Alexa Drop In non funziona? Non preoccuparti, può succedere. Se stai lottando per risolvere gli errori del Drop In, questo articolo ti fornirà diverse opzioni per la risoluzione del problema. Sono tutti metodi che altri utenti hanno già utilizzato per rimettere in moto Alexa Drop-In.
Cos’è Alexa Drop-In?
Alexa Drop-In è una funzionalità di Alexa che funziona in modo molto simile ad un interfono. E’ un modo per effettuare una conversazione bidirezionale tra i dispositivi Echo o con i contatti Alexa. È come fare una telefonata? Beh, non esattamente. Quando fai un Drop-In, il destinatario non ha la possibilità di rifiutare la tua “chiamata”. Quando usi questa funzione, ti connetti automaticamente al dispositivo che vuoi chiamare e quindi puoi iniziare a parlare con chiunque si trovi vicino al dispositivo destinatario.
Cosa fare se Alexa Drop In non funziona
Se la funzione Alexa Drop In non funziona, ecco le possibili soluzioni:
Metodo 1: utilizzo della funzione Drop-in manuale
Sembra che uno degli ultimi aggiornamenti rilasciati sia per l’app Android che per l’app Alexa iOS abbia finito per creare delle disfunzionalità di Alexa Drop In. Sembra che poco tempo fa, Amazon abbia rilasciato un aggiornamento che disabilitava questa funzione come impostazione predefinita. Ma per risolvere, basta configurare il Drop In manualmente. Se ti piace usare i comandi vocali, puoi dire: “Alexa Drop In”, specificando il dispositivo con cui desideri utilizzare Drop in.
Metodo 2: controllare le autorizzazioni
Puoi utilizzare la funzione Alexa Drop-In solo per chiamare i dispositivi che hanno la funzione abilitata e i contatti che ti hanno dato l’autorizzazione per farlo. Per cui, fai un controllo nell’app Alexa. Vai in Dispositivi, seleziona il dispositivo Echo a cui desideri connetterti. Nella schermata che si apre, clicca su Comunicazione e controlla se la funzione è attivata o disattivata. Se è disabilitata, abilitala spostando la levetta sulla destra. Se il problema è che non riesci a connetterti con un tuo contatto, potrebbe essere che non ti abbia dato l’autorizzazione necessaria.
Controlla anche i permessi di accesso su Alexa. Le autorizzazioni Drop In hanno livelli diversi e devi selezionarne uno nell’app Alexa. Ci sono tre tipi di autorizzazioni:
- ON: tutti i contatti a cui hai concesso l’autorizzazione possono entrare su quel dispositivo.
- Nucleo familiare: questo significa che solo i dispositivi registrati sul tuo account possono entrare su quel dispositivo.
- OFF: indica chiaramente che Drop In non è disponibile per quel dispositivo.
Queste opzioni le trovi nell’app Alexa. Vai sul dispositivo che ti interessa, poi clicca su Drop In e visualizzerai queste opzioni. Magari hai selezionato Nucleo familiare, ma stai provando a contattare un dispositivo che non è registrato nel tuo account. Quindi dovrai cambiare opzione.
Metodo 3: Disabilita la funzione Non disturbare
Se la funzione Non disturbare di Alexa è attiva, questa si ripercuote anche sulla funzione Drop In che smette di funzionare. Per cui, controlla che la funzione Non disturbare sia disabilitata. Puoi utilizzare un comando vocale, dicendo: “Alexa, disattiva Non disturbare”, oppure tramite l’app Alexa sul tuo smartphone. Vai nella scheda del dispositivo interessato e sotto la voce Non disturbare deve esserci scritto OFF. Se così non fosse, clicca la voce e sposta il cursore sulla destra.
Metodo 4: Controlla la compatibilità del tuo dispositivo Alexa con Drop In
Una delle prime cose che devi controllare è anche la compatibilità della funzione Drop In con il tuo dispositivo Alexa. Ti ricordo che il supporto Drop In è disponibile sui seguenti dispositivi Alexa: Amazon Echo (1-2 generazione), Echo Dot (1-2-3-4 generazione), Echo Show, Echo Spot, Echo Plus.
Metodo 5: Aggiorna l’app Alexa
Stai utilizzando l’ultima versione dell’app Alexa? Sia che tu stia utilizzando un dispositivo iOS o uno Android, devi controllare quale versione di Alexa stai utilizzando attualmente. Se è disponibile un aggiornamento, è necessario aggiornare rapidamente l’app sui dispositivi iOS o Android.
Metodo 6: Ripristina il dispositivo Echo
Se nessuna delle opzioni sopra descritte ha funzionato, allora procedi con il reset del dispositivo Echo. Ovviamente, questo comporta che dovrai nuovamente registrare lo smart speaker sul tuo account Amazon e procedere con la sua configurazione iniziale.
Metodo 7: Contattare l’assistenza di Amazon
Quando tutte le tue speranze sono distrutte, l’unica opzione rimasta è quella di contattare l’assistenza Amazon. Tieni presente anche che esiste un supporto online per dispositivi Amazon dedicato che può aiutarti a risolvere i problemi relativi ai tuoi altoparlanti intelligenti.