alexa e controllare l’illuminazione di Philips con i comandi vocali dell’assistente vocale di Jeff Bezos. Oppure, collegare Hue a HomeKit ed utilizzare i controlli di Siri.

Altri articoli ―