Dimentica 10.000 passi al giorno! È ora di eliminare questa regola e sostituirla con un obiettivo settimanale per un’attività complessiva di intensità moderata e / o vigorosa! Ora alcuni smartwatch Fitbit sono in grado di registrare gli Active Zone Minutes, che misurano il tempo trascorso in ciascuna delle tue zone di frequenza cardiaca (brucia grassi, cardio o zone di battito cardiaco di picco.). Grazie a questa nuova metrica sarai in grado di massimizzare le tue routine di allenamento, raggiungendo così i tuoi obiettivi di fitness settimanali!
Cosa sono i minuti in zona attiva di Fitbit
Active Zone Minutes è una delle caratteristiche principali degli smartwatch e fitness tracker di Fitbit. L’obiettivo di questa funzione è quello di aiutarti/motivarti a rimanere attivo. Lo fa regalandoti punti per ogni minuto trascorso in una specifica zona di frequenza cardiaca. L’American Heart Association, consiglia di svolgere almeno 150 minuti a settimana di attività aerobica di intensità moderata o 75 minuti a settimana di attività aerobica ad alta intensità, o una combinazione di entrambe, preferibilmente distribuiti durante l’arco dell’intera settimana.
Come Fitbit calcola gli active zone minutes
Per rilevare i minuti in zona attiva, Fitbit monitora la frequenza cardiaca in diverse zone: brucia grassi, cardio e zone di picco. Poi, per ogni minuto che la frequenza cardiaca trascorre nella zona Fat Burn (brucia grassi) guadagni 1 Minuto in Zona Attiva, mentre per ogni minuto che la tua frequenza cardiaca rimane nelle zone Cardio o Picco guadagni 2 Minuti in Zona Attiva.
La tua frequenza cardiaca massima può essere ottenuta sottraendo 220 dalla tua età. Pertanto, più si invecchia, più bassa è la frequenza cardiaca massima e Fitbit personalizza le zone di frequenza cardiaca in base al livello di forma fisica e all’età.
Quali dispositivi Fitbit offrono la funzione dei minuti in zona attiva?
Fitbit ha lanciato gli active zone minutes prima sul fitness tracker Charge 4 e poi l’ha estesa anche ai Fitbit Ionic, Fitbit Sense, Inspire 2 e tutta la serie Versa. Gli altri dispositivi Fitbit hanno, invece, mantenuto il vecchio parametro dei Minuti attivi.
Qual è l’obiettivo dei minuti nella zona attiva?
Come accennato in precedenza, secondo l’American Heart Association, il consiglio è quello di praticare 150 minuti di attività moderatamente intensa o 75 minuti di attività vigorosa a settimana. Fitbit richiede 150 AZM per impostazione predefinita. Quindi, se riesci a ottenere 22 minuti di zona attiva in un giorno, saranno 150 minuti di zona attiva in una settimana. In ogni caso, puoi sempre regolarlo in base alle tue preferenze dall’app Fitbit.
I minuti in zona attiva sono utili per aiutarti a rimanere in forma e a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness. Ti consente di monitorare facilmente i tuoi progressi settimanali, e può essere una fonte di motivazione per aiutarti a rimanere attivo.
Inoltre, adottando uno stile di vita attivo puoi migliorare la tua salute cardiovascolare, il sonno, la memoria, la cognizione, ridurre il peso corporeo, la salute generale e altro ancora.
Differenza tra i minuti in zona attiva e i minuti attivi
Fitbit calcola i minuti in zona attiva in modo diverso rispetto al vecchio parametro dei minuti attivi.
Con Fitbit guadagni minuti in zona attiva durante tutto l’arco della giornata. Guadagni minuti in zona attiva per ogni minuto di attività che raggiunge la zona brucia grassi, cardio o massima frequenza cardiaca, indipendentemente dalla durata totale della tua attività.
Ciò significa che puoi guadagnare minuti in zona attiva quando cucini, svolgi lavori domestici come passare l’aspirapolvere, pulire i pavimenti o persino salire una rampa di scale.
Al contrario, per guadagnare i minuti attivi, devi prima raggiungere la soglia minima di spostamento costante per 10 minuti o più. Inoltre, Fitbit assegna minuti attivi per ogni minuto di attività, indipendentemente dalla difficoltà dell’attività, e senza tenere conto della frequenza cardiaca.
Infine, i minuti in zona attiva di Fitbit sono personalizzati in base alla tua età e al tuo livello di forma fisica.
Come Fitbit calcola i minuti in zona attiva
I minuti in zona attiva sono il tempo trascorso in ciascuna zona di frequenza cardiaca.
Fitbit utilizza il metodo di Karvonen per calcolare le zone di frequenza cardiaca. Secondo il metodo di Karvonen si fa 220 meno l’età per trovare la frequenza cardiaca max. Poi, FC max meno la frequenza cardiaca a riposo e si trova la frequenza cardiaca di riserva.
Quindi, il battito cardiaco a riposo più il 40% della frequenza cardiaca di riserva per ottenere la FC bruciare i grassi. Per il cardio è del 60% e il picco dell’85% .
Bene, poiché le tue zone di frequenza cardiaca sono calcolate in questo modo, man mano che diventi più in forma, scoprirai che dovrai fare di più per raggiungere i minuti in zona attiva.
Modificare l’obiettivo dei minuti in zona attiva
Come spiegato, l’obiettivo per Active Zone Minutes è di 150 minuti a settimana. Tuttavia, se desideri puntare ad un obiettivo differente lo puoi fare. Basta modificare gli obiettivi impostati di default.
Inoltre non è necessario che questi obiettivi siano coerenti uno con l’altro.
Questo significa che potresti impostare un obiettivo basso giornaliero e un obiettivo alto settimanale se hai intenzione di fare meno sessioni alla settimana di allenamento, ma più lunghi.
Come visualizzare gli Active Zone Minutes
Una volta iniziato l’allenamento, per impostazione predefinita vedrai una notifica sul tuo Fitbit sulla zona attiva in cui ti stai allenando. Inoltre, il tuo Fitbit vibra: il numero di volte in cui il tuo dispositivo ronza indica in quale zona ti trovi.
1 leggero ronzio = sotto la zona brucia grassi (solo Sense, Versa e Ionic)
1 ronzio = zona brucia grassi
2 ronzii = zona cardio
3 ronzii = zona di picco
Come attivare o disattivare le notifiche dei minuti in zona attiva
Il tuo smartwatch Fitbit ti avvisa con un ronzio ogni volta che la tua frequenza cardiaca raggiunge una zona attiva.
Se però, questi ronzii ti danno fastidio, li puoi disabilitare. Per farlo:
- Vai sul dispositivo Fitbit e tocca Impostazioni
- Qui attiva o disattiva le notifiche dei minuti della zona attiva o gli avvisi delle zone cardiache
- Nell’app Allenamento su Fitbit, trova un esercizio, quindi scorri verso l’alto sulla freccia e tocca Notifiche zona di frequenza cardiaca
Come eliminare i minuti della zona attiva nell’app Fitbit
E’ possibile rimuovere qualsiasi minuto in zona attiva. Però, ricorda che è un’azione irreversibile. Quindi, una volta eliminati, non potrai più rivederli. Per eliminarli:
- Nell’app Fitbit, tocca la scheda Oggi
- Scegli l’icona Minuti zona
- Tocca l’icona Impostazioni (simbolo dell’ingranaggio) in alto e scegli Elimina minuti zona attiva.
- Scegli il periodo di tempo da cui desideri eliminare i minuti della zona attiva e conferma le modifiche.
Non vedi i minuti della zona attiva per il tuo Fitbit?
Se Fitbit e l’app Fitbit non mostrano i minuti in zona attiva, ecco cosa fare:
- assicurati che il tuo dispositivo supporti questa funzione;
- controlla di aver aggiornato a Fitbit OS 4.2 o successivo. Se non è così, procedi con l’aggiornamento. Per aggiornare il firmware del tuo Fitbit, puoi utilizzare l’app Fitbit, Fitbit Connect o il pannello online di Fitbit.