Alexa Drop In è una delle funzioni più interessanti di Amazon Alexa. Questa funzione ti consente di comunicare con altri utenti su dispositivi abilitati per Alexa. Il bello è che la persona che chiami non deve fare assolutamente nulla, non deve premere qualche bottone o rispondere alla chiamata. Drop In fa tutto da solo: si collega in completa autonomia allo smart speaker della persona chiamata e riferisce il tuo messaggio. In altre parole, la funzione Drop In funge da interfono.
Indice dei contenuti:
- Cos’è Alexa Drop In
- Come abilitare Alexa Drop In
- Come usare Alexa Drop In
- Autorizzazioni Drop In di Alexa
- Come disattivare Alexa Drop In
- Come sapere se Drop In è abilitato
- Dispositivi compatibili con Alexa Drop In
Cos’è Alexa Drop In
Alexa Drop In è una delle ultime nuove funzionalità implementate nell’assistente vocale di Amazon, che ti permette di collegarti istantaneamente con gli altoparlanti abilitati per Alexa. Questi dispositivi possono trovarsi all’interno della stessa casa intelligente, oppure anche in luoghi completamente differenti. Ciò significa che se tu sei a casa, facendo il Drop In, puoi comunicare con tuo marito che è in ufficio (ovviamente sia a casa che in ufficio deve esserci un altoparlante intelligente con Alexa integrata).
Un’altra situazione in cui il Drop In risulta utile è se vivi in una grande casa. Se, ad esempio sei in cucina e devi dire qualche cosa a tuo figlio che si trova al piano di sopra, puoi usare questa funzione invece di urlare dal corridoio per comunicare.
L’unica condizione per utilizzare questa funzione è che il dispositivo Alexa del tuo interlocutore ti abbia concesso l’autorizzazione per connetterti al suo dispositivo.
In altre parole, la funzione Drop in di Alexa, permette di collegare tra loro gli altoparlanti intelligenti compatibili con Alexa, indipendentemente da dove si trovano. Potresti pensare che è come fare una telefonata, ma non è del tutto esatto. Quando telefoni, la persona chiamata deve prende in mano il telefono e rispondere. Facendo il Drop In, invece, gli altoparlanti intelligenti si collegano tra loro automaticamente. Non squillano e non hanno bisogno che la persona chiamata faccia qualche cosa. Semplicemente si collegano tra loro mettendosi in modalità di ascolto in modo automatico.
Ogni volta che utilizzi la funzione Drop In, l’anello luminoso di Echo diventa verde, per indicare che si sta collegando all’altro dispositivo. Una volta connesso, sarai in grado di sentire o vedere tutto ciò che si trova nel raggio di portata del dispositivo. E lo stesso vale anche per il destinatario della chiamata.
Come abilitare Alexa Drop In
Per iniziare ad utilizzare la funzione Drop In, devi prima abilitarla. Per farlo segui i seguenti passaggi:
- Apri l’app Amazon Alexa dal tuo smartphone o tablet.
- Tocca Dispositivi, l’icona a forma di casetta che trovi in fondo alla schermata.
- Clicca sul Echo & Alexa e poi seleziona il dispositivo sul quale vuoi abilitare il Drop In.
- A questo punto, nella schermata che si apre, scorri verso il basso, fino alla voce Comunicazione.
- Ora, tocca la voce Drop In e poi tocca la voce ON per mettere il segno di spunta.
Se hai più confidenza con i comandi vocali di Alexa, puoi abilitare la funzione Drop In dicendo “Alexa, Fai il Drop In su [pronuncia il nome del dispositivo]“.
Come abilitare i contatti:
Oltre ad abilitare i dispositivi, devi anche abilitare i contatti che possono chiamarti tramite Drop In di Alexa.
Questo perché i tuoi contatti non possono fare il Drop In su di te se prima non gli hai dato l’autorizzazione. Questo significa che devi scegliere a quali contatti dare l’autorizzazione e a quali no. Allo stesso modo, anche loro devono darti l’autorizzazione per fare il Drop In su di loro.
Per abilitare Drop In sui tuoi contatti segui i seguenti passaggi:
- Nella pagina Home dell’app Alexa, clicca “Comunicazione“, l’icona a forma di fumetto che trovi nella barra in basso dello schermo.
- Tocca l’icona del contatto, quella a forma di persona che trovi nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona il nome del contatto per il quale desideri abilitare la funzione Drop In.
- Accanto alla voce Autorizza chiamate con Drop In, sposta l’interruttore su On e poi conferma cliccando su OK.
Per visualizzare tutti i contatti a cui hai dato il permesso di Drop In su di te, vai su “Contatti” e poi seleziona te stesso. Controlla in “Altri che possono accedere ai miei dispositivi” e vedrai l’elenco di tutti coloro che possono contattarti.
Se poi non desideri più concedere il Drop In a un contatto specifico, tocca “Rimuovi“.
N.B. Ovviamente, il contatto al quale vuoi concedere l’autorizzazione per il Drop In deve aver installato l’app Alexa sul suo telefono. Se non ce l’ha, nella schermata del suo contatto non visualizzerai la sezione ‘Autorizza chiamate in Drop In’, ma avrai ‘Invita [nome contatto] a connettersi su Alexa.
Assegnare un nome ai dispositivi
Se hai più smart speaker, ti consiglio di assegnare loro un nome. Questo renderà più facile dare comandi ad Alexa. Per assegnare un nome ai tuoi dispositivi segui i seguenti passaggi:
- Apri l’app Amazon Alexa e tocca Dispositivi, l’icona a forma di casetta che trovi in fondo alla schermata.
- Clicca sul Echo & Alexa e poi seleziona il dispositivo al quale vuoi cambiare il nome.
- Tocca “Modifica nome“.
- Elimina il nome che trovi e digita un nuovo nome. Ti consiglio di assegnare nomi semplici, che meglio identifichi il dispositivo. Ad esempio, “Echo cucina” o “Echo Soggiorno”.
Autorizzazioni
Come anticipato, per utilizzare questa funzione, devi prima autorizzare i tuoi contatti per il Drop In.
Ma il Drop In, a volte, può risultare un po’ invadente. Ecco, quindi, che Amazon ha aggiunto delle opzioni per meglio tutelare la tua privacy. Per cui, quando vai ad abilitare Drop In in Comunicazione, cliccando poi sulla voce Drop In, hai a disposizione tre opzioni:
- ON: tutti i contatti ai quali ha concesso il permesso di Drop In possono farlo
- OFF: disattiva Drop In
- Nucleo Familiare: questo ti consente di bloccare tutti ad eccezione dei dispositivi della tua famiglia.
Come usare Drop In di Alexa
Ora che hai terminato la configurazione della funzione Drop In di Alexa, puoi iniziare ad utilizzarla tramite dei semplici comandi vocali.
Il comando vocale di Alexa più semplice da utilizzare è: “Alexa, Drop In su [nome del dispositivo]”. Questo comando è molto utile soprattutto se hai più dispositivi Alexa, compresi quelli che non sono a casa, magari in ufficio.
Usare la funzione interfono su un contatto
Come già anticipato, puoi fare il Drop In su un tuo contatto. Gli unici requisiti richiesti sono:
- il contatto deve possedere un dispositivo Alexa;
- il contatto deve avere la funzione Drop In abilitata;
- il contatto deve averti dato il permesso di fare il Drop In su di lui.
Soddisfatti questi requisiti, basta dire: “Alexa, Drop In [nome contatto]”.
N.B. Tieni presente che devi pronunciare il nome esattamente come l’hai memorizzato nell’elenco dei contatti, altrimenti Alexa non riesce a individuarlo.
Usare la funzione interfono dall’app Alexa
La cosa bella di Alexa è che molte sue funzioni possono essere usate dall’app Alexa. Una di queste funzioni è il Drop In.
Devi semplicemente aprire l’app e toccare Comunicazione (l’icona a forma di fumetto che trovi in basso della schermata). Poi seleziona “Drop In” e vedrai un elenco dei contatti e dei dispositivi Echo che ti hanno dato l’autorizzazione per il Drop In. Seleziona quello che vuoi contattare e questo avvierà un Drop In.
Terminare Alexa Drop In
Per terminare una conversazione Drop In è abbastanza facile. Basta pronunciare “Alexa, riattacca”.
Come disabilitare la funzione interfono
E’ possibile bloccare e sbloccare Alexa Drop In? Certo. Se hai bisogno di non essere disturbato per un po’ di tempo, puoi disabilitare questa funzione. Basta che segui i seguenti passaggi:
- Apri l’app Alexa e tocca l’icona Dispositivi
- Seleziona il dispositivo sul quale desideri disabilitare la funzione
- Tocca “Comunicazioni“
- Sposta il cursore verso sinistra, deve diventare grigio. In questo modo verranno disabilitate le funzioni Drop In e Annunci.
In alternativa, puoi anche disabilitare Alexa Drop In tramite la funzione “Non disturbare“.
Quando la modalità non disturbare è abilitata, Alexa non ti disturberà con messaggi o chiamate. Si farà viva solo per sveglie o timer.
Per abilitare la funzione ‘Non disturbare’ segui i seguenti passaggi:
- Apri l’app Alexa e tocca l’icona Dispositivi sulla barra in basso dello schermo.
- Seleziona il dispositivo sul quale desideri disabilitare la funzione ‘Non disturbare’.
- Scorri verso il basso fino alla voce Non disturbare. Toccala. Sposta il cursore verso destra per abilitare la funzione.
Poi, quando vuoi ritornare ‘reperibile’, puoi disabilitare la modalità non disturbare e la funzione Drop In sarà nuovamente attiva.
Una particolarità della modalità non disturbare è che può essere programmata. Per farlo, basta spostare il cursore sulla destra, accanto alla voce ‘Programmato‘. E poi imposti l’ora di inizio e di fine. Durante le ore che hai impostato, Alexa non ti disturberà.
Ma l’alternativa più facile per disabilitare Alexa Drop In è tramite comando vocale: basta dire “Alexa, non disturbarmi”. E quando vuoi riaccenderla, dì “Alexa, disattiva Non disturbare”.
Come sapere se Drop In è abilitato
Se hai dei dubbi e non sai se la funzione Drop In di Alexa è abilitata sui tuoi dispositivi, puoi procedere a fare un paio di controlli:
- puoi andare nell’app Alexa, nella pagina “Comunicazioni” del dispositivo che ti interessa e controllare se sotto la voce “Drop In” c’è scritto ON. Se visualizzi ON significa che è attivo, se vedi OFF allora è disabilitato.
- In alternativa, puoi controlla il cerchio luminoso del tuo Echo. Se vedi una luce blu che gira e che termina con un lampo viola, allora vuol dire che il tuo dispositivo è in modalità Non disturbare e quindi Drop In non funziona.
Dispositivi compatibili con Drop In Alexa
- Alexa Drop In funziona con i seguenti dispositivi:
- Amazon Echo
- Ecco Dot
- Echo Plus
- Echo Show
- Echo Spot
- Sonos One e Sonos Beam (questi altoparlanti supportano Alexa)