Miglior Apple Watch 2023: guida all’acquisto

Apple Watch è uno degli smartwatch più popolari e apprezzati sul mercato degli indossabili intelligenti da polso. Se hai messo gli occhi su un orologio Apple, probabilmente non vedi l’ora di avere tra le mani il nuovo Watch Serie 8, la Serie 7 dello scorso anno, o la versione Watch SE. Prima però, di procedere con l’acquisto, potresti voler fermarti un momento e considerare quale sia il miglior Apple Watch per te, tenuto conto del materiale della cassa, delle dimensioni, del colore o del tipo di cinturino. Ci sono molte combinazioni tra cui scegliere. 

Inoltre, solo perché la Serie 8 ha il maggior numero di funzioni, non significa che sia il miglior dispositivo per rapporto qualità-prezzo, soprattutto se non hai bisogno di quelle funzionalità extra.

Gli Apple Watch non sono economici, ma hanno molto da offrire. Ti aiutano a gestire la tua vita senza alzare il telefono, facendo di tutto, dal pagare il caffè mattutino all’ottenere indicazioni stradali e tenere sotto controllo i tuoi messaggi e le e-mail importanti.

Ma la domanda da farsi è: quale Apple Watch dovrei comprare?

I migliori Apple Watch

Ecco una tabella compartiva dei miglioro Apple Watch disponibili.

Il migliore per tutti i giorni
Migliore per rapporto qualità / prezzo
Migliore per Outdoor
Il più economico
Prodotto
Apple Watch Series 8
Apple Watch SE 2
Apple Watch Ultra
Apple Watch Series 7
Immagine
Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino...
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 44mm) con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino Sport...
Apple Watch Ultra (GPS + Cellular, Cassa 49mm) Smartwatch con robusta cassa in titanio e...
Apple Watch Series 7 (GPS, 41MM) Cassa In Alluminio Color Grigio Siderale Con Nero Cinturino Sport...
Cassa
Cassa da 45 mm o 41 mm (alluminio), resistenza alla polvere IP6X
Cassa da 44 mm o 40 mm
Cassa da 49 mm (titanio), resistenza alla polvere IP6X e certificazione MIL‑STD 810H
Cassa da 41 mm o 45 mm
Display
Display Retina OLED LTPO always-on, fino a 1000 nit
Display Retina OLED LTPO, fino a 1000 nit
Display Retina OLED LTPO always-on, fino a 2000 nit
Display Retina OLED LTPO always-on, fino a 1000 nit
Versioni
GPS e GPS + Cellular
GPS + Cellular
GPS + Cellular
GPS e GPS + Cellular
Funzioni salute e benessere
Sensore Livelli O₂ ,Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, Sensore di temperatura e monitoraggio del ciclo
Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa e monitoraggio del ciclo
Sensore Livelli O₂, Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, Sensore di temperatura e monitoraggio del ciclo
Sensore Livelli O₂, Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa
Funzioni per la sicurezza
SOS emergenze, Chiamate d’emergenza internazionali, Rilevamento cadute, Rilevamento incidenti, Accelerometro high-g, Giroscopio, Funzione “Torna sui tuoi passi”
SOS emergenze, Chiamate d’emergenza internazionali, Rilevamento cadute, Rilevamento incidenti, Accelerometro high-g, Giroscopio, Funzione “Torna sui tuoi passi”
SOS emergenze, Chiamate d’emergenza internazionali, Rilevamento cadute, Rilevamento incidenti, Accelerometro high-g, Giroscopio, Funzione “Torna sui tuoi passi”, Sirena a 86 decibel
Chiamate d’emergenza internazionali, SOS emergenze e Rilevamento cadute
Chip
S8 SiP dual‑core
S8 SiP dual‑core
S8 SiP dual‑core
S7 SiP dual‑core
Spazio di memoria
32GB
32GB
32GB
32GB
Pagamento Contactless
Assistenti Vocali
Durata della batteria
Fino 18 ore
Fino 18 ore
Fino 36 ore
Fino a 18 ore
Prezzo
323,19 EUR
284,89 EUR
899,88 EUR
314,00 EUR
Il migliore per tutti i giorni
Prodotto
Apple Watch Series 8
Immagine
Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino...
Cassa
Cassa da 45 mm o 41 mm (alluminio), resistenza alla polvere IP6X
Display
Display Retina OLED LTPO always-on, fino a 1000 nit
Versioni
GPS e GPS + Cellular
Funzioni salute e benessere
Sensore Livelli O₂ ,Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, Sensore di temperatura e monitoraggio del ciclo
Funzioni per la sicurezza
SOS emergenze, Chiamate d’emergenza internazionali, Rilevamento cadute, Rilevamento incidenti, Accelerometro high-g, Giroscopio, Funzione “Torna sui tuoi passi”
Chip
S8 SiP dual‑core
Spazio di memoria
32GB
Pagamento Contactless
Assistenti Vocali
Durata della batteria
Fino 18 ore
Prezzo
323,19 EUR
Offerta
Migliore per rapporto qualità / prezzo
Prodotto
Apple Watch SE 2
Immagine
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 44mm) con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino Sport...
Cassa
Cassa da 44 mm o 40 mm
Display
Display Retina OLED LTPO, fino a 1000 nit
Versioni
GPS + Cellular
Funzioni salute e benessere
Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa e monitoraggio del ciclo
Funzioni per la sicurezza
SOS emergenze, Chiamate d’emergenza internazionali, Rilevamento cadute, Rilevamento incidenti, Accelerometro high-g, Giroscopio, Funzione “Torna sui tuoi passi”
Chip
S8 SiP dual‑core
Spazio di memoria
32GB
Pagamento Contactless
Assistenti Vocali
Durata della batteria
Fino 18 ore
Prezzo
284,89 EUR
Offerta
Migliore per Outdoor
Prodotto
Apple Watch Ultra
Immagine
Apple Watch Ultra (GPS + Cellular, Cassa 49mm) Smartwatch con robusta cassa in titanio e...
Cassa
Cassa da 49 mm (titanio), resistenza alla polvere IP6X e certificazione MIL‑STD 810H
Display
Display Retina OLED LTPO always-on, fino a 2000 nit
Versioni
GPS + Cellular
Funzioni salute e benessere
Sensore Livelli O₂, Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, Sensore di temperatura e monitoraggio del ciclo
Funzioni per la sicurezza
SOS emergenze, Chiamate d’emergenza internazionali, Rilevamento cadute, Rilevamento incidenti, Accelerometro high-g, Giroscopio, Funzione “Torna sui tuoi passi”, Sirena a 86 decibel
Chip
S8 SiP dual‑core
Spazio di memoria
32GB
Pagamento Contactless
Assistenti Vocali
Durata della batteria
Fino 36 ore
Prezzo
899,88 EUR
Offerta
Il più economico
Prodotto
Apple Watch Series 7
Immagine
Apple Watch Series 7 (GPS, 41MM) Cassa In Alluminio Color Grigio Siderale Con Nero Cinturino Sport...
Cassa
Cassa da 41 mm o 45 mm
Display
Display Retina OLED LTPO always-on, fino a 1000 nit
Versioni
GPS e GPS + Cellular
Funzioni salute e benessere
Sensore Livelli O₂, Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa
Funzioni per la sicurezza
Chiamate d’emergenza internazionali, SOS emergenze e Rilevamento cadute
Chip
S7 SiP dual‑core
Spazio di memoria
32GB
Pagamento Contactless
Assistenti Vocali
Durata della batteria
Fino a 18 ore
Prezzo
314,00 EUR
Offerta

Quale Apple Watch comprare

Attualmente sono disponibili tre versioni dell’Apple Watch sul sito ufficiale dell’azienda: la Serie 8, il modello Ultra e la versione SE (2 gen). In altri store online, come Amazon.it puoi trovare anche la serie 7, la serie 6 e il modello SE di prima generazione.

Il modello più recente, Watch Serie 8, è in cima alle classifiche dei migliori smartwatch sul mercato in questo momento, ma costa parecchio e non è alla portata di tutti.

Fattori da considerare prima di acquistare un orologio Apple

Hai un iPhone? L’Apple Watch è fantastico, ma funziona solo con l’iPhone. Questo significa che se non possiedi già un telefono iOS, devi mettere in conto il fatto che obbligatoriamente dovrai comprarne uno. E come ben sai, i telefoni iOS sono tutt’altro che economici. 

Budget: come tutti i dispositivi tecnologici di Apple, gli smartwatch non sono tra gli orologi intelligenti più economici disponibili sul mercato. Ripeto, sono ottimi, ma costano. 

Con un prezzo di partenza di circa 300 euro, il modello SE di prima generazione è l’opzione più conveniente. Ma essendo un modello ‘vecchio’, non offre tutte le ultime tecnologie e funzioni avanzate come la serie 8, che però costa 500 euro. Quindi, prima di sborsare tutti questi soldi, vale la pena fermarsi e chiedersi cosa cerchi e di cosa hai veramente bisogno. 

Hai bisogno delle opzioni cellulare?

Tutti i modelli possono essere acquistati nella versione solo GPS. L’aggiunta dell’opzione cellulare aumenta il prezzo di circa 100 euro, più la tariffa mensile per un piano wireless. Quindi, hai veramente bisogno di un orologio LTE? 

Con l’opzione cellular lo smartwatch utilizza una scheda SIM per consentire all’orologio di effettuare e ricevere telefonate e messaggi. Inoltre, consente all’orologio di funzionare indipendentemente da un iPhone.

La tua decisione di optare per il modello cellulare o solo GPS dipende da quanto lo utilizzerai. Ad esempio, se ricevi molte chiamate, potrebbe essere utile. Naturalmente, se il tuo budget è limitato, puoi comunque goderti tutte le funzioni offerte dall’orologio, ma avrai dovrai sempre avere con te il tuo iPhone.

Per essere onesti, la maggior parte delle persone, si portano il cellulare ovunque. Ormai è diventato parte fondamentale della vita quotidiana. Quindi, quando potresti avere veramente necessità di un orologio LTE? Se sei una persona particolarmente sportiva, che ama correre tutti i giorni, allora potrebbe esserti veramente utile. Correre con un telefono è abbastanza scomodo, per cui se vuoi essere raggiungibile da parenti, amici e colleghi, un dispositivo al polso LTE potrebbe essere un’ottima soluzione. 

Quale taglia di Apple Watch acquistare?

Le Serie 7 e 8 sono disponibili nelle misure da 41 mm e da 45 mm. Apple Watch SE e SE 2 sono disponibili in due dimensioni: da 40 mm o 44 mm. Mentre la Serie Ultra è disponibile in 49 mm.

In linea generale, il modello più piccolo si adatta meglio al polso femminile, mentre la misura più grande è l’ideale per gli uomini. Ma questa non è una regola. Dipende dalla circonferenza del polso. 

Tra le due misure non c’è alcuna modifica di design e funzioni. Quello che cambia sono il peso, il materiale, l’opzione cellular e il prezzo. Tieni conto che la misura più grande costa circa 30 euro in più.

I modelli delle Serie 7, 8 e SE 2 sono disponibili in alluminio e acciaio inossidabile. Mentre il modello Ultra in Titanio.

Ci sono anche le versioni Nike e Hermès, quest’ultimo molto più costoso, di lusso.

Le alternative all’Apple Watch

Gli smartwatch dell’azienda della mela morsicata sono fantastici, ma sul mercato degli indossabili intelligenti ci sono vari modelli di altri brand molto buoni, come Fitbit, Garmin e Samsung, che offrono orologi molto competitivi e compatibili con iOS. 

Ti ricordo, che se sei un utente Android, non potrai sfruttare l’Apple Watch a meno che tu non decida di acquistare anche un iPhone. Inoltre, E anche nel caso tu fossi già un utente iOS, potresti non voler spendere tutti quei soldi per uno smartwatch. La bella notizia è che  ci sono valide alternative agli smartwatch di Apple che puoi considerare. Ad esempio, ottimi dispositivi sono il Fitbit Versa 3, il Samsung Galaxy Watch e la gamma Forerunner di Garmin.

Inoltre, se per te sono più importanti le metriche di fitness rispetto a leggere e-mail, effettuare chiamate o controllare il meteo, potresti pensare ad un fitness tracker. Hanno meno funzioni, ma spesso sono più economici degli smartwatch.

Modelli disponibili

E finalmente arriviamo in concreto agli Apple Watch. Diamo uno sguardo più da vicino a ciò che ogni modello ha da offrire.

Apple Watch Serie 8

In superficie, non saresti in grado di distinguere tra la Series 8 e la Series 7 dell’anno scorso. Le dimensioni della cassa sono le stesse e lo stesso vale anche per la batteria e per i cinturini. Ma appena inizierai ad interagire con il nuovo modello, non potrai non notare la maggior parte dei miglioramenti.

Come il suo predecessore, la Serie 8 è disponibile con cassa da 41 e 45 mm con un display retina always-on avvolto da una lunetta stretta che fa risaltare la bella luminosità dello schermo, perfetta da utilizzare insieme ai sei nuovi design del quadrante, tra cui “Lunar”, “Astronomy”, “Modular” e “Metropolitan”.

La corona digitale e il pulsante Home rimangono sul lato destro della cassa e continuano a essere il modo più semplici per navigare nell’interfaccia dell’orologio. La serie 8 è disponibile in sette diversi colori del case in alluminio, quattro dei quali non sono presenti nella serie 7: oro, argento, grafite e nero siderale.

Monta la nuova versione del sistema operativo dell’azienda, Watch OS 9, che introduce funzionalità avanzate per la salute e il fitness, tra cui il monitoraggio approfondito del sonno, il monitoraggio del ciclo e della temperatura basale per le donne, le notifiche del ritmo diviso per gli allenamenti cardio e un display di allenamento più personalizzato.

Poiché il fitness continua a essere al centro dell’esperienza Apple Watch, la Series 8 introduce un set di nuove funzioni di tracciamento e misurazione che potrebbero essere di grande beneficio per gli utenti di tutti i livelli. Per gli esercizi basati sul cardio, l’orologio può ora tracciare la “zona” in cui scende la frequenza cardiaca durante un allenamento. Inoltre, invece di utilizzare l’orologio solo per registrare una corsa, ora puoi tenere conto del riscaldamento e del recupero e impostare esercizi e ripetizioni.

Infine, per i veri appassionati di outdoor, il nuovo orologio offre una funzione “multi-sport” che ti permette di passare rapidamente dalla corsa alla bicicletta o al nuoto senza dover terminare completamente l’allenamento, come sulla Serie 7.

Tuttavia, se lo si paragona con il top di gamma di Samsung, il Galaxy Watch 5, l’Apple Watch non è ancora in grado di misurare autonomamente la pressione sanguigna e la composizione corporea. Ma sicuramente Apple starà già pensando a come implementare queste misurazioni nel prossimo modello.

Novità di quest’anno, l’orologio tiene traccia di quanto tempo trascorri in sonno profondo, sonno di base, sonno REM e veglia. Puoi quindi accedere ai dati nell’app Salute dell’iPhone per scoprire quanto sia efficiente o inefficiente il tuo sonno.

A livello di funzioni dedicate alla sicurezza, come la linea iPhone 14, l’Apple Watch Series 8 è in grado di rilevare un incidente automobilistico misurando i cambiamenti del suono, della pressione e del movimento dell’ambiente. In caso di incidente d’auto, l’orologio ti chiederà se stai bene. Se non riceve una risposta entro 20 secondi, l’orologio chiamerà i servizi di emergenza.

Offerta
Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino...
Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino...
Sensore di temperatura; Misura l’ossigeno nel sangue con un sensore e un’app all’avanguardia
429,00 EUR −105,81 EUR 323,19 EUR Amazon Prime

Apple Watch Ultra

Con l’Apple Watch Ultra l’azienda tecnologica californiana ha finalmente realizzato la sua prima versione del suo iconico smartwatch con una visione outdoor.

Con una cassa da 49 mm, Ultra è più grande di tutti gli altri orologi dell’azienda di Cupertino. La dimensione più grande permette di avere uno schermo più grande, più luminoso e una batteria più grande che consente di raggiungere fino a 36 ore di autonomia e fino a circa 60 ore in una modalità di durata estesa. Oltre a tutto ciò, il brand ha incluso un pulsante aggiuntivo che è il primo pulsante programmabile sull’orologio e può essere regolato per una varietà di scopi.

Essendo pensato per gli amanti dell’avventura, il dispositivo presenta degli accorgimenti specifici per rendere l’orologio più resistente: un vetro zaffiro piatto sopra lo schermo, una corona, una protezione del pulsante sul lato destro della custodia, nonché la lunetta con pareti più alte che aiuta a proteggere da determinati tipi di impatto. La cassa realizzata in titanio con finitura sabbiata è resistente all’acqua fino a 100 metri, rendendola adatta non solo per il nuoto ma anche per le immersioni ricreative, oltre ad una  resistenza alla polvere IP6X e MIL-STD 810H.

Per le escursioni fuori zona, la funzione più interessante riguarda la navigazione e le indicazioni stradali. Apple ha sviluppato nuove funzioni di navigazione come il tracciamento per la via del ritorno, nonché  la bussola digitale, un sistema di mappatura e indicatore di waypoint.

Offerta
Apple Watch Ultra (GPS + Cellular, Cassa 49mm) Smartwatch con robusta cassa in titanio e Alpine...
Apple Watch Ultra (GPS + Cellular, Cassa 49mm) Smartwatch con robusta cassa in titanio e Alpine...
Resistente all’acqua fino a 100 metri
799,00 EUR −39,95 EUR 759,05 EUR Amazon Prime

Apple Watch Serie 7

Apple Watch Serie 7
Credit: Apple

Specifiche:

  • Dimensioni: 41 mm / 45 mm
  • Chip: S7 con processore dual-core a 64 bit
  • Resistente all’acqua: Sì
  • Schermo sempre acceso: Sì
  • ECG e ossigeno nel sangue: entrambi

L’Apple Watch Serie 7 è il modello lanciato a Settembre 2021. Rispetto il suo predecessore, non contiene un numero significativo di aggiornamenti. La modifica più rilevante riguarda il display. E’ lo stesso display presente nella serie 6, ma è più grande del 20%, molto più luminoso e la cornice è più sottile. L’altra aggiunta rilevante riguarda la modalità di ricarica veloce. Ora la ricarica dell’orologio è del 33% più veloce. In soli 45 minuti ottieni l’80% della ricarica.

A parte questo, il resto è pressoché lo stesso di ciò che trovi anche nella serie 6. L’azienda non ha incluso nuovi sensori per la salute, non ha aggiornato la velocità del processore o aggiunto nuova tecnologia cellulare come nei modelli precedenti.

Offerta
Apple Watch Series 7 (GPS, 41MM) Cassa In Alluminio Color Grigio Siderale Con Nero Cinturino Sport...
Apple Watch Series 7 (GPS, 41MM) Cassa In Alluminio Color Grigio Siderale Con Nero Cinturino Sport...
Il modello GPS consente di effettuare chiamate e rispondere ai messaggi dal polso; Misurare l'ossigeno nel sangue con un potente sensore e app
345,40 EUR −31,40 EUR 314,00 EUR
Apple Orologio Serie 7 (GPS, 45mm) - Cassa In Alluminio Blu con Cinturino Sportivo Abisso Blu -...
Apple Orologio Serie 7 (GPS, 45mm) - Cassa In Alluminio Blu con Cinturino Sportivo Abisso Blu -...
Il modello GPS consente di effettuare chiamate e rispondere ai messaggi dal polso; Misurare l'ossigeno nel sangue con un potente sensore e app
369,00 EUR

Apple Watch Serie 6

Apple Watch Serie 6
Credit: Apple

Specifiche: 

  • Dimensioni: 40 mm / 44 mm
  • Chip: S6 con processore dual-core a 64 bit
  • Resistente all’acqua: Sì
  • Schermo sempre acceso: Sì
  • ECG e ossigeno nel sangue: entrambi

Come accennato in precedenza, non rappresenta un grande aggiornamento rispetto alla Serie 5, ma le piccole modifiche fanno la differenza.

Serie 6, nonostante non sia l’ultimo modello, rimane comunque uno dei migliori smartwatch sul mercato. Ciò che era fantastico nella Serie 5, la Serie 6 lo include. Quindi design elegante, ottime funzioni per il fitness e il benessere della persona, notifiche e app. A questo già ottimo pacchetto, si aggiungono nuove funzioni per offrire un dispositivo ancora più completo.

Cosa c’è di nuovo nella Serie 6? 

In termini di funzioni, a bordo della Serie 6 è presente un sensore cardiaco ottico di seconda generazione, un sensore cardiaco elettrico e il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, che gli consente di eseguire un tracciamento più accurato e completo della tua salute, compresi i test ECG.

Le letture del livello di ossigeno nel sangue, SpO2, si sincronizzano automaticamente nell’app Apple Health e, così facendo, potrebbero aiutarti a rilevare eventuali problemi di salute come apnea notturna, asma e malattie cardiache.

La Serie 6 vanta anche il nuovissimo processore dual-core chip S6 a 64 bit di sesta generazione di Apple, che migliora notevolmente le prestazioni del dispositivo. Ora l’orologio è il 20% più veloce di della Serie 5, con un display sempre attivo 2,5 volte più luminoso alla luce del giorno e una batteria di 18 ore.

Infine, include anche un nuovo altimetro sempre attivo, per misurare le salite.

L’orologio è disponibile in quattro nuove colorazioni: acciaio inossidabile grafite, alluminio rosa, acciaio inossidabile oro e alluminio blu.

Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular, 44 mm) Cassa in acciaio inossidabile color grafite con...
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular, 44 mm) Cassa in acciaio inossidabile color grafite con...
Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo sensore e una nuova app; Puoi controllare il ritmo cardiaco con l’app ECG
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular, 44 mm) Cassa in alluminio azzurro con Cinturino Sport...
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular, 44 mm) Cassa in alluminio azzurro con Cinturino Sport...
Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo sensore e una nuova app; Puoi controllare il ritmo cardiaco con l’app ECG

Apple Watch Serie Edizione Hermès

Se non hai problemi di budget, potresti prendere in considerazione anche l’Apple Watch Hermès. Questo orologio della casa di moda di lusso offre quadranti appositamente progettati e cinturini in pelle realizzati a mano. 

La scelta dei cinturini è molto ampia:

  • cinturino extra lungo Double Tour: si avvolge due volte intorno al polso ed è disponibile in quattro varianti colore;
  • cinturino classico design Hermès: la fibbia è ispirata alla sella di un cavallo, disponibile in quattro colori;
  • cinturino con fibbia deployante nascosta, disponibile in due colori a scelta;
  • cinturino sportivo in gomma in arancione;
  • cinturino “Single Tour Rallye” più lussuoso in pelle di vitello Barenia a grana Fauve, e presenta dei buchi.

Ma questi cinturini firmati porta alla lievitazione del prezzo. Gli orologi costano veramente tanto.

E’ un orologio di lusso, ma sotto il cofano è lo stesso orologio di qualsiasi altro dispositivo della Serie 8.

Apple Watch Serie Nike+ Edition

E’ la versione sportiva della Serie 7. Questo orologio è equipaggiato di tutte le funzioni della serie 7, comprese quelle sportive e per la salute.

Ma essendo un orologio appositamente progettato per gli appassionati di palestra, offre maggiori app già pre-installate e cinturini più adatti alle attività sportive.

L’orologio si integra perfettamente con le app Nike Run Club e Nike Training Cub. Queste offrono le funzionalità di tracciamento standard, una nuova corsa audio-guidata ogni settimana con relativa colonna sonora curata e “applausi personalizzati”, oltre 180 allenamenti gratuiti e notifiche con consigli giornalieri. Ci sono anche dei quadranti Nike disponibili.

Per quanto riguarda i cinturini abbinati, questi sono di due tipi:

  • uno in gomma con fori per l’aria;
  • il Nike Sport Loop, in tessuto con filo riflettente utile se corri dopo il tramonto.

Apple Watch: la linea SE

Watch SE 2

L’Apple Watch SE  del 2022 è il primo aggiornamento del dispositivo indossabile più economico dell’azienda, tuttavia non sembra un grande cambiamento. Ci sono sicuramente alcuni aggiornamenti interni, tra cui un nuovo processore e sensori di movimento aggiornati, ma non c’è un grande elenco di nuove funzionalità rispetto alla versione precedente. E’ più che altro un perfezionamento della versione precedente.

Rispetto il nuovo Apple Watch Series 8, l’SE 2 ha una cornice più spessa, quindi c’è un  maggiore spazio tra il bordo dello schermo e il bordo del dispositivo. Il display è leggermente più piccolo, ma rimane un display OLED straordinariamente luminosi (fino a 1.000 nit), ed è disponibile nelle misure di 40 mm o 44 mm. Tuttavia, non è un display sempre attivo. Questo significa che il più delle volte, lo schermo rimane spento, completamente nero.

La differenza più importante, però, si trova sul retro. Mentre i lati dell’Apple Watch SE 2 sono in alluminio, il lato posteriore è coperto da un pannello posteriore in nylon. Questo è super leggero per rendere l’orologio estremamente confortevole al polso. Ha ancora la corona digitale e un pulsante laterale per il controllo, mentre sul lato opposto ci sono un microfono e un altoparlante.

Watch SE 2 è disponibile in tre colori: Midnight (nero con una sfumatura blu); Starlight (argento con una sfumatura dorata); e argento. Come al solito, i cinturini sono totalmente intercambiabili.

Parlando di fitness, il monitoraggio degli esercizi rimane ancora una parte importante. Hai l’app Workouts, dove puoi dire all’orologio che ti stai allenando, e ha un monitoraggio specifico per un’ampia gamma di opzioni, dalle passeggiate alle corse al nuoto, dall’allenamento della forza allo yoga. Inoltre, rilevamento della corsa ha avuto un grande aggiornamento grazie alla presenza di watchOS 9, con elementi come la lunghezza del passo, la potenza e il tempo di contatto ora visibili.

Un altro aspetto chiave del SE 2 è la salute, anche se è più limitato rispetto alla Series 8. Ha un sensore di frequenza cardiaca che viene utilizzato durante gli allenamenti, ma ti avvisa se la tua frequenza cardiaca diminuisce o aumenta a un livello preoccupante. Tuttavia manca di un ECG integrato e un sensore di temperatura per la pianificazione della fertilità e il monitoraggio dell’ovulazione.

Però include il rilevamento delle cadute e il rilevamento degli incidenti automobilistici per la sicurezza dell’utente. In entrambi i casi, se l’orologio rileva un incidente, ti chiederà se stai bene. Se non rispondi presumerà che tu sia privo di sensi e avviserà i servizi di emergenza.

Utilizza lo stesso processore S8 dell’Apple Watch Series 8 e ottieni la connettività mobile 4G integrata come optional, se lo desideri, significa che puoi lasciare l’iPhone a casa e ricevere comunque messaggi, chiamate e altre notifiche solo sul tuo orologio.

Per quanto riguarda la durata della batteria, questa rimane le consuete 18 ore di autonomia. Tuttavia, non c’è la ricarica più veloce che ottieni con l’Apple Watch Series 8.

Offerta
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 44mm) con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino Sport...
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 44mm) con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino Sport...
Rispondi a chiamate e messaggi direttamente dall’orologio; È fino al 20% più veloce rispetto al precedente Apple Watch SE
319,00 EUR −34,11 EUR 284,89 EUR Amazon Prime

Watch SE

Apple Watch SE
Credit: Apple

Specifiche:

  • Dimensioni: 40 mm / 44 mm
  • Chip: S5 con processore dual-core a 64 bit
  • Resistente all’acqua: Sì
  • Schermo sempre acceso: No
  • ECG e ossigeno nel sangue: No

L’Apple Watch SE è la versione economica della Serie 6. Ma un prezzo più basso non significa meno affidabilità e scarse prestazioni. Avrai comunque l’ottima qualità sempre offerta dal marchio.

Include il monitoraggio del fitness con le funzioni di salute e sicurezza connesse. C’è un altimetro, un giroscopio e una bussola sempre attivi. Gli stessi che sono montati sulla serie 6. Supporta anche le funzioni di rilevamento delle cadute, il monitoraggio del sonno, e la funzione per le emergenze che ti consente di chiedere aiuto in caso di problemi.

Ovviamente, costando meno, lo smartwatch SE manca di qualche cosa rispetto la Serie 6. Se decidi di acquistare il SE, dovrai rinunciare alla misurazione dell’ossigeno nel sangue, all’ECG e allo schermo Always-On.

Apple Watch SE (1ª gen.) (GPS + Cellular, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio grigio...
Apple Watch SE (1ª gen.) (GPS + Cellular, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio grigio...
Ampio display Retina OLED; Puoi registrare ogni tuo allenamento: corsa, camminata, bicicletta, yoga, nuoto e ballo

Modelli non più in produzione

La Serie 8, la serie 7 e la versione SE sono gli unici modelli attualmente in produzione da Apple. Ma che dire delle versioni precedenti? 

Ecco una carrellata dei vari modelli dell’Apple Watch fin dalle sue origini:

  • Serie 0 del 2015: dove tutto è iniziato, il modello originale. E’ un modello obsoleto, non più in produzione. Magari potresti trovarne uno usato, ma sicuramente sarebbe molto lento con prestazioni scarse.
  • Serie 1 del 2016: monta un processore più veloce rispetto l’originale, ma è fondamentalmente una rivisitazione dello 0.
  • Serie 2 del 2016: con la Serie 2 si iniziano a vedere i primi veri miglioramenti e aggiornamenti: migliore durata della batteria, schermo più luminoso, GPS integrato, processore più veloce e migliore impermeabilità.
  • Serie 3 del 2017: le aggiunte principali sono un ulteriore miglioramento del processore e l’introduzione del modello LTE.
  • Serie 4 del 2018: processore migliorato, schermo più grande, nuovo sensore della frequenza cardiaca e rilevamento delle cadute accidentali.
  • Serie 5 del 2019: introduzione del display Always-On, più memoria, bussola, e il chip S5.
  • SE dal 2020: funzione Always-On e un altimetro.
  • Serie 6 dal 2020: nuovo chip U1 più veloce, impostazione familiare, ECG e letture di ossigeno nel sangue.

Serie 3

 Serie 3

Specifiche:

  • Dimensioni: 38 mm / 42 mm
  • Chip: S3 con processore dual-core
  • Schermo sempre attivo: No
  • ECG e ossigeno nel sangue: No

E’ un modello datato e non offre la completezza delle funzioni presenti nella Serie 6, ma offre un buon rapporto qualità-prezzo, con  tutte le funzioni essenziali.

E’ leggermente più grande, con uno schermo più piccolo (42 mm o 38 mm), ma monta la corona digitale utile per la navigazione e il sensore cardiaco ottico. Questo significa che può essere utilizzato per tutte le principali funzioni di allenamento e salute, ma potrebbe non essere compatibile con le app più recenti basate su sensori di ultima generazione.

L’orologio è dotato degli “Activity Rings” di Apple, i cerchi che forniscono un’immediata visualizzazione delle attività svolte e grazie all’app Breathe potrai gestire meglio lo stress.

Esiste anche una versione Cellular della Serie 3, con la quale puoi effettuare chiamate senza il supporto del telefono. Puoi anche utilizzare l’assistente vocale di Apple, Siri, per inviare un messaggio, riprodurre la tua musica preferita in streaming o utilizzare l’SOS di emergenza.

Naturalmente, manca il processore di ultima generazione, quindi il dispositivo sarà un pò più lento rispetto i nuovi modelli ed è disponibile solo con finitura in alluminio. Inoltre, dovrai rinunciare a molte delle nuove funzioni che sono state implementate nei modelli più recenti, come il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, l’ECG, il monitoraggio del sonno e le chiamate di emergenza internazionali.

Ma il vantaggio è che costa meno.

Serie 5

Apple Watch Serie 5

Specifiche:

  • Dimensioni: 40 mm / 44 mm
  • Chip: S5 con processore dual-core a 64 bit
  • Resistente all’acqua: Sì
  • Schermo sempre acceso: Sì
  • ECG e ossigeno nel sangue: solo ECG

La Serie 5 non è l’ultimo smartwatch di Apple, ma è un buon modello e, nonostante non sia più in produzione, è ancora disponibile su alcuni rivenditori. 

Il modello prende tutto ciò che ha reso il suo predecessore così buono, e ci aggiunge alcune funzionalità extra. La caratteristica di punta è uno schermo sempre attivo, il che significa che non devi più alzare il polso per attivare lo schermo.

La Serie 5 non ha il sensore di ossigeno nel sangue, i miglioramenti dell’efficienza della batteria e la ricarica più veloce trovata sulla Serie 6, il che la rende meno ottimizzata per la nuova funzione di monitoraggio del sonno di Apple. Inoltre, monta il chip leggermente più lento installato nel modello SE.

Ma la Serie 5 è in grado di eseguire un ECG, le chiamate di emergenza internazionali e l’app bussola.

Serie 4

Specifiche:

  • Dimensioni: 40 mm / 44 mm
  • Chip: S4 con processore dual-core a 64 bit
  • Resistente all’acqua: No
  • Schermo sempre acceso: No
  • ECG e ossigeno nel sangue: solo ECG

A livello estetico sono stati apportati dei miglioramenti rispetto la Serie 3: schermo più grande del 30% e bordi ben arrotondati.

La Serie 4 è dotata di una corona digitale, che ti permette di navigare più facilmente nel menù dell’orologio. Mentre il retro ospita il sensore cardiaco ottico aggiornato, utile per eseguire l’ECG. Questo ti permette di controllare la frequenza cardiaca e ti avvisa se è al di sopra o al di sotto della soglia specificata. Inoltre, c’è il rilevamento delle cadute e l’SOS di emergenza.

Sotto il cofano, la Serie 4 di Apple è più potente grazie al chip S4, che lo rende due volte più veloce del suo predecessore, mentre l’altoparlante integrato è il 50% più performante, fornendo una migliore qualità audio per le funzioni Siri e Walkie-Talkie.

Anche l’app per il fitness è stata aggiornata. Ora include anche yoga ed escursionismo ed è in grado di rilevare automaticamente il tipo di esercizio che stai facendo. Puoi impostare obiettivi individuali, misurare le calorie bruciate e monitorare i tuoi progressi nel tempo.

Serie 2

Specifiche:

  • Dimensioni: 38 mm / 42 mm
  • Chip: Processore dual-core
  • Resistente all’acqua: no
  • Schermo sempre attivo: No
  • ECG e ossigeno nel sangue: No

Nel settembre del 2016 Apple lancia la Serie 2. Offre tutte le caratteristiche principali, come notifiche, app, e funzioni per il fitness. Ha anche il GPS integrato, ma nessuna opzione per il cellulare.

Serie 1

L’Apple Watch Serie 1 venne lanciato nel lontano 2016 ed è ormai fuori produzione da anni. Sfoggia un display OLED Retina con Force Touch. La versione da 38 mm ha una risoluzione di 290 ppi mentre la versione da 42 mm è leggermente superiore a 303 ppi.

La Series 1 ha ricevuto un aggiornamento al suo processore rispetto il modello 0. Ora è alimentato dal processore dual core che lo rende più veloce. Puoi tenere traccia delle attività e degli allenamenti registrando dati base come passi, calorie bruciate e battito cardiaco. E’ resistente agli schizzi, puoi usarlo sotto la pioggia, per lavarti le mani, ma non puoi indossarlo per una nuotata.

Serie 1 è dotato di microfono e altoparlante integrati, necessari per rispondere alle telefonate in arrivo o ai messaggi direttamente dall’orologio. Oppure per sfruttare l’aiuto di Siri . Offre anche 8 GB di spazio di archiviazione, di cui 3 GB sono per il download di app e 2 GB per la musica. Infine, questo modello supporta Apple Pay, il sistema di pagamenti contactless di Apple per poter fare acquisti senza dover estrarre il portafoglio dalla borsa.

La Serie 1 include anche Pokemon Go. L’orologio ti avviserà quando rileva che i Pokemon sono nelle vicinanze, mostrerà quanti chilometri per far schiudere un uovo e molte altre funzioni interessanti.

Apple Watch Originale

L’Apple Watch 0 è il primo smartwatch di Apple. E’ l’originale, lanciato nel 2015. E’ stato un dispositivo solidissimo che ha avuto un enorme successo. Per questo il marchio, nei modelli successivi, ha voluto mantenere quasi sempre lo stesso design, con sole piccole modifiche estetiche, ma aggiungendo nuove funzioni sempre più avanzate all’interno.

Il modello originale è disponibile nei modelli normale, Sport (alluminio anodizzato), Hermés (acciaio inossidabile) o Edition (oro 18 carati), ed è dotato di vetro 2.5D, angoli arrotondati, bordi lisci e una corona digitale per navigare nell’interfaccia utente.

Dispone della tecnologia Force Touch, di un display OLED nitido e colorato, offre una durata della batteria di circa 15 ore, puoi effettuare e ricevere telefonate direttamente dall’orologio (presenta un microfono e un altoparlante incorporati), resiste agli spruzzi d’acqua ed è dotato di un chip NFC, che ti consente di utilizzare Apple Pay.

Ovviamente, essendo il primissimo smartwatch del brand, non riceve più aggiornamenti software dopo WatchOS 4. Questo significa che manca di molte funzioni presenti nelle versioni successive. Non ha una resistenza all’acqua di 50 m e il tracciamento GPS (introdotti nella serie 2), altimetro integrato e 4G LTE (serie 3), display più grande ed ECG (Serie 4), display sempre attivo (Serie 5) e il tracciamento di ossigeno nel sangue (Serie 6).

Altri articoli ―