Chromecast e chromecast ultra di Google sono una benedizione per le persone che non dispongono ancora di televisori con funzionalità “intelligenti”, una smart tv. Basta che la tua TV abbia una porta HDMI e che la tua connessione Internet sia stabile, e non avrai problemi ad accedere ad una vasta gamma di contenuti online e trasmetterli alla televisione dal tuo computer desktop, tablet o smartphone. Tuttavia, il Chromecast originale non supporta la risoluzione 4K. Ed è qui che entra in gioco Chromecast Ultra. Ma quali sono le differenze tra i due dispositivi di Google? Vediamole insieme!
Indice dei contenuti
Cos’è Chromecast?
Chromecast di Google è un piccolo dispositivo che si collega alla porta HDMI della TV, del ricevitore A / V o di qualsiasi altro display in grado di riprodurre video e audio. Una volta installato, utilizzi un’app per il telefono o Chrome sul computer per configurarlo e controllare lo streaming multimediale sul Chromecast da remoto.
Per inviare il contenuto multimediale a Chromecast, basta avviare il video sul telefono o in Chrome sul computer e cliccare sul tasto “Cast” per inviarlo a Chromecast. Il tuo streaming inizierà a essere riprodotto sulla tua TV e sarai libero di fare altre cose sul tuo telefono o computer mentre è in riproduzione.
Non c’è interfaccia o navigazione da eseguire sul dispositivo Chromecast: tutto avviene dal tuo telefono o tramite computer. Puoi fare cose come mettere in pausa la riproduzione o cambiare il volume. In alternativa, puoi utilizzare i comandi vocali di Google Assistant per controllare Chromecast.
Cos’è Chromecast Ultra?
Chromecast Ultra è la stessa cosa di Chromecast, funziona nello stesso identico modo.
La differenza con Chromecast originale è che Chromecast Ultra supporta i contenuti 4K e HDR, che è il punto di forza del dongle di Google. Basta associare il dispositivo a una TV HDR / 4K e vedrai i contenuti con colori vividi e immagini cristalline.
Il dispositivo è dotato dell’ultimo adattatore Wi-Fi ed Ethernet in modo da poter ottenere uno streaming fluido utilizzando entrambe le connessioni. L’Ultra, come Chromecast standard, è portatile e compatto. Si adatta perfettamente a tutti i sistemi di intrattenimento e funziona bene con dispositivi come iPhone, iPad, Chromebook Pixel, telefoni e tablet Android e laptop da Windows e Mac. Il dispositivo che abbinerai a Ultra ( telefono o laptop), fungerà da telecomando.
Differenze tra il Chromecast e Chromecast Ultra
Questi due dispositivi dedicati allo streaming video sono molto simili. Le differenze sono minime.
La differenza principale è che Chromecast supporta solo contenuti fino a 1080p mentre il modello Ultra è in grado di riprodurre video con risoluzione fino a 4K completi di tecnologia HDR. I video HDR hanno molti più pixel coperti rispetto ai normali 1080p ed ogni pixel offre una gamma più ampia di luce e colori. Il risultato sono immagini più nitide con dettagli vividi, precisi e definiti.
Inoltre, invece di una connessione USB, l’Ultra presenta una porta per un cavo Ethernet e necessita di una fonte di alimentazione esterna per funzionare.
Infine, il modello Ultra funziona con Stadia di Google, il contributo dell’azienda ai giochi basati su cloud. Avrai bisogno di un controller Stadia in modo da poter giocare ai giochi Stadia usando l’Ultra.
Ovviamente, anche il prezzo dei due dispositivi è diverso. L’Ultra, ovviamente, è più costoso. Costa 79 euro sullo store ufficiale di Google (anche se lo puoi trovare spesso in offerta). Chromecast standard, invece, costa 39 euro.
Quale modello di Chromecast dovresti scegliere?
Non è poi così difficile scegliere tra i due. Perché l’unica differenza sostanziale tra Chromecast originale e il modello Ultra è la risoluzione video che supportano.
Chi dovrebbe acquistare il “normale” Chromecast?
Chromecast di terza generazione è un dongle per lo streaming multimediale di base molto popolare. Gestisce molto bene i flussi video 1080p, è piccolo e supporta Wi-Fi 802.11ac sia a 2,4 GHz che a 5 GHz per una facile configurazione e una buona qualità.
Se non disponi di una TV 4K o di servizi di streaming con 4K, Chromecast standard va più che bene. I televisori più nuovi lanciati sul mercato hanno una risoluzione 4K, se non anche HDR, che sono la qualità più avanzata per lo streaming. Se hai già in mente di passare a questa tipologia di televisori, allora, forse è il caso di acquistare la versione Ultra di Chromecast.
Considera però, che per il momento la maggior parte dei servizi di streaming non offrono il 4K, tanto meno il 4K HDR. E quelli che lo offrono, spesso lo fanno pagare. Inoltre, 4K e HDR richiedono anche una larghezza di banda notevolmente maggiore rispetto ai 1080p, per con cui la connessione Internet domestica di molte persone non riesce a tenere il passo.
Di conseguenza, se non hai una TV 4K o non hai intenzione di guardare alcun contenuto 4K, il Chromecast da 39 euro è fantastico.
Chi dovrebbe acquistare Chromecast Ultra?
Chromecast Ultra è un passo avanti rispetto alla versione normale in termini di risoluzione e velocità.
Se hai una connessione Internet adeguata, puoi riprodurre in streaming contenuti 4K e HDR senza problemi. Per cui, se hai una TV 4K e puoi permetterti un costo maggiore, acquista Chromecast Ultra senza pensarci troppo.
Chromecast Ultra si connette al Wi-Fi 802.11ac 2,4 GHz e 5 GHz, proprio come il normale Chromecast, ma ha anche un’antenna MISO 2×1 (Multi Input Single Output) per velocità di rete più elevate e bassa latenza. Inoltre viene fornito di serie con una porta Ethernet integrata nell’alimentatore, che può essere importante per mantenere i flussi 4K o portare il Chromecast in aree Wi-Fi difficili come scantinati, soffitte e angoli remoti della casa.
Anche se al momento non guardi molti contenuti 4K HDR, se hai una TV 4K, pensa in ottica futuro. Vale la pena spendere dei soldi extra per un Chromecast Ultra, specialmente se lo trovi in offerta. È più veloce e ancora più capace del normale Chromecast.
In più, se ami i giochi, Chromecast Ultra funziona anche con Google Stadia, sebbene allo stato attuale, sia necessario anche un controller Stadia per giocare ai giochi Stadia tramite Chromecast.