Come cancellare la cronologia di Google Assistant

Google Assistant, l’assistente vocale di Google è sempre in ascolto, proprio come Alexa e Siri. E’ sempre in attesa di sentire la parola di attivazione. Questo non significa che è sempre lì a registrare ogni cosa che accade, 24 ore su 24. Però, tutto ciò che dici dopo “Ehi Google” o “OK Google” viene registrato e salvato da Google Assistant. E come accade per gli altri assistenti digitali, l’intera conversazione tra te e Assistant viene archiviata e messa a tua disposizione in ogni momento. Ma, ovviamente, tra le mille cose che si può fare con Google, c’è anche quella di poter cancellare la cronologia di Google Assistant, eliminare tutte le registrazioni e le interazioni con l’assistente di Google.

La privacy nella smart home è un argomento molto importante. Per fortuna, nonostante Google registri i tuoi dati vocali ogni volta che attivi un dispositivo intelligente come Google Home, Google Mini, Google Nest Hub, hai comunque un notevole controllo su ciò che è memorizzato. E, in questa guida, ti mostrerò in dettaglio come visualizzare, ascoltare e rimuovere la cronologia di Google Assistant.

Indice dei contenuti

  1. Perché Google salva le conversazioni
  2. Come cancellare la cronologia di Google
  3. Come cancellare la cronologia dal tuo account Google
  4. Google conserva una copia delle registrazioni cancellate?

Perché Google salva le conversazioni

Come Alexa e gli altri assistenti virtuali, Google salva le registrazioni per migliorare l’accuratezza dei risultati e di conseguenza migliorare la tua esperienza ogni volta che utilizzi il tuo account di Google.

Secondo Google: “Ciò che cerchi, leggi e guardi può lavorare insieme per aiutarti a fare le cose più velocemente, scoprire nuovi contenuti e riprendere da dove eri rimasto”.

Eliminare la cronologia, e quindi le registrazioni, significa dare meno informazioni all’assistente da utilizzare per darti la risposta più giusta per te.

Come cancellare la cronologia di Google Assistant

Per fortuna, in Google è facile trovare ed eliminare le registrazioni vocali. Esistono vari modi per farlo perché Google Assistant è disponibile su una varietà di piattaforme, dai telefoni, agli altoparlanti intelligenti, agli hub domestici (Nest hub e Nest hub Max).

Inoltre, Google ti consente di

  • eliminare singole registrazioni;
  • cancellare solo le registrazioni tra date specifiche;
  • impostare il tuo account affinché la cronologia venga eliminata automaticamente dopo un certo periodo di tempo.

Cancellare le singole registrazioni

  1. Prendi il telefono e apri l’app Google Home.
  2. Tocca l’immagine del tuo profilo (o l’iniziale del tuo nome) nell’angolo in alto a destra, e seleziona la voce Le mie attività.
  3. Scorrendo verso il basso visualizzerai tutte le conversazioni che hai avuto con l’assistente di Google. Vedrai giorno per giorno le tue domande e le risposte di Assistant. Trova quella che vuoi eliminare e clicca sui tre puntini orizzontali che trovi sulla destra.
  4. Scegli Elimina (delete).

Elimina le registrazioni tra date specifiche

  1. Apri l’app Google Home che hai scaricato sul tuo telefono.
  2. Tocca l’immagine del tuo profilo (o l’iniziale del tuo nome) nell’angolo in alto a destra, e seleziona la voce Le mie attività.
  3. Nella schermata che si apre vedrai in alto la barra di ricerca. Clicca sui tre punti che trovi sul lato destro della barra di ricerca.
  4. Nel menù che si apre, tocca “Elimina attività per“.
  5. Nella nuova schermata potrai scegliere cosa eliminare: le attività fatte nell’ultima ora, nell’ultimo giorno, tutte le attivià, oppure puoi andare ad impostare il periodo e cancellare tutte le registrazioni avvenute in que periodo.

Elimina le registrazioni automaticamente

Se non desideri, ogni volta, andare a cancellare la cronologia da Google manualmente, puoi impostare Assistant affinché lo faccia lui in automatico.

  1. Apri l’app Google Home
  2. Tocca l’immagine del tuo profilo (o l’iniziale del tuo nome) nell’angolo in alto a destra, e seleziona la voce Le mie attività.
  3. Prima dell’inizio del dell’elenco delle tue registrazioni vedrai la voce “La tua attività viene mantenuta fino a quando non la elimini manualmente“. Tocca la voce che dice “Scegli di eliminare automaticamente“. Qui puoi scegliere tra le opzioni: Conserva fino a quando non lo elimino manualmente, Conserva per 18 mesi quindi elimina automaticamente, Conserva per tre mesi quindi elimina automaticamente “.

L’impostazione predefinita è “Conserva fino a quando non li elimino manualmente”, ma puoi cambiarla e scegliere una delle altre opzioni che ti ho appena elencato.

Cancellare la cronologia di Google usando la tua voce

La cosa bella di Google Assistant è che puoi semplicemente usare la tua voce per cancellare la cronologia da Google.

Basta dire: “Ehi Google, elimina l’ultima cosa che ti ho appena detto”, oppure , “Ehi Google, elimina tutto ciò che ti ho detto la scorsa settimana.” E l’assistente virtuale lo farà.

Come cancellare la cronologia dal tuo account Google

Oltre a cancellare la sola cronologia di Google Assistant, hai anche la possibilità di cancellare tutte le tue attività con l’ecosistema di Google. Per farlo:

  1. Dal browser accedi tuo account Google
  2. Al centro della pagina home vedrai la sezione Privacy e Personalizzazione. Clicca sulla voce modifica dati e personalizzazione. Oppure clicca sulla voce Dati e Personalizzazioni che trovi a sinistra sulla Sidebar.
  3. Scorri verso il basso fino a quando, sulla destra, non trovi la voce Le mie attività. Qui visualizzerai tutta la cronologia delle tue attività e di tutte le tue interazioni con Google, comprese le ricerche che hai fatto su internet, e i siti che hai visitato, con l’indicazione della data e dell’ora.
  4. Cerca l’attività che vuoi eliminare e premi sui tre puntini che trovi sulla destra.
  5. Clicca su Elimina.

Questo metodo, però ti consente di cancellare solo un’attività alla volta.

Se desideri cancellare tutta la cronologia di Google Assistant:

  1. Accedi al tua account di Google e clicca sulla voce Dati e personalizzazione posta a sinistra, sulla barra laterale.
  2. Scorri verso il basso fino alla voce Le mie attività.
  3. Nella pagina che si apre, in alto, vedrai la barra di ricerca con tre puntini verticali sulla destra. Cliccali.
  4. Dal menù che si apre seleziona Elimina attività per. Qui puoi scegliere se cancellare le tua attività dell’ultima ora, dell’ultimo giorno, tutte, o tra due date.

Google conserva una copia delle registrazioni cancellate?

Quando elimini la cronologia delle tue attività da Google, l’azienda di Mountain View afferma che vengono eliminati definitivamente dal tuo account Google.

Tuttavia, Google indica anche che potrebbe conservare alcune informazioni relative al servizio sul tuo account, ad esempio i prodotti Google che hai utilizzato e quando, per prevenire spam e abusi e migliorare i suoi servizi.

Potresti essere portato a pensare che rimuovendo l’app Google Home, tutti i tuoi dati vengano cancellati. Però non è così. Poiché tutto ciò che fai con Google è legato al tuo account Google, non fa differenza se elimini l’app Google Home, se smetti di usare il tuo dispositivo Google o, come detto da Google stesso, se elimini il tuo account.

Qualunque cosa sia stato rilevato tra le tue attività, lì rimarrà fino a quando non vai ad eliminarla da lì.

E se invece di Google Assistant utilizzi Amazon Alexa? Nessun problema. Puoi leggere la guida su come cancellare la cronologia di Alexa e vedrai che in brevissimo tempo scoprirai come raggiungere il tuo obiettivo in modo facile e veloce.

 

Altre guide su Google Home e Google Assistant

Altri articoli ―