AirPods 3: tutto quello che devi sapere

E’ innegabile che l’enorme successo degli AirPods è legato all’impeccabile tecnologia di Apple e i nuovi AirPod 3 sono solo l’ultima incarnazione di etica e professionalità che contraddistingue l’azienda di Cupertino. Qui, Apple ha voluto avvicinare i suoi auricolari wireless “standard” al modello premium AirPods Pro, sia in termini di design che di funzioni.

AirPods Apple
Photo by Apple

Indice dei contenuti

  1. AirPods 3: cosa devi sapere
  2. AirPods 3: design
  3. AirPods 3: funzioni e qualità del suono
  4. AirPods 3: durata della batteria e ricarica
  5. AirPods 3: prezzo
  6. AirPods 3: scheda tecnica

 

AirPods 3: cosa devi sapere

Le piccole cuffie bianche di Apple sono arrivate alla loro terza generazione, si posizionano nel mezzo della gamma di auricolari true wireless di Apple, appena sopra gli AirPods 2, ancora in vendita da Apple, e appena sotto gli AirPods Pro, che vantano di un paio di caratteristiche chiave in più che mancano agli AirPods 3.

La prima è l’ANC (la cancellazione attiva del rumore) e l’altra sono le punte in silicone. Le AirPods 3 sono cuffie “open fit”. Non arrivano nei canali uditivi, ma rimangono appoggiate nella parte esterna delle orecchie e, di conseguenza, hanno una cancellazione passiva minima del rumore. Quindi, se l’unica cosa che vuoi sentire quando ti alleni è il suono della tua musica preferita, allora queste non sono le cuffie adatte a te, ma devi puntare agli AirPods Pro.

Tuttavia, rispetto ai ‘normali’ AirPods, questa terza generazione rappresentano un enorme passo in avanti. Sono stati riprogettati dal punto di vista dell’audio, con driver più grandi e il supporto per l’equalizzazione adattiva di Apple. Come le cuffie over-ear AirPods Max dell’azienda, ora supportano anche l’audio spaziale con il tracciamento dinamico della testa.

Inoltre, c’è tutta una serie di funzioni extra, come una migliore durata della batteria rispetto agli AirPods originali, resistenza al sudore, pausa automatica, ricarica MagSafe e Qi di serie e un nuovo modo di controllare la musica tramite sensori di forza integrati nello stelo di ciascun auricolare.

Design degli AirPods 3

Gli auricolari wireless di terza generazione della Apple richiamano, a livello di design (e, come vedrai più avanti, anche a livello di funzioni) il modello Pro.

La prima cosa che si nota è il loro restyling fisico. I nuovi AirPod di terza generazione hanno una forma completamente nuova che differisce dai modelli precedenti. È più bulboso, si trova leggermente più dentro l’orecchio rispetto agli AirPods e non ha le punte in silicone di AirPods Pro.

La custodia di ricarica è più ampia e tozza rispetto a prima. Il corpo degli auricolari è più grande, per ospitare i driver più grandi, ma sono stati abbandonati gli steli troppo lunghi a favore di steli più corti che presentano una piccola area scavata nella parte anteriore, per indicare dove bisogna toccare per attivare i controlli touch del sensore di forza.

Puoi premere una volta delicatamente gli steli per controllare la riproduzione della musica, mettere in pausa e rispondere / riagganciare alle chiamate. Premi due volte per andare avanti e tre volte per tornare indietro. Una pressione prolungata per attivare Siri, anche se è più comodo pronunciare la parola di attivazione “Ehi Siri”.

I boccioli sono leggermente più grandi e leggermente più pesanti rispetto la versione precedente; e mancano delle punte in silicone intercambiabili presenti nel Pro, utili per la loro vestibilità e tenuta più sicura. La naturale non invadenza del design degli AirPods è sempre la benvenuta, ma il fatto che queste cuffie vengano offerte in taglia unica le porta ad offrire una vestibilità che non è uguale per tutti.

Funzioni di AirPods 3 e qualità del suono

Un nuovo modello significa nuove funzioni. La seconda generazione ha portato il supporto “Hey Siri” e una custodia di ricarica wireless. Con la terza generazione, Apple ha voluto stupire, arricchendo gli auricolari wireless di funzioni extra che trovi nei modelli premium.

Apple ha anche lavorato per migliorare la qualità delle chiamate vocali. In primo luogo ha aggiunto il supporto per un codec chiamato AAC-ELD, progettato specificamente per migliorare il parlato. In secondo luogo, ha coperto i microfoni beamforming sugli auricolari con una rete acustica per provare a ridurre il rumore del vento.

Inoltre, l’azienda ha reso gli auricolari IPX4. Questo permette agli auricolari di resistere a pioggia e sudore, ma non alle immersione.

Apple ha aggiunto un microfono extra su ciascun auricolare rivolto verso l’interno per abilitare la funzione Adaptive EQ di Pro. Questo monitora il suono che senti in tempo reale e sintonizza le frequenze medie e basse per offrirti la migliore qualità del suono possibile.

Audio spaziale

L’audio spaziale è stato lanciato nell’autunno del 2020 con iOS 14 per film e programmi TV e successivamente esteso per la musica. L’audio spaziale utilizza algoritmi audio 3D e filtri audio direzionali per regolare le frequenze che ciascun orecchio riceve, in modo che i suoni vengano posizionati tutt’intorno per creare un effetto più coinvolgente.

Come AirPods Pro e agli AirPods Max, anche gli AirPods 3 offrono l’esperienza audio spaziale completa. Sono equipaggiati da accelerometri e giroscopi che tracciano il movimento della testa quando indossati, regolando la posizione del suono di conseguenza. Questo significa che quando giri la testa, il suono si calibra nuovamente per creare un effetto surround.

Qualità del suono

A parte l’audio spaziale, Apple ha migliorato l’audio rispetto agli AirPod originali. Apple promuove un nuovissimo sistema audio e nuovi driver personalizzati, con più bassi, medi più ricchi e alti più chiari, e tutto è più potente con un maggiore controllo. Le voci sono ricche di consistenza e sostanza e il basso è profondo, controllato e piacevole da ascoltare.

Processore

Gli AirPods 3 sono alimentati dallo stesso chip H1 di Apple per garantire una condivisione audio con iPhone, iPad e MacBook. Le cuffie sono compatibili con iOS 15.1, iPadOS 15.1, watchOS 8.1, tvOS 15.1 o macOS Monterey.

Sensore rilevamento della pelle

Un nuovo miglioramento negli AirPods 3 è il sensore di rilevamento della pelle. Apple ha sempre utilizzato un sensore ottico per determinare se gli auricolari erano o meno nelle orecchie. Ora, quando rimuovi gli AirPods dalle orecchie, i tuoi contenuti vengono messi in pausa. Quando li rimettevi, riprendono.

Durata della batteria e ricarica

Anche la durata della batteria è stata migliorata. Ora gli AirPod di terza generazione durano un’ora in più rispetto ai loro predecessori. Questo significa che puoi ascoltare la musica con le cuffie fino a sei ore (fino a cinque ore se abiliti Spatial Audio). Se utilizzi anche la custodia di ricarica MagSafe, allora raggiungi le 30 ore .

I nuovi AirPods includendo il supporto MagSafe appropriato, incluso l’anello magnetico. Ora è sufficiente che la custodia rimanga sul caricabatterie, indipendentemente dall’orientamento, senza il rischio che scivolino o che non si carichino affatto a causa del disallineamento.

Prezzo AirPods 3

Per questo set ampliato di funzionalità, dovrai pagare 199 euro.

E’ vero che sul mercato ci sono molte alternative, e la maggior parte a prezzi inferiori o sono dotate di ANC. Tuttavia, non hai la stessa qualità, affidabilità e comfort offerti degli AirPod di terza generazione.

L’unico vero concorrente sono gli AirPods di seconda generazione, che Apple ora vende sul suo sito ufficiale a 149 euro. Tuttavia, non includono quelle funzioni extra include negli AirPod di terza generazione.

Vedi AirPods 3 su Amazon

AirPods 3: scheda tecnica

(fonte: sito ufficiale Apple)

DIMENSIONI E PESO AURICOLARI:

  • Altezza:  30,79 mm
  • Larghezza: 18,26 mm
  • Profondità: 19,21 mm
  • Peso: 4,28 g

DIMENSIONI E PESO CUSTODIA:

  • Altezza: 46,40 mm
  • Larghezza: 54,40 mm
  • Profondità: 21,38 mm
  • Peso: 37,91 g

Resistenza all’acqua: Resistenti al sudore e all’acqua (IPX4)

SENSORI: 

  • Due microfoni beamforming
  • Microfono rivolto verso l’interno
  • Sensore di rilevamento della pelle
  • Accelerometro per il rilevamento del movimento
  • Accelerometro per il rilevamento vocale
  • Sensore di pressione

AUDIO: 

  • Audio spaziale con rilevamento dinamico della posizione della testa
  • Equalizzazione adattiva
  • Driver ad alta escursione progettato da Apple
  • Amplificatore custom ad alta gamma dinamica

Processore: chip H1

Connessione: Bluetooth 5.0

CONTROLLI:

  • Premi una volta per ascoltare un brano, metterlo in pausa o rispondere a una chiamata
  • Premi due volte per passare al brano successivo
  • Premi tre volte per tornare al brano precedente
  • Tieni premuto per attivare Siri
  • Di’ “Ehi Siri” per chiedere di ascoltare un brano, fare una chiamata, farti dare indicazioni stradali ecc.

DURATA DELLA BATTERIA:

AirPods:

  • Fino a 6 ore di ascolto con una sola carica (fino a 5 ore attivando l’audio spaziale)
  • Fino a 4 ore di conversazione con una sola carica

AirPods con custodia di ricarica MagSafe:

  • Fino a 30 ore di ascolto
  • Fino a 20 ore di conversazione
  • Circa 1 ora di ascolto o di conversazione con 5 minuti di ricarica nella custodia

CUSTODIA DI RICARICA:

Funziona con alimentatore MagSafe, caricabatterie certificati Qi o connettore Lightning

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:

  • AirPods
  • Custodia di ricarica MagSafe
  • Cavo da Lightning a USB‑C
  • Documentazione

Vedi Apple AirPods 3 su Amazon

Altri articoli ―