Come aggiungere dispositivi a Google Home

L’assistente personale di Google è un esperto nel collegarsi ai dispositivi per la casa intelligente, con altoparlanti intelligenti come Google Home, Google Nest Mini e Nest Hub che fungono da hub per il controllo di luci, serrature, telecamere, termostati e molto altro ancora. Tuttavia, aggiungere dispositivi a Google Home può sembrare confuso se sei alle prime armi con la tua smart home. Quindi, come aggiungere dispositivi a Google Home? Con questa guida, imparerai in dettaglio come collegare un gadget per la demotica a Google Home e a controllarlo con dei semplici comandi vocali.

Indice dei contenuti

  1. Di cosa hai bisogno
  2. Configurare il dispositivo
  3. Aggiungere il dispositivo nell’app Google Home
  4. Rinominare i dispositivi nell’app Google Home
  5. Aggiungere un dispositivo a una stanza

Di cosa hai bisogno

Per aggiungere un dispositivo a Google Home, hai bisogno di:

Una volta che hai verificato di possedere tutti i requisiti appena elencati, sei pronto per collegare i tuoi dispositivi per la casa intelligente a Google Home per poi controllarli tramite la tua voce.

Quando si tratta di collegare un nuovo dispositivo, spesso ci sono due passaggi che devi seguire. Per prima cosa, devi configurare il nuovo dispositivo smart utilizzando la sua app (app del produttore). Dopodiché, puoi procedere ed aggiungerlo ad una piattaforma per smart home come Google Home o Amazon Alexa.

Questi sono i due passaggi che è sempre consigliabile effettuare, e nell’ordine indicato. Quindi, prima si collega e configura il nuovo dispositivo intelligente all’app del produttore e solamente dopo, collegarlo ad un dispositivo come, appunto, Google Home o Google Nest Hub, per ottenere il controllo vocale del dispositivo.

N.B.: Molti dispositivi, come ad esempio le lampadine intelligenti di Philips Hue, possono essere collegati a Google Home. Ma, nonostante, la compatibilità sia molto buona, devi tener conto del fatto che nella maggior parte dei casi, il dispositivo abiliterà meno funzioni e meno personalizzazioni rispetto al controllo diretto con l’app nativa del produttore.

Configurare il dispositivo

Ora che abbiamo fatto tutte le dovute considerazioni, possiamo immergerci nel cuore dell’argomento.

Quindi, come già anticipato, la prima cosa che devi fare è configurare il dispositivo intelligente (lampadine, prese, telecamere, strisce LED, ecc.) seguendo le istruzioni indicate dal produttore. In genere, la configurazione del dispositivo è semplicissima e comprende il collegamento del dispositivo all’alimentazione e la connessione alla rete domestica Wi-Fi. Poi, a seconda del dispositivo, potrebbe anche essere necessario scaricare l’app del produttore per accedere a tutte le funzionalità complete, come accade, ad esempio, per le luci Philips Hue.

Inoltre, se il dispositivo necessita di un bridge (come per i dispositivi Philips Hue o Ikea), è necessario prima configurare anche il bridge.

Aggiungere il dispositivo nell’app Google Home

Una volta che hai configurato il tuo nuovo dispositivo intelligente secondo quanto indicato dal produttore, è arrivato il momento di collegarlo a Google Home tramite l’app Home di Google. Quindi:

  1. apri l’app Google Home che hai precedentemente installato sul tuo dispositivo mobile Android o iOS.
  2. Nella schermata principale, clicca sul simbolo “+” che trovi nell’angolo in alto a sinistra.
  3. Nel menù che si apre, tocca Configura dispositivo.
  4. Qui hai due scelte. La prima opzione è configurare un nuovo dispositivo, che è solo per i dispositivi di Google e per i dispositivi ‘Made for Google’. Se selezioni questa opzione, l’app ti chiederà di scegliere una casa e poi eseguirà la scansione della tua casa e ti chiederà quale dispositivo vuoi configurare. La seconda opzione, compatibile con Google Home, è nel caso tu abbia un dispositivo di terze parti, come ad esempio le luci Philips Hue. Visualizzerai un elenco dei servizi per la casa intelligente che funzionano con Google Home. Ce ne sono molti e quelli già collegati al tuo account Google vengono mostrati in alto. Fai clic sul logo del dispositivo che devi aggiungere e segui le istruzioni  che compaiono a video.
  5. Premi “Fine” quando hai finito.

aggiungere dispositivi Google Home

Rinomina i dispositivi nell’app Google Home

L’app Google Home è molto semplice e intuitiva. La schermata principale mostra tutti i tuoi dispositivi, raggruppati in base alle stanze.

Il consiglio che mi sento di darti è quello di andare a modificare il nome dei prodotti per facilitarne il controllo tramite i comandi vocali di Google Assistant.  Quindi potrai usare nomi come “lampada soggiorno” o “presa cucina”, piuttosto che gli strani nomi di fabbrica composti da lettere e numeri che apparentemente non hanno senso.

Per rinominare un dispositivo, vai nell’app Home e tocca il dispositivo che si desideri modificare. Una volta fatto, clicca l‘icona a forma di ingranaggio posizionata in alto a destra per entrare nelle impostazioni del dispositivo. Ora clicca su Informazioni del dispositivo e vedrai il nome del dispositivo, il nome dato dal produttore. Toccalo e riuscirai a modificarlo.

Alcuni dispositivi, ti permettono di accedere direttamente alle loro impostazioni toccando la loro icona già nella schermata principale dell’app Google Home.

aggiungere dispositivi Google Home

Aggiungi un dispositivo a una stanza

Google Home raggruppa i diversi dispositivi in stanze. Ogni stanza rappresenta una camera o un’area di casa tua come camera da letto, soggiorno, cucina, bagno, ecc. Queste rappresentano i luoghi in cui sono posizionati i tuoi dispositivi smart home. Per logica, ad esempio, nella stanza ‘cucina’ ci sono i gadget che hai collocato in cucina…e così via per tutte le stanze.

Ogni stanza è mostrata nella schermata principale insieme ai dispositivi che contiene. Ovviamente, sei tu che decidi quali dispositivi assegnare alle varie stanze. Per farlo:

  1. Apri l’app Google Home e nella schermata principale, fai clic sul nome della stanza e poi tocca l’icona a forma di ingranaggio in alto a destra.
  2. Tocca Scegli dispositivi e da qui potrai aggiungere e rimuovere i gadget a tuo piacere. In alternativa, puoi fare clic su un singolo dispositivo esistente o uno nuovo non ancora assegnato. Poi clicca sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra per accedere alle impostazioni del dispositivo. Quindi tocca Informazioni del dispositivo e poi Posizione per assegnare una nuova stanza.

E’ anche possibile rinominare una stanza. Per farlo, tocca il nome della stanza nella schermata principale, quindi vai alle impostazioni della stanza tramite l’icona a forma di ingranaggio, tocca il nome della stanza e inserisci quello che preferisci.

Altri articoli ―