Come cambiare il quadrante al tuo smartwatch Wear OS

Se stai cercando un modo per personalizzare il tuo wearable, potresti pensare di cambiare il quadrante al tuo smartwatch Wear OS. Cambiare il quadrante è un modo semplice e veloce per dare un tocco di personalità in più al tuo gadget. 

Dispositivi Android Wear

I dispositivi Android Wear sono degli orologi smartwatch che montano il software Wear OS di Google. Questa è una delle principali piattaforme dedicate agli indossabili. Altre rinomate piattaforme sono quella della Apple (Apple Watch) e tutto il mondo di Fitbit.

Un dispositivo Wear OS include tutte le funzionalità che ci si aspetta: indicazione dell’ora esatta, notifiche, messaggi, email, social network, tracciamento dell’attività attività fisica e del sonno, e molto altro. Ovviamente tutto è perfettamente integrato (o almeno così dovrebbe essere) con tutto l’ecosistema di Google.

Molti sono gli smartwatch che incorporano questo sistema operativo, tra i migliori troviamo LG Watch, Tichwatch e Huawei Watch. Ma ce ne sono moltissimi altri, ognuno con le proprie caratteristiche uniche: quadrante rotondo, quadrante squadrato, con o senza lancette, grande, piccolo, sottile, sportivo, elegante…ce n’è veramente per tutti i gusti. Basta solo scegliere!

Dove scaricare i quadranti Android Wear

Ma torniamo a noi e all’argomento principale di questo articolo. 

Hai in mano il tuo nuovo Android Wear e vuoi personalizzarlo? Perfetto. La prima cosa da fare è quella di scaricare le app che ti saranno utili: le app che tracciano i tuoi allenamenti, le app meteo, alle app di produttività e altro. Tra tutte le innumerevoli app che esistono compatibili con Wear OS, esistono anche quelle le applicazioni dedicate proprio ai quadranti. 

Per scaricare un nuovo quadrante Android Wear:

  1. apri l’app Android Wear dal tuo smartphone. 
  2. Sotto l’immagine dell’orologio, vedrai una serie di quadranti. Fare clic su Altro. 
  3. Ora scorri verso il basso fino alla voce Ottieni più quadranti. Qui trovi tutta la gamma di quadranti che puoi impostare sul tuo smartwatch. Scegli quello che ti piace di più e clicca su download (scarica). Questi quadranti sono tutti gratuiti. Se però non te ne piace nessuno, allora puoi rivolgere l’attenzione su app di terze parti, ad esempio Facer, per trovare un nuovo quandrante per il tuo Wear OS. (Se vuoi saperne di più, puoi leggere la guida dedicata.) 
  4. Una volta che hai scaricato il quadrante che vuoi utilizzare sul tuo dispositivo, devi caricarlo sullo smartwatch.

Come cambiare il quadrante al tuo smartwatch Wear OS

Puoi procedere il tre modi per impostare un nuovo quadrante sul tuo indossabile Android.

Primo metodo: dallo sfondo dello schermo dell’orologio

  1. Tocca lo schermo dello smartwatch per riattivarlo, nel caso sia disattivato
  2. Tocca e tieni premuto un punto qualsiasi dello sfondo della schermata dell’orologio. Dopo qualche secondo appare l’elenco di tutti i quadranti che puoi impostare (per vedere tutte le opzioni basta che scorri col dito da destra a sinistra)
  3. Una volta che hai trovato quello che vuoi caricare, toccalo per caricarlo.

Secondo metodo: attraverso l’app Android Wear sul tuo smartphone

  1. Apri l’app Android Wear sul tuo telefono.
  2. Sotto l’immagine dell’orologio trovi i quadranti che puoi impostare sullo smartwatch. Una volta che hai trovato quello che vuoi caricare, toccalo.

Terzo metodo: attraverso le impostazioni del tuo orologio

Questa alternativa è leggermente più lunga, ma è comunque facile da seguire. 

  1. Attiva lo schermo dello smartwatch toccando il suo schermo. 
  2. Clicca su Impostazioni (l’icona con l’ingranaggio). Se non la vedi, scorri col dito da sinistra a destra fino a quando non la visualizzi.
  3. Utilizza sempre il tuo dito per scorrere fino a raggiungere la voce Cambia quadrante e cliccala.
  4. Ora dovresti vedere tutti i quadranti che hai a tua disposizione. Scorri da destra a sinistra finché non trovi quella che desideri impostare.
  5. Una volta trovato il quadrante, toccalo per impostarlo come nuovo quadrante del tuo smartwatch Wear OS.

 

Altri post su Wear OS

Altri articoli ―