Amazon Echo: cos’è, come funziona, i dispositivi

Amazon Echo è un altoparlante intelligente, questo significa che non riproduce solo la musica, ma grazie all’assistente virtuale Amazon Alexa, Echo può interagire con te, ascolta e risponde alle tue domande, può fare lo streaming di una playlist di Spotify, leggere le notizie e le previsioni meteo e molto altro.

Cos’è Amazon Echo

Amazon Echo, è stato il primo altoparlante intelligente di Amazon. È un dispositivo cilindrico, semplice ed elegante, capace di connettersi alla rete wi-fi ed è in grado di riprodurre musica, impostare allarmi e timer, effettuare chiamate, rispondere a domande e controllare i dispositivi domestici connessi. Tutto tramite dei semplici comandi vocali di Alexa.

Ora la gamma Echo di Amazon si è ampliata, e comprende una serie di dispositivi in varie dimensioni e stili. Inoltre, molti produttori di dispositivi di terze parti stanno incorporando l’assistente virtuale di Echo, Alexa, nei loro prodotti.

Amazon Echo è il modello principale. Ma accanto a questo, Amazon ha messo sul mercato altri altoparlanti della linea Echo:

  • Echo Dot
  • Echo Show
  • Echo Plus
  • Echo Flex
  • Echo Studio

Insieme alla versione degli altoparlanti, Amazon ha anche creato alcuni dispositivi indossabili che si collegano ad Alexa:

  • Echo Frames: sono degli smartglass che forniscono contenuti e notifiche attraverso due altoparlanti poco appariscenti tra le stanghette del gadget.
  • Echo Loop: è un anello in titanio con un pulsante con il quale si accede ad Alexa.
  • Echo Buds: sono degli auricolari che ti permettono di collegarti ad Alexa. Tra le altre loro caratteristiche trovi anche la riduzione del rumore, che può servire per sentire meglio la voce di Alexa quando sei in un luogo affollato.

Cosa può fare un Amazon Echo?

Echo, per funzionare, deve connettersi ad Internet. Una volta connesso, basta pronunciare la parola di attivazione “Alexa” per attirare la sua attenzione e poi fare una domanda o dare un comando vocale.

Per impostazioni predefinita, la parola di attivazione è “Alexa”, ma se vuoi puoi anche cambiarla.

Approfondimento: Come cambiare la parola di attivazione di attivazione di Alexa

Puoi utilizzare un Amazon Echo per una moltitudine di attività come riprodurre musica da Amazon Music o da Spotify; impostare un promemoria; ricevere informazioni sul tempo, sul meteo, sullo sport, sul traffico, programmi televisivi e fare acquisti. Alexa può leggere un e-book, le notizie, controllare il tuo calendario, effettuare una chiamata, impostare un timer o raccontare barzellette.

Approfondimenti: Alexa e i libri kindle

E se le funzioni base di Amazon Echo/Alexa non ti bastano, puoi aggiungerne altre tramite le skills (abilità), che non sono altro che app di terze parti.

Approfondimenti: Le migliori skills di Alexa

Se l’idea di parlare con un altoparlante ti sembra troppo strano, allora puoi usare l’app Alexa associata ad Echo. L’app è gratuita ed è disponibile sia per Android che per iOS. Puoi utilizzare l’app Alexa per controllare Echo, configurare il dispositivo,  visualizzare i comandi e controllare gli altri disponitivi connessi della tua smart home.

Amazon Echo, musica e film

Come altoparlante intelligente, Amazon Echo è in grado di riprodurre la tua musica preferita, accedendo ad un servizio di streaming musicale collegato come Prime Music, Spotify, o Apple Music.

Approfondimenti: Alexa e Spotify

Inoltre, se disponi di un dispositivo streaming video come Amazon Fire TV Stick, puoi chiedere ad Alexa di riprodurre un film o una serie TV  dalla piattaforma streaming associata, come Prime Video o Netflix.

Approfondimenti:

Amazon Echo e la tua giornata

Oltre all’intrattenimento, Echo ti può aiutare nella gestione ed organizzazione della tua giornata fornendoti informazioni su meteo e sul traffico.

Echo può anche creare la liste delle cose da fare e la liste della spesa. E se utilizzi un servizio, come Google Calendar, Echo può dirti i tuoi impegni, aggiungerne di nuovi o modificare quelli esistenti.

Approfondimenti: Come aggiungere il tuo calendario ad Alexa

Amazon Echo e la tua Smart Home

Amazon Echo è anche in grado di fungere da hub per controllare gli altri dispositivi intelligenti della tua casa, come luci, serrature, termostati, telecamere e molto altro. Puoi anche creare delle routine con Alexa e i dispositivi di casa intelligente. L’importante è che i dispositivi siano compatibili con Alexa.

Alcuni dispositivi intelligenti funzionano direttamente con Echo, ma altri richiedono un hub aggiuntivo e altri non funzionano affatto.

Approfondimenti: I migliori dispositivi compatibili con Alexa

La gamma di prodotti Amazon Echo

Esistono due tipi di dispositivi Alexa: quelli che funzionano semplicemente con Alexa e quelli con Alexa integrato, che quindi possono essere controllati usando i comandi vocali che impartisci usando la tua voce.

I dispositivi nativi con Alexa, sono ovviamente i dispositivi di Amazon, gli altoparlanti della gamma Amazon Echo. Vediamoli brevemente.

Amazon Echo

Il prodotto principale èAmazon Echo. Costa 99,99 euro. E’ il classico cilindro con altoparlante e microfono incorporato. Il nuovo Amazon Echo utilizza un doppio altoparlante (processore Dolby) woofer da 63 mm e twitter da 16 mm. E’ dotato di una serie di ben 7 microfoni per una migliore qualità dell’audio.

Amazon Echo Plus

Amazon Echo Plus funge da hub per la casa intelligente. Rispetto al semplice Echo, costa di più, 149,99 euro, però incorpora più funzionalità: altoparlanti Dolby woofer da 76 mm e twitter da 20 mm. In aggiunta, incorpora l’hub Zigbee, che consente di collegarlo direttamente a dispositivi compatibili senza bridge (dispositivo di controllo).

Echo Dot

Echo Dotè il più piccolo della gamma Echo, costa meno, solo 59,99 euro ma anche le sue caratteristiche sono più contenute. Include solo un altoparlante da 41 mm, microfono e un’uscita audio da 3,5 mm.

Echo Show

Con Echo Show il prezzo aumenta parecchio, siamo sui 229,99 euro. Ma anche le funzionalità si amplificano parecchio. Ha una forma rettangolare ed è dotato di un display HD da 256 mm che consente la videochiamata con Skype, la riproduzione video tramite Prime Video e Fire Cast TV e molto altro.  Incorpora una videocamera frontale, doppio altoparlante con processore Dolby  stereo e, come Echo Plus, funziona come un hub Zigbee per il controllo dei dispositivi smart-home.

Echo Spot

Un’altro dispositivo munito di display è Echo Spot, 129,99 euro. E’ una sveglia intelligente con schermo circolare da 64 mm. E’ più piccolo rispetto allo schermo di Show, ma nonostante questo, consente comunque di effettuare videochiamate e visualizzare informazioni a video.

Echo Input

Infine c’è Echo Input che trasforma i normali altoparlanti in altoparlanti intelligenti: basta collegarlo tramite la connessione Bluetooth o tramite il cavo audio da 3,5 mm e Alexa prenderà il controllo.

Come configurare Echo

Una volta che hai acquistato un altoparlante Echo, prima di utilizzarlo, devi configurarlo. La procedura è abbastanza semplice.

  1. Scarica l’app Alexasul tuo smartphone o tablet. L’app è gratuita ed è disponibile per i dispositivi Android, per iOS e per Fire OS.
  2. Una volta installata la app, ti verrà subito chiesto di accedere con il tuo account Amazon.
  3. Dopodichè, clicca su Impostazionie poi seleziona Configura nuovo dispositivo.
  4. A questo punto scegli il dispositivo Amazon Echo che vuoi aggiungere. Clicca Collegae attendi la conclusione dell’abbinamento.

Per maggiori dettagli leggi: Configurare Alexa e Amazon Echo.

Altri articoli ―