Amazon Music e Alexa vanno a braccetto. Entrambe sono figli Amazon e come tali non possono che andare d’accordo. Quindi non sorprenderti del fatto che è possibile riprodurre la tua musica preferita di Amazon Music sugli altoparlanti intelligenti Echo e controllarla con la tua voce con i comandi vocali di Alexa. Continuando a leggere, scoprirai come utilizzare Alexa per controllare Amazon Music, creare playlist e personalizzarle.
Indice dei contenuti
- Cos’è Amazon Music
- Come collegare Amazon Music ad Alexa
- Come controllare Amazon Music con i comandi vocali
- Fornire feedback sulle tue preferenze musicali
- Creare e modificare playlist Amazon Music
Cos’è Amazon Music
Amazon Music è il servizio di streaming musicale offerto da Amazon in tre differenti versioni: Amazon Music Free, Amazon Prime Music e Amazon Music Unlimited.
Amazon Music Free è il piano gratuito disponibile per tutti. Ti basta semplicemente avere un account Amazon per poter ascoltare sui dispositivi Echo la tua musica preferita da migliaia di stazioni radio e dalle migliori playlist di Amazon Music. Essendo un servizio gratuito, avrai delle limitazioni. Ad esempio, tra un brano e l’altro avrai annunci pubblicitari, non potrai sempre saltare le tracce, non potrai ascoltare brani singoli e non creare playlist musicali. Per fare questo dovrai sottoscrivere un abbonamento a pagamento.
Amazon Prime Music è il servizio di streaming musicale incluso nell’abbonamento Amazon Prime. Costa 36 euro all’anno oppure 3,99 euro al mese. Con Amazon Prime Music hai l’accesso ad oltre 2 milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e con la possibilità dell’ascolto offline dei brani sui dispositivi mobile. Con questo servizio puoi riprodurre brani specifici, playlist, album e saltare le tracce.
Se, invece, vuoi il servizio completo di Amazon Music, devi optare per Amazon Music Unlimited. Questo è un servizio extra, non incluso nel classico abbonamento Amazon Prime. Per cui dovrai sottoscrivere un abbonamento separato. Il prezzo dipende dall’abbonamento: 9,99 euro al mese per un abbonamento individuale, 14,99 euro al mese per un abbonamento famiglia oppure 3,99 euro al mese per ascoltare Amazon Music Unlimited su un solo dispositivo Echo.
Con Amazon Music Unlimited hai accesso ad oltre 60 milioni di brani senza pubblicità, oltre a poter creare playlist, saltare i brani e l’accesso offline.
Come collegare Amazon Music ad Alexa
Uno degli utilizzi più popolari degli altoparlanti intelligenti Echo è quello di riprodurre musica con Alexa.
Come già anticipato, per ascoltare Amazon Music e controllarla con Alexa e con gli altoparlanti intelligenti, non hai necessariamente bisogno di avere un abbonamento Amazon Music Unlimited o Amazon Prime Music. Ti basta avere un account Amazon. Con un semplice account Amazon puoi ascoltare 2 milioni di brani di Amazon Music sui tuoi dispositivi mobile, Echo o Fire TV. Ovviamene, però, saranno inclusi anche annunci pubblicitari tra un brano e l’altro. Inoltre, avrai delle limitazioni come, ad esempio, l’impossibilità di creare playlist.
Per poter riprodurre Amazon Music su Echo con Alexa ti basta avere:
- un dispositivo Echo
- un account Amazon
Dopodiché, ti basta chiedere ad Alexa quello che vuoi ascoltare per riprodurre la tua musica preferita su Echo.
Puoi dire: “Alexa, riproduci Amazon Music”. Oppure puoi essere più specifico come: “Alexa, suona musica di Britney Spears”.
Ricordati, però, che se non sottoscrivi un abbonamento Prime Music o Music Unlimited, non potrai chiedere ad Alexa di riprodurre un brano specifico. Con il piano gratuito, Alexa è in grado di riprodurre solo brani in ordine casuale. Quindi puoi chiedere di riprodurre brani di un artista specifico, ma non un brano specifico.
Come controllare Amazon Music con i comandi vocali
Alexa, l’assistente di Amazon, è perfettamente integrata con Amazon Music e con dei semplici comandi vocali puoi controllare i brani in riproduzione. Man mano che converserai con Echo, Alexa imparerà i tuoi gusti musicali e ti offrirà dei suggerimenti. Ad esempio, se dici “Alexa, ascolta musica”, suonerà le tue canzoni più ascoltate.
Se non sai cosa vuoi ascoltare, puoi chiedere aiuto ad Alexa. Se dici “Alexa, aiutami a trovare una playlist”, Alexa potrebbe suggerirtene alcune. Probabilmente ti chiederà se desideri ascoltare un particolare genere o tempo.
Di seguito trovi i comandi Alexa base più utilizzati per controllare Amazon Music.
Note: Non tutti i comandi di seguito sono disponibili con il piano gratuito di Amazon Music.
- “Alexa, salta questo brano”
- “Alexa, riavvia questo brano”.
- “Alexa”, alza il volume su o diminuisci il volume”.
- “Alexa, chi è questo artista?”
- “Alexa, che canzone è questa?”
- “Alexa, successivo o Precedente”
- “Alexa, ascolta la mia playlist.”
Fornire feedback sulle tue preferenze musicali
Forse non lo sai, ma puoi dare dei feedback ad Alexa, per aiutarla a conoscere le tue preferenze. Se una canzone ti piace, basta dire “Alexa, questo brano mi piace” o “Alexa, dai un pollice in su a questa canzone” e lei ne prenderà nota e ne terrà conto in futuro.
Se lo dici dopo che Alexa ha iniziato a riprodurre musica da una playlist nuova o consigliata, Alexa riprodurrà qualcos’altro che ti potrebbe piacere e che si avvicina di più a quello che hai richiesto.
Creare e modificare playlist Amazon Music
Se hai sottoscritto un abbonamento ad Amazon Music puoi utilizzare i comandi vocali Alexa per creare o modificare una playlist.
- Dì “Alexa, crea una nuova playlist”.
- Alexa ti chiederà di dare un nome alla playlist.
- Assegna un nome alla playlist.
Puoi chiedere all’assistente vocale di aggiungere il brano che stai ascoltando ad una playlist. Ad esempio, se stai ascoltando musica sul tuo dispositivo Echo e senti un brano che ti piace, dì “Alexa, aggiungi questo brano alla mia playlist”.
Alexa ti chiederà a quale playlist desideri aggiungerla e attenderà la tua risposta.