Chromecast vs Firestick: qual è il migliore?

La battaglia Chromecast vs Firestick vede scontrarsi due delle opzioni più economiche e più popolari dei migliori dispositivi di streaming video. Chromecast di Google e la Fire TV Stick di Amazon sono due dispositivi che ti consentono di riprodurre in streaming i contenuti dalla piattaforma collegata e sono entrambi abbastanza facili da installare ed utilizzare. Tuttavia, Fire TV Stick e Chromecast seguono due filosofie di streaming molto differenti: Fire TV Stick è un dispositivo di streaming tradizionale con un’interfaccia e un sistema operativo integrato, mentre Chromecast, nella versione standard, è un dispositivo di trasmissione che dipende dall’interfaccia del tuo smartphone.

In questo articolo, ti forniamo una panoramica dei dispositivi Fire TV e Chromecast e li confrontiamo in dettaglio.

I dispositivi Amazon Fire TV

Fire TV è la linea di dispositivi economici di streaming di Amazon. Fire TV è un dispositivo di streaming tradizionale che ti consente di accedere a un sistema operativo e controllare la tua smart TV tramite un telecomando tradizionale. Fire TV Stick è il dispositivo di Amazon per lo streaming a forma di USB.

Amazon ha rilasciato diverse generazioni di dispositivi Fire TV e attualmente ci sono tre dispositivi nella gamma: Fire TV Stick, Fire TV Stick 4K e Fire TV Cube.

  • Fire TV Stick è il gadget di Amazon più basilare per lo streaming, un piccolo dispositivo in stile chiavetta USB con un massimo di 1080p di uscita video e nessuna funzionalità smart TV avanzata.
  • Fire TV Stick 4K è il dispositivo Amazon FireStick aggiornato. Non ha funzioni smart TV avanzate, ma ha un’uscita video aggiornata, compatibile con contenuti 4K Ultra HD e HDR.
  • Fire TV Cube è il dispositivo di streaming Fire TV più recente e avanzato. Questo è un TV box invece di un Tv stick. E’ compatibile con contenuti 4K Ultra HD e HDR e include l’assistente vocale Alexa integrato.

I dispositivi Chromecast

Google Chromecast standard é un dispositivo di streaming differente rispetto i dispositivi Fire TV (e quindi differente anche da Fire TV Stick). Non dispone di un’interfaccia utente o di un sistema operativo integrato. Ciò significa che non puoi controllare Chromecast tramite un telecomando come faresti con la maggior parte dei televisori.

I dispositivi Chromecast sono controllati con gli smartphone iPhone o Android. Questo perché secondo Google i telecomandi sono superflui nell’era moderna poiché sono necessari solo smartphone e assistenti vocali.

Google Chromecast è più di un semplice dispositivo di streaming, è anche un dispositivo di trasmissione. A tal fine, Chromecast include una delle funzionalità di cast più avanzate tra tutti i dispositivi di streaming, che ti consentono di proiettare lo schermo del tuo telefono a una TV senza problemi.

Google Chromecast ha due dispositivi di streaming attivi: Chromecast e Chromecast Ultra.

  • Chromecast è il dispositivo di streaming entry-level con un’uscita video massima di 1080p e nessun supporto HDR.
  • Chromecast Ultra, invece, è il dispositivo di streaming avanzato con un’uscita video massima di 4K Ultra HD e supporto Dolby Vision HDR. Inoltre è compatibile con la piattaforma di gioco Stadia di Google.

Chromecast vs Firestick: caratteristiche simili e differenze

A questo punto è il momento di passare al nocciolo della faccenda: è meglio Chromecast o Firestick?

Design

Fire TV Stick: Gli Amazon Firestick (Fire TV e Fire TV 4K) sono dispositivi di colore nero, a forma di USB che misurano 3,4 “x 1,2” x 0,5 “e si inseriscono nella porta HDMI della TV, fuori dalla vista.

Chromecast: tutte le versioni di Chromecast sono dispositivi simili a dischi neri con una larghezza di 0,5 “e un diametro di 2”. I vecchi dispositivi Chromecast avevano un esterno nero opaco, mentre i nuovi dispositivi Chromecast hanno una finitura più lucida. Tuttavia, il design del dispositivo non ha molta importanza perché si colloca dietro la TV.

Vincitore nel Design: pareggio! 

Sia i dispositivi Chromecast che i Firestick rimangono nascosti alla vista, quindi i loro elementi di design non contano molto. 

Chromecast vs Firestick: Installazione

Fire TV Stick: i dispositivi Amazon Firestick hanno processi di installazione estremamente semplici. Vanno collegarti alla porta HDMI della TV e ad una presa di corrente. Puoi utilizzare la porta USB del televisore per l’alimentazione se ha 5 V di alimentazione. In caso contrario, puoi utilizzare l’adattatore di alimentazione incluso per connetterti a una fonte di alimentazione esterna.

Una volta collegati, il processo di configurazione dei dispositivi Fire Tv è piuttosto semplice e intuitivo. Dopo aver acceso la TV, basta seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per connettere la TV alla rete wireless, configurare il tuo account e aggiungere i programmi e le app che desideri.

Chromecast: Collegare Chromecast alla TV è piuttosto semplice. Devi effettuare due collegamenti: uno alla porta HDMI della TV e uno ad un alimentatore esterno. Se la tua TV è abbastanza potente, puoi utilizzare la porta USB della TV come fonte di alimentazione. In caso contrario, puoi collegarlo ad un alimentatore esterno tramite il cavo USB e l’adattatore. Chromecast non dispone di una porta Ethernet.

Dopo aver collegato i dispositivi, devi accoppiare il tuo smartphone alla TV. Devi scaricare l’app Google Home sul telefono, collegarlo alla rete WiFi e accoppiare il telefono a Chromecast. Dopodiché puoi controllare Chromecast tramite il telefono.

Vincitore: pareggio! 

Sia Firestick che Chromecast sono facili da collegare ed installare. In effetti, entrambi seguono lo stesso processo di configurazione: devi collegarli alla porta HDMI della TV e ad un alimentatore.

Tuttavia, una volta collegati i dispositivi, il loro processo di configurazione è molto diverso. Amazon Fire TV deve essere installato tramite l’interfaccia della TV, mentre Chromecast può essere installato solo configurando un’app sul tuo smartphone. Entrambi i metodi sono estremamente semplici.

Qualità dei contenuti

Firestick: 

  • HD: Fire TV Stick supporta contenuti HD fino a 1080p. Mentre Fire TV 4K supporta contenuti HD fino a Ultra 4K HD.
  • HDR: Fire TV Stick non supporta i contenuti HDR. Fire TV 4K supporta tutti i contenuti HDR, inclusi HDR10 e Dolby Vision HDR.
  • Audio: tutti i dispositivi Fire TV hanno un supporto audio Colby Atmos.

Chromecast

  • HD: Chromecast supporta contenuti HD fino a 1080p. Chromecast Ultra supporta contenuti HD fino a Ultra 4K HD.
  • HDR: Chromecast non supporta i contenuti HDR. Chromecast Ultra supporta tutti i contenuti HDR, inclusi HDR10 e Dolby Vision HDR.
  • Audio: tutti i dispositivi Chromecast supportano l’audio Dolby Atmos.

Vincitore per la qualità dei contenuti: pareggio! 

Quando si tratta di qualità video e audio, Firestick e Chromecast vanno in punta di piedi.

I dispositivi di streaming entry-level di entrambe le piattaforme supportano un massimo di contenuti 1080p senza supporto HDR. I dispositivi di streaming di fascia alta di entrambe le piattaforme, invece, supportano contenuti 4K Ultra HD con supporto Dolby Vision HDR. Tuttavia, per accedere all’uscita video avanzata, avrai bisogno anche di un televisore compatibile con i contenuti Ultra HD e Dolby Vision HDR, completo di una porta HDCP.

Dolby Vision è attualmente lo standard HDR più recente e avanzato, in grado di produrre contenuti con maggiore vividezza, chiarezza e percezione dei colori. 

Tutti i dispositivi Chromecast e Firestick supportano l’audio Dolby Atmos. Dolby Atmos è attualmente lo standard di riferimento per le uscite audio perché crea un’esperienza teatrale con effetti sonori in movimento. Tuttavia, per accedere a queste funzionalità audio sono necessari altoparlanti compatibili con Atmos.

Interfaccia utente

Per quanto riguarda l’interfaccia utente, le differenze tra i dispositivi sono rilevanti.

Interfaccia utente Firestick

Amazon Fire TV funziona sul sistema operativo nativo di Amazon, Fire OS. Poiché Amazon ha un sistema operativo e un’interfaccia utente, puoi controllare la smart TV tramite un telecomando. Questo significa che puoi interagire con Amazon Fire TV Stick nello stesso modo in cui faresti con una TV tradizionale, navigando sui canali con il telecomando.

Amazon Fire TV ha un menu concentrato sui contenuti di Amazon. E include una riproduzione automatica dei contenuti di Amazon, ricevi consigli per i film e i programmi TV di Amazon e gli annunci includono i prodotti del negozio Amazon. 

E’ inclusa anche una sezione di ricerca, dalla quale è possibile cercare i contenuti sulla piattaforma. Tuttavia, la maggior parte dei risultati di ricerca vengono estratti dalla libreria dei contenuti di Amazon piuttosto che da altre app, come Netflix.

Uno dei punti salienti dell’interfaccia utente di Amazon è la funzione X-Ray durante la riproduzione video. Quando riproduci video di Amazon Prime, puoi toccare il pulsante sul telecomando per ottenere informazioni rapide relative ad una determinata scena all’interno di un film o di uno spettacolo. Scopri i nomi di tutti i membri del cast nella scena, inclusi gli extra, e il nome della musica di sottofondo. Puoi anche toccare i nomi di uno qualsiasi dei membri del cast per saperne di più sulla loro biografia e passare ad altri contenuti correlati su Amazon.

Amazon ha anche una funzione di mirroring dello schermo piuttosto rudimentale, con la quale può rispecchiare il contenuto del tuo telefono. In quanto tale, lo schermo della TV può visualizzare qualsiasi cosa tu stia facendo sul tuo telefono.

Interfaccia utente Chromecast

Chromecast standard non ha un sistema operativo. Il dispositivo Chromecast funge semplicemente da condotto tra lo smartphone e la TV. Riproduci il contenuto sul tuo smartphone e il tuo Chromecast lo riprodurrà sulla tua TV, estraendolo dal web. In quanto tale, l’interfaccia di Chromecast è l’interfaccia del tuo smartphone.

Vincitore interfaccia OS: pareggio! 

Fire TV e Chromecast seguono filosofie molto diverse quando si tratta di sistemi operativi. Amazon ha un sistema operativo, Chromecast no ed è completamente dipendente da uno smartphone.

Se preferisci un’esperienza TV più tradizionale, senza fare affidamento ad uno smartphone, allora è meglio Fire TV Stick. Ma Fire OS non è affatto un ottimo sistema operativo. E’ uno dei sistemi operativi più deboli se paragonato con Roku e Apple TV. Tuttavia, se lo confronti con la mancanza del sistema operativo di Chromecast, devi confrontare principalmente la filosofia di streaming sottostante.

Quindi devi chiederti quale stile di streaming preferisci. Vuoi navigare tra i tuoi canali TV e le app utilizzando un telecomando tradizionale? Oppure preferisci usare il tuo smartphone e trasmettere i contenuti sullo schermo della TV?

Remote Control

Fire TV: Fire TV Stick comprende un telecomando tradizionale. È un telecomando minimalista e funzionale con pulsanti per regolare il volume, un pulsante del microfono per controllare Alexa e altri pulsanti essenziali.

I vecchi telecomandi Fire TV non avevano un pulsante di accensione / spegnimento. Mentre i telecomandi Fire TV più recenti servono anche per controllare la tua TV. Pertanto, puoi utilizzare il pulsante di accensione o i pulsanti del volume per controllare sia la TV che la Firestick. In questo modo utilizzi un solo telecomando anziché due.

Chromecast: Chromecast non necessita di un telecomando tradizionale. Il tuo telecomando è il tuo smartphone.

Vincitore per il remote control: pareggio! 

Confrontare il telecomando di Fire TV con il telecomando di Chromecast è inutile tanto quanto confrontare i loro sistemi operativi perché uno ha un telecomando e uno no. E la mancanza di un telecomando non è una svista, è un’azione calcolata.

Pertanto, è necessario stabilire quanto è necessario per te avere un telecomando tradizionale per la tua TV. Oppure ti va bene usare il tuo smartphone come telecomando universale?

App

Fire TV Stick app

Fire TV è dotato di un’app per smartphone piuttosto semplice e rudimentale. L’app per smartphone consente di sfogliare i contenuti, utilizzare il trackpad per la navigazione e utilizzare la tastiera del telefono, anziché quella della TV, per eseguire ricerche. È inoltre possibile utilizzare il pulsante del microfono per accedere ai comandi Alexa tramite il telefono.

L’app Fire TV non è eccezionale, spesso si disconnette ed è una seccatura ricollegare l’app alla Fire TV. Fire TV ha una pessima integrazione con lo smartphone. L’app Fire TV è disponibile su Google Play Store, Apple Store e Amazon.

Chromecast App

l’integrazione di Chromecast con lo smartphone è brillante. E così deve essere dato che la sua intera filosofia di streaming è incentrata sulla supremazia dello smartphone nel fungere sia da interfaccia utente sia da telecomando per Chromecast.

Basta scaricare e installare l’app Google Home sul telefono. Dopodiché potrai facilmente controllare il tuo Chromecast tramite il tuo dispositivo Android o iOS. L’app Google Home funge sia da telecomando che da app di mirroring, ed è disponibile su Google Play Store e Apple Store.

Chromecast utilizza lo smartphone come telecomando avanzato. Puoi semplicemente accedere alle tue app preferite, che si tratti di Netflix, YouTube o qualsiasi altra, come faresti normalmente. Una volta che accedi all’app, puoi riprodurre qualsiasi contenuto e toccare il pulsante di cast per trasferire il video sulla tua TV. Una volta trasmesso lo schermo, inizierà lo streaming dal tuo dispositivo Chromecast, quindi non verrà consumata la batteria del telefono. Puoi comunque utilizzare il telefono per navigare nel contenuto.

Inoltre, Chromecast offre funzionalità di casting e mirroring più avanzate. Oltre a trasmettere e riprodurre in streaming contenuti dalle piattaforme di streaming tradizionali, puoi anche eseguire il mirroring dello schermo del telefono o trasmettere contenuti dalle tue raccolte di foto e home video. Ad esempio, puoi trasmettere la tua libreria di foto di Google o il browser web Google Chrome, navigando così in Internet sulla tua TV. Questo apre anche la possibilità di guardare qualsiasi video su Internet sulla tua TV tramite il browser web Google Chrome.

Vincitore per le app: Chromecast

L’intero ecosistema e la filosofia di Chromecast si basano sulla supremazia dello smartphone come dispositivo di trasmissione e controllo remoto. E considerando la brillante integrazione di Chromecast con lo smartphone, questa filosofia è del tutto giustificata. 

Chromecast vs Firestick: Controllo vocale

Firestick: Amazon Fire TV ti consente di accedere al controllo vocale di Alexa tramite più fonti: telecomando, app per smartphone o dispositivo Alexa esterno.

Il telecomando Fire TV include un pulsante per il microfono. Basta tenerlo premuto per accedere ad Alexa. Anche l’app per smartphone include un pulsante per il microfono che funziona in modo simile: basta tenerlo premuto per cercare i contenuti con la voce.

Tutti i dispositivi Fire TV sono compatibili con gli altoparlanti Alexa (come Amazon Echo o Echo Dot) e gli altri dispositivi compatibili con Alexa. Se hai un dispositivo Alexa puoi semplicemente pronunciare la parola di attivazione “Alexa” per utilizzare i comandi vocali.

Le Firestick sono compatibili solo con i dispositivi Alexa, non con Siri, Google Home o altri.

Chromecast: con Chromecast puoi accedere ai controlli vocali tramite due fonti: smartphone o dispositivi compatibili con l’Assistente di Google.

Puoi toccare e tenere premuta l’icona del microfono nella tua app Google Home per accedere al comando vocale.

Se hai un altoparlante intelligente di Google, come Google Home Mini o Google Home, puoi accedere all’Assistente di Google pronunciando “Ok Google” per attivarlo e utilizzare i comandi.

I dispositivi Chromecast sono compatibili solo con i dispositivi compatibili con Google Assistant, non con Alexa, Siri o altri.

Vincitore per il controllo vocale: pareggio! 

Sia Amazon Fire TV che Google Chromecast sono fedeli ai loro assistenti vocali nativi, Alexa e Google Assistant. Pertanto, tutti i dispositivi Fire TV possono essere controllati tramite i dispositivi Alexa e tutti i Chromecast possono essere controllati tramite i dispositivi Google Home.

Canali disponibili

Firestick: canali

  • App di streaming: Fire TV Stick ti consente di accedere a tutte le piattaforme di streaming più diffuse, tra cui Disney +, Netflix, Amazon Prime Video, YouTube, Apple TV e Spotify. Puoi anche scaricare altre app di streaming meno conosciute perché Amazon offre una libreria molto vasta.
  • Applicazioni per TV via cavo: Fire TV offre anche app per la maggior parte dei canali TV via cavo popolari, come ABC, ABC News…
  • App per contenuti 4K: Fire TV ti consente di accedere a contenuti 4K da Prime Video, Netflix e YouTube. 
  • Giochi: Fire TV non è pensato per i giochi hardcore, ma offre solo una libreria di videogiochi di base.
  • Canali gratuiti: Fire TV Stick non include alcun canale o applicazione nativa pensata esclusivamente per contenuti gratuiti. Tuttavia, puoi scaricare app di terze parti con contenuti gratuiti, come YouTube o altre app.

Chromecast: canali

  • App di streaming: Chromecast ti consente di riprodurre in streaming da tutte le piattaforme di streaming più diffuse disponibili sul telefono, come Amazon Prime Video, Disney +, YouTube, YouTube Music, Google Play Music, Netflix e Spotify. In tutti questi casi, devi accedere all’app e toccare l’icona di trasmissione per trasferire il video sulla tua TV. Apple TV +, tuttavia, ha solo una funzione AirPlay, quindi non puoi trasmetterla al tuo Chromecast TV. Ma dovrai accedere e trasmettere Apple TV + tramite il tuo browser Google Chrome.
  • Applicazioni per TV via cavo: Chromecast ti consente anche di trasmettere contenuti da importanti applicazioni TV via cavo, come Fox, NBC, NHL e CBS. Se la stazione TV via cavo non dispone di un’app, puoi trasmettere e accedere ai contenuti dal browser Google Chrome.
  • App per contenuti 4K: poiché Chromecast non dispone di un sistema operativo, non esiste un’app dedicata per i contenuti 4K. Puoi invece accedere ai contenuti 4K da qualsiasi piattaforma o app di streaming che supporti i contenuti Ultra HD, come Netflix, Prime Video o YouTube.
  • Giochi: la piattaforma Chromecast include alcuni videogiochi, ma se desideri accedere a giochi avanzati, puoi riprodurli sul telefono e riprodurre lo schermo sulla tv. Se desideri una capacità di gioco ancora maggiore, puoi accoppiare Chromecast Ultra con il tuo controller Google Stadia.
  • Canali gratuiti: Chromecast non dispone di app native per contenuti gratuiti, ma puoi accedere e trasmettere contenuti gratuiti da altre app di terze parti con contenuti gratuiti, come YouTube.

Vincitore per i canali disponibili: Chromecast.

Grazie alla sua funzione di casting, Chromecast offre una libreria di contenuti maggiore rispetto a Fire TV. Firestick offre una vasta libreria con migliaia di app, ma è ancora limitata all’ecosistema Fire OS. Chromecast non ha tali limitazioni. Puoi trasmettere contenuti da tutte le piattaforme di streaming sul tuo telefono. Se un determinato canale o piattaforma non dispone di un’app, puoi trasmettere i suoi contenuti dal browser Google Chrome.

Amazon Fire TV è limitato ai soli videogiochi disponibili nel sistema operativo Fire. Invece Chromecast ti consente di accedere a tutti i giochi disponibili sul tuo smartphone e puoi anche accoppiarlo con Stadia per giochi avanzati ad alta definizione.

Supporto

Firestick: Puoi accedere alla conoscenza base di Amazon per articoli informativi, guide e articoli per la risoluzione dei problemi. Puoi anche contattare il loro supporto clienti.

Chromecast: Puoi accedere alla conoscenza base di Chromecast con articoli e guide didattiche. Ma non c’è supporto per la chat dal vivo.

Vincitore per il supporto: Firestick

Sia Fire TV che Chromecast hanno una base di conoscenze ben sviluppata. Ma è più facile ottenere supporto dal vivo da Amazon che da Google.

Chromecast vs Firestick: Prezzo

Fire TV prezzo

  • Fire TV Stick: 39,99 euro
  • Fire TV Stick 4K: 59,99 euro

Chromecast prezzo

  • Chromecast: 39,00 euro
  • Chromecast Ultra: 79

Vincitore per il prezzo: pareggio! I dispositivi di streaming entry-leve di Firestick e Chromecast hanno lo stesso prezzo. Il prezzo di Chromecast Ultra, tuttavia, è maggiore rispetto la Fire TV Stick 4K, ma include il supporto per Stadia.

Verdetto: Chromecast vs Firestick

C’è una grande differenza tra i dispositivi Firestick e Chromecast. Sia Fire TV Stick che Chromecast sono dispositivi di streaming video economici, ma si basano su filosofie di streaming completamente diverse. Pertanto, decidere quale dispositivo di streaming acquistare riguarda più le differenze strutturali tra i due dispositivi.

Dovresti acquistare un dispositivo Fire TV Stick se:

  • Desideri avere un’esperienza di TV tradizionale, con menu su schermo, navigazione tra i canali e un telecomando tradizionale.
  • Non hai alcun interesse a controllare la tua TV tramite il tuo smartphone.
  • Non sei molto esperto di tecnologia.
  • Vuoi un dispositivo di streaming che possa raddoppiare come assistente vocale Alexa.
  • Possiedi già altri dispositivi compatibili con Alexa e Amazon Prime.

Dovresti acquistare un dispositivo Chromecast se:

  • Non hai bisogno di un’esperienza TV tradizionale e sei pronto per abbracciare l’ecosistema degli smartphone.
  • Hai un controller Stadia e un abbonamento per giochi avanzati.
  • Possiedi già Google Home o altri dispositivi con l’Assistente di Google.
  • Desideri un dispositivo con funzioni di trasmissione brillanti per riprodurre e trasmettere il browser del telefono, la galleria fotografica, i video domestici, ecc.

Altri articoli ―