Bixby Samsung

La presenza di un assistente vocale è ormai diventato un punto fermo nella vita quotidiana di tutti noi. Sono praticamente ovunque. Tutti i nuovi dispositivi domestici e gadget mobili per consumatori ne hanno almeno uno integrato. I più popolari sono Alexa di Amazon, Google Assistant (noto anche come Ok Google) e Siri di Apple. Ma se sei un utente Samsung, sicuramente avrai notato che il tuo dispositivo è dotato di Bixby. Bixby è l’assistente vocale di Samsung, è integrato in molti dispositivi Samsung e funziona come qualsiasi altro assistente vocale, quindi puoi usarlo per rispondere a domande, eseguire comandi e automatizzare le attività più comuni.

Indice dei contenuti

  1. Cos’è Bixby
  2. Come funziona Bixby
  3. Parola di attivazione
  4. Cosa può fare?
  5. L’app Bixby
  6. Come configurare Bixby

Cos’è Bixby

Bixby è l’assistente virtuale di Samsung. Ha fatto il suo debutto nel 2017, sul Samsung Galaxy S8 e da allora è stato poi integrato su ogni nuovo dispositivo del brand. Oltre a telefoni e tablet, è integrato negli smartwatch Samsung Galaxy Watch, nei frigoriferi, nelle smart tv Samsung e nel suo altoparlante intelligente Samsung Galaxy Home.

Come Siri si può trovare solo sui dispositivi Apple, Bixby si può trovare esclusivamente sui dispositivi Samsung e non è disponibile su nessun altro marchio Android.

Puoi usarlo per inviare messaggi di testo, ottenere previsioni meteo, situazione del traffico, promemoria, notizie, eseguire il mirroring o condividere contenuti dal telefono sulla maggior parte delle smart TV Samsung, e molto altro. Può anche riconoscere le singole voci, quindi personalizzerà le risposte a seconda di chi sta parlando.

Quindi, come puoi notare, è molto simile agli altri sistemi di assistente vocale. Tuttavia, si contraddistingue per il fatto che può essere utilizzato per gestire quasi tutte le impostazioni del dispositivo e le attività di manutenzione.

Come funziona Bixby

Bixby è progettato per permetterti di far fare all’assistente vocale una vasta gamma di attività al tuo posto, come ad esempio accedere a un’app.

In altre parole, funziona essenzialmente allo stesso modo di altre opzioni AI come Google Assistant o Amazon Alexa: ascolta la tua voce rimanendo in attesa di sentire la parola di attivazione, poi interpreta le informazioni e restituisce l’azione risultante.

L’assistente è anche contestualmente consapevole. Questo significa che non è necessario utilizzare frasi prestabilite e dettagliate. Puoi anche fornire informazioni incomplete e l’assistente virtuale le interpreterà e agirà di conseguenza.

Ovviamente, per poter sfruttare tutte le funzioni dell’assistente, Bixby deve connesso alla rete wifi domestica e inoltre, è necessario avere un account Samsung.

Parola di attivazione

Come per gli altri assistenti virtuali, l’assistente di Samsung si attiva quando pronunci una determinata parola di attivazione. Per Assistant è ‘Ok Google’, per l’assistente di Amazon è ‘Alexa’ e per Bixby è ‘Ciao Bixby‘.

Quindi, dopo aver pronunciato ad alta voce ‘Ciao Bixby’, potrai dialogare con l’assistente utilizzando un linguaggio naturale come faresti con Siri o Alexa.

Cosa può fare l’assistente vocale di Samsung

Bixby può gestire quasi tutte le funzioni del dispositivo, comprese le impostazioni di base e avanzate, nonché accedere ad altre app locali e Internet.

Bixby offre quattro funzioni principali: Voice, Vision, Promemoria e Consigli.

Bixby Voice

Voice è la funzione legata ai comandi vocali dell’assistente vocale di Samsung. Con Voice, Bixby comprende i comandi vocali e risponde con la sua voce.

Per avviare un’interazione basta tenere premuto il pulsante Bixby sul lato sinistro di un telefono compatibile o, in alternativa, basta pronunciare la parola di attivazione “Ciao Bixby”.

Se non vuoi ascoltare le risposte vocali, puoi disattivarle. L’assistente eseguirà comunque le attività richieste verbalmente. Inoltre, oltre alla risposta vocale, Bixby mostra spesso anche una versione di testo.

Con Bixby Voice puoi gestire quasi tutte le impostazioni del tuo dispositivo, scaricare, installare e utilizzare app, avviare telefonate, inviare messaggi di testo, pubblicare qualcosa su Twitter o Facebook, ottenere indicazioni stradali, chiedere le previsioni meteo o informazioni sul traffico, riprodurre musica e altro ancora.

Voice permette anche la creazione di comandi rapidi per compiti complessi. Ad esempio, invece di dire qualcosa come “Ciao Bixby, apri YouTube e riproduci il concerto di Britney Spears” puoi creare un comando rapido, come “Britney Spears” e Bixby farà il resto.

Bixby Vision

Vision offre una gamma di funzioni che sfruttano la fotocamera del telefono. Funziona in modo simile a Google Lens o all’app per lo shopping di Amazon.

Le funzioni di Bixby Vision sono:

  • funzione identifica: se scatti una foto di un luogo, l’assistente lo identificherà e fornirà un elenco di ciò che si trova nelle vicinanze;
  • funzione Shop: puoi inquadrare un prodotto con la fotocamera e poi toccare l’icona Bixby Vision. Avrai maggiori informazioni su di esso e dove/come puoi acquistarlo;
  • funzione traduci: è vero che puoi comunicare con Bixby anche in italiano, ma l’assistente è in grado anche di tradurre qualsiasi testo. Basta che scatti una foto del testo che devi tradurre e l’assistente ti mostrerà sullo schermo del telefono la traduzione;
  • funzione leggi i codici QR: l’assistente virtuale può leggere i codici QR. Se il codice QR è progettato per avviare un’azione, l’assistente eseguirà tale azione;

I promemoria

Bixby può creare un promemoria per te. Ad esempio, puoi utilizzare l’assistente virtuale per creare e ricordarti gli appuntamenti, la lista della spesa, le chiamate da effettuare, i messaggi da inviare, e così via.

I consigli

Più usi l’assistente di Samsung, più l’assistente impara le tue abitudini e i tuoi interessi. Di conseguenza l’assistente personalizzerà le app e ti fornirà consigli in base ai tuoi gusti e interessi. Ad esempio, può consigliarti un ristorante, un negozio in base alle tue ricerche passate.

Altre funzioni

  • L’assistente è in grado ti interagire anche con app come SmartThings, per offrirti i controlli della casa intelligente tramite i comandi vocali.
  • Sulle smart Tv Samsung, l’assistente vocale ti consente di configurare la TV, di accedere e gestire i contenuti tramite lo Smart Hub della TV, di accedere alle informazioni e controllare gli altri dispositivi domestici intelligenti compatibili, direttamente dal telecomando vocale della tv vocale abilitato per Bixby.
  • Bixby Routines è un framework per le azioni If e Then. Come le routine di Alexa o di Google Assistant, le routine di Samsung ti permettono creare delle automazioni. Basta definire il ‘trigger’che può essere, ad esempio, un’ora specifica, un determinato luogo, lo stato del dispositivo o altre attività, e quindi definire le azioni, come aprire un’app, modificare qualcosa sul telefono o controllare un dispositivo domestico intelligente.

L’app Bixby

Esiste l’app Bixby. Per accedervi basta toccare la sua icona sulla schermata del telefono, oppure tramite il comando “Ciao Bixby”.

La sua Homepage è molto intuitiva. Trovi i comandi più comuni, suddivisi in categorie e offre suggerimenti e consigli sull’utilizzo dell’assistente, indicandoti ciò che può fare.

Qui puoi anche vedere i dispositivi collegati all’assistente vocale di Samsung, visualizzare la cronologia delle conversazioni e gestire i comandi rapidi.

Come configurare l’assistente di Samsung

Configurare l’assistente vocale di Samsung è abbastanza semplice.

Sui dispositivi Samsung è già integrato di default. Quando lo usi per la prima volta, devi premere il pulsante laterale o il pulsante di accensione del telefono per accedere all’assistente.

Se non hai già effettuato l’accesso al tuo account Samsung, ti verrà chiesto di farlo e dovrai anche accettare i termini di utilizzo del servizio di Samsung.

A questo punto ti verrà proposto di visualizzare un breve tutorial su come usare l’assistente vocale. Dopodiché puoi iniziare ad interagire con l’assistente dicendo: “Ciao, Bixby”.

Altri articoli ―