Migliore affettatrice: guida acquisto

Stai cercando la migliore affettatrice che puoi usare a casa? Di seguito scoprirai tutto quello che devi sapere sulle affettatrici, compreso quali sono i modelli migliori.

Se devi tagliare molta carne, verdure o formaggio, affettare tutto a mano può essere noioso, lungo e faticoso. Inoltre, sicuramente non riuscirai a tagliare tutte le fette dello stesso spessore. Ma con la migliore affettatrice sarai rapido e ogni taglio sarà perfetto! (…o quasi!). Sono disponibili modelli sia in versione manuale che elettrica e ti permettono di affettare gli alimenti dello spessore che desideri.

Le migliori affettatrici: tabella di confronto

Etichetta
Migliore
-
Economico
Portatile
Prodotto
RGV 25 Special Edition
Ritter E 16 Duo Plus
Severin AS 3915
SuperHandy ‎GUM001-FBA
Immagine
RGV 25 Special Edition Affettatrice, diametro 25 cm, 140W, Nero, Verdura
Affettatrice ritter E 16 Duo Plus, affettatrice elettrica con motore ECO, made in Germany 23x23x23cm
SEVERIN AS 3915 Affettatrice elettrica da 180 Watt, Affettatrice casalinga con 2 lame in acciaio...
SuperHandy Il Cibo affettatrice 17cm Portatile Professionale e Pieghevole elettrica AC 230V 50Hz 120...
Dimensioni
48 x 36.3 x 36.5 cm
33.5 x 22.5 x 23 cm
38.2 x 25 x 27.6 cm
12.32 x 4.13 x 8.07 cm
Peso
14 kg
3 kg
4,44 kg
‎2.49 kg
Potenza
140 watt
motore Eco da 65 watt
180 watt
120 watt
Diametro della lama
25 cm
17 cm
19 cm
17 cm
Spesso del taglio
fino a 14/16 mm
fino a circa 20 mm
fino a 15 mm
20 mm
Corsa del carrello
255 mm
18 cm
-
-
Prezzo
309,90 EUR
105,55 EUR
81,89 EUR
Prezzo non disponibile
Etichetta
Migliore
Prodotto
RGV 25 Special Edition
Immagine
RGV 25 Special Edition Affettatrice, diametro 25 cm, 140W, Nero, Verdura
Dimensioni
48 x 36.3 x 36.5 cm
Peso
14 kg
Potenza
140 watt
Diametro della lama
25 cm
Spesso del taglio
fino a 14/16 mm
Corsa del carrello
255 mm
Prezzo
309,90 EUR
Offerta
Etichetta
-
Prodotto
Ritter E 16 Duo Plus
Immagine
Affettatrice ritter E 16 Duo Plus, affettatrice elettrica con motore ECO, made in Germany 23x23x23cm
Dimensioni
33.5 x 22.5 x 23 cm
Peso
3 kg
Potenza
motore Eco da 65 watt
Diametro della lama
17 cm
Spesso del taglio
fino a circa 20 mm
Corsa del carrello
18 cm
Prezzo
105,55 EUR
Offerta
Etichetta
Economico
Prodotto
Severin AS 3915
Immagine
SEVERIN AS 3915 Affettatrice elettrica da 180 Watt, Affettatrice casalinga con 2 lame in acciaio...
Dimensioni
38.2 x 25 x 27.6 cm
Peso
4,44 kg
Potenza
180 watt
Diametro della lama
19 cm
Spesso del taglio
fino a 15 mm
Corsa del carrello
-
Prezzo
81,89 EUR
Offerta
Etichetta
Portatile
Prodotto
SuperHandy ‎GUM001-FBA
Immagine
SuperHandy Il Cibo affettatrice 17cm Portatile Professionale e Pieghevole elettrica AC 230V 50Hz 120...
Dimensioni
12.32 x 4.13 x 8.07 cm
Peso
‎2.49 kg
Potenza
120 watt
Diametro della lama
17 cm
Spesso del taglio
20 mm
Corsa del carrello
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
Offerta

Tipi di affettatrice

Sul mercato sono disponibili due tipi di affettatrici: automatica e manuale.

L’affettatrice automatica è molto più comoda da usare. Tutto quello che devi fare è posizionare il salume che vuoi tagliare e la macchina eseguirà  automaticamente il taglio.

La maggior parte delle affettatrici automatiche è dotata di un’impostazione manuale per avere un maggiore controllo del taglio. Le affettatrici automatiche sono la scelta migliore se devi affettare spesso e grandi quantità. Tuttavia, le affettatrici manuali sono super facili da usare e richiedono meno tempo di preparazione.

Come scegliere la migliore affettatrice

Prima di acquistare la migliore affettatrice, devi considerare alcuni fattori. L’affettatrice, nel complesso, è una macchina piuttosto semplice e i modelli sono per lo più identici. Ogni affettatrice avrà un:

  • Chassis in metallo (o metallo e plastica) che ospita il motore
  • Lama circolare seghettata che si inserisce in un corpo centrale
  • Manopola di controllo a spessore regolabile
  • Carrello scorrevole per spingere il cibo attraverso la lama
  • Protezione di sicurezza per prevenire lesioni
  • Piedini antiscivolo

Le migliori affettatrici, tuttavia, presentano alcune sottili differenze che dovresti considerare.

Blocco della lama: la lama circolare seghettata dovrebbe bloccarsi e sbloccarsi nel corpo centrale senza che tu debba toccare la lama stessa. La lama dovrebbe avere una maniglia incassata che si apre quando rimuovi la lama o la reinserisci nel mozzo.

Incavo della lama: tutte le affettatrici hanno una manopola per regolare lo spessore delle fette, che va da zero a 15 millimetri. Quando la manopola è a zero, la lama deve essere completamente incassata nel suo involucro; in caso contrario, è facile tagliarsi le dita quando si ripone l’affettatrice.

Carrello rimovibile: spesso frammenti di cibo rimangono incastrati tra la lama e il suo involucro, quindi l’affettatrice deve essere pulita accuratamente dopo ogni utilizzo. Se il carrello è rimovibile, avrai un migliore accesso per pulire in sicurezza le rientranze in cui è intrappolato il cibo.

Materiali: sicuramente vuoi acquistare una affettatrice che duri anni. Quindi punta ad un telaio robusto in acciaio o alluminio pressofuso, lame in acciaio e piedini antiscivolo. Questo è più che sufficiente per una buona affettatrice.

Vassoio: considera anche le dimensioni del vassoio. Un vassoio troppo piccolo potrebbe richiedere di rimuovere frequentemente l’affettato già tagliato prima di metterne dell’altro.

Dimensione della lama: anche la dimensione della lama è essenziale. Le lame sono generalmente di dimensioni comprese tra 18 e 35 cm. Una buona affettatrice ne ha una da 25 cm. Una lama di grandi dimensioni consente di tagliare anche altri cibi, oltre agli affettati.

Le migliori affettatrici: recensioni

Se stai cercando la migliore affettatrice, sei nel posto giusto.
Di seguito esaminiamo alcune delle migliori affettatrici, guidandoti attraverso tutti i dettagli, le caratteristiche, le specifiche e le considerazioni che dovresti capire, per scegliere l’affettatrice che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

RGV 25 Special Edition

RGV è un’azienda tutta italiana. Non è un marchio molto popolare nel settore dei piccoli elettrodomestici anche se opera nel settore fin dal 1982. Tuttavia, le sue affettatrici, sia professionali sia ad uso domestico, sono rinomate per l’elevata qualità dei materiali e dei componenti utilizzati per la loro realizzazione.

Fuori dalla scatola, questa affettatrice impressiona immediatamente: struttura in alluminio fuso con base laccata (disponibile in una vasta varietà di colori), un motore ventilato che protegge dal surriscaldamento del motore stesso, e una potenza da 140 W che permette di affettare ogni tipo di salumi.

Ti dico subito che questa è una grande unità. Con dimensioni di 48 x 36.3 x 36.5 cm e un peso di 14 kg, questa non è una macchina da spostare continuamente dentro e fuori dall’armadio. È progettata per stare permanentemente sul piano di lavoro della cucina.

La lama è liscia di tipo professionale viene sottoposta alla tempratura per risultare ancora più robusta e resistente. I 250 mm di diametro della lama sono sufficienti per affettare parti di salumi abbastanza grandi, non un prosciutto crudo intero, ma comunque parti di dimensioni generose. Anche il carrello non rimovibile non è abbastanza ampio da ospitare un alimento delle dimensioni di un prosciutto intero, ma questo non stupisce dato che anche la lama ha i suoi limiti.

Con l’affettatrice RVG puoi ottenere fette spesse fino a 15 mm e il taglio risulta preciso a tutti i livelli, dal più sottile al più spesso. Inoltre, per aiutarti nel taglio, è presente un pressamerce in alluminio con manico ergonomico per garantire la perfetta adesione del salume alla lama, e un affilatoio fisso dotato di doppio smeriglio per mantenere la lama sempre affilata.

L’affettatrice è dotata anche di una protezione in plastica per diminuire il rischio di tagliarsi un dito durante l’utilizzo e di un coprilama da usare in caso di inutilizzo della macchina.

Pulire un’affettatrice è sempre un aspetto negativo, e nel nostro caso, il fatto che il carrello sia fisso porta ad una maggiore ‘difficoltà’ nella fase della pulizia. Ma comunque è superabile e non deve essere visto come un ostacolo insormontabile da impedire l’acquisto di questo ottimo prodotto.

Questa affettatrice è anche dotata di due pulsanti, uno per l’accensione/spegnimento, e l’altro è lo ‘stop’ immediato, da premere in caso di rischi.

Offerta
RGV Special Edition 25 Affettatrice, 140 W, Struttura in Alluminio Fuso, Base Laccata, Arancione
  • Ideale per salumi, formaggi e pane.
  • Taglia con estrema precisione realizzando fette di spessore regolabile fino a 16mm.
RGV 25 Special Edition Affettatrice per Verdura, diametro 25 cm, 140W, Avorio
  • Affettatrice 100 Percentage made in Italy
  • Colore: Avorio
RGV Special Edition 25 Affettatrice, 140 W, Struttura in Alluminio Fuso, Base Laccata, Giallo
  • Design curato nei minimi particolari
  • Struttura in alluminio fuso, base laccata
Offerta
RGV Special Edition 25 Affettatrice, 140 W, Struttura in Alluminio Fuso, Base Laccata, Verde
  • Ideale per salumi; formaggi; pane. Taglia con estrema precisione realizzando fette di spessore regolabile fino a 16mm. La linea...

Ritter E 16 Duo Plus

Questo è un prodotto di qualità, realizzato con materiali di qualità, che offre prestazioni di alto livello e durerà molti anni. Se sei a corto di spazio in cucina, l’affettatrice E 16 Duo Plus dell’azienda tedesca Ritter è la scelta giusta per te.

E’ un’affettatrice compatta e maneggevole, con dimensioni più contenute rispetto al modello RGV. Misura 33,5 x 22,5 x 23 cm per 3 kg. Quindi è facile spostarla e riporla nell’armadio quando non la si utilizza.

E’ un prodotto dedicato all’uso domestico, con corpo in metallo e lama in acciaio inossidabile, quindi è resistente alla corrosione, mantiene a lungo il bordo affilato ed è facile da mantenere pulito e igienico.

Oltre ad essere un modello compatto, il suo punto di forza è la dotazione di 2 lame da 18 cm intercambiabili. La lama standard a filo ondulato, più una lama aggiuntiva piatta, specifica per gli affettati, consentendo di ottenere fette sottili e uniformi in particolare con alimenti teneri come prosciutto, salame e arrosti. Puoi regolare lo spessore del taglio da un livello sottilissimo fino a circa 20 mm.

Per quanto riguarda il motore, la Ritter E 16 Duo Plus è equipaggiata da un motore Eco da 65 watt, con funzione risparmio energetico. I 65 watt non sono molti, ma più che sufficienti per un utilizzo domestico.

A livello di sicurezza, l’affettatrice è dotata di un interruttore di sicurezza con due modalità di funzionamento, una per il funzionamento breve e una per il funzionamento prologato. La posizione “II” è per il funzionamento breve: la lama scorre finché l’interruttore rimane premuto in questa posizione. La posizione “I” è per il funzionamento prolungato: la lama scorre senza che sia necessario tenere premuto l’interruttore, ma finché l’interruttore non viene riportato in posizione “0”.

Pulire l’affettatrice è abbastanza semplice. Fortunatamente il carrello può essere rimosso senza difficoltà. Anche la lama può essere rimossa senza problemi, basta utilizzare unamoneta per sganciare la chiusura a taglio.

Affettatrice ritter E 16 Duo Plus, affettatrice elettrica con motore ECO, made in Germany 23x23x23cm
  • Prodotto di qualità di fabbricazione tedesca
  • Versione in metallo, posizionamento obliquo

Severin AS 3915 Affettatrice

Severin è famosa per i suoi piccoli elettrodomestici affidabili ed efficienti: yogurtiera, gelatiera, piastra per waffle, fornetto elettrico, griglia elettrica, crepiera, montalatte…solo per dirne alcuni. La sua gamma prodotti è molto ampia e comprende anche l’affettatrice AS 3915.

Compatta (38.2 x 25 x 27.6 cm) ed economica, questa è l’alleato perfetto se hai un budget limitato ma non vuoi rinunciare a semplificarti la vita quando si tratta di affettare i tuoi cibi preferiti. Questa è una opzione più che dignitosa che offre buone prestazioni con qualche compromesso, ma ad un prezzo più che equo.

Si presenta con un design molto semplice, lineare. Il corpo motore, la piastra superiore e la piastra di base sono realizzati in metallo resistente per garantire una lunga durata del prodotto.

E’ dotata di due lame intercambiabili in acciaio inossidabile da 19 cm di diametro. Una lama liscia perfetta per affettare salumi, carni, formaggi; e una lama dentata per i cibi duri come salumi stagionati, pane, ecc. Ovviamente, come per tutte le affettatrici, lo spessore del taglio è regolabile, da 0 a 15 mm.

Monta un motore da 180 W che permette di affettare un pò tutto, ma viste le suo dimensioni ridotte, puoi riporre sul carrello pezzi di dimensioni contenute. Inoltre, è sconsigliato l’uso troppo prolungato della macchina perché il motore si surriscalda abbastanza velocemente, correndo il rischio di danneggiarsi.

A livello di sicurezza, l’affettatrice è dotata di piedini anti-scivolo per mantenere più stabile la macchina quando in uso, il carrello ha una copertura in acciaio inox e c’è la protezione per le dita.

Offerta
SEVERIN AS 3915 Affettatrice elettrica da 180 Watt, Affettatrice casalinga con 2 lame in acciaio...
  • Due lame – Questo prodotto viene fornito con due lame affettatrici in acciaio inox da 190 mm, una liscia per carne e formaggio e...
  • Pulizia semplice – Il sistema di estrazione delle lame consente una veloce sostituzione e facilita il processo di pulizia...

SuperHandy ‎GUM001-FBA Affettatrice Portatile

Se stai cercando la migliore affettatrice portatile, il modello GUM001-FBA di SuperHandy è quello giusto per te.

Tutto in questa affettatrice è stato pensato per essere una versione da trasportare facilmente ovunque, anche in viaggio. Il design è elegante e lineare. Il carrello è stato studiato per piegarsi in modo da permettere il trasporto sicuro dell’affettatrice.

E’ dotata di una lama seghettata removibile in acciaio inossidabile da 170,18 mm, con regolatore di spessore del taglio fino a 20 mm per consentire di affettare senza problemi salumi, formaggi e verdure sode. Tuttavia, non è adatta per tagliare carni con ossa, alimenti con semi grandi o cibi congelati.

Monta un motore da 120 W, piedini anti-scivolo e un blocco sicurezza.

SuperHandy Il Cibo affettatrice 17cm Portatile Professionale e Pieghevole elettrica AC 230V 50Hz 120...
  • IL VANTAGGIO SUPERHANDY - Partner con noi e unirsi a milioni in tutto il mondo che utilizzano le nostre attrezzature e tecnologia...
  • CONVENIENZA - Quick pieghevole in grado design elegante, facile da trasportare / Trasporti e negozio dopo aver ripiegato. Il S.S....

H. Koenig MSX250 

Con dimensioni complessive di circa 51 x 29 x 35 cm e un peso di 14 kg, questa affettatrice elettrica in alluminio di H. Koenig è una signora affettatrice. E’ pesante e un pò ingombrante per cui, tieni presente che dovrai sempre tenerla a portata di mano sul bancone della cucina. Fortunatamente, è bella da tenere a vista.

Ma la MSX250 non è solo elegante esteticamente, è anche potente. Il motore da 240 W asincrono è silenzioso e potente. Fa un buon lavoro per affettare carne, verdure, pane e formaggio.

La manopola di regolazione dello spessore offre una vasta gamma di opzioni di taglio da 0 a 12 mm e la lama in acciaio da 25 cm con affilacoltelli integrato rimarrà sempre affilata come un rasoio. Il carrello è ampio abbastanza da accoglie anche pezzi di alimenti più ingombranti e i piedini antiscivolo danno stabilità alla macchia quando è in uso.

H.Koenig MSX250 Affettatrice, 240 W, Alluminio, Argento
  • Affettatrice professionale
  • Lama in acciaio made in italy con diametro di 25 cm

Le affettatrici più vendute

Come usare un’affettatrice

Mentre le specifiche dell’affettatrice variano a seconda del modello, la maggior parte delle affettatrici funziona secondo gli stessi principi di base.

Tutte le affettatrici sono dotate di un carrello/vassoio scorrevole sul quale viene appoggiato il cibo che si desidera affettare. Basta sollevare il braccio di bloccaggio dell’affettatrice e farlo oscillare fuori dal corpo principale della macchina. Poi metti il cibo sul vassoio e fai oscillare indietro il braccio per fissare l’alimento in posizione.

Molte affettatrici hanno una manopola di regolazione. Questa determina quanto sarà spessa la fetta una volta tagliata. Quindi regoli la manopola allo spessore desiderato e premi il pulsante di accensione. A questo punto è il momento di affettare il cibo. Fai scorrere lentamente il carrello affinché la lama rotante possa tagliare una fetta del cibo.

Per non rischiare di tagliarti con la lama e per motivi igienici, ti consiglio di indossare guanti di plastica o resistenti al taglio.

Dopo aver usato l’affettatrice, assicurati sempre di pulirla accuratamente.

Domande frequenti

Si può tagliare la carne congelata con l’affettatrice? Sebbene sia possibile tagliare la carne congelata con un’affettatrice, è probabile che la lama venga danneggiata durante il processo. Pertanto, non è consigliabile tagliare la carne totalmente congelata.

Si può tagliare la carne cruda con l’affettatrice? Si, è possibile, ma se è troppo morbida il taglio sarà più difficile. Meglio prima scottarla.

Si può tagliare la carne con l’osso con l’affettatrice? Come con la carne congelata, è possibile che un’affettatrice robusta possa tagliare l’osso. Ma è anche probabile che questo danneggi la lama. Quindi non è raccomandato.

Pulizia e manutenzione dell’affettatrice

Come la maggior parte degli altri utensili da cucina, l’affettatrice dura più a lungo se viene mantenuta correttamente dopo ogni utilizzo. La manutenzione delle lame e la rimozione dello sporco o della polvere in eccesso ne miglioreranno le condizioni.

Qualsiasi affettatrice va pulita almeno dopo ogni utilizzo. Questo perché ad ogni utilizzo i succhi della carne e batteri rimangono sulle lame e possono anche filtrare all’interno dell’affettatrice rischiando di danneggiarla.

Per pulire l’affettatrice, è sconsigliato l’utilizzo del sapone normale perché si corre il rischio di danneggiare la lama. meglio utilizzare un prodotto disinfettante e poi risciacquare.

Non dimenticarti di lubrificare (con un lubrificante per alimenti) le parti mobili dell’affettatrice. Il vassoio scorrevole che porta il cibo alla lama deve essere lubrificato abbastanza spesso.

Dovresti anche affilare periodicamente la lama. In questo modo, l’affettatrice continuerà a dare ottime prestazioni anche dopo un uso prolungato.

Altri articoli ―