L’altoparlante intelligente HomePod di Apple non è mai approdato ufficialmente sul mercato italiano, ma la bella notizia è che il suo fratellino minore, l’HomePod Mini, arriverà.
HomePod Mini è stato lanciato a Novembre del 2020 come un nuovo smart speaker che punta a essere la versione più piccola dell’HomePod originale come Amazon Echo Dot lo è per Amazon Echo. Apple ha promesso che entro fine 2021 sarà possibile acquistarlo anche nel Bel Paese.
Indice dei contenuti
Cos’è Apple HomePod Mini
Apple ha allargato la famiglia dei suoi altoparlanti intelligenti lanciandone una versione più piccola, l’HomePod Mini.
“HomePod mini ha tutto ciò che i clienti desiderano in un altoparlante smart: regala un sound fenomenale per ascoltare la musica, integra un’assistente intelligente che offre un’esperienza personalizzata a ogni membro della famiglia e, come tutti i prodotti Apple, è progettato pensando alla privacy e alla sicurezza,” ha dichiarato Bob Borchers, Vice President Worldwide Product Marketing di Apple. “HomePod mini è l’altoparlante smart per eccellenza, pensato per chi possiede un dispositivo Apple. Funziona in perfetta sintonia con iPhone per riprodurre la musica, rispondere alle chiamate o proporre suggerimenti personalizzati per l’ascolto, esalta il sound di Apple TV, permette di ascoltare i brani sul Mac e tanto altro. Ci sono tante innovazioni Apple racchiuse in uno speaker così piccolo, e tutto ad un prezzo conveniente.” (Via Apple.com)
Design
Un vecchio proverbio dice: “nella botte piccola giace il vino buono”. Quindi non farti ingannare dalle dimensioni ridotte dell’HomePod Mini. E’ piccolo ma gioca da grande! Nonostante misuri solo 8,38 cm di altezza e 10 cm di larghezza, l’altoparlante è in grado di emette un suono a 360 gradi.
Il Mini offre un design sferico con la parte superiore piatta per accogliere un pannello sensibile al tatto, che si illumina quando Siri è in ascolto. Sul pannello sono visibili i simboli più e meno per la regolazione del volume, ma basta un tocco per riprodurre e mettere in pausa la musica, due tocchi per andare avanti, tre tocchi per tornare indietro e così via.
Il corpo del Mini è avvolto da un tessuto a rete, come l’HomePod originale, ed p disponibile in 5 colori: bianco, nero, giallo, arancione e blu.
Audio di Apple HomePod Mini
Come per tutti gli smart speaker, l’audio è una parte fondamentale.
Come già accennato, l’HomePod Mini ha un suono sublime. A bordo è presente un driver full-range progettato da Apple che offre bassi profondi, anche a volumi più bassi, e due radiatori passivi force-cancelling. Inoltre, l’intero design è stato progettato per ridurre la distorsione e fornire un audio uniforme a 360 gradi, con la guida d’onda acustica progettata in modo che incanali il suono verso il basso e verso l’esterno, nella parte inferiore del dispositivo. Il risultato finale è un suono che riempie la stanza, senza distorsioni evidenti.
L’HomePod Mini è dotato di quattro microfoni. Tre microfoni servono per recepire la parola di attivazione ‘Hey Siri’; il quarto microfono serve per eliminare dell’eco o il rumore di fondo.
Inoltre, il Mini è alimentato dal chip S5 che è lo stesso chip che alimenta anche l’Apple Watch. Il chip Apple S5 integrato fornisce funzionalità audio computazionali, inclusi modelli di sintonizzazione complessi che consentono all’altoparlante di ottimizzare in modo intelligente sia il volume che la gamma dinamica.
Multi-room
Come Amazon Echo e Google Nest, Mini supporta l’audio multi-room per ottenere un effetto stereo in tutta la casa.
Basta posizionare un dispositivo Mini in più stanze per poter trasmettere musica e podcast ovunque, il tutto in perfetta sincronia.
Servizi supportati
Il Mini funziona con Apple Music, Apple Podcast, stazioni radio di iHeartRadio, radio.com e TuneIn e nei prossimi mesi verrà aggiunto anche il supporto per Pandora e Amazon Music.
Integrazione di Siri
Come per tutti i dispositivi di Apple, anche HomePod Mini offre l’assistente vocale Siri già integrato nell’altoparlante.
Siri è un assistente virtuale molto intelligente. E’ in grado di riconoscere chi sta parlando e fornire risposte personalizzate in base alle preferenze dell’interlocutore. La personalizzazione riguarda musica, podcast, accesso a iMessage, promemoria, note ed eventi del calendario e rispondere alle telefonate.
Con un semplice comando vocale puoi chiedere a Siri un aggiornamento della tua giornata e riceverai le ultime notizie, previsioni meteo, situazione del traffico, eventuali promemoria e appuntamenti presenti in calendario.
Inoltre, le scorciatoie di Siri create su iPhone e iPad le puoi utilizzare anche su Mini. Quindi, ad esempio, puoi chiedere a Siri di aggiungere il latte alla lista della spesa e l’assistente lo farà.
Infine, Siri è in grado di regolare automaticamente il volume di conversazione su HomePod mini in base all’ambiente della stanza e al volume dell’utente.
Trasferimento audio
Una delle novità più significative di HomePod mini è l’introduzione di una nuova funzione che gli consente di fungere da stazione base a banda ultralarga per individuare con precisione i dispositivi dotati di U1, come l’iPhone e l’Apple Watch Serie 6.
Apple afferma che HomePod mini ha un’esperienza “Handoff magica”: “Durante l’ascolto di musica o podcast, o durante una telefonata, gli utenti possono trasferire l’audio senza perdere un colpo avvicinando il proprio iPhone a HomePod mini.” ((Via Apple.com)
HomePod mini capisce quando un iPhone è nelle vicinanze e fornisce feedback audio, visivo e tattile, quindi sembra che due dispositivi Apple siano fisicamente collegati.
Controlli Smart Home
HomePod Mini ti aiuta anche nel controllo dei dispositivi per la casa intelligente, fungendo da hub domestico. Ti basta configurare i dispositivi abilitati per HomeKit e collegare HomePod Mini all’app Casa di Apple e poi sarai in grado di controllare luci, serrature, termostati, telecamere e prese di corrente tramite semplici comandi vocali di Siri, oltre al controllo da remoto tramite l’app.
HomeKit supporta molti marchi leader nel settore della domotica come Philips Hue, Ikea, Nanoleaf, Lifx, Hive, Tado e Wemo.
Puoi associare HomePod mini a Apple TV 4K per un’esperienza audio potente. Grazie all’audio computazionale, l’altoparlante analizza costantemente l’audio circostante e modella le prestazioni per fornire dialoghi nitidi. Inoltre, con Mini puoi interagire con Apple TV. Ad esempio, puoi chiedere all’assistente vocale di accendere Apple TV, avviare un film e controllare la riproduzione.
Tra i controlli per la casa intelligente, è inclusa nel pacchetto anche la nuova funzione interfono (vivavoce), con la quale puoi inviare un messaggio da un Mini a un altro, indipendentemente dalla loro ubicazione. Puoi scegliere se parlare con chi si trova in una specifica stanza, in una zona specifica o in tutta la casa. Il messaggio verrà riprodotto automaticamente sul dispositivo designato che può essere un altro HomePod Mini, un iPhone, iPad, Apple Watch, AirPods e CarPlay.
Funzioni aggiuntive di Apple HomePod Mini
- Se fai fatica ad addormentarti, puoi provare i suoni ambientali come la pioggia o un ruscello che scorre per rilassarti e riposare meglio. E grazie a Siri, puoi impostare un timer di spegnimento in modo che i suoni si interrompano automaticamente dopo un certo periodo di tempo da te impostato.
- Se non trovi più i tuoi dispositivi Apple, puoi chiedere a Siri di aiutarti a cercarli. La funzione ‘Dov’è’ serve per localizzare iPhone, iPad o Apple Watch.
- Se non ti piace ascoltare i risultati della ricerca Web da Siri, puoi impostare che da HomePod Mini vengano inviate direttamente al tuo iPhone. In questo modo le potrai comodamente visualizzare sullo schermo del telefono.
- Infine, grazie gli allarmi musicali potrai svegliarti con la tua canzone o playlist preferita.
Privacy
Per Apple la privacy è sacra. Questo significa che hai la possibilità di disabilitare Siri manualmente dalle impostazioni o chiedere all’HomePod Mini di farlo. Questo significa che che l’altoparlante non sarà più in ascolto.
In ogni caso, Apple ha voluto sottolineare che Mini si attiverà solo con la rilevazione del comando “Hey Siri”. E solamente dopo aver rilevato la parola di attivazione, invierà la tua richiesta al server di Apple per l’elaborazione. Ma se si tratta di messaggi e note, queste vengono elaborate direttamente sul dispositivo e non inviate al server perché hanno carattere personale. Inoltre, le richieste sono crittografate e anonime, non associate al tuo account Apple.
Come configurare HomePod Mini
Come per tutti i dispositivi Aplle, la configurazione di HomePod mini è estremamente facile e veloce.
Devi semplicemente collega l’HomePod mini alla presa di corrente e avvicina il tuo iPhone all’altoparlante. Sullo schermo del telefono apparirà un menù che ti chiederà di avviare il processo di configurazione.
Dopo pochi minuti sarai già pronto per iniziare a utilizzare il tuo HomePod Mini.