Se ti stai chiedendo se è possibile collegare Google Home alla tv, di dico subito che, per il momento, non è possibile collegare fisicamente l’altoparlante intelligente di Google alla tv. Ma, per fortuna, tra le numerose capacità di Google Home c’è anche quella di funzionare con la TV. Questo significa, che tramite i comandi vocali di Assistant puoi controllare la TV e riprodurre sullo schermo della televisione contenuti multimediali in streaming da alcune app. Ci sono vari metodi per farlo. Ecco quali!
Indice
Collegare Google Home alla TV tramite Chromecast
Il modo più semplice per collegare Google Home alla TV è tramite il dongle Google Chromecast o Chromecast Ultra che si inserisce in qualsiasi televisione attraverso l’ingresso HDMI.
Una volta configurato Chromecast, basta effettuare il cast da un dispositivo mobile. Si avvia la riproduzione di ciò che si vuole vedere sullo smartphone o sul tablet e poi si fa il cast per inviare al dongle il contenuto multimediale in modo che venga trasmesso sullo schermo della tv.
Il bello di Chromecast è che una volta collegato allo smart speaker di big G, puoi utilizzare i comandi vocali di Google Assistant per riprodurre in streaming video sulla tua TV, anche da app molto popolari come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e Tim Vision.
Se sei curioso di sapere quali sono le app di streaming video compatibili con Chromecast, puoi visualizzare qui l’elenco completo.
Tramite i comandi vocali puoi anche chiedere all’assistente personale di Google di controllare la riproduzione video. Alcuni comandi molto usati sono: Pausa, Riprendi, Salta, Interrompi, Riproduci programma, attiva / disattiva sottotitoli / didascalie.
Ricordati che affinché Assistant possa comprendere il comando, è necessario pronunciare la parola di attivazione Ok Google o Ehi Google prima del comando. Quindi dovrai dire:’Ok Google, metti in pausa’; oppure ‘Ehi Google, attiva i sottotitoli’.
Se vuoi saperne di più su Chromecast, puoi leggere le nostre guide dettagliare relative alla configurazione di Chromecast, a come controllare Chromecast con Google Assistant e su come riprodurre film da Amazon Prime Video sullo schermo della tv con Chromecast.
Utilizzare una TV con Google Chromecast integrato
Un’altro modo altrettanto semplice per collegare la tua tv a Google Home è tramite l’utilizzo di una televisione con Google Chromecast integrato. In questo modo Google Home sarà in grado sia di riprodurre contenuti in streaming sulla tv, sia di accedere ad alcune funzioni di controllo senza dover utilizzare un dispositivo plug-in aggiuntivo esterno.
Inoltre, Google Home avrà anche accesso alle app disponibili sulla tv. Ti basterà chiedere ad Assistant di riprodurre un video da una determinata app e automaticamente la TV passerà dal canale all’app.
Utilizzare una TV con Google Assistant integrato
Oltre alle tv con Google Chromecast integrato, esistono anche dei modelli di smart tv con l’Assistente Google incorporato.
Ad esempio, ci sono televisori LG, Samsung e Sony che hanno Google Assistant integrato. Basta configurare il dispositivo per poi riuscire ad utilizzare la voce per controllare i dispositivi intelligenti compatibili ed avere le risposte alle domande sullo schermo della tv. In questo caso non è necessario disporre di un altoparlante intelligente Google o di un dispositivo di streaming separato per controllare la tv.
Utilizzare un telecomando universale compatibile di terze parti
Un altro modo per collegare Google Home alla tua TV è tramite un telecomando universale di terze parti compatibile. Uno molto popolare è il telecomando Logitech Harmony.
Una volta collegato Google Home ad un sistema remoto Harmony, è possibile utilizzare i comandi vocali per eseguire molte delle funzioni di controllo e accedere ai contenuti per la TV. Inoltre, installando l’app IFTTT sullo smartphone, sarai in grado anche di accendere o spegnere la TV con la tua voce.
Collegare Google Home alla TV con l’app Quick Remote
Se sei un utente Android e hai un dispositivo di streaming Roku collegato alla TV, allora puoi collegare lo streamer a Google Home tramite l’app Quick Remote.
Devi semplicemente scaricare l’app sul tuo smartphone e seguire le istruzioni che visualizzerai per collegare Quick Remote al tuo dispositivo Roku e quindi a Google Home.
Una volta terminata la configurazione, sarai in grado di utilizzare i comandi vocali per controllare Roku e riprodurre un contenuto multimediale in streaming.
L’app Quick Remote è gratuita, ma puoi utilizzare al massimo 50 comandi al mese. Se ne vuoi di più, dovrai sottoscrivere un abbonamento a pagamento.