Amazfit Band 5 e Fitbit Charge 4 sono due delle opzioni più affidabili e popolari che dovresti prendere in considerazione se stai cercando un fitness tracker che include un mix di funzionalità per il monitoraggio della forma fisica con caratteristiche di smartwatch in un design in stile braccialetto. Entrambi questi fitness tracker offrono alcune funzioni davvero interessanti per tenere traccia sia della tua salute sia delle tue attività.
Ma qual è l’acquisto migliore? In questo articolo, analizzeremo le somiglianze e le differenze tra questi tracker per aiutarti a scegliere il dispositivo indossabile intelligente perfetto per te.
Indice dei contenuti
- Design e display
- Monitoraggio delle attività e della salute
- Funzioni Smart
- Durata della batteria
- Prezzo
- Quale acquistare
Amazfit Band 5 vs Fitbit Charge 4: design e display
A livello di design, questi fitness tracker presentano un aspetto molto diverso, con Fitbit Charge 4 molto più elegante rispetto alla Band 5 di Amazfit. L’unica caratteristica che hanno in comune è l’assenza di pulsanti fisici in bella mostra su entrambi i tracker.
In termini di impermeabilità, hai la possibilità di utilizzare in acqua i dispositivi fino ad una profondità di 50 metri ed entrambi ti consentono di monitorare la tua attività in piscina.
Amazfit Band 5: design e display
- Dimensioni: 47.2 x 18.5 x 12.4mm
- Peso: 24g
- Schermo: 1.1 pollici, AMOLED, risoluzione 126×294, touchscreen
Fitbit Charge 4: design e display
- Dimensioni: 35,8 x 22,7 x 12,5 mm
- Peso: 30g
- Schermo: Touchscreen OLED in scala di grigi da 1,57 pollici
La Band 5 offre una cassa più larga rispetto il cinturino e monta un display touch AMOLED luminoso e colorato da 1,1 pollici, abbinato ad un cinturino in TPU.
Il display del Charge 4, invece, presenta la stessa ampiezza del cinturino abbinato, ed è equipaggiato da un display touch monocromatico in scala di grigio da 1,57 pollici, abbinato ad un cinturino in elastomero intercambiabile.
Entrambi i modelli non mostrano pulsanti fisici. Fitbit Charge 4 incorpora un pulsante nella custodia, mentre Amazfit ne utilizza uno capacitivo che si trova sotto lo schermo.
Il Charge 4 offre una gamma di cinturini di alta qualità che ti permettono di sfoggiare un look più elegante e ricercato. Amazfit, invece, è un tracker più sportivo e leggero.
Monitoraggio della salute e delle attività
- Amazfit Band 5: monitoraggio del sonno, della frequenza cardiaca, ciclo mestruale, livello dello stress, SpO2, Monitoraggio dell’allenamento, Monitoraggio del nuoto
- Fitbit Charge 4: monitoraggio del sonno, minuti zona attiva, GPS integrato, VO2 Max, SpO2, Monitoraggio dell’allenamento, Monitoraggio del nuoto, frequenza cardiaca continua
Qui entriamo nel cuore dei fitness tracker.
Fitbit Charge 4 include un accelerometro e un altimetro per monitorare le attività al chiuso e l’elevazione come le scale salite. C’è anche un cardiofrequenzimetro ottico che può essere utilizzato per fornire dati sia durante l’allenamento che nelle mappe dell’intensità dell’allenamento per gli allenamenti all’aperto. Viene anche utilizzato per il monitoraggio continuo (24 ore su 24) del battito cardiaco per monitorare la tua forma fisica.
Amazfit Band 5 include sensori di movimento per il monitoraggio dei passi e il monitoraggio del sonno. Monta anche un sensore ottico che viene utilizzato per il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca e consente le letture SpO2 per misurare i livelli di ossigeno nel sangue. Manca di un altimetro, il che significa che non puoi tracciare l’elevazione con il Band 5.
Solo il Fitbit Charge 4 offre il GPS integrato per tracciare distanza e percorsi. Amazfit Band 5 offre la possibilità di utilizzare il GPS connesso. Questo significa che avrai bisogno del tuo smartphone per monitorare le attività all’aperto.
In termini di monitoraggio della salute, entrambi offrono funzionalità di monitoraggio della salute delle donne, esercizi di respirazione guidata e approfondimenti come la frequenza cardiaca a riposo.
Amazfit Band 5 vs Fitbit Charge 4: funzioni smart
Entrambi questi tracker offrono la possibilità di essere utilizzati come smartwatch e sono compatibili con i dispositivi Android e iOS.
Con Fitbit Charge 4 puoi visualizzare notifiche, ricevere chiamate r messaggi di testo, ma puoi inviare risposte rapide solo se viene associato ad un telefono Android. E’ equipaggiato del chip NFC per sfruttare i pagamenti contactless con Fitbit Pay. Puoi personalizzare lo schermo dell’orologio e controllare la musica riprodotta sul tuo telefono quando non stai monitorando gli allenamenti.
Anche con Amazfit Band 5 puoi ricevere notifiche, ma non puoi inviare risposte. Puoi controllare il meteo, impostare promemoria, controllare la musica e persino collegare il dispositivo ad Amazon Alexa, per usufruire i comandi vocali dell’assistente virtuale, cosa che non è possibile con Charge 4. L’unico neo è che non integrando un altoparlante, dovrai leggere le risposte di Alexa e non ascoltarle. Inoltre, con Amazfit non potrai pagare con il tracker in quando non include la tecnologia NFC.
Amazfit Band 5 vs Fitbit Charge 4: durata della batteria
- Amazfit Band 5: 15 giorni uso normale, fino a 25 giorni con risparmio energetico
- Fitbit Charge 4: fino a 7 giorni, 5 ore di utilizzo continuo del GPS
Amazfit Band 5 offre una durata della batteria più lunga rispetto a Fitbit. La Band 5 può garantire un’autonomia fino a 15 giorni di utilizzo standard, che diventano 25 giorni in modalità di risparmio energetico e 90 giorni in modalità standby.
Fitbit dichiara che la batteria di Charge 4 dura solo 7 giorni. Con il GPS in funzione, la batteria di Fitbit Charge 4 si riduce a 5,0 ore.
Prezzo
La Band 5 è più economica. Costa 44,99 euro, contro i 129,95 euro del dispositivo indossabile di Fitbit, che con un numero maggiore di sensori può offrire un monitoraggio più completo, ma ad un prezzo più elevato.
Quale acquistare?
In conclusione, dovresti acquistare Amazfit Band 5 o Charge 4?
Dovresti acquistare Amazfit Band 5 se desideri un fitness tracker con un buon display colorato, una lunga durata della batteria, il supporto ad Alexa e se ti accontenti di un buon monitoraggio base del fitness.
Dovresti acquista Fitbit Charge 4 se desideri un fitness tracker più completo e preciso per il monitoraggio dell’attività fisica, sportiva e del monitoraggio della frequenza cardiaca. È senza dubbio un dispositivo attraente e ben equipaggiato, anche se dovrai, però, accontentarti di un display monocromatico.
Approfondimento: