Amazon Sidewalk: cos’è, come funziona e dispositivi compatibili

Sidewalk di Amazon venne annunciato durante il suo evento annuale autunnale nel 2019, e recentemente è stato aggiornato per supportare i nuovi dispositivi Ring e i nuovi smart speaker Echo messi sul mercato nella seconda metà del 2020. Ecco tutto ciò che devi sapere su Amazon Sidewalk.

Amazon Sidewalk è il suo nuovo protocollo wireless per Internet of Things e dispositivi smart-home che offre un raggio d’azione più lungo rispetto al normale Wi-Fi e Bluetooth, con un consumo energetico inferiore e meno complessità rispetto al 5G. Questo significa che Sidewalk aiuterà i dispositivi a bassa potenza, come telecamere o tracker esterni, a rimanere connessi.

Indice dei contenuti

  1. Cos’è Amazon Sidewalk
  2. Spettro a bassa potenza e ampio raggio
  3. Come funziona
  4. Quali dispositivi utilizzano Amazon Sidewalk

Amazon Sidewalk: cos’è

Amazon Sidewalk è uno standard wireless a bassa larghezza di banda e lunga distanza, sviluppato per i dispositivi a bassa potenza. L’obiettivo è quello di consentire ai dispositivi a bassa frequenza di comunicare meglio su lunghe distanze, cosa che tramite Bluetooth e Wi-Fi non riescono a fare.

In pratica, Sidewalk punta a superare gli aspetti negativi di Bluetooth, Wi-Fi e 5G. 

I problemi degli standard attuali riguardano la portata, la complessità e il consumo energetico. La maggior parte degli attuali standard wireless offrono un raggio d’azione limitato, in genere limitato alla propria abitazione. Alcuni possono raggiungere grandi distanze, ma sono incredibilmente complessi da configurare. E il consumo energetico è una tematica fondamentale negli ultimi anni.

Sidewalk dovrebbe risolve questi problemi. Basandosi su una rete a bassa larghezza di banda che utilizza lo spettro di 900 MHz già esistente, sarà in grado di offrire un raggio d’azione più lungo e una migliore penetrazione negli edifici rispetto al Wi-Fi e al Bluetooth. Inoltre, come alcuni dispositivi Wi-Fi, Sidewalk sarà in grado di creare reti mesh per estendere tale distanza. I 900 MHz beneficiano anche di un minore consumo energetico e di una minore complessità dello standard 5G.

Spettro a bassa potenza e ampio raggio

La maggior parte degli standard wireless utilizzati dai consumatori non ha molta portata. Wi-FI, ZigBee e Z-Wave in genere raggiungono solo l’interno della tua casa e forse a malapena il tuo giardino. E anche in questo caso, spesso richiedono ripetitori di qualche tipo per coprire l’intera casa. Mentre la portata del Bluetooth è drasticamente più breve. La cosa buona di Wi-Fi, Z-Wave, ZigBee e Bluetooth è che in genere non richiedono molta potenza o apparecchiature costose funzionare.

Gli altri principali standard wireless popolari ruotano attorno ai telefoni cellulari e tablet, ovvero LTE e il 5G. Questi due standard hanno una portata molto più ampia rispetto al Wi-Fi o Z-Wave ma hanno un costo superiore.

Amazon Sidewalk punta ad offrire il meglio di entrambi i mondi. Amazon promette che lo standard utilizzerà una potenza relativamente bassa, ma allo stesso tempo, la rete avrà una portata molto più ampia di Z-Wave o ZigBee. L’azienda sta ottenendo questo risultato riutilizzando lo spettro esistente 900 MHz.

Esistono già dispositivi che comunicano con lo spettro di 900 MHz. Telefoni cordless e i walkie-talkie usano già questa frequenza e questo perché grazie ai 900MHz beneficiano di una portata significativa, di una penetrazione negli edifici e di un basso utilizzo della batteria.

Ma a differenza dei walkie-talkie o dei telefoni cordless, i dispositivi Amazon Sidewalk formeranno una rete mesh, che a sua volta estenderanno ulteriormente la loro portata.

Come funziona

Amazon Sidewalk funziona in background. Ti consente di connetterti e persino di monitorare dispositivi fino a un chilometro e mezzo di distanza. Esistono due tipi di dispositivi Sidewalk: Sidewalk Bridges e dispositivi abilitati per Sidewalk. I bridge Sidewalk forniscono connessioni ai dispositivi abilitati per Sidewalk.

Secondo Amazon, alcuni dispositivi, come alcune versioni di Ring Floodlight Cams e Ring Spotlight Cams, funzioneranno come bridge, fornendo connessioni ai dispositivi abilitati per il Sidewalk. L’idea è che il Sidewalk Bridge di qualcuno possa fornire in modo sicuro una connessione al dispositivo abilitato per Sidewalk di qualcun altro. Questo crea una rete di dispositivi collegati che potrebbe consentire a qualcosa, ad esempio una videocamera per esterni, che si trova al di fuori della portata del Wi-Fi, di rimanere in contatto e comunicare.

Quali dispositivi utilizzano Amazon Sidewalk

Quasi tutti i dispositivi Echo funzioneranno con Sidewalk. Ma solo il nuovo Amazon Echo (2020) e il nuovo display intelligente Echo Show 10 saranno dotati della tecnologia per inviare segnali a lungo raggio e a bassa larghezza di banda sulla banda 900MHz. Gli altri dispositivi utilizzeranno solo Bluetooth LE per le trasmissioni Sidewalk a corto raggio in casa. In questo caso, non si otterrà una estensione della portata della casa intelligente, ma aiuteranno a mantenere i dispositivi raggiungibili quando il Wi-Fi si interrompe.

Inoltre, Ring Floodlight e Ring Spotlight Cams faranno da Sidewalk bridge utilizzando sia BLE che la banda 900MHz. Ciò dovrebbe aiutare a mantenere la connessione con tutte le luci esterne Ring situate lontano dal router. Gli utenti di questi dispositivi riceveranno una mail per abilitare Sidewalk.

Altri articoli ―