Cambiare lingua di Google Home

Grazie a Google Home, lo smart speaker di Google, puoi controllare tutti i dispositivi compatibili della tua smart home collegati alla stessa rete Wi-Fi. E puoi farlo usando semplicemente la tua voce, pronunciando dei semplici comandi vocali preceduti dalla parola di attivazione ‘Ehi Google’ all’assistente personale di big G. Google Assistant, per l’Italia, è impostato automaticamente sulla lingua italiana. Ma magari, ti può interessare sapere che, tra le tante cose, è anche possibile cambiare lingua di Google Home.

Ma non è tutto, perché Google Home consente anche di impostare due lingue predefinite. E non solo una come normalmente accade nei dispositivi elettronici smart.

Cambiare la lingua utilizzata da Google Home è molto facile e puoi farlo direttamente dal tuo smartphone o tablet utilizzando l’app Google Home.

Indice dei contenuti

  1. Come cambiare la lingua di Google Home/Google Nest
  2. Aggiungere una seconda lingua a Google Home

Come cambiare la lingua di Google Home

Prima di cambiare la lingua su Google Home, assicurati di aver installato la versione più recente dell’app Google Home. Per farlo, basta che vai su Google Play o sull’App Store di Apple (a seconda del dispositivo che stai utilizzando, Android o iPhone), e controllare l’eventuale disponibilità di nuovi aggiornamenti.

Inoltre, assicurati che il tuo dispositivo mobile sia collegato alla stessa rete wi-fi alla quale sono collegati i tuoi altoparlanti intelligenti Google Home e/o Google Nest Hub.

Dopodiché, puoi procedere con il cambio di lingua su Google Home.

Per cambiare la lingua che desideri utilizzare con Google Assistant, procedi nel seguente modo:

  1. Apri l’app Google Home dal tuo dispositivo mobile, Android o iOS.
  2. Nella schermata principale, clicca sull’icona del tuo profilo di Google. Lo trovi nell’angolo in alto a destra.
  3. Dal menù che si apre, scorri verso il basso e scegli la voce “Impostazioni Assistente“.
  4. Dalla schermata che si apre, seleziona la scheda Assistente.
  5. Clicca sulla voce Lingue.
  6. Di default, Google Assistant è impostato su Italiano. Quindi clicca su Italiano (o altra lingua se è impostata un’altra lingua) e, dall’elenco che compare, scegli la lingua che preferisci. Accanto alla nuova lingua scelta, comparirà un segno di spunta ad indicare che quella è la nuova lingua che verrà impostata sul dispositivo.

Una volta cambiata la lingua nell’app Google Home, per controllare i tuoi dispositivo della casa intelligente o per richiedere informazioni, dovrai semplicemente pronunciare i comandi vocali di Assistant nella nuova lingua impostata. Inoltre, l’assistente virtuale utilizzerà la stessa lingua per confermare le tue azioni e avvisarti di eventuali notifiche.

N.B. Tieni presente che cambiare la lingua nell’app di Google Home significa cambiare la lingua su tutti i dispositivi altoparlanti smart collegati al tuo account Google Home.

Aggiungere una seconda lingua a Google Home

Come già anticipato, è possibile scegliere anche una seconda lingua che verrà utilizzata dall’Assistente di Google. Però, ricordati che l’uso simultaneo di più lingue è limitato a due.

N.B. Quando aggiungi una seconda lingua, il Google Assistant sarà in grado di riconoscere i comandi vocali in entrambe le lingue che hai impostato. Assicurati solo di pronunciare il comando in una sola lingua, senza fare miscugli, altrimenti l’assistente non ti capirà. Quindi, ad esempio, il comando “Ehi Google, spegni le lights” non funziona.

Ovviamente, anche per aggiungere la seconda lingua, lo smartphone o il tablet che utilizzi per apportare la modifica nell’app Google Home devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi utilizzata dai dispositivi Google Home.

I passaggi da seguire per l’aggiunta della seconda lingua sono praticamente gli stessi di quelli da seguire per cambiare la lingua. L’unica differenza è nel punto 6. Quindi:

  1. Apri l’app Google Home dal tuo dispositivo mobile.
  2. Nella schermata principale, nell’angolo in alto a destra clicca sull’icona del tuo account Google.
  3. Dal menù che si apre, clicca sulla voce “Impostazioni Assistente“.
  4. Dalla nuova schermata seleziona la scheda Assistente.
  5. Poi clicca sulla voce Lingue.
  6. Ora scegli “Aggiungi una lingua
  7. Scegli una seconda lingua dall’elenco che appare. Accanto alla lingua che scegli comparirà un segno di spunta.
  8. Poi, torna alla schermata precedente cliccando sulla freccia accanto alla voce Lingue che trovi in alto. Noterai che non è scomparsa la voce “Aggiungi una lingua” e al suo posto c’è l’indicazione della seconda lingua impostata.

A questo punto, potrai rivolgerti a Google Assistant in una delle due lingue impostate. Lui ti capirà!

Altri articoli ―