La riproduzione della musica è una delle abilità più popolari di Alexa. Con un semplice comando vocale puoi chiedere all’assistente vocale di Amazon di riprodurre qualunque brano musicale tu voglia ascoltare su uno smart speaker abilitato, senza doverti spostare di un centimetro dal divano. Di seguito trovi tutto quello che c’è da sapere su come ascoltare musica con Alexa.
Indice dei contenuti
- Come ascoltare musica con Alexa
- Utilizzare un servizio musicale di terze parti
- Come cambiare il servizio musicale predefinito
- Comandi vocali per controllare la musica con Alexa
- Come ascoltare la musica in base all’umore
- Riprodurre e controllare le playlist con Alexa
- Come ottenere informazioni sui brani
- Come scoprire nuova musica con Alexa
- Controllare il volume della musica su Alexa
- Come controllare la riproduzione della musica
- Come accedere ad Alexa tramite l’app Amazon Music
- Regolare la qualità della musica con Alexa
- Streaming dal telefono tramite Bluetooth
Come ascoltare musica con Alexa
Ci sono due modi per ascoltare musica con Alexa:
- Utilizzare un servizio musicale di terze parti come ad esempio Amazon Music e Spotify.
- Usare la musica memorizzata sul tuo dispositivo mobile. Se la tua musica preferita è archiviata su uno smartphone o un tablet, puoi trasmettere la musica in streaming attraverso il tuo dispositivo Alexa utilizzando una connessione Bluetooth.
Utilizzare un servizio musicale di terze parti
Come anticipato, Alexa ha bisogno di collegarsi ad un servizio musicale di terze parti come Amazon Music, Spotify e TuneIn per poter riprodurre i tuoi brani preferiti.
Perché ciò avvenga hai bisogno di:
- Aprire un account al servizio musicale di terze parti: alcuni fornitori di musica richiedono la sottoscrizione di un tipo speciale di account o di un abbonamento per poter collegare Alexa al servizio. Ad esempio, puoi collegare Spotify ad Alexa solo se hai un abbonamento Spotify Premium.
- Permettere ad Alexa di accedere al tuo account: affinché tu possa ascoltare musica con Alexa, devi permettere all’assistente virtuale di accedere al tuo account collegato al servizio musicale di terze parti. Se, ad esempio, hai sottoscritto un abbonamento a Spotify Premium, dovrai autorizzare Alexa ad accedere al tuo acconto su Spotify. In altre parole, devi collegare Alexa a tutti i fornitori di musica a cui vuoi accedere con lei. L’unica eccezione è Amazon Music, che è automaticamente collegata ad Alexa quando accedi ad Amazon usando l’app Alexa.
Per collegare Alexa ad un servizio musicale di terze parti segui i seguenti passaggi:
- Apri l’app Alexa installata sul tuo smartphone. Clicca sulle tre linee che vedi nell’angolo in alto a sinistra per accedere al menù.
- Dal menù che si apre, seleziona Impostazioni.
- Scorri verso il basso e clicca su Musica.
- A questo punto visualizzerai l’elenco dei servizi musicali disponibili collegati ad Alexa. Clicca sul “+” accanto alla voce ‘Collega un nuovo servizio‘ e scegli il nuovo servizio che vuoi collegare, ad esempio Spotify. Clicca su Abilita all’uso e segui le istruzioni che visualizzerai sullo schermo. In genere devi accedere al tuo servizio musicale e quindi toccare il link o il pulsante che autorizza Alexa ad accedere al tuo account.
- Una volta effettuato il collegamento, clicca su Fine nell’angolo in alto a sinistra dell’app.
Come cambiare il servizio musicale predefinito
Per default, il servizio di Amazon Music è il servizio musicale predefinito. Ma puoi modificarlo ed impostare il servizio di terze parti come predefinito.
Con “predefinito” si intende che quando chiedi ad Alexa di riprodurre un brano musicale, Alexa recupera quella musica dal servizio predefinito.
Tieni presente, inoltre, che impostando un servizio musicale come predefinito, non significa che non potrai mai utilizzare anche altri servizi. Ad esempio, se stai utilizzando Amazon Music come provider predefinito, ma hai anche un account Spotify collegato ad Alexa, puoi comunque riprodurre musica da Spotify. Basta solo che includi il nome del servizio quando pronunci il comando vocale. Per esempio: “Alexa, riproduci A un passo dalla luna da Spotify.”
Se vuoi utilizzare un servizio musicale predefinito diverso da Amazon Music, segui i seguenti passaggi:
- Apri l’app Alexa installata sul tuo smartphone. Clicca sulle tre linee che vedi nell’angolo in alto a sinistra per accedere al menù.
- Dal menù che si apre, seleziona Impostazioni.
- Scorri verso il basso e clicca su Musica.
- Nella schermata che si apre, clicca sulla voce ‘servizi musicali predefiniti‘. L’app Alexa richiede di scegliere una libreria musicale predefinita e una stazione predefinita. Per cui, seleziona il servizio musicale di terze parti che vuoi rendere predefinito e Alexa aggiornerà le tue impostazioni musicali.
Comandi vocali per controllare la musica con Alexa
Ora che è tutto pronto, è il momento di iniziare ad ascoltare la musica con Alexa. Quindi, inizia a dare i primi comandi vocali. Alexa ha un elenco estremamente lungo di comandi vocali per la riproduzione e il controllo della musica.
Tieni a mente, però , alcune cose:
- Non tutti questi comandi funzionano con tutti i servizi musicali.
- In genere, salvo diversamente specificato, questi comandi funzionano sul servizio musicale predefinito.
- Per far valere il comando vocale su un servizio musicale differente da quello predefinito, includi il nome del servizio nel comando. Ad esempio usa ‘su Spotify’, ‘su Apple Music’.
- Nei comandi puoi sostituire la parola musica con brano, album o artista.
Ecco alcuni comandi vocali utili:
- “Alexa, suona la canzone [titolo].”
- “Alexa, suona la canzone [titolo] di [artista].”
- “Alexa, suona l’album [titolo].”
- “Alexa, suona la musica di [artista].”
- “Alexa, suona le canzoni popolari di [artista].”
- “Alexa, suona l’ultimo album [dell’artista].”
- “Alexa, suona quella canzone che dice […].” (Ad esempio, “Alexa, suona quella canzone che dice” Chi ha fatto uscire i cani “.”)
- “Alexa, suona la canzone che ho appena comprato.”
Puoi anche chiedere ad Alexa di riprodurre musica per genere musicale: “Alexa, suona la musica [di genere].”
Ci sono moltissimi generi disponibili. Alcuni sono: Metal, elettronico, Hard rock, Pop, R&B, Folk, alternativa, New age, Blues, Gospel, Opera, hip-hop, per bambini, Rap, Rock, Jazz, Country, Classica, Latina, Meditazione.
Come ascoltare la musica in base all’umore
Una delle funzionalità più interessanti di Amazon Music è che ti consente di ascoltare la musica con Alexa in base all’umore. Ciò significa che puoi chiedere all’assistente di Amazon di riprodurre i brani che più si adattano al tuo stato d’animo, come ad esempio dolce o ottimista e / o ad un’attività come rilassarsi o correre.
Amazon Alexa afferma di supportare più di 500 stati d’animo e attività. Ecco alcuni comandi che puoi usare:
- “Alexa, suona la musica [di umore].”
- “Alexa, ascolta la musica [attività]”.
- “Alexa, ascolta musica per [attività].”
- “Alexa, ascolta musica [umore] [attività].”
Per quanto riguarda l’umore, puoi provare praticamente qualsiasi stato mentale, inclusi rabbia, freddo, sentirsi bene, felice, gioioso, rilassato, dolce, romantico, triste e ottimista.
Per l’attività, prova a descrivere qualsiasi cosa tu stia facendo, tra cui pulire, cucinare, cenare, andare a dormire, meditare, festeggiare, leggere, correre, studiare, lavorare o allenarti.
Note: Questa funzione generalmente funziona solo su Amazon Music. Inoltre, non tutte le combinazioni di umore / attività funzionano. Alexa cerca di abbinare la tua richiesta a una playlist esistente creata da Amazon e se non esiste una playlist del genere, te lo dice.
Come riprodurre e controllare le playlist con Alexa
L’assistente vocale offre alcuni comandi per la creazione, il popolamento e la riproduzione di raccolte personalizzate di brani, note come playlist:
- “Alexa, crea una playlist chiamata [titolo].”
- “Alexa, aggiungi questo brano a una nuova playlist chiamata [titolo].”
- “Alexa, aggiungi questo brano alla playlist denominata [titolo].”
- “Alexa, riproduci la mia playlist denominata [titolo].”
Come ottenere informazioni sui brani
Se vuoi conoscere informazioni su un particolare brano musicale, su un album o su un artista, Alexa può aiutarti. Ecco alcuni comandi:
- “Alexa, chi canta questa canzone?”
- “Alexa, chi canta la canzone [titolo]?”
- “Alexa, chi è nella band [artista]?”
- “Alexa, in che anno [artista] ha pubblicato [canzone o album]?”
Come scoprire nuova musica con Alexa
Se hai voglia di ascoltare qualcosa di nuovo, ecco alcuni comandi utili:
- “Alexa, ascolta nuova musica.”
- “Alexa, riproduci nuova musica di [artista].”
- “Alexa, riproduci la canzone del giorno.”
- “Alexa, riproduci canzoni simili a questa.”
- “Alexa, riproduci canzoni simili a [titolo].”
- “Alexa, riproduci canzoni simili a [artista].”
- “Alexa, riproduci altra musica che mi piace.”
- “Alexa, riproduci canzoni che non ho sentito.”
- “Alexa, riproduci canzoni [per artisti] che non ho sentito.”
Come valutare la musica su Alexa
Alexa può darti dei consigli migliori se gli dici quali canzoni ti piacciono e quali no. Ecco alcuni comandi che ti aiuteranno:
- “Alexa, pollice in alto.”
- “Alexa, mi piace questa canzone.”
- “Alexa, pollice in giù.”
- “Alexa, non mi piace questa canzone.”
Come controllare il volume della musica su Alexa
Per modificare il volume della musica, ecco alcuni comandi che puoi usare:
- “Alexa, aumenta il volume.”
- “Alexa, alza il volume.”
- “Alexa, più forte.”
- “Alexa, diminuisci il volume.”
- “Alexa, abbassa il volume.”
- “Alexa, imposta il volume su [numero da 1 a 10].”
- “Alexa, volume [numero da 1 a 10].”
- “Alexa, muto.”
- “Alexa, riattiva.”
Come controllare la riproduzione della musica
Mentre Alexa sta riproducendo un brano, puoi utilizzare i seguenti comandi per controllare la riproduzione:
- “Alexa, fermati.”
- “Alexa, pausa.”
- “Alexa, riprendi.”
- “Alexa, la prossima.”
- “Alexa, la precedente.”
- “Alexa, attiva la riproduzione casuale.”
- “Alexa, disattiva la riproduzione casuale.”
- “Alexa, attiva la ripetizione. “
- “Alexa, disattiva la ripetizione.”
- “Alexa, vai indietro [numero] secondi.”
- “Alexa, vai in avanti [numero] secondi.”
- “Alexa, riavvia la canzone.”
- “Alexa, riavvia l’album.”
- “Alexa, riavvia la playlist.”
Come accedere ad Alexa tramite l’app Amazon Music
Se sei iscritto ad Amazon Music, non solo puoi accedere alla tua musica tramite qualsiasi dispositivo Alexa, ma puoi anche accedere ad Alexa tramite l’app Amazon Music. L’app Amazon Music è gratuita ed è disponibile sia per iOS che per Android. Ciò significa che puoi utilizzare tutti i comandi vocali precedenti per controllare l’app Amazon Music.
Ecco i passaggi da seguire per iniziare:
- Scarica ed installa l’app sul tuo smartphone. Poi avvia l’app Amazon Music.
- La prima volta che apri l’app, ti verrà chiesto di accedere al tuo account Amazon. Per cui, inserisci il tuo indirizzo e-mail (o numero di telefono cellulare, se disponi di un account Amazon mobile), e la password Amazon, quindi tocca Accedi.
- Se hai attivato l’autenticazione in due passaggi, inserisci il codice che ti è stato inviato e quindi tocca Accedi.
- Tocca l’icona di Alexa nella barra degli strumenti in basso a destra.
- La prima volta che accedi ad Alexa tramite l’app Amazon Music, l’app ti chiederà l’autorizzazione a utilizzare il microfono del tuo dispositivo mobile. Tocca Consenti l’accesso al microfono.
Ora l’app Amazon Music è pronta per accettare i comandi vocali. Dì “Alexa suona A un passo dalla luna”. Se non hai cambiato il servizio musicale predefinito di Alexa e quindi risulta essere Amazon Music, l’app Amazon Music riprodurrà la musica sul tuo dispositivo Echo.
In alternativa, puoi connettere il tuo dispositivo Echo ad Amazon Music tramite l’app Amazon Music. Ecco i passaggi da seguire:
- Apri l’app Amazon Music e tocca l’icona del Menu (i tre punti verticali) che trovi nell’angolo in alto a destra.
- Clicca su Vedi dispositivi per ascoltare musica. Comparirà l’elenco dei dispositivi disponibili, che include tutti i dispositivi Alexa collegati alla stessa rete wifi.
- Seleziona il dispositivo Alexa che desideri utilizzare per la riproduzione. I tuoi contenuti Amazon Music ora verranno riprodotti tramite il tuo dispositivo Echo. Inoltre, nell’app Amazon Music, apparirà in alto una barra di colore blu con la scritta ‘connesso a …’
In questo caso, però, si disabiliterà in automatico la possibilità di usare Alexa nell’app Amazon Music. Per riavviare l’utilizzo di Alexa su l’app Amazon Music, devi disconnetterti dal dispositivo Echo. Per farlo, vai nel Menu dell’app Amazon Music, clicca su ‘Connesso a …’ e poi clicca sul pulsante Disconnetti accanto al dispositivo Echo.
Come regolare la qualità della musica con Alexa
I dispositivi Amazon Echo sono dotati di una funzionalità molto interessante. Sono dotati di un equalizzatore che serve per regolare la qualità del suono controllando diversi componenti audio.
Gli equalizzatori professionali sono pieni di impostazioni e parametri, ma i dispositivi Echo ne hanno solo tre:
- Bassi: per controllare i toni più bassi della musica.
- Acuti: per controllare i toni più alti della musica.
- Midrange: per controllare tutti i toni della musica compresi tra i toni bassi e alti.
Puoi utilizzare Alexa per controllare ciascuna di queste impostazioni con dei comandi vocali:
- “Alexa, aumenta i bassi.”
- “Alexa, aumenta la gamma media.”
- “Alexa, aumenta gli alti.”
- “Alexa, diminuisci i bassi.”
- “Alexa, riduci la gamma media.”
- “Alexa, diminuisci gli alti.”
- “Alexa, imposta i bassi al massimo.”
- “Alexa, imposta la gamma media al massimo.”
- “Alexa, imposta gli alti al massimo.”
- “Alexa, imposta i bassi al minimo.”
- “Alexa, imposta la gamma media al minimo.”
- “Alexa, imposta gli alti al minimo.”
- “Alexa, imposta i bassi / i medi / gli alti su [numero da –6 a 6].”
- “Alexa, resetta l’equalizzatore.”
Puoi anche regolare l’equalizzatore tramite l’app Alexa:
- apri l’app Alexa sul tuo smartphone e clicca su Dispositivi, l’icona che trovi nell’angolo in basso a destra, sulla barra degli strumenti.
- Poi seleziona Eco e Alexa, e scegli il dispositivo Eco sul quale desideri regolare l’equalizzatore.
- Ora clima sulla voce Impostazioni audio e usa i cursori per regolare i Bassi, i Midi e gli alti.
Ascoltare musica con Alexa: Streaming dal telefono tramite Bluetooth
Se hai memorizzato la tua musica preferita sul tuo smartphone, puoi ascoltare musica con Alexa trasmettendo la musica in streaming dal tuo dispositivo mobile a Echo tramite Bluetooth.
Questo significa che Echo deve essere collegato al tuo smartphone tramite la connessione Bluetooth. Perché ciò avvenga, puoi, con il tuo telefono vicino ad Echo, pronunciare “Alexa, accoppia” e Echo entrerà in modalità associazione. Poi, apri la schermata delle impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo mobile e attendi che il tuo Echo venga visualizzato nell’elenco dei dispositivi disponibili per l’associazione. Dovrebbe apparire come Echo-XXX. Quando compare, tocca il suo nome per connettere il tuo dispositivo con Eco. Una volta che i due dispositivi sono collegati, Alexa annuncerà la connessione.
In alternativa:
- Apri l’app Alexa installata sul tuo telefono e clicca su Dispositivi, che sulla barra degli strumenti, in basso a destra.
- Seleziona Echo e Alexa e poi scegli il dispositivo che vuoi associare al telefono.
- Nella sezione Dispositivi connessi, tocca la voce Associa un Gadget Alexa.
- Quindi apri la schermata delle impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo mobile e tocca il nome del tuo Echo. Il tuo Echo è quindi collegato.
Ora quando aprirai un’app musicale sul tuo telefono o tablet, l’audio verrà riprodotto attraverso il tuo dispositivo Echo. Inoltre, potrai controllare la riproduzione con il tuo dispositivo mobile o tramite i comandi vocali di Alexa.
Se poi vuoi tornare indietro, e disconnettere Echo dal tuo dispositivo mobile, basta dire: “Alexa, disconnetti da [nome del dispositivo]”. Alexa risponderà con “Ora disconnesso da [nome del dispositivo].” In alternativa puoi anche disconnetterti tramite l’app Alexa.
Basta che vai alla schermata relativa al tuo dispositivo Echo e cliccare sulla voce Dispositivi Bluetooth. Poi clicchi sul nome del tuo smartphone e selezionare Disconnetti dispositivo.
Altre guide su Alexa:
- Perché Alexa lampeggia
- Come resettare Alexa
- Siri vs Alexa
- Alexa vs Google Assistant
- Comandi Alexa
- Cosa chiedere ad Alexa
- Come collegare Alexa al wi-fi
- Cambiare wifi ad Alexa
- Come controllare la TV con Alexa
- Alexa e Fitbit
- Come chiamare con Alexa
- Come trovare il telefono con Alexa
- Come controllare Ikea Tradfri con Alexa
- Acquistare con Alexa