I bollitori elettrici sono uno dei tanti piccoli elettrodomestici utilizzati in cucina. La loro funzione è molto semplice: far bollire l’acqua. Ma il mercato è affollato, i modelli sono tanti e quello giusto per una persona potrebbe non essere adatto per un’altra. Magari sei un amante del tè e quindi avrai bisogno di un bollitore che ti permetta di regolare al temperatura dell’acqua a seconda del tè che desideri preparare. Oppure sei un dipendente del caffè, in questo caso non avrai bisogno del beccuccio a collo di cigno.
Tè e caffè sono i due motivi principali per cui le persone tengono un bollitore elettrico sul bancone della cucina. Ma non sono gli unici motivi. Potresti amare i noodles istantanei e vuoi una bollitura rapida per un pranzo al volo. Oppure hai bisogno di acqua bollente da mettere nella borsa dell’acqua calda quando hai freddo.
Indipendentemente dalla tua motivazione, un bollitore elettrico è disponibile in una gamma di design e funzioni per soddisfare anche i bisogni dei più esigenti. Ecco una tabella comparativa dei migliori 4 bollitori elettrici:
Indice dei contenuti
- 1 Cos’è un bollitore elettrico e come funziona
- 2 Come scegliere il migliore bollitore elettrico
- 3 I migliori bollitori elettrici
- 4 I bollitori con temperatura regolabile
- 5 I bollitori in acciaio inossidabile
- 6 I bollitori in plastica
- 7 I bollitori da viaggio
- 8 I bollitori più di design
- 9 I bollitori elettrici più venduti
Cos’è un bollitore elettrico e come funziona
Un bollitore elettrico è come un normale bollitore da piano cottura, con la differenza che la fonte di calore è l’energia elettrica.
Nella parte inferiore del dispositivo c’è un elemento riscaldante, posto su una piastra conduttrice in alluminio o acciaio. Quando si collega il bollitore alla corrente elettrica, l’elemento riscaldante inizia a generare calore che riscalda la piastra che è a contatto con l’acqua che inizia a scaldarsi.
Come scegliere il migliore bollitore elettrico
I bollitori elettrici sono un apparecchio indispensabile se desideri far bollire l’acqua rapidamente. Rispetto ai bollitori da piano cottura, sono spesso più veloci, più silenziosi e offrono funzioni di spegnimento automatico così puoi allontanarti senza rischi mentre ti prepari al mattino per andare al lavoro.
Data la regolarità con cui vengono utilizzati questi piccoli elettrodomestici, prima di acquistare un bollitore elettrico, vale la pena pensare a quali funzioni deve avere e quali puoi ignorare. Ecco i fattori chiave che devi considerare:
- Design: esistono due tipi principali di bollitore: caraffa e cupola. I bollitori a caraffa sono più alti, tendono ad avere le maniglie posizionate lateralmente e generalmente contengono un volume d’acqua maggiore.
I bollitori a forma di cupola assomigliano più ai tradizionali modelli. I bollitori a cupola elettrici hanno spesso coperchi sollevabili e di solito hanno una capacità d’acqua inferiore. Anche le loro maniglie si trovano spesso in alto.
- Tipo di beccuccio: alcuni bollitori hanno un beccuccio classico a forma di becco dal quale esce acqua abbastanza rapidamente. Altri hanno un beccuccio a forma di collo d’oca: un beccuccio lungo e magro a forma di S all’indietro, che inizia dal fondo del bollitore verso l’alto. Con un collo d’oca l’acqua scorre abbastanza lentamente.
- Impostazioni della temperatura: le impostazioni della temperatura sono importanti se hai intenzione di utilizzare il bollitore elettrico per svariate cose. Alcuni bollitori riscaldano in base a temperature predeterminate (di solito legate ai tipi di tè), mentre altri non hanno alcun controllo della temperatura. Inoltre, alcuni includono la funzione di mantenimento del caldo.
- Capacità: in genere i bollitori possono contenere tra 1,5 e 1,7 litri di acqua. Una tazza media di tè è di 250 ml. La maggior parte dei modelli ha un livello minimo chiaramente indicato.
- Materiali: i materiali standard utilizzati per la realizzazione dei bollitori elettrici sono: plastica, vetro e acciaio inossidabile. Quelli in plastica sono generalmente più economici e spesso offrono una semplice operazione one-touch. Le opzioni in vetro rientrano nella fascia più costosa, ma sei in grado di vedere quanta acqua c’è nel bollitore e quando bolle. I bollitori in acciaio inossidabile sono più resistenti e duraturi.
- Funzioni: lo spegnimento automatico è essenziale in un buon bollitore elettrico, e avere anche un’impostazione di mantenimento in caldo è fantastico. Alcuni bollitori elettrici offrono anche programmi con timer e temperature per tè e bevande specifici. Se sei un appassionato di tè, potresti optare per bollitori con filtri che consentono di preparare il tè direttamente nel bollitore o anche quelli dotati di cestelli e infusione.
- Potenza: la potenza di 3kw è generalmente considerato il migliore per ottenere un’ebollizione veloce.
- Rumore: I bollitori con una potenza maggiore tendono ad essere più rumorosi.
- Indicatore del livello dell’acqua: la maggior parte dei bollitori è dotato di un indicatore del livello dell’acqua posizionato ben visibile all’esterno. Ma in alcuni è posizionato in modo più scomodo, come dietro il manico.
- Temperatura variabile: I bollitori a temperatura variabile possono riscaldare l’acqua a temperature diverse per fornire i migliori risultati durante la preparazione di diversi tipi di tè e caffè. È una caratteristica utile se ti piace bere svariati tipi di tè.
- Funzioni intelligenti: Alcuni bollitori sono dotati di funzioni intelligenti aggiuntive, come la possibilità di impostare il bollitore in ebollizione o di controllare la temperatura dell’acqua da un’app sul telefono.
- Peso: per ogni millilitro d’acqua che aggiungi al bollitore, viene aggiunto un grammo in più al suo peso complessivo. Questo significa che possono diventare piuttosto pesanti.
- Impugnatura: Vale anche la pena considerare la posizione e la forma del manico, che potrebbero influire sull’equilibrio durante il versamento e il riempimento del bollitore. Alcuni manici hanno anche un’area morbida e gommata per una presa più confortevole.
- Filtri: La maggior parte dei bollitori ha filtri dell’acqua anticalcare rimovibili e lavabili che si trovano alla base del beccuccio. Questi raccolgono pezzi di calcare dall’acqua per evitare che vengano versati nella tazza.
- Protezione a secco: con questa funzione, il bollitore si spegne automaticamente se non c’è abbastanza acqua all’interno. Ciò riduce il rischio che bruci e causi danni.
- Sicurezza: l’esterno di alcuni bollitori può diventare estremamente caldo. Spesso, quelli con esterno in acciaio inossidabile spazzolato raggiungono temperature più elevate rispetto ad altri materiali, non l’ideale se hai bambini piccoli in cucina. I bollitori con la funzione di spegnimento automatico si fermeranno automaticamente quando l’acqua inizia a bollire o se il bollitore viene sollevato dalla sua base.
I migliori bollitori elettrici
Di seguito trovi i migliori bollitori elettrici in commercio. Questi coprono varie tipologie con dimensioni e funzioni diverse per soddisfare le più svariate esigenze.
- Xiaomi Mi Kettle: migliore bollitore smart
- Cuisinart CPK 17: migliore bollitore elettrico con temperatura regolabile
- Fellow Stagg EKG: migliore bollitore per design
- Russel Hobbs Inspire: bollitore elettrico Esclusiva Amazon
- Swan Nordic: bollitore elettrico in stile nordico
- Aigostar Juliet: miglior bollitore in plastica
- Aigostar Adam: migliore bollitore in vetro
- Philips HD9359/90: migliore bollitore elettrico per rapporto qualità-prezzo
- Ariete Vintage 2877: migliore bollitore vintage
- H. Koening B012: migliore bollitore economico
- Novaris Mini: migliore bollitore da viaggio
I bollitori con temperatura regolabile
Ecco i migliori bollitori elettrici con temperature regolabile.
Cuisinart CPK-17
Se sei un amante del tè, non puoi ignorare il Cuisinart CPK-17. E’ uno dei migliori bollitori elettrici sul mercato. Le sue impostazioni sono facili da utilizzare. Puoi scegliere tra sei impostazioni di temperatura pre-programmate, etichettate con le opzioni di tè e caffè.
Questo bollitore non è solo bello ed elegante esteticamente, ma è anche comodo da utilizzare. Il manico spesso ed ergonomico è comodo da impugnare per versare l’acqua. Inoltre, è semplice rimuovere il bollitore dalla base e i pulsanti per accedere alle funzioni sono ben posizionati sulla parte alta dell’impugnatura.
Specifiche:
- Capacità: capacità 1,7 litri
- Dimensioni: 22.35 x 15.49 x 24.64 cm
- Peso: 4,5 kg.
- Materiale: acciaio inossidabile
- Funzioni: 6 impostazioni di temperatura pre-programmate, Spegnimento automatico e impostazioni di mantenimento in caldo di 30 minuti
- Potenza: 1500 watt
Philips HD9359/90
Con controllo della temperatura e funzione di mantenimento in caldo, il bollitore elettrico Philips HD9359/90 è elegante, dai lineamenti moderni, con pulsanti dedicati per selezionare la temperatura perfetta a seconda del tipo di bevanda desiderata (40, 60, 80 e 100°C)
E’ un dispositivo molto robusto, realizzato in acciaio inossidabile con filtro a micro-rete nel beccuccio per catturare le minuscole particelle di calcare.
Include la funzione di mantenimento in caldo e un sistema multi sicurezza contro il boil-dry, con autospegnimento quando l’acqua è pronta. Il coperchio si apre dolcemente al tocco di un pulsante, per evitare di scottarsi quando l’acqua è calda. Inoltre, l’apertura è abbastanza larga da rendere facile la pulizia.
L’indicatore del livello dell’acqua è di facile lettura ed è posizionato sotto l’impugnatura.
Specifiche:
- Capacità: 1,7L
- Dimensione: 23 x 18.8 x 25.7 cm
- Peso: 1,3 kg
- Materiali: acciaio inossidabile
- Funzioni: auto-spegnimento; regolazione temperatura; sistema sicurezza.
- Potenza: 2200 watt
I bollitori in acciaio inossidabile
Ecco i migliori bollitori elettrici in acciaio inossidabile.
Smeg KLF03
Chi può resistere al bollitore in stile retrò di SMEG? È disponibile in sei colori, può contenere fino a 1,7 litri e include un filtro anticalcare rimovibile. I quattro piedini mantengono la base alzata, lontano da eventuali gocce d’acqua presenti sul bancone della cucina.
Una altra caratteristica unica è il riquadro di visualizzazione posto sul retro, sotto il manico. Indica il livello dell’acqua, misurato in litri e tazze. E’ silenzioso e il cavo può essere avvolto sotto la base, mantenendo il piano di lavoro libero da ingombri.
Inoltre, della stessa linea, è disponibile anche il tostapane Smeg abbinabile.
Specifiche:
- Capacità: capacità 1,7 litri
- Dimensioni: 17.1 x 22.6 x 24.8 cm
- Peso: 1,6 kg
- Materiale: acciaio inossidabile
- Funzioni: Spegnimento automatico, Bollitura silenziosa
- Potenza: 2400 watt
CONTRO:
- Nessuna impostazione di temperatura regolabile
Breville High Gloss
Il miglior bollitore elettrico moderno è il Breville High Gloss. Il design è molto elegante, con finitura lucida, realizzato in acciaio inossidabile per garantire una lunga durata del dispositivo.
E’ dotato di piedini antiscivolo alla base che impediscono che si muova quando in uso. Sul retro, sotto la maniglia c’è l’indicatore del livello dell’acqua, e il beccuccio è liscio, con filtro anticalcare rimovibile.
Specifiche:
- Capacità: 1,7 litri
- Dimensioni: 29.8 x 21.6 x 21.6 cm
- Peso: 1,5 kg
- Materiali: acciaio inossidabile
- Colori: grigio, bianco, crema
- Caratteristiche: base a 360 gradi, finestra d’acqua illuminata, base antiscivolo
Russel Hoobs Inspire
Pesa meno di 1 kg da vuoto, il bollitore elettrico Russell Hobbs Inspire. Fa bollire una tazza d’acqua in meno di 45 secondi, l’ideale per chi è sempre di corsa.
L’indicatore dell’acqua si trova dietro la maniglia, insieme all’indicatore di funzionamento. Il beccuccio permette di versare l’acqua senza fare schizzi, ed è dotato di filtro anticalcare rimovibile e facile da pulire.
Specifiche:
- Capacità: 1,7 litri
- Dimensioni: 25.5 x 18 x 24 cm
- Peso: 935 g
- Colori: nero, bianco, rosso
- Potenza: 2400 watt
- Funzioni: Protezione contro il funzionamento a secco, Spegnimento automatico
Aigostar King
Rimanendo in casa Aigostar, un altro buon bollitore elettrico è l’Aigostar King 30CEA, dal design abbastanza moderno e realizzato in acciaio inossidabile, per garantire resistenza e sicurezza.
Questo bollitore è dotato di un piccolo filtro anticalcare a forma triangolare all’interno del beccuccio. E’ estraibile e facile da pulire.
Come molti altri modelli, il bollitore elettrico di Aigostar ha una base girevole a 360° e il cavo rimane attaccato ad essa. Offre numerose funzionalità come lo spegnimento automatico al momento dell’ebollizione, e la funzione di riposo in assenza di sostanze liquide nella struttura. Inoltre la spia si accende al momento dell’uso, per indicare a tutti di prestare particolare attenzione al tatto.
E’ estremamente economico, ma non permette di selezionare la temperatura desiderata e non include la funzione di mantenimento del calore.
Specifiche:
- Capacità 1,7 litri.
- Peso: 1,18 chili.
- Dimensioni: 22 x 15,1 x 24,4 cm
- Potenza: 2200 watt.
- Funzioni: auto-spegnimento
Koenig Bo12
Se cerchi un bollitore elettrico economico, H. Koenig BO12 può fare per te. Il design è abbastanza classico, in acciaio inossidabile con una base girevole a 360 gradi.
L’indicatore del livello dell’acqua è bene in evidenza su un lato del dispositivo e sotto c’è quello di funzionamento. Le dimensioni sono molto contenute e offre una capacità di soli 1,2 L, perfetto per uno o due persone.
Specifiche:
- Capacità: 1,2L
- Dimensione: 20 x 16 x 15.5 cm
- Peso: 0,6 kg
- Materiali: acciaio inossidabile
- Funzioni: spegnimento automatico
- Potenza: 1630 watt
Swan Nordic
Se ami l’arredamento in stile nordico, il bollitore elettrico Swan Nordic è il miglior sul mercato. Disponibile in bianco, blu, verde o grigio ardesia questo accessorio per la cucina presenta un design minimalista estremamente attraente, con una maniglia comfort effetto legno a contrasto.
Offre una modalità di protezione contro l’ebollizione, che impedisce l’accensione accidentale se non c’è acqua. C’è anche un filtro anticalcare, che aiuta a mantenere le bevande deliziosamente prive di schiuma e impurità.
Ha una capacità di 1,7 litri, sufficienti per riempire circa 7-8 tazze. Fa bollire un litro d’acqua in soli 2 minuti 45 e l’estremità della leva di accensione si illumina di un colore blu intenso mentre bolle.
Specifiche:
- Capacità: 1,7 litri
- Dimensioni: 26.6 x 21.6 x 18.2 cm
- Peso: 1,62 kg
- Funzioni: spegnimento automatico, sistema di protezione contro l’ebollizione a secco.
- Colori: verde, blu, grigio, bianco
- Potenza: 2200 watt
- Caratteristiche: Finitura opaca, tocco morbido, design Scandinavo, base cordless girevole a 360°
I bollitori in plastica
Ecco i migliori bollitori elettrici in plastica.
Aigostar Juliet
Aigostar Juliet è un bollitore elettrico compatto, dalle dimensioni contenute, ideale per una coppia o un single. Il design è molto semplice, realizzato con materiali economici (plastica), perfetto per un gadget limitato.
Viste le dimensioni ridotte e la base girevole a 360 gradi, è facile posizionare questo accessorio in ogni angolo della cucina. Include la funzione di spegnimento automatico quando l’acqua raggiunge l’ebollizione e l’autospegnimento in assenza di liquidi all’interno.
Il lato negativo è che il corpo del bollitore diventa molto caldo quando l’acqua bolle, quindi bisogna fare attenzione e afferrare solo la maniglia per versare l’acqua calda.
Specifiche:
- Capacità: 1L
- Dimensioni: 19 x 16.5 x 17.7 cm
- Peso: 0,63 kg
- Funzioni: Spegnimento automatico con protezione anti-ebollizione
- Potenza: 1100 watt
I bollitori da viaggio
Ecco i migliori bollitori elettrici più indicati da portare in viaggio.
Se cerchi un bollitore elettrico compatto, una buona opzioni è il Navaris Mini. Con una dimensione di soli 17.5 x 16.5 x 11.7 è perfetto come bollitore da viaggio.
Offre una capacità di 0,5 L e pesa solamente mezzo chilo, l’ideale da mettere in valigia. Non è molto potente, solo 1000 watt, quindi riscalderà più lentamente rispetto ai bollitori standard. Però, a differenza di altri bollitori compatti, il design Navaris Mini presenta doppie pareti, che aiutano a mantenere l’esterno del bollitore più fresco per una maggiore protezione contro il rischio di ustioni.
Realizzato in acciaio inossidabile e plastica di alta qualità, il Mini è resistente, leggero e facile da portare ovunque.
Una spia rossa di alimentazione mostra quando il bollitore portatile è acceso e si spegne quando il bollitore si spegne automaticamente durante l’ebollizione.
Specifiche:
- Capacità: 0,5L
- Dimensione: 16 x 11 x 17 cm
- Peso: 0,5 gr
- Potenza: 1000 W
- Materiali: acciaio inox
- Funzioni: sistema di spegnimento automatico, protezione da ebollizione a secco.
I bollitori più di design
Ecco i bollitori elettrici più belli esteticamente.
Fellow Stagg EKG
Questo bollitore elettrico Fellow Stagg EKG, grazie al suo comodo beccuccio a collo d’oca e al suo aspetto elegante e moderno è uno dei migliori sul mercato.
Il bollitore, in acciaio inox, è dotato di un quadrante di controllo della temperatura che consente di scegliere la temperatura desiderata tra 57°C e 100°C. La base fissa accoglie un interruttore sul retro che serve per abilitare la modalità di mantenimento per tenere al caldo l’acqua per 60 minuti.
Specifiche:
- Capacità: 0,9 L
- Dimensioni: 27.7 x 24.4 x 23.4 cm
- Peso: 4,54 kg
- Materiale: acciaio inox
- Funzioni: mantenimento in caldo
- Potenza: 1200 watt
Ariete Vintage 2877
Un altro bollitore elettrico dal design retrò è l’Ariete Vintage 2877. Offre una capacità di 1,7 litri con un sistema di autospegnimento per garantire che il dispositivo si spenga una volta raggiunta la temperatura desiderata.
Altre funzioni incluse sono la protezione contro l’ebollizione a secco e la protezione contro il surriscaldamento. Inoltre, il bollitore è stato progettato per mantenere fresco l’esterno anche quando l’acqua bolle.
Il bollitore è ruotabile di 360 gradi per poterlo posizionare ovunque.
Specifiche:
- Capacità: 1,7L
- Dimensione: 28 x 23 x 20 cm
- Peso: 1,2 kg
- Materiali: acciaio inossidabile
- Funzioni: auto-spegnimento
- Potenza: 2000 watt
Ariete Vintage 2869
Ariete Vintage 2869 è un bollitore elettrico dal design retrò, con impugnatura ergonomica e con superfici soft-touch, per garantire il massimo comfort in cucina. Inoltre, la base girevole a 360° consente un facile posizionamento ovunque.
La superficie in acciaio inox mantiene il bollitore fresco anche quando l’acqua bolle e il dispositivo si spegne automaticamente quando raggiunta la temperatura.
Specifiche:
- Capacità: 1,7 litro
- Dimensioni: 22 x 22 x 20.5 cm
- Peso: 1,2 kg
- Materiali: acciaio inossidabile
- Potenza: 2000 W
- Funzioni: Indicatore del livello dell’acqua esterno, Indicatore luminoso, Spegnimento automatico
Russell Hobbs K65 Anniversary
Il bollitore vintage Russell Hobbs K65 Anniversary, presenta una base piatta e ultra sottile, e un design classico, elegante e sofisticato che ricorda un bollitore da piano cottura, con un lungo beccuccio aerodinamico che rende facile versare l’acqua senza fare schizzi.
Una volta che l’acqua ha raggiunto la temperatura, il bollitore di Russel Hobbs si spegne automaticamente. Offre una capacità di soli 1,2 L, quindi potrebbe non essere l’ideale per le famiglie numerose.
Specifiche:
- Capacità: 1,2 litri
- Dimensioni: 27.1 x 23.5 x 19.4 cm
- Peso: 1,56 kg
- Materiale: acciaio inossidabile
- Caratteristiche: Ebollizione rapida, beccuccio lungo e aerodinamico, spegnimento automatico
- Colori: rame, argento
- Potenza: 2400 watt
CONTRO:
- Nessuna impostazione di mantenimento in caldo
- Manca di impostazioni di temperatura regolabili
KitchenAid Classic
Se cerchi un bollitore compatto, il bollitore elettrico KitchenAid Classic da 1 ¼ litro è perfetto. Ha l’aspetto di un bollitore da piano cottura, dal corpo in acciaio inossidabile e il manico in alluminio. È disponibile in sei colori, ha una base in corda avvolgente, per mantenere il piano di lavoro libero da cavi in eccesso ed è molto leggero.
Specifiche:
- Capacità: 1,25 litri
- Dimensioni: 21 x 22 x 32 cm
- Peso: 1,14 kg
- Materiale: acciaio inossidabile
- Funzioni: Spegnimento automatico
- Potenza: 2200 watt
CONTRO:
- Nessuna impostazione di mantenimento in caldo
- Manca di impostazioni di temperatura regolabili
I bollitori elettrici più venduti
Di seguito i bollitori elettrici più venduti da Amazon.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Hagen - Stainless Steel – Electric Kettle |
14,90 EUR |
Vedi su Amazon | |
2 |
|
GRIFEMA GC1001, Bollitore elettrico 1100 W /0.8 litri, con Filtro Anticalcare e Spegnimento... |
23,99 EUR
17,99 EUR |
Vedi su Amazon | |
3 |
|
Hagen - Stainless Steel – Electric Kettle |
14,90 EUR |
Vedi su Amazon | |
4 |
|
Cecotec Bollitore elettrico trasparente ThermoSense 350, 1,7 litri, senza BPA, 2200 W, base... |
34,99 EUR
19,90 EUR |
Vedi su Amazon | |
5 |
|
Aigostar Adam - Bollitore Acqua Elettrico in Vetro Borosilicato con LED, 1,7 litri, 2200W,... | 23,99 EUR 18,99 EUR | Vedi su Amazon | |
6 |
|
Philips Daily Collection Bollitore in Metallo Elettrico, 1,7 L, Coperchio a Molla, Spia Luminosa,... |
33,98 EUR |
Vedi su Amazon |