Chromecast venne annunciato nel lontano 2013, con l’obiettivo di rendere i tradizionali televisori un po’ più intelligenti in modo semplice e veloce. Ovviamente, dal 2013 ad oggi, di anni ne sono passati tanti e il famoso dongle di Google non poteva che evolversi e migliorare. E così sono uscite le versioni più recenti, Chromecast Ultra e Chromecast di terza generazione, rispettivamente nel 2016 e nel 2018. Ma a fine 2020, Chromecast ha fatto un ulteriore grande passo in avanti: Chromecast con Google TV integrato.
Indice dei contenuti
Chromecast con Google TV
I precedenti dongle Chromecast di Google erano basati sulla trasmissione, ovvero dispositivi che funzionano tramite Wi-Fi per consentirti di inviare o “trasmettere” contenuti multimediali dal tuo telefono, tablet o computer ad altoparlanti e TV compatibili.
Ma ora c’è Chromecast con Google TV che è completamente diverso. Google Tv è una piattaforma TV intelligente che riunisce programmi e film da una gamma di app differenti, come Netflix, Amazon Prime Video, Disney +. Inoltre include l’assistente vocale di Google integrato. Quindi Chromecast con Google TV non è solo un semplice ricevitore, ma un dispositivo di streaming intelligente a sé stante. Questo significa che il nuovo Chromecast di quarta generazione è un vero e proprio rivale di Amazon Fire TV Stick e di Roku.
A rendere ancora più appetibile Chromecast con Google TV è la sua compatibilità con lo streaming 4K HDR (Dolby Vision, HDR10, HDR10 +) e con Dolby Atmos.
Il tutto viene controllato tramite il telecomando incluso nella confezione, dotato di microfono integrato per permettere l’utilizzo dell’Assistente Google.
Design
Il design del nuovo Chromecast con Google TV è simile ai dongle precedenti. Si presenta con una forma ovale piatta che si collega da un lato alla TV tramite la porta HDMI, e dall’altro lato ad un alimentatore.
E’ disponibile in tre colori: bianco, pesca e azzurro cielo. Google afferma che è prodotto con il 49% di plastica riciclata.
Connessione
Chromecast con Google TV si connette tramite Wi-Fi alla rete e l’alimentatore incluso è dotato di una porta Ethernet per la connessione a una rete cablata.
Telecomando
Un’altra grande novità del nuovo Chromecast è il telecomando incluso nella confezione. Questo telecomando è alimentato da due batterie AAA, con un controller direzionale circolare nella parte superiore, pulsanti per la navigazione, e scorciatoie per Google Assistant, Netflix e YouTube.
I modelli precedenti del dongle fungevano da semplici collegamento tra la TV e i contenuti online, e serviva un dispositivo separato, ad esempio un telefono, per controllarli e fare il “casting”. Nel nuovo dispositivo, il casting è ancora possibile, ma è stato aggiunto un telecomando e Google TV. Ciò significa che non è più necessario trasmettere tutto ciò che si desidera guardare.
Assistente Google
Il nuovo Chromecast di quarta generazione include il supporto per Google Assistant. Questo vuol dire che puoi parlare al telecomando per ottenere suggerimenti o cercare contenuti. Puoi interagire con Google Assistant come faresti con qualsiasi altro dispositivo intelligente. Quindi puoi, ad esempio, controllare le luci e il termostato con semplici comandi vocali impartiti direttamente al telecomando di Chromecast.
Media
Chromecast con Google TV supporta contenuti 4K HDR fino a 60 fps, inclusi Dolby Vision e Dolby Atmos. Le app e i servizi offerti sono quelli supportati da Android TV. Quindi troverai tutti i più popolari servizi di streaming.
Per il momento non esiste un’app Stadia, ma Google ha già annunciato che il supporto arriverà nel 2021.